PDA

Visualizza Versione Completa : salvare file con REC inserito



vinnie
01-09-2008, 23:25
ciao a tutti,
ho necessità di usare logic dal vivo e per fare questo quando apro un file ho necessità che l'iconcina rossa del rec sul canale di ogni singolo microfono collegato alla scheda sia già attivo (si lo so sono matto a usare la scheda come mixer - ma ho riscontrato latenza 0 ... e quindi mi va bene così)
invece io quando salvo il file con tutte le lucine rosse accese, chiudo, e poi riapro, mi scompaiono tutte...

come posso fare?

MBP 2.2ghz, 4Gb ram - Logic pro 8 - Motu MkII

analogic76
01-09-2008, 23:30
Con tutta l'immaginazione che ho, non ho capito una mazza, cioé, che vuoi fare ?????

saludos

iMac 2.4 ghz alu , 4 Gb ram, Os 10.5 con logic studio/live 7 suite - Hp omnibook - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - Focusrite saffire- scheda audio usb2 da 4 sterline compresa la spedizione

Pezza
02-09-2008, 00:05
non mi risulta si possa fare...
l'unica soluzione per armare la registrazione su ogni canale senza perdere tempo è quella di clikkare sul rec della traccia in alto e tenendo premuto il mouse, trascinare giù la freccia fino all'ultima traccia che vuoi mettere in registrazione.

in questo modo eviti i singoli click su ogni traccia.

comunque, specifica cosa ci devi fare dal vivo, ovvero perchè la necessità di avere le "lucine rosse accese" e di che tipo di traccia si tratta....




'njoy:D
Pezza.

iMac "17 CoreDuo2 2GbRam Osx 10.4.11 / MacBook 2.4 Ghz 4GbRam Osx 10.5.4;
Logic pro 8.0.2
Motu 828 mkII / Tascam US122

Fil
02-09-2008, 00:48
si...oltre tutto il fatto delle lucine...in che senso?


__________________________________________________ __________________________________________________ ______
iMac 24" | 2.8 GHz | 4GB ram | oSx 10.5.4 | HD 320 GB | Logic Studio 8.02 | M-Audio FW410 | M-Audio Oxygen 49 | Yamaha HS50M
Per installare Logic Studio 8 guardare qui http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=9197

vinnie
02-09-2008, 21:34
hehehe , si in effetti ho fato un pò di confusione... mi spiego meglio

ho una motu MKII che voglio usare live, in questo modo:
ho un progetto aperto dove ho diversi loops e tracce preregistrate.

alla scheda entro con: Microfono voce, microfono cassa, altri microfoni preventivamente preamplificati,tastiere live, ecc...

dalla scheda esco via firewire e entro nel mac dove con logic applico i vari plug in su voce ecc...ecc...

sostanzialmente sulla finestra arranger di logic mi trovo questa situazione:
track 1 voce - input 1
track 2 kick - input 2
track 3 snare - input 3
track 4 over sx - input 4
track 5 over dx - input 5
track 6 tastiera esterna - input 6
track 7 tastiera esterna - input 7
track 8 EXS
track 9 file wave preregistrato
track 10 file wave preregistrato
track 11 file wave preregistrato ecc...ecc..

è chiaro per sentire i microfoni o input (dal 1 al 7) e il Vst sulla track 8 devo armare la registrazione su tutti i canali. ora questa operazione è un pò noiosa farla ogni volta che apro il progetto. mi chiedevo se si potesse in qualche modo salvare il progetto con le tracce già "armate" in modo da aver tutto subito pronto appena apro il file.

spero di essermi spiegato bene (Pezza mi pare abbia capito quello che intendevo dire, thanks [8D])


MBP 2.2ghz, 4Gb ram - Logic pro 8 - Motu MkII

Pezza
02-09-2008, 21:42
infatti...
vuoi le tracce armate per la registrazione.
il modo più rapido è quello che ti ho indicato.
click sulla r della prima traccia e scorri giù il mouse fino alla 7a.


oppure, se non ti interessa registrare effettivamente, puoi attivare su ogni traccia il Software monitoring, e questa impostazione a differenza del rec, ti viene salvata e la ritrovi già all'apertura del progetto.
( la lettera I accanto alla R nella traccia, se non la vedi fai un fischio!!!!)


'njoy:D
Pezza.

iMac "17 CoreDuo2 2GbRam Osx 10.4.11 / MacBook 2.4 Ghz 4GbRam Osx 10.5.4;
Logic pro 8.0.2
Motu 828 mkII / Tascam US122

vinnie
02-09-2008, 21:54
ahhh il software monitoring! giusto! ci provo stasera!

tu hai eventualmente qualche altro suggerimento da darmi per gestire la situazione live? (che so qualche sotware che mi agevoli la cosa)

io pensavo anche di acquistare una piccola superficie di controllo (tipo behringer BCF) per avere un "mixer" con qualche slide che mi agevoli il lavoro live.

Comunque tutta questa mia esigenza di rendere il tutto più automatico possibile deriva dal fatto che io sono impegnato nel suonare (batteria) con al mio fianco sto ambaradan di roba... quindi meno manovre devo fare, meglio è.



MBP 2.2ghz, 4Gb ram - Logic pro 8 - Motu MkII