Visualizza Versione Completa : Drums Instrument
Frankeyboards
17-09-2008, 23:08
fino ad ora non mi sono preoccupato della sonorita' di vari instruments di batterie , perche' ho fatto progetti con turnisti veri , ma nei progetti meno professionali dove i budget sono limitati , mi sapete consigliare un instruments Drums che si avvicini il piu' possibile a quella vera ? grazie !
Mac G5 Dual 2 GHz 1.5 GB DDR Mac OSX 10.4.11 scheda audio motu 896 HD Digi002 Ultragain Pro 8 Dig. Logic 7.2.3, Korg Triton pro X, Protools Le 7 ,TLAudio 2 Ivory,
Yamaha Maple Custom Absolute, Soundcraft Ghost ,Genelec, Rode NT v 1 , NT2, AKG 414
Superior Drummer e Addictive Drums
http://www.toontrack.com/s20.asp
http://www.xlnaudio.com/?page=home
ho sentito parlare bene anche di DFD2 ma non l'ho mai sentita
http://www.fxpansion.com/index.php?page=53
ciao
ricky
Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.2 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.4.11 - Arturia Vintage Collection - Native Instruments Komplete 4 - Waldorf Edition - Novation VStation - Audio Damage Plugins
Frankeyboards
17-09-2008, 23:21
Grazie !!1 questi sono i link x ascoltarli ?
Mac G5 Dual 2 GHz 1.5 GB DDR Mac OSX 10.4.11 scheda audio motu 896 HD Digi002 Ultragain Pro 8 Dig. Logic 7.2.3, Korg Triton pro X, Protools Le 7 ,TLAudio 2 Ivory,
Yamaha Maple Custom Absolute, Soundcraft Ghost ,Genelec, Rode NT v 1 , NT2, AKG 414
astralbody
17-09-2008, 23:21
quoto hayeye, sono ottime entrambi! Io le ho utilizzate addirittura per sostituire le parti di alcuni batteristi scarsi scarsi e nessuno si è accorto che la batteria era finta.
Io ho BFD prima versione....suona molto bene ma è un po' contorta da utilizzare.
Da quanto ho visto sul sito, BFD 2 ha invece un'interfaccia grafica completamente rinnovata e, così ad occhio, mi pare molto più chiara e intuitiva
G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram - RME HDSP9652 - Mac Book Pro 2,33 Ghz 2 gb ram - Motu 828MkII - Tc Powercore pci-Tc Powercore MkII - Logic 7.2.3 - Osx 10.4.11
Io lavoro con Dfh Superior e non mi hanno ancora "sgamato"...
__________________________________________________ _____________
MacBookPro 2,5Ghz - ram 4GB / OSX 10.5.5 / Logic Pro 7.2.3 / RME ff400
Addictive Drums è fantastico.
iMac Intel 17" - 1,83 Ghz - 2Giga Ram - Logic Studio - Logic Express 7.2.3 - M-audio Fast Track Pro - Bluetube Presonus - Keyboard Yamaha E303 - Guitar Rig 2 - FM8 - Focusrite Liquid Mix - XLN Addictive Drums
playmusic
18-09-2008, 15:53
vi segnalo anche queste altre due meno conosciute ma credo di riferimento:
http://www.oceanwaydrums.net/
http://www.mixosaurus.com/
ciao,
iMac G5, MacBook 2 GHz, AMT8,
Logic Studio, C....e 4.1, Hypersonic 2, Virtual G. 2, Absynth 4, ...
Supernova, JV1080, ...
Io ti consiglio il BFD, è uscita da poco la versione 2
iMac (intel) 2.4 Ghz 2 Gb RAM / OSX 10.5.5 / Logic Express 8.0.2 / M-Audio Firewire 410
Citazione:Messaggio inserito da paolu79
Io ti consiglio il BFD, è uscita da poco la versione 2
leggevo su Computer Music di questo mese che BFD2 ha parecchi bug con Logic e non è possibile utilizzarlo in stereo ma solo con le uscite separate. In verità ne parlano benissimo e dicono che ha delle possibilità infinite però, proprio per questo, non ancora tutto funziona alla perfezione. Tra quello che ricordo è che è lento, ha problemi nella gestione della ram e con Logic crasha parecchio...un vero peccato.
Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.2 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.4.11 - Arturia Vintage Collection - Native Instruments Komplete 4 - Waldorf Edition - Novation VStation - Audio Damage Plugins
massimonlx
18-09-2008, 20:05
Stavo pensando assieme al mio batterista (che è un vero batterista con i contro...) di mettere su un servizio di recording on line. So che in giro c'è qualcosa del genere.
In pratica si manda il midi file o la traccia audio fatta col virtual a piacere e in 24 ore max hai la tua registrazione di drums in multitraccia...
batterie sonor, ludwig...
Mmm, che ne pensate?
Imac G5 1,9 - 1,5 RAM 10.4.6 Logic express 7.1.1 Lacie HD Firewire 160GB Pod Pro, motu828
Citazione:Messaggio inserito da massimonlx
Stavo pensando assieme al mio batterista (che è un vero batterista con i contro...) di mettere su un servizio di recording on line. So che in giro c'è qualcosa del genere.
In pratica si manda il midi file o la traccia audio fatta col virtual a piacere e in 24 ore max hai la tua registrazione di drums in multitraccia...
batterie sonor, ludwig...
Mmm, che ne pensate?
interessante però secondo me perchè uno dovrebbe pagare per farsi fare una traccia di qualcosa che comunque avresti già in midifile o audio?
Altra cosa sarebbe di far suonare da zero (come avviene già) la traccia da un professionista e così avere qualcosa di diverso dal midifile ma più "umanizzato"
Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.2 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.4.11 - Arturia Vintage Collection - Native Instruments Komplete 4 - Waldorf Edition - Novation VStation - Audio Damage Plugins
astralbody
18-09-2008, 22:00
Citazione:Stavo pensando assieme al mio batterista (che è un vero batterista con i contro...) di mettere su un servizio di recording on line. So che in giro c'è qualcosa del genere.
In pratica si manda il midi file o la traccia audio fatta col virtual a piacere e in 24 ore max hai la tua registrazione di drums in multitraccia...
batterie sonor, ludwig...
Mmm, che ne pensate?
Ciao Max! Se il batterista è veramente bravo la cosa è interessante e potrebbe interessare anche a me
Inutile dirlo ma dovreste cercare di curare al massimo la ripresa microfonica in modo da avere un suono super competitivo già al brucio.
Questi virtual fanno grandi cose ma la batteria vera è sempre la batteria vera:)
G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram - RME HDSP9652 - Mac Book Pro 2,33 Ghz 2 gb ram - Motu 828MkII - Tc Powercore pci-Tc Powercore MkII - Logic 7.2.3 - Osx 10.4.11
Citazione:Messaggio inserito da hayeye
Citazione:Messaggio inserito da paolu79
Io ti consiglio il BFD, è uscita da poco la versione 2
leggevo su Computer Music di questo mese che BFD2 ha parecchi bug con Logic e non è possibile utilizzarlo in stereo ma solo con le uscite separate. In verità ne parlano benissimo e dicono che ha delle possibilità infinite però, proprio per questo, non ancora tutto funziona alla perfezione. Tra quello che ricordo è che è lento, ha problemi nella gestione della ram e con Logic crasha parecchio...un vero peccato.
Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.2 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.4.11 - Arturia Vintage Collection - Native Instruments Komplete 4 - Waldorf Edition - Novation VStation - Audio Damage Plugins
è, cosi.
Mac G5 1.8 dual 4gb ram Tiger 10.4.11 Logic 8 Digi 002 Tascam Fw 1804
Citazione:Messaggio inserito da massimonlx
Stavo pensando assieme al mio batterista (che è un vero batterista con i contro...) di mettere su un servizio di recording on line. So che in giro c'è qualcosa del genere.
In pratica si manda il midi file o la traccia audio fatta col virtual a piacere e in 24 ore max hai la tua registrazione di drums in multitraccia...
batterie sonor, ludwig...
Mmm, che ne pensate?
Imac G5 1,9 - 1,5 RAM 10.4.6 Logic express 7.1.1 Lacie HD Firewire 160GB Pod Pro, motu828
Cavolo, parliamone, a me servirebbe tutti i mesi.
Mac G5 1.8 dual 4gb ram Tiger 10.4.11 Logic 8 Digi 002 Tascam Fw 1804
massimonlx
20-09-2008, 03:52
Citazione:Messaggio inserito da astralbody
Citazione:Stavo pensando assieme al mio batterista (che è un vero batterista con i contro...) di mettere su un servizio di recording on line. So che in giro c'è qualcosa del genere.
