PDA

Visualizza Versione Completa : Dave Smith MOPHO



tebani
11-10-2008, 02:14
ciao!!!..qualcuno ha già utilizzato questo nuovo gioiellino??...qualche commento????

macbook 2.2 4GB ram/logic studio 8/MOTU 828mk3/EDIROL PCR-50/midisport 4x4/microKORG/Roland MC-303/Genelec 8030A/yamaha s90es/pc 2.6 ghz con logic platinum 5.5.1/esi maxio032/M-audio BX8a/akai s2000/Big Knob

pierecall
11-10-2008, 02:26
io ho visto i video su youtube e sul sito di dave smith,ma l'evolver mi convinceva di più :)

ciao

gennaro

Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram- HD 320 Gb - Osx 10.5.5 - FW Solo - L.E 8.0.2 - Live Ableton 7 LE

analogic76
11-10-2008, 02:55
Molto bello,ma se devo prendere un hardware analogico, preferisco avere tutti i parametri sottomano.

tipo il doepfer system 100 per esempio

http://www.doepfer.de/home_e.htm



saludos

iMac 2.4 ghz alu , 4 Gb ram, Os 10.5 con logic studio/live 7 suite - Hp omnibook - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - Focusrite saffire- altre cose che non elenco perché non si puo'.

Zorro
11-10-2008, 17:13
...sono d'accordissimo !!!! W il Prophet 08 !!!!!
-Z

MacPro 3.0_8gb - MacPro 2.8_8gb (2008)
MacBookPro 2.4_4gb - Fireface 400-Remote SL 61-iPhone 3g 16

pierecall
11-10-2008, 19:07
magico prophet 08,io mi accontento del mio virtuale arturia prophet v :)[8D]

Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram- HD 320 Gb - Osx 10.5.5 - FW Solo - L.E 8.0.2 - Live Ableton 7 LE

Zorro
11-10-2008, 19:23
....lo uso anche se ho il P08.....dato che per situazioni veloci e soggette a cambiamenti continui i VI sono una mano santa e ci tengo a precisare che il Prophet V suona benissimo restituendo l'impatto del suo predecessore hardware molto bene. Trà l'altro ho acquisito le patches del prophet originale in formato audio tape che vengono rilette esattamente dal PV.
Enjoy!!!
-Z

MacPro 3.0_8gb - MacPro 2.8_8gb (2008)
MacBookPro 2.4_4gb - Fireface 400-Remote SL 61-iPhone 3g 16

pierecall
11-10-2008, 20:16
come le patch originali ? ma nell'arturia prophet v non vi sono anche quelle originali del prophet 5 ?

Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram- HD 320 Gb - Osx 10.5.5 - FW Solo - L.E 8.0.2 - Live Ableton 7 LE

Zorro
11-10-2008, 23:10
...certo, ma ce ne sono anche tante in giro.......
-Z

MacPro 3.0_8gb - MacPro 2.8_8gb (2008)
MacBookPro 2.4_4gb - Fireface 400-Remote SL 61-iPhone 3g 16

pierecall
11-10-2008, 23:48
interessante antongiulio,io come supplementari ho trovato quelle dal sito arturia,mentre ricordo di aver visto su un sito delle forme a pagamento per la versione vs del prophet,ma del prophet 5 non saprei dove eventualmente vedere :)

ciao

gennaro

Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram- HD 320 Gb - Osx 10.5.5 - FW Solo - L.E 8.0.2 - Live Ableton 7 LE

tebani
11-10-2008, 23:52
Tutte vere le vostre affermazioni riguardo i controlli fisici per ogni parametro...ma costa meno di 350 euro...ed il suono, almeno nelle demo in rete, mi sembra squisitamente analogico e d'impatto...credo possa aggiungere qualcosa in più alla mia tavolozza sonora...o sbaglio??


macbook 2.2 4GB ram/logic studio 8/MOTU 828mk3/EDIROL PCR-50/midisport 4x4/microKORG/Roland MC-303/Genelec 8030A/yamaha s90es/pc 2.6 ghz con logic platinum 5.5.1/esi maxio032/M-audio BX8a/akai s2000/Big Knob

analogic76
12-10-2008, 00:09
Su questo hai ragione, ma per esperienza quando non hai tutti i parametri sottomano, e devi passare da menu' in menu', non sfrutti al 100 % la macchina, ti limiti a modificare i soliti paremetri e la ricerca del suono va a farsi benedire,dipende da come lo vuoi utilizzare....., comunque dotarlo di un au editor sarebbe stato sicuramente meglio, ma,se prende piede, prima o poi un editor qualcuno lo compila.

