Visualizza Versione Completa : Dithering,parliamone....
Plissken
21-09-2008, 09:45
..sottovoce perche' e' tardi,ma....conviene farlo,non conviene....il mio amico che mi sta imparando dice che e' meglio farlo in quanto i plug di logic lavorano a 64 bit (o che ne so) ma poi il bounce si deve ridurre per forza di cose a 16 bit. A questo punto quando si fa il bounce ti da 3 tipi di dithering da segliere....e allora,quale si spunta??? avanti con gli esperti![:257]
grazie
------------------------
iMac 20 intel core duo 1.5
Logic Studio 8.0.2
Motu 828 mk3
Yamaha hs 50
maurospinozzi
21-09-2008, 10:32
Ciao Pliss, ehm, ma di sabato sera queste domande? Ma perche' nn...
Va be..:D
Allora, siccome saprai che i cd posso no leggere file a 16 bit, e di solito i proggetti che usiamo, sono a 24 bit. In fase di bounce, e solo come ultimo anello della catena del mix, si effettua il dithering, proprio perche' dobbiamo scendere da 24bit a 16 bit per poter masterizzare.
Tu ti dirai ma che e' sto dithering?
Il dithering, nella elaborazione numerica di segnali, è una forma di rumore con una opportuna distribuzione, che viene volontariamente aggiunto ai campioni con l'obiettivo di minimizzare la distorsione introdotta dal troncamento nel caso in cui si riquantizzino i campioni stessi.:D:D:D
Il dithering da usare in logic e' il pow1.
------------------------
MAC 2.16 GHz intel Core 2 Duo -RAM 2GB - OSX 10.4.11 - Scheda M-Audio 410 Firewire - Monitors dynaudio bm5a studio - Logic studio 8.0.2 -
Plissken
21-09-2008, 11:08
Mauro,ma non vai a letto???[:256] in ogni caso ho capito,io spunto il numero 1.anche se il mio amico mi ha detto di provare quello che suona meglio,pero' con le mie orecchie di legno vai te a capire quale e' il migliore![:260]
buona notte e sogni d'oro!
------------------------
iMac 20 intel core duo 1.5
Logic Studio 8.0.2
Motu 828 mk3
Yamaha hs 50
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.