PDA

Visualizza Versione Completa : MODIFICA BPM TRACCIA AUDIO



Damon77
28-08-2008, 21:18
Non ho mai provato con Logic se devo essere sincero ma,
per evitare di dover registrare nuovamente una traccia di basso,
mi farebbe comodo.
Ora sono al lavoro e quando torno a casa dovrei farlo subito
(quindi non consigliatemi di leggere il manuale, please, [:) )
Sapete se ti può fare? O almeno tentare di farlo?
Non devo fare una grande modifica temporale, diciamo 3 o 4
bpm più "lenta".
Grazie

iMac Intel 17" - 1,83 Ghz - 2Giga Ram - Logic Studio - Logic Express 7.2.3 - M-audio Fast Track Pro - Bluetube Presonus - Keyboard Yamaha E303 - Guitar Rig 2 - FM8 - Focusrite Liquid Mix - XLN Addictive Drums

Pezza
28-08-2008, 21:51
se hai registrato la traccia di basso con logic, basta cambiare il tempo generale del progetto, e dopo aver selezionato la traccia di basso(se registrata con logic) spuntare l'opzione "follow tempo" in alto a sx nell'inspector area.




'njoy:D
Pezza.

iMac "17 CoreDuo2 2GbRam Osx 10.4.11 / MacBook 2.4 Ghz 4GbRam Osx 10.5.4;
Logic pro 8.0.2
Motu 828 mkII / Tascam US122

Damon77
28-08-2008, 22:50
Grazie provo dopo, ma anche con le tracce audio?

iMac Intel 17" - 1,83 Ghz - 2Giga Ram - Logic Studio - Logic Express 7.2.3 - M-audio Fast Track Pro - Bluetube Presonus - Keyboard Yamaha E303 - Guitar Rig 2 - FM8 - Focusrite Liquid Mix - XLN Addictive Drums

webmaster
28-08-2008, 23:30
Si ma devono essere per forza registrate da Logic (non da logic 6), altrimenti gli fai fare un bounce e reimporti il file.

Ciao

MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.11 G4 1GHz DP OS 10.3.9 - MacBook Pro core Duo 2,4 Ghz OS 10.5.4
LOGIC PRO 7.1/7.2.3 - LOGIC STUDIO
RME HDSP9652-Swissonic DA24/AD24-RME OctamicD-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2

Damon77
28-08-2008, 23:32
No no l'ho registrata con il basso vero su Logic 8,
per quello non c'è problema.
Grazie stasera provo.

iMac Intel 17" - 1,83 Ghz - 2Giga Ram - Logic Studio - Logic Express 7.2.3 - M-audio Fast Track Pro - Bluetube Presonus - Keyboard Yamaha E303 - Guitar Rig 2 - FM8 - Focusrite Liquid Mix - XLN Addictive Drums

Damon77
29-08-2008, 06:25
Niente da fare...
Purtroppo usando la funzione "follow tempo" il basso cambia
sì velocità, ma il suono si storpia tutto...come se ci fosse un
"tremolo" continuo..
Immaginavo che modificare la velocità a una traccia audio fosse
un problema... :(

iMac Intel 17" - 1,83 Ghz - 2Giga Ram - Logic Studio - Logic Express 7.2.3 - M-audio Fast Track Pro - Bluetube Presonus - Keyboard Yamaha E303 - Guitar Rig 2 - FM8 - Focusrite Liquid Mix - XLN Addictive Drums

Pezza
29-08-2008, 06:59
e di quanto hai diminuito la velocità???
per storpiarsi il suono devi fare un taglio importante direi..
comunque quello è il metodo.
oltre che time and pitch machine.(che in sostanza deve essere impostato manualmente e puoi fare magari delle correzioni)

ma il problema ti resta se vuoi utilizzare lo stesso file con un cambio di tempo importante.

bisogna capire che file è che gli hai dato in pasto.


'njoy:D
Pezza.

iMac "17 CoreDuo2 2GbRam Osx 10.4.11 / MacBook 2.4 Ghz 4GbRam Osx 10.5.4;
Logic pro 8.0.2
Motu 828 mkII / Tascam US122

Damon77
29-08-2008, 17:51
E' proprio questa la cosa strana...
Era un file di basso elettrico, registrato in diretta nella
scheda audio, senza usare outboard e niente, proprio così,
jack infilato nel pre della scheda e registrato, senza nessun
effetto di Logic nè nient'altro.
La velocità è stata abbassata con "follow tempo" di
soli 3bpm!
Non mi sembra un cambio di tempo importante, eppure
sembra che abbia messo un tremolo perenne al pezzo, insomma
è inutilizzabile...boh.. [V]

iMac Intel 17" - 1,83 Ghz - 2Giga Ram - Logic Studio - Logic Express 7.2.3 - M-audio Fast Track Pro - Bluetube Presonus - Keyboard Yamaha E303 - Guitar Rig 2 - FM8 - Focusrite Liquid Mix - XLN Addictive Drums

meigel
29-08-2008, 19:27
Citazione:Messaggio inserito da Damon77
La velocità è stata abbassata con "follow tempo" di
soli 3bpm!
Non mi sembra un cambio di tempo importante, eppure
sembra che abbia messo un tremolo perenne al pezzo, insomma
è inutilizzabile...boh..

Potresti provare a salvare il file in formato AppleLoops con AppeLoops Utility (http://www.apple.com/logicstudio/utilities/), provando a modificare le opzioni e valutando in anteprima il risultato. :)






iMac Intel 20" - 2.4Ghz - 4Gb Ram - OS X 10.5.4
Behringer FCA202
Logic Express 8

Damon77
29-08-2008, 19:49
Mmmh...
sì nel caso proverò, ormai ho fatto registrare nuovamente
la traccia al bassista, ma sarebbe comodo poter fare piccole
modifiche "in automatico".

iMac Intel 17" - 1,83 Ghz - 2Giga Ram - Logic Studio - Logic Express 7.2.3 - M-audio Fast Track Pro - Bluetube Presonus - Keyboard Yamaha E303 - Guitar Rig 2 - FM8 - Focusrite Liquid Mix - XLN Addictive Drums

massimonlx
29-08-2008, 23:36
Citazione:Messaggio inserito da Damon77

Mmmh...
sì nel caso proverò, ormai ho fatto registrare nuovamente
la traccia al bassista, ma sarebbe comodo poter fare piccole
modifiche "in automatico".

iMac Intel 17" - 1,83 Ghz - 2Giga Ram - Logic Studio - Logic Express 7.2.3 - M-audio Fast Track Pro - Bluetube Presonus - Keyboard Yamaha E303 - Guitar Rig 2 - FM8 - Focusrite Liquid Mix - XLN Addictive Drums

E mi sa che allora devi usare altri software. Secondo me, of course.

Imac G5 1,9 - 1,5 RAM 10.4.6 Logic express 7.1.1 Lacie HD Firewire 160GB Pod Pro, motu828