Visualizza Versione Completa : Finestra "system overload"
Ciao a tutti....ho un problema a cui non so dare una soluzione....quando avvio una canzone ad un certo punto questa si blocca e compare una finestra che dice:
Core audio:
System overload
The audio engine was not able to process all required data in time
(-10011)
Qualcuno ne sa qualcosa? Non capisco perchè mi dica che il sitema è sovraccarico....non mi sembra proprio...se qualcuno mi può aiutare......grazie.
iMAC 1,83Mhz Intel Core Duo Versione Mac OS X 10.4.7
HD 250 GB RAM 2 GB Logic express 7.2 M-audio 02
EZDrummer/Latin percussion, Amplitube 2,
Scheda audio, Saffire Focusrite
maurospinozzi
01-09-2008, 18:50
Strano. Qui nessuno ha mai sentito parlare di system overload.[:o)]
A parte gli scherzi, vedo che lavori su logic 7.2 quindi nn dovresti avere tanti system overload.
Vedo che pero' hai un osx nn aggiornato. Sei alla 10.4.7 , prova ad aggiornare alla 10.4.11 l'ultima release rilasciata per tiger, e prova anche ad aggiornare logic alla 7.2.3 e poi vedi se migliorano le cose.
Il problema del system overload mi era noto per logic 8 (logic pro 7, pagato e mai usato praticamente). Anche se ora con l'aggiornamento, sembra siano migliorate.
Rattatio pallorum.:D
------------------------
MAC 2.16 GHz intel Core 2 Duo -RAM 2GB - OSX 10.4.11 - Scheda M-Audio 410 Firewire - Monitors dynaudio bm5a studio - Logic studio 8.0.2 -
Si...scusa...la versione è del software è aggiornata....mi sono dimenticato io di aggiornare la firma:D....piuttosto non ho aggiornato quella di logic express, adesso che me lo rammenti....è un pò che non ci lavoro sopra.
Provvedo a fare l'aggiornamento....poi ti dico.
Grazie!;)
iMAC 1,83Mhz Intel Core Duo Versione Mac OS X 10.4.11
HD 250 GB RAM 2 GB Logic express 7.2 M-audio 02
EZDrummer/Latin percussion, Amplitube 2,
Scheda audio, Saffire Focusrite
lo faceva anche col 7.
Tra l'altro a me con il mac pro, logic 8 e leopard non lo fa più...compreso l'ultimo brano che ho fatto che ha circa 70 plugin aperti...
Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.2 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.4.11 - Arturia Vintage Collection - Native Instruments Komplete 4 - Waldorf Edition - Novation VStation - Audio Damage Plugins
Ragazzuoli...
forse in L8 poteva essere anche un mezzo bug... ma se usiamo troppi plugins o virtual in un sistema che non ha abbastanza RAM o potenza di calcolo, o settaggi nelle Preferenze Audio "sbagliati", quel messaggio è NORMALE...
...per esempio: Bob, a quanto hai il valore per "I/O Buffer Size"?
Inoltre, per avere un aiuto mirato non è sufficiente scrivere solo:
"quando avvio una canzone ad un certo punto questa si blocca"
...se non ci dici le "caratteristiche" (tracce, plugins aperti, automazioni ecc ecc ecc ecc ecc) di quella song... è tutto inutile... ;)
AUGH! Gribit Seduto ha parlato! [:p]
gribit [^]
__________________________________________________ ________________________________________
G5 Dual 2GHz PPC, 5GB RAM, MacOS X.4.11 LogicPro 7.2.3, LogicPro 8.0.2, MotU828mkII FW, Emagic amt8
maurospinozzi
01-09-2008, 19:49
A che servono i grandi del forum se no?:D
------------------------
MAC 2.16 GHz intel Core 2 Duo -RAM 2GB - OSX 10.4.11 - Scheda M-Audio 410 Firewire - Monitors dynaudio bm5a studio - Logic studio 8.0.2 -
...a rompere le scatole! [8D]:D;)
gribit [^]
__________________________________________________ ________________________________________
G5 Dual 2GHz PPC, 5GB RAM, MacOS X.4.11 LogicPro 7.2.3, LogicPro 8.0.2, MotU828mkII FW, Emagic amt8
Citazione:Messaggio inserito da gribit
Ragazzuoli...
forse in L8 poteva essere anche un mezzo bug... ma se usiamo troppi plugins o virtual in un sistema che non ha abbastanza RAM o potenza di calcolo, o settaggi nelle Preferenze Audio "sbagliati", quel messaggio è NORMALE...
