Login

Visualizza Versione Completa : Visualizzazione delle waveform



marcofagotti
23-09-2008, 02:17
Scusate, ho settato male le preferenze o la visualizzazione delle waveform all'interno delle regioni è a bassissima risoluzione? Premetto che durante l'import di una traccia audio non ho selezionato la faster overview. Il problema è che si fatica a operare tagli precisi con una visualizzazione così grossolana (specialmente se si usa lo strumento di ingrandimento dell'onda in basso a destra dell'arrange). Ciao

---------------------------
iMac Intel CD 2Ghz
OSX 10.4.10 - 4Gb ram
Logic 8.0 - Sapphire Pro
Monitor BluSky

maurospinozzi
23-09-2008, 02:42
Mela+ freccia sin destr per ingrandire e stringere.....

------------------------
MAC 2.16 GHz intel Core 2 Duo -RAM 2GB - OSX 10.4.11 - Scheda M-Audio 410 Firewire - Monitors dynaudio bm5a studio - Logic studio 8.0.2 -

marcofagotti
23-09-2008, 02:54
a me cambia i settaggi del mixer questa operazione, mi carica channel strip diverse.

---------------------------
iMac Intel CD 2Ghz
OSX 10.4.10 - 4Gb ram
Logic 8.0 - Sapphire Pro
Monitor BluSky

Tobias5
23-09-2008, 03:12
Allora per fare editing al sample, devi clickare sulla regione audio per fare aprire il sample editor,ma attezione che l'editing è distruttivo e se non vuoi intaccare l'audio file originale devi farne prima una copia.

Ammetto che è un grosso limite per chi è abituato all'editing di Protools come me.

Cmnq lo puoi, non direttamente in arrange ma è possibile.

Per gli shortcut, fai attenzione che quelli di Logic sono altamente personalizzabili, quindi potrebbero non corrispondere se siete andati ad editarli ( su Logic 7 l'editor dei keycommand si apre con alt+K).

PowerBook 1.67 Ghz, iMac intel 2.0Ghz - M-Audio 410 FW - Mbox 1- Protools LE 7.1 - Logic PRO 7.2.3 Joemeek TwinQ .

Pezza
23-09-2008, 03:16
se non hai cambiato impostazioni per quanto riguarda le scorciatoie da tastiera o combinazioni di tasti (ma correttamente in Logic si chiamano KeyCommands),
[u]ciò che ha scritto Mauro è giusto, io ci aggiungo che puoi usare anche le frecce su e giù, ma per ingrandire la regione contenente la forma d'onda che ti interessa, devi innanzitutto selezionarla....</u>


per avere l'effetto che hai ottenuto tu, devi aver avuto aperto il pannello Library alla destra dell'arrange....vero???




'njoy:D
Pezza.

iMac "17 CoreDuo2 2GbRam Osx 10.4.11 / MacBook 2.4 Ghz 4GbRam Osx 10.5.4;
Logic pro 8.0.2
Motu 828 mkII / Tascam US122

marcofagotti
23-09-2008, 04:31
probabilmente ho settaggi sballati nei keycommand fatto sta che con regione selezionata + mela premuta + freccia dx/sx/su/giù quello che accade è esattamente un cambio dei settaggi della channel strip (lo stesso che accadrebbe se alla sinistra dell'arrange si va a selezionare il pulsante setting sopra il meters di canale e cercare settaggi preimpostati di plug-in).

---------------------------
iMac Intel CD 2Ghz
OSX 10.4.10 - 4Gb ram
Logic 8.0 - Sapphire Pro
Monitor BluSky

gribit
23-09-2008, 05:08
[ctrl] (tasto control) + freccette



gribit [^]
__________________________________________________ ________________________________________
G5 Dual 2GHz PPC, 5GB RAM, MacOS X.4.11 LogicPro 7.2.3, LogicPro 8.0.2, MotU828mkII FW, Emagic amt8