In pratica si manda il midi file o la traccia audio fatta col virtual a piacere e in 24 ore max hai la tua registrazione di drums in multitraccia...
batterie sonor, ludwig...
Mmm, che ne pensate?
Ciao Max! Se il batterista è veramente bravo la cosa è interessante e potrebbe interessare anche a me
Inutile dirlo ma dovreste cercare di curare al massimo la ripresa microfonica in modo da avere un suono super competitivo già al brucio.
Questi virtual fanno grandi cose ma la batteria vera è sempre la batteria vera:)
G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram - RME HDSP9652 - Mac Book Pro 2,33 Ghz 2 gb ram - Motu 828MkII - Tc Powercore pci-Tc Powercore MkII - Logic 7.2.3 - Osx 10.4.11
@astral: visto che tu sei in piemonte potresti anche venire in sala, se ti va, proviamo a cavaglio d'agogna. i primi di ottobre però saremo ai docks dora a provare per un nuovo progetto rock tribale quindi potresti passare anche di là per conoscerlo/conoscerci. Ovviamente se vuoi puoi anche contattare direttamente lui e farlo registrare da te!
@dankan: appena ho dei nuovi files con registrazioni te li mando. Ovviamente l'invito è rivolto anche a te e a chi è interessato!
Imac G5 1,9 - 1,5 RAM 10.4.6 Logic express 7.1.1 Lacie HD Firewire 160GB Pod Pro, motu828
massimonlx
20-09-2008, 04:00
Citazione:Messaggio inserito da hayeye
Citazione:Messaggio inserito da massimonlx
Stavo pensando assieme al mio batterista (che è un vero batterista con i contro...) di mettere su un servizio di recording on line. So che in giro c'è qualcosa del genere.
In pratica si manda il midi file o la traccia audio fatta col virtual a piacere e in 24 ore max hai la tua registrazione di drums in multitraccia...
batterie sonor, ludwig...
Mmm, che ne pensate?
interessante però secondo me perchè uno dovrebbe pagare per farsi fare una traccia di qualcosa che comunque avresti già in midifile o audio?
Altra cosa sarebbe di far suonare da zero (come avviene già) la traccia da un professionista e così avere qualcosa di diverso dal midifile ma più "umanizzato"
Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.2 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.4.11 - Arturia Vintage Collection - Native Instruments Komplete 4 - Waldorf Edition - Novation VStation - Audio Damage Plugins
ciao ricky, in genere tutti quando lavorano a un pezzo impostano (con virtual, campioni, etc.) qualche linea ritmica per costruire l'arrangiamento.
Ma ciò non significa certo che questa sia pari come risultato a quello di una batteria suonata bene e registrata altrettanto.
Chiaro che questo discorso non vale se nella scelta artistica vi è volontà di utilizzare appositamente suoni di sintesi.
Altro discorso fattibilissimo è quello di registrare su "basi" pensate e costruite senza ritmica alcuna, si può fare, ma in genere chi scrive un pezzo ha abbastanza chiaro dove vuole andare a parare con le batterie.
Chiaro che non siamo in ambito "puramente" ed esclusivamente electro e affini.
Imac G5 1,9 - 1,5 RAM 10.4.6 Logic express 7.1.1 Lacie HD Firewire 160GB Pod Pro, motu828
astralbody
23-09-2008, 21:47
Citazione:@astral: visto che tu sei in piemonte potresti anche venire in sala, se ti va, proviamo a cavaglio d'agogna. i primi di ottobre però saremo ai docks dora a provare per un nuovo progetto rock tribale quindi potresti passare anche di là per conoscerlo/conoscerci. Ovviamente se vuoi puoi anche contattare direttamente lui e farlo registrare da te!
Grazie per l'invito Max, ai Docks mi farebbe comodo :)...così magari riusciamo anche a vederci dopo tanto tempo visto che per un motivo o per l'altro non siamo mai riusciti a incontrarci....
G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram - RME HDSP9652 - Mac Book Pro 2,33 Ghz 2 gb ram - Motu 828MkII - Tc Powercore pci-Tc Powercore MkII - Logic 7.2.3 - Osx 10.4.11
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.