Per adesso puoi ovviare costruendonti un bell'environment dedicato, ed usare un controller esterno per i parametri che usi di piu', affiancarci un bel doepfer drehbank (controller con 64 knobs robusti come una roccia), sarebbe il massimo......

saludos

iMac 2.4 ghz alu , 4 Gb ram, Os 10.5 con logic studio/live 7 suite - Hp omnibook - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - Focusrite saffire- altre cose che non elenco perché non si puo'.

Zorro
12-10-2008, 02:31
Citazione:Messaggio inserito da tebani

Tutte vere le vostre affermazioni riguardo i controlli fisici per ogni parametro...ma costa meno di 350 euro...ed il suono, almeno nelle demo in rete, mi sembra squisitamente analogico e d'impatto...credo possa aggiungere qualcosa in più alla mia tavolozza sonora...o sbaglio??


macbook 2.2 4GB ram/logic studio 8/MOTU 828mk3/EDIROL PCR-50/midisport 4x4/microKORG/Roland MC-303/Genelec 8030A/yamaha s90es/pc 2.6 ghz con logic platinum 5.5.1/esi maxio032/M-audio BX8a/akai s2000/Big Knob


...Mopho è una voce del Prophet 08 = totalmente ANALOGICO ! E suona bene.
Come per il Prophet 08, c'è un editor per computer
http://www.soundtower.com/mopho/index.htm
e quindi il discorso editing è molto avvantaggiato da questo, comunque alla cifra proposta Mopho è un affarone !
-Z



MacPro 3.0_8gb - MacPro 2.8_8gb (2008)
MacBookPro 2.4_4gb - Fireface 400-Remote SL 61-iPhone 3g 16

Zorro
12-10-2008, 02:35
Citazione:Messaggio inserito da pierecall

interessante antongiulio,io come supplementari ho trovato quelle dal sito arturia,mentre ricordo di aver visto su un sito delle forme a pagamento per la versione vs del prophet,ma del prophet 5 non saprei dove eventualmente vedere :)

ciao

gennaro

Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram- HD 320 Gb - Osx 10.5.5 - FW Solo - L.E 8.0.2 - Live Ableton 7 LE


http://www.stcroixstudios.com/wilder/music/prophet5.html
http://users.telenet.be/prophet-5/
http://synthwood.com/
...etc...etc.....
-Z

MacPro 3.0_8gb - MacPro 2.8_8gb (2008)
MacBookPro 2.4_4gb - Fireface 400-Remote SL 61-iPhone 3g 16

analogic76
12-10-2008, 03:55
Beh se c'é già l'editor,il discorso cambia, per 350 euro, analogico, é da comprare !!!

saludos

iMac 2.4 ghz alu , 4 Gb ram, Os 10.5 con logic studio/live 7 suite - Hp omnibook - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - Focusrite saffire- altre cose che non elenco perché non si puo'.

elzevir
02-08-2013, 23:20
Ciao a tutti,

ho il mopho da una settimana circa e devo dire che mi piace un sacco la sua pasta sonora!
Ho letto un thread sul forum DSI in cui compare un aggiornamento del sistema operativo 1.4.9 che ho scaricato.
Il mio mopho all'accensione mi indica solo v1.4 .

Non ho ben capito se devo aggiornare, perché sul sito ufficiale è presente la v1.4 .

Qualcuno ha notizie più precise?

Grazie :)

hayeye
02-08-2013, 23:32
in effetti sul sito DSI danno come sistema la 1.4

se quello è ufficiale io me ne starei ben fermo su quella versione senza farmi tanti problemi e farmi prendere dalla frenesia degli updates come accade con i computer.

...certo che se hai delle cose che non funzionano come dovrebbero allora è meglio aggiornare.

Ho da poco il Prophet 12 e, sinceramente, mi piacerebbe aggiustassero un po' il funzionamento generale nonostante, in un solo mese, ci ho già fatto sopra 99 suoni senza problemi

elzevir
02-08-2013, 23:54
Ciao hayeye,

complimenti per il tuo prophet 12! Ho proprio visto ieri sera il tuo video su youtube (e iscritto al canale). Mi sembra veramente una bestia di synth.

Sul forum DSI c'è proprio questo post sticky “OS 1.4.9” e adesso che leggo bene è datato 20 maggio 2010 (?). Quindi non mi sembra una novità affatto.
Anche perché le modifiche seguenti sono già implementate.


1. New Arp modes added
2. Sequencer Slew added
3. Encoder response improved
4. Ignore program change global option added
5. Program knob changes the value on the screen - this should make editing patches quicker, you can select the variable you want to change with any of the assignable parameter knobs and then change it using the program encoder
6. Tap tempo - Hold the assign parameters button and tap the push it! switch. Sequences will start on the 5th tap
7. Arp latch with the new global for pedal mode
8. Fixed a few smaller bugs
9. Fixed a bug that prevented the assign param encoders from calculating the max value of the param they're editing correctly

Sinceramente non ho capito la differenza di versioni, comunque non ho fretta di aggiornare.

