Visualizza Versione Completa : Logic 5.5 interventi sul tempo a registr. avvenuta
Buongiorno a tutti, questo è il mio primo intervento e vista la mia poca esperienza in merito, non so se userò i termini giusti e riuscirò a farmi capire.
Ho un pezzo registrato su Logic su diverse tracce e seguendo i consigli trovati in rete ho provato a modificare la griglia tempo per adattarla al tempo del pezzo in modo da facilitarmi il successivo inserimento di midi, ma senza risultati.
Per questa versione di Logic (5.5) esiste qualche procedura automatica che possa rilevare per esempio il suono della cassa adattandosi ad essa?
E' possibile/raccomandabile usare software di terzi?
Se si quale?
Grazie in anticipo per le risposte.
Windows XP Pro SP2 - AMD Athlon 64 X2 Dual Core 4400+ - ASRock ALiveNF6P-VSTA - 2 gb DDR2-667 (333 MHz) - 1 hd eide 80 gb - 1 hd sata 80 gb - 1 hd sata 400 gb - Terratec EWX 2496 - Logic 5.5.0
analogic76
01-10-2008, 03:35
Registri la traccia di batteria,imposti la regione nella track view in 4 battute per esempio, apri l'audio editor, imposti le bandiere in modo che il loop sia perfetto,nelle funzioni dell audio editor trovi una funzione chiamata "adapt tempo to audio region" (piu'o meno e da un bel po' che non uso il 5.5.), ti chiederà se vuoi un cambio di tempo della regione o generale, selezioni quello che fa al caso tuo. lo puoi fare solo con un traccia, se ne sono presenti altre andranno fuori tempo.
saludos
iMac 2.4 ghz alu , 4 Gb ram, Os 10.5 con logic studio/live 7 suite - Hp omnibook - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - Focusrite saffire- scheda audio usb2 da 4 sterline compresa la spedizione
Grazie Analogic.
In effetti mi son scordato di dire che avevo già provato ad usare l'"adapt tempo to audio region" sulla traccia della cassa (che è quella dinamicamente e visivamente più identificabile) e che mi aveva scombinato tutte le altre.
Quindi ne deduco che sarò costretto a farlo traccia per traccia...
E sul fronte di apposito software di terzi sai nulla?
Escludo a priori Pro Tools, nonostante mi pare abbia una funzione apposita che adatta la griglia a tutte le tracce rilevando la dinamica di una, per ovvie questioni di prezzo e di tempo che dovrei impiegare a racapezzarmici un minimo. :)
Windows XP Pro SP2 - AMD Athlon 64 X2 Dual Core 4400+ - ASRock ALiveNF6P-VSTA - 2 gb DDR2-667 (333 MHz) - 1 hd eide 80 gb - 1 hd sata 80 gb - 1 hd sata 400 gb - Terratec EWX 2496 - Logic 5.5.0
analogic76
01-10-2008, 16:09
Ciao, puoi farlo solo su una traccia al massimo, se lo fai sulle altre scombinerai quella di prima.....
Logic 5.5. é ormai vecchio, se prendi un software vst di terze parti, rischi che non funzioni bene, comunque ti consiglio di provare melodyne,c'é anche standalone.
saludos
iMac 2.4 ghz alu , 4 Gb ram, Os 10.5 con logic studio/live 7 suite - Hp omnibook - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - Focusrite saffire- scheda audio usb2 da 4 sterline compresa la spedizione
Provato oggi: problema irresolvibile.
Per il futuro, per le registrazioni in studio, vedremo di registrare una traccia guida di batteria con un sample e di farci sopra tutto il resto.
Il Melodyne già lo uso, è eccezionale, ma non è quello che serve a me per i pezzi già registrati.
Grazie ancora per le dritte, ciao.
Windows XP Pro SP2 - AMD Athlon 64 X2 Dual Core 4400+ - ASRock ALiveNF6P-VSTA - 2 gb DDR2-667 (333 MHz) - 1 hd eide 80 gb - 1 hd sata 80 gb - 1 hd sata 400 gb - Terratec EWX 2496 - Logic 5.5.0
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.