PDA

Visualizza Versione Completa : Mastering con Logic 8 Pro



LittleL
09-09-2008, 23:04
Buongiorno a tutti,
mi scuso in anticipo con la domanda forse un pò troppo generica.

Il genere che suono è rock stile GreenDay o stile Negrita.
Fin'ora mi sono sempre trovato bene mixando bene le tracce e poi fare il mastering dal master del mixer.
Inizialmente usavo i preset del logic e poi me ne sono fatto uno io ad hoc (multipress + adlimiter+ multimeter etc.).

Ora mi chiedevo.... è meglio usare compressori e limiter sulle singole tracce per poi procedere con un master leggero oppure è meglio usare compressioni e limiter leggeri sulla singola traccia per poi comprimere molto con il multipress sul canale master ?

Se volete dare un'ascoltata ai miei lavori potete andare al seguente indirizzo myspace: http://www.myspace.com/efenem

Mi piacerebbe che qualcuno di voi sentisse e mi dicesse cosa ne pensa ed eventualmente comunicasse le migliorie da apporre al metodo che fin'ora ho applicato.

Grazie 1000 per l'attenzione.

MacBook Pro 2.4 Ghz - 2 Gb Ram - Leopard 10.5 - Logic 8.0.2 - Edirol FA-66 FireWire - M-Audio Keystation 61es - PRS SE Custom

edobedo
10-09-2008, 00:05
Una domandona, direi...

Puoi anche fare in un altro modo: fare il master a tre o quattro bus:
al primo assegni la batteria, al secondo le chitarre, al terzo le voci, il basso vedi se mandarlo al primo o diretto nel master.
Puoi usare i comp ed EQ più adatti sui bus e limitare sul master.

MacPro 2,66 6GBRam 2TBHD, Tiger 4.11, Logic Studio. Logic Pro 7.2.3, 3xUad-1e, 828MkII+Rosetta 800.

astralbody
10-09-2008, 00:24
Per ciò che riguarda generi quali rock, pop e dance, solitamente uso limiter e compressori su ogni traccia (se necessario ovviamente) in modo da non avere grosse escursioni di volume e avere il controllo indipendente sul volume di ogni strumento nel mix....ciò permette di avere un mix che suona già bello pieno e senza buchi di dinamica.




G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram - RME HDSP9652 - Mac Book Pro 2,33 Ghz 2 gb ram - Motu 828MkII - Tc Powercore pci-Tc Powercore MkII - Logic 7.2.3 - Osx 10.4.11

LittleL
10-09-2008, 00:28
Lo sò.... una domandona. ;-D

In genere lavoro così:

Divido tutti gli strumenti con un bus, la batteria è divisa in 8 canali, il basso in un bus, la voce ed i cori in un bus e le chitarre in un bus.
Questa diciamo è la configurazione standard.

Ho notato però che comprimendo sui bus si ha una resa diversa che comprimere sulla singola traccia, quindi comprimo le singole tracce e le equalizzo.
Faccio il mix e poi metto un preset sul master con il Multipress, Ad limiter ed altri effetti che adesso non ricordo ma che non sono importanti per quello che devo dire. ;-D

Ho provato a mettere degli strumenti tipo batteria direttamente senza passare dal master però non rende... non si amalgama come dovrebbe.

In linea di massima con questo metodo ottengo dei buoni risultati però non mi soddisfano al 100%.
Vorrei avere dei suoni precisi e compressi allo stesso tempo... pompando sul master ho l'impressione che si impasti troppo.

Teniamo conto che il genere che suono comporta ad avere una compressione potente anche a volumi bassi.

MacBook Pro 2.4 Ghz - 2 Gb Ram - Leopard 10.5 - Logic 8.0.2 - Edirol FA-66 FireWire - M-Audio Keystation 61es - PRS SE Custom

edobedo
10-09-2008, 00:57
Compressione e volume sono cose distinte.
Questo è un discorso molto ampio dove ci sono poche regole assolute.
Ad esempio sulla batteria: il rullante solitamente
si comprime per cambiarne l'inviluppo, (attacco più o meno aggressivo)
e non solo per limitare le escursioni di volume.
La compressione cambia il suono,
quindi usare ad esempio un multipressor in modo standard può essere anche controproducente.

MacPro 2,66 6GBRam 2TBHD, Tiger 4.11, Logic Studio. Logic Pro 7.2.3, 3xUad-1e, 828MkII+Rosetta 800.

nobody
10-09-2008, 01:06
In genere conviene sempre processare le tracce singolarmente ed arrivare alla master già con un suono definito; non toccare le tracce e lavorare sul master si usa farlo sulle orchestre, e anche lì...

__________________________________________________ _____________
MacBookPro 2,5Ghz - ram 4GB / OSX 10.5.4 / Logic Pro 7.2.3 / RME ff400