PDA

Visualizza Versione Completa : sincronizzazione interna di una traccia



XeDoviUs
27-08-2008, 23:52
Ciao a tutti,
sono nuovo e volevo ringraziare tutti innanzitutto per la pronta risposta alla mia passata domanda: con un po' di fatica sono riuscito a caricare un mp3 nell arrange, prima convertendolo in aiff e poi in apple loop e a cambiargli il tempo con la funzione Time and pitch machine.
A questo punto però mi sorge un problema.
La traccia da me caricata ha una certa velocità da me impostata con la suddetta funzione (190,0105 per l'esattezza)
se però metto la stessa velocià nelcampo generico Tempo per cambiare la velocità della drum fatta con ultrabeat, le due velocità non coincidono [V]
ho cercato topic simili e l'unica risposta che ho trovato è stata quella di lanciare l'analyze sulla traccia per sapere il suo tempo reale. A parte che non ho trovato la funzione analyze[B)] e poi teoricamenteil tempo l avrei settato io quindi quello dovrebbe essere, invece niente.

Ringrazio anticipatamente l'anima pia che si degnerà di rispondermi.


MACBOOK OSX LEOPARD 2.1 GHZ 2Gram LOGIC 8

Pezza
28-08-2008, 07:30
Ciao,
ma tu quale tempo vuoi usare come riferimento del project 190,0150???
quale delle due tracce non segue esattamente il tempo???

difficilmente sarà Ultrabeat ad andare "fuori" pertanto, se il problema è la traccia audio da te modificata, uno dei modi per rimetterla apposto metronomicamente è la funzione "follow tempo" che trovi a sx dell'arrange ed esattamente nell'Inspector Area.

spunta quella funzione e la traccia andrà a sistemarsi secondo il tempo da te impostato.

termino:
- se hai dei problemi nel trovare "follow tempo" perchè non ti compare, nel prossimo post spiega come hai convertito il file audio. sarà più semplice scovare il problema.;)

mi permetto un leggero OT:
ma che musica suoni a quella velocità pazzesca????:D:D





'njoy:D
Pezza.

iMac "17 CoreDuo2 2GbRam Osx 10.4.11 / MacBook 2.4 Ghz 4GbRam Osx 10.5.4;
Logic pro 8.0.2
Motu 828 mkII

XeDoviUs
14-09-2008, 16:45
Ciao Pezza!
grazie mille x la risposta e scusa se nn ti ho risp prima!

Il file era un mp3, poi è gentilmente diventato un aiif poi
docilmente un apple loop...
cercherò la funzione follow tempo, fino ad ora avevo usato la time machine ma è un gran casino.
grazie mille a tutti quelli del forum siete gentilissimi come sempre

è a 190 xke è un remix tekno:D

MACKBOOD OSX LEOPARD, LOGIC8

XeDoviUs
14-09-2008, 17:01
AAAAARRGHHH!!!

nell' inspector non vedo proprio follow tempo[V]

nella finestra c'è:

Loop
Fade In
Curve
Fade Out
curve
delay


ma non follow tempo

e non solo nel sample che ho caricato io ma ho provato anche con altri apple loops:(

CHE PALLEEEEEE!!!


MACBOOK OSX LEOPARD 2.1 GHZ 2Gram LOGIC 8

webmaster
14-09-2008, 17:08
Follow tempo ti compare solo su regioni (e quindi file audio), registrati da Logic 8 oppure ottenuti da un Bounce (sempre con L8).




MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.11 G4 1GHz DP OS 10.3.9 - MacBook Pro core Duo 2,4 Ghz OS 10.5.4
LOGIC PRO 7.1/7.2.3 - LOGIC STUDIO
RME HDSP9652-Swissonic DA24/AD24-RME OctamicD-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2

XeDoviUs
14-09-2008, 17:20
quindi se importo il mio loop e poi faccio un bounce se ricarico il file ottenuto avrà il follow tempo?


MACBOOK OSX LEOPARD 2.1 GHZ 2Gram LOGIC 8