Visualizza Versione Completa : Funzione interessante
Sammysaxit
27-09-2008, 00:56
L'altro giorno ho visto un impavido utente CUBAZE che utilizzava una comodissima funzione sulle tracce audio: in pratica tagliava la traccia in varie regioni e poi, agendo col mouse su una regione (quindi senza aprire altre finestre) modificava il volume di quella regione solamente. Si poteva visualizzare la forma d'onda che diventava più stretta o più larga.
Sapete dirmi se nel nostro programma esiste una funzione simile, o comunque qualcosa di altrettanto veloce?
iMac 2.4 GHz Intel | 4 GB ram | Os X 10.5.5 (tacci sua) | Logic Studio 8.0.2 | M-audio FW 410 | Bici Bianchi mod. Logic
no non c'è se non l'automazione.....
infatti è utilissima quella funzione....
__________________________________________________ ___________________________________________
PowerMac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.11 / Logic Studio 8.0.2 / Tascam fw1884 / iPhone
Leggi il regolamento: http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=1760
Sammysaxit
27-09-2008, 01:02
eh si, proprio carina
iMac 2.4 GHz Intel | 4 GB ram | Os X 10.5.5 (tacci sua) | Logic Studio 8.0.2 | M-audio FW 410 | Bici Bianchi mod. Logic
oppure usi l'hyperdraw su tutto, simile a quello del cubo
__________________________________________________ ___________________________________________
PowerMac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.11 / Logic Studio 8.0.2 / Tascam fw1884 / iPhone
Leggi il regolamento: http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=1760
astralbody
27-09-2008, 01:03
si, è la funzione che più mi manca del cubo..c'era già sulla vst 4.0...
G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram - RME HDSP9652 - Mac Book Pro 2,33 Ghz 2 gb ram - Motu 828MkII - Tc Powercore pci-Tc Powercore MkII - Logic 7.2.3 - Osx 10.4.11
massimonlx
27-09-2008, 02:05
concordo... davvero utile
Imac G5 1,9 - 1,5 RAM 10.4.6 Logic express 7.1.1 , Motu828, Pod Pro, Fender Strato '94, Ampeg
Io modifico il gain alla porzione di file che voglio diversa, da quando uso questo metodo praticamente non uso più le automazioni di volume.
Logic 5.5.1, Pentium 4 2,8 Ghz, 512mB Ram, Tascam Us122, M-Audio controller, studio sonorizzato come Cristo comanda...
Citazione:Messaggio inserito da astralbody
si, è la funzione che più mi manca del cubo..c'era già sulla vst 4.0...
G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram - RME HDSP9652 - Mac Book Pro 2,33 Ghz 2 gb ram - Motu 828MkII - Tc Powercore pci-Tc Powercore MkII - Logic 7.2.3 - Osx 10.4.11
A chi lo dici [V]
Imac 20" intel 2'33 ghz 1gb RAM DDR II /tiger 10.4.11/Logic Pro 7.2.3/Digidesign Mbox2
/Access Virus C | Clavia Nordlead 2| Roland Jp 8000 | MacBook Pro 2.4ghz 2gb RAM with Leopard 10.5.2
astralbody
27-09-2008, 03:15
Citazione:Io modifico il gain alla porzione di file che voglio diversa, da quando uso questo metodo praticamente non uso più le automazioni di volume.
Già! Però è distruttivo o,comunque, se vuoi mantenere l'originale con il suo volume devi fare la copia della porzione di file ("save selection as")
G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram - RME HDSP9652 - Mac Book Pro 2,33 Ghz 2 gb ram - Motu 828MkII - Tc Powercore pci-Tc Powercore MkII - Logic 7.2.3 - Osx 10.4.11
Se rischio di rovinare una take buona faccio la copia di backup, ma modificando il gain non sento cambiamenti di suono così radicali.