...per esempio: Bob, a quanto hai il valore per "I/O Buffer Size"?
Inoltre, per avere un aiuto mirato non è sufficiente scrivere solo:
"quando avvio una canzone ad un certo punto questa si blocca"
...se non ci dici le "caratteristiche" (tracce, plugins aperti, automazioni ecc ecc ecc ecc ecc) di quella song... è tutto inutile... ;)
AUGH! Gribit Seduto ha parlato! [:p]
gribit [^]
Acc.....come darti torto.....chiedo venia![^]
Allora il valore I/O buffer size è settato su 512.
Per quello che riguarda i plug-in io ne uso principalmente 3 Ampli tube 2, Ez drummer, Garritan jazz&bigband....l'ultimo però nel pezzo in questione non è presente.
Le tracce utilizzate sono 13 delle quali 6 sono audio e 7 sono strumentali....uso spesso il sampler interno (EXSP24) e ho automazioni read in 5 tracce.
Più o meno è questa la strumentazione che uso in tutte le mie song....infatti il problema non è circoscritto a questo brano, ma anche ad altri.
Ah, dimenticavo, non uso voci umane, i brani sono solo strumentali.
Spero di non essermi dimenticato nulla....non vorrei prendere un'altra "bravata"......:D
Grazie.:)
iMAC 1,83Mhz Intel Core Duo Versione Mac OS X 10.4.11
HD 250 GB RAM 2 GB Logic express 7.2 M-audio 02
EZDrummer/Latin percussion, Amplitube 2,
Scheda audio, Saffire Focusrite
...vediamo che succede mettendo il Buffer Size a 1024? ;)
Quel valore, quando "ascolti", cioè quando sei in fase di mix, puoi lasciarlo a 1024...
Quando registri però, un valore così alto, aumenta la "latenza" (del tipo: suoni la tastiera e il suono arriva dopo mezz'ora :D), quindi lo devi abbassare... (fino a quando sei soddisfatto della sequenza "tasto giù>nota suonata")
...se hai problemi anche con 1024, puoi "freezare" le tracce più pesanti (cioè quelle che succhiano più risorse... traccia con tanti plugins o un virtual di terze parti affamato di CPU)
...mi scuso per il mio modo di scrivere... [8D]
gribit [^]
__________________________________________________ ________________________________________
G5 Dual 2GHz PPC, 5GB RAM, MacOS X.4.11 LogicPro 7.2.3, LogicPro 8.0.2, MotU828mkII FW, Emagic amt8
Grazie gribit, ho sempre saputo che quel valore riguardava la latenza e quindi più basso è, e meno è il ritardo del suono....ma non immaginavo che in fase di ascolto, quel valore andasse settato più alto.
Quindi se ho ben capito; quando ascolto devo portarlo a 1024, quando suono a 512....giusto?
Grazie per il prezioso contributo!;)
iMAC 1,83Mhz Intel Core Duo Versione Mac OS X 10.4.11
HD 250 GB RAM 2 GB Logic express 7.2 M-audio 02
EZDrummer/Latin percussion, Amplitube 2,
Scheda audio, Saffire Focusrite
astralbody
05-09-2008, 07:02
più alto è il valore del buffer (ad esempio 1024) , maggiore è la latenza ma minore è il consumo della cpu
viceversa
più basso è il valore del buffer (da 512 in giù) , minore è la latenza ma maggiore è il consumo della cpu.
Solitamente conviene impostare il buffer ad un valore basso quando si utilizza una tastiera per suonare i virtual instruments di logic oppure se si utilizza il direct monitoring (monitoraggio diretto dei suoni in ingresso alla scheda audio)
Altrimenti, per il play/editing/mixing va benissimo lasciarla a 1024.......
G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram - RME HDSP9652 - Mac Book Pro 2,33 Ghz 2 gb ram - Motu 828MkII - Tc Powercore pci-Tc Powercore MkII - Logic 7.2.3 - Osx 10.4.11
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.