PDA

Visualizza Versione Completa : Doppia Voce



stain
25-09-2008, 15:02
Ciao ragazzi, come va?? spero bene per tutti. E' da parecchio che non mi faccio sentire a causa di vari casini, ma siete sempre il mio riferimento "serio". Allora il mio quesito è il seguente: devo registrare la voce in una song rock-pop e da sempre, visto che ho una vocce molto bassa, registro la voce 2 volte e questo da la sensazione che la mia voce si "apre" e diventa più udibile e chiara. praticamente la seconda volta che faccio il cantato canto uguale alla prima voce (no terze o cori). La mia domanda è: esiste un plugin o una serie di plugin in cascata da mettere sulla traccia della voce per dare l'effetto di due voci che cantano contemporaneamente in modo da dover cantare una sola volta ricreando lo stesso effetto della doppia voce?. spero di essere stato chiaro. grazie a tutti in anticipo.

G5 Quad 2.5 (4GB Ram-Cinema Display 23'' OS Apple Tiger 10.4.11) MacBookPro 2.5 (4GB Ram- HD 200GB 7200rpm) Logic Studio 8.0.1-Genelec 8030-M-Audio FW 410-Rode NT1A

gribit
25-09-2008, 15:46
Ciao Stain... vado di fretta... ma... con un Delay molto stretto (o anche un Chorus molto leggero) potresti ottenere "qualcosa"...



gribit [^]
__________________________________________________ ________________________________________
G5 Dual 2GHz PPC, 5GB RAM, MacOS X.4.11 LogicPro 7.2.3, LogicPro 8.0.2, MotU828mkII FW, Emagic amt8

oneclaudio
25-09-2008, 15:57
Ma il risultato migliore si ottiene sempre doppiando, qualsiasi altra tecnica è un palliativo.

MacPro 2.8 - 2GBram - macos X.5.5 - LogicPro 8.0.2 - LogicControl - Powercore - UAD - LiquidMix - SonyOxford - FireFace400

maurospinozzi
25-09-2008, 16:15
piccolo OT

Oneclaudio io nn sono un moderatore, ma sinceramente, e' gia' un paio di post che noto e nn mi piace il tono altezzoso delle tue risposte. Qui nessuno e' gesucristo(anzi forse qualcuno c'e'), e la forza di questo forum e' anche secondo me l'umilta' di tutti. Quindi cerchiamo di mantenere un tono meno " da so' tutto io " e rispettiamo il parere altrui. La stessa cosa detta in maniera differente, cambia e non di poco.
Nulla di personale. Fine OT.

Ritornando al discorso, anche io doppierei, magari lasciando una vocal centrale, e un'altra panpottata di poco...Con una mandata bus magari ad un chorus (reverb delay)...

------------------------
MAC 2.16 GHz intel Core 2 Duo -RAM 2GB - OSX 10.4.11 - Scheda M-Audio 410 Firewire - Monitors dynaudio bm5a studio - Logic studio 8.0.2 -

nobody
25-09-2008, 16:24
In Logic 7, ma sicuramente anche in 8, c'è fra i plugin Special lo Stereo Spread che non doppia la forma d'onda ma tende ad aprire stereofonicamente i suoni lavorando sulle frequenze, io lo uso spesso sulle chitarre acustiche e sulle voci per dare profondità

__________________________________________________ _____________
MacBookPro 2,5Ghz - ram 4GB / OSX 10.5.5 / Logic Pro 7.2.3 / RME ff400

stain
25-09-2008, 17:01
grazie a tutti ragazzi per i consigli che proverò. mi dite però che il miglior modo è doppiare la voce...però in caso di concerti live?? non posso mica cantare 2 volte. era soprattutto per questa ragione che speravo in un settaggio della track con degli effetti appositi. comunque grazie ancora.

G5 Quad 2.5 (4GB Ram-Cinema Display 23'' OS Apple Tiger 10.4.11) MacBookPro 2.5 (4GB Ram- HD 200GB 7200rpm) Logic Studio 8.0.1-Genelec 8030-M-Audio FW 410-Rode NT1A

oneclaudio
25-09-2008, 18:42
Citazione:Messaggio inserito da maurospinozzi

piccolo OT

Oneclaudio io nn sono un moderatore, ma sinceramente, e' gia' un paio di post che noto e nn mi piace il tono altezzoso delle tue risposte. Qui nessuno e' gesucristo(anzi forse qualcuno c'e'), e la forza di questo forum e' anche secondo me l'umilta' di tutti. Quindi cerchiamo di mantenere un tono meno " da so' tutto io " e rispettiamo il parere altrui. La stessa cosa detta in maniera differente, cambia e non di poco.
Nulla di personale. Fine OT.


Ho solo aggiunto un concetto a quanto espresso prima. Nessun tono altezzoso.



MacPro 2.8 - 2GBram - macos X.5.5 - LogicPro 8.0.2 - LogicControl - Powercore - UAD - LiquidMix - SonyOxford - FireFace400

electroclash
25-09-2008, 18:51
"Ma il risultato migliore si ottiene sempre doppiando, qualsiasi altra tecnica è un palliativo."


sono d'accordo con oneclaudio
i risultati dei vari plug ins doppianti non possono eguagliare una reale doppiature...:)

ma stain quando parli di voce bassa intendi il volume della voce?
o la tonalità?



macosx 10.4.9-dual-1.8 GHz -powerpc g.5-1.5 gb ddr sdram-logic pro 7.2.3
tascam fw 1884
alesis ion

nobody
25-09-2008, 19:21
Dal vivo puoi usare anche un semplice Stereo Pitch Shifter a +1 -2 o +2 -3

__________________________________________________ _____________
MacBookPro 2,5Ghz - ram 4GB / OSX 10.5.5 / Logic Pro 7.2.3 / RME ff400

stain
25-09-2008, 19:22
Citazione:Messaggio inserito da electroclash

"Ma il risultato migliore si ottiene sempre doppiando, qualsiasi altra tecnica è un palliativo."


sono d'accordo con oneclaudio
i risultati dei vari plug ins doppianti non possono eguagliare una reale doppiature...:)

ma stain quando parli di voce bassa intendi il volume della voce?
o la tonalità?



macosx 10.4.9-dual-1.8 GHz -powerpc g.5-1.5 gb ddr sdram-logic pro 7.2.3
tascam fw 1884
alesis ion




parlo del tono. sembro un baritono.

G5 Quad 2.5 (4GB Ram-Cinema Display 23'' OS Apple Tiger 10.4.11) MacBookPro 2.5 (4GB Ram- HD 200GB 7200rpm) Logic Studio 8.0.1-Genelec 8030-M-Audio FW 410-Rode NT1A