Logic 5.5.1, Pentium 4 2,8 Ghz, 512mB Ram, Tascam Us122, M-Audio controller, studio sonorizzato come Cristo comanda...
analogic76
27-09-2008, 03:24
con ableton ci metti 74 secondi.:D:D
sul serio con live lo fai in tre click , evidenzi la porzione, tiri in su', si crea la regione e abbassi il volume.
saludos
iMac 2.4 ghz alu , 4 Gb ram, Os 10.5 con logic studio/live 7 suite - Hp omnibook - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - Focusrite saffire- scheda audio usb2 da 4 sterline compresa la spedizione
Con logic ci metti anche meno...
Logic 5.5.1, Pentium 4 2,8 Ghz, 512mB Ram, Tascam Us122, M-Audio controller, studio sonorizzato come Cristo comanda...
Citazione:Messaggio inserito da misterd
oppure usi l'hyperdraw su tutto...
Giusto!!!
Ma non e' la stessa cosa???[?][?][?][?]
Applichi Hyperdraw alle regioni con il controllo del volume selezionato ed e' la stessa cosa... o no?! Molto preatico mi sembra!!!
__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.6Ghz/4Gb/200Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.5.2/Logic Studio/
Motu 828 MkIII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Korg MicroX / ...altro
analogic76
27-09-2008, 04:15
Logic lo uso anch'io da tanti anni , é molto meglio di ableton sotto tanti aspetti, ma sull'imediatezza dell'editing audio a mia opinione é pazzesco.
saludos
iMac 2.4 ghz alu , 4 Gb ram, Os 10.5 con logic studio/live 7 suite - Hp omnibook - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - Focusrite saffire- scheda audio usb2 da 4 sterline compresa la spedizione
...per non parlare della gestione del multichannell di c****e....
Macpro 2.66 Xeon 4GB,MBP Penryn 2.4 4 gb,Ableton live 7,logic Studio 8.1 Virus TI 61,RME fireface 400,Evolution Uc33.
sonnydenja
27-09-2008, 04:59
Citazione:Messaggio inserito da analogic76
con ableton ci metti 74 secondi.:D:D
sul serio con live lo fai in tre click , evidenzi la porzione, tiri in su', si crea la regione e abbassi il volume.
concordo in pieno!
sapere usare ableton bene è veramente utile...insieme a logic diventano micidiali! [8D]
Imac 20" 2.4 Ghz 4 Giga Ram- HD 250 Gb - Osx 10.5.4 - M-Audio 410 Firewire - Logic Studio 8.0.2
massimonlx
29-09-2008, 17:57
Citazione:Messaggio inserito da Red
Io modifico il gain alla porzione di file che voglio diversa, da quando uso questo metodo praticamente non uso più le automazioni di volume.
Logic 5.5.1, Pentium 4 2,8 Ghz, 512mB Ram, Tascam Us122, M-Audio controller, studio sonorizzato come Cristo comanda...
Quindi dalla finestra dell'edit audio?
Immetti un valore numerico e poi fai aggiustamenti?
Imac G5 1,9 - 1,5 RAM 10.4.6 Logic express 7.1.1 , Motu828, Pod Pro, Fender Strato '94, Ampeg
pierecall
29-09-2008, 18:57
dovrebbero solo mettere qualche funzione in più nella versione le di live tipo inserire il freeze e dare la possibilità di usare almeno 8 virtuali esterni au o vst e mettere l'utilizzo illimitato dei suoi strumenti interni ( non mi sembra che aggiungendo queste cose si vada ad intaccare la versione completa) Cosi come sta la versione le non mi sembra ne carne ne pesce
La versione express di logic 8 è micidiale con le funzioni e gli sgtrumenti e tracce illimitate che offre [8D][8D]:D
Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram- HD 320 Gb - Osx 10.5.5 - FW Solo - L.E 8.0.2
webmaster
29-09-2008, 19:32
E' una bellissima funzione che anche un mio cliente chiedeva se c'era in Logic.
MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.11 G4 1GHz DP OS 10.3.9 - MacBook Pro core Duo 2,4 Ghz OS 10.5.4
LOGIC PRO 7.1/7.2.3 - LOGIC STUDIO
RME HDSP9652-Swissonic DA24/AD24-RME OctamicD-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.