L'unico neo per ora, è un problema a gestire i messaggi NRPN con controller Novation SL, ma penso che chiederò aiuto qui sul forum.

ciao

hayeye
03-08-2013, 07:45
Grazie,
confermo che il P12 è notevole ed a me piace un sacco

Da quanto ne so io, Mr. Dave Smith è uno che tende a fare strumenti senza molti aggiornamenti software come filosofia.

....a volte però, vedi caso Tempest, è stato costretto ad aggiustare un po' di cose perchè in molti si lamentavano

ciao

highpass
03-08-2013, 14:08
Mi inserisco con un quesito che spero non sembrerà ozioso...
C'é molta differenza timbrica tra il Prophet 08 (ho avuto la possibilità di provarlo e trovo abbia un sound assolutamente spettacolare) e il Prophet 12?
Cioé... Avendo il 12 chiaramente si é portati a pensare di avere lo strumento piú nuovo e piú evoluto a livello di features ma l'esperienza mi ha insegnato che macchine piú datate o versioni precedenti conservano un loro timbro particolare con il loro relativo appeal sonoro... Un po quello che é successo in passato per la serie Virus ed il successivo Virus TI.
Che ne pensate?

hayeye
03-08-2013, 14:31
Ciao

Domani, se va tutto come previsto, viene a trovarmi un amico e, oltre a portarmi il mio "nuovo acquisto" (un Doepfer A-100 ...si parte col modulare) porta anche il suo P08 PE Key così li possiamo confrontare e valutare sullo stesso impianto a cui le mie orecchie sono abituate.

Quando sono andato a trovarlo 15gg fa, pertanto dopo 15 giorni di abitudine al suono del P12 mi sono sembrati simili.

Ultimamente però mi sento di prendere sempre di più le distanze dai paragoni tra un synth e l'altro poichè ciascuna machina ha le sue peculiarità, i suoi punti forti e quelli deboli.
Anche chi le suona ha i propri gusti e, da non sottovalutare, conoscenze tecniche. C'è chi si limita ai presets pur avendo delle ammiraglie altri, invece, anche solo con un D110 vanno a fondo tirandoci fuori suoni interessanti (per se stesso e per qualcun'altro).

Ieri su facebook mi è stato detto che il P12 non regge il confronto con l'Andromeda. La mia risposta è stata che è come dire che la Mercedes è meglio dell'Audi o della BMW....paragoni che, a conti fatti, lasciano davvero il tempo che trovano.

Il mio consiglio spassionato è sempre quello di cercare di mettere le mani e le orecchie su qualsiasi synth ci dia la GAS e valutarli secondo i propri criteri.

non per spammare ma questo è il mio canale di Youtube dove, oltre ad altri, ci sono un paio di video riguardanti il mio Prophet 12. Spero presto di riuscire a fare quello con le 99 patches che ho appena finito di programmargli sopra.

http://www.youtube.com/channel/UCQS8ATJUjJDJ0N0Mj5xWx_A

elzevir
05-08-2013, 12:14
Ciao,

succede anche sul Prophet la seguente cosa?

Se giro un potenziometro diverso da quello selezionato attualmente sul display, il valore passa direttamente alla posizione successiva.

Non è grave quando si tratta di controllare un cutoff o un ADSR, ma nel caso di un arpeggiatore è un problema.

L'unico modo per evitare questo comportamento è di avere selezionato il bottone “Assign parameter”, oppure di ricordarsi a memoria i parametri assegnati ad ogni patch.

hayeye
05-08-2013, 15:33
non ho capito bene la domanda.

Per tornare al confronto P08 e P12, ieri è venuto il mio amico e li abbiamo messi uno vicino all'altro.

L'impressione generale è stata che il 12 suona leggermente più aperto (se vogliamo digitale) ma abbiamo provato a copiare unna patch di brass ed il risultato era davvero molto molto vicino nei due synth.

La grande differenza invece la fanno tutte le cose in più che hanno aggiunto pertanto col 12 si possono ottenere risultati che nell'8, da solo, non è possibile ottenere.

Forse i puristi dell'analogico a tutti i costi continueranno a preferire il primo invece a quelli come me a cui interessa riuscire a fare nuove sonorità in modo più semplice e veloce possibile è probabile che preferiscano scegliere il 12.

elzevir
05-08-2013, 20:45
non ho capito bene la domanda.



Sì lo so che sarebbe più facile farlo che spiegarlo ;)
Mettiamo che stia visualizzando a display il valore del potenziometro "resonance 64".
Se ad esempio, giro il potenziometro del cutoff (il quale è già impostato su 100), il valore partirà da 101 e non da 100.

hayeye
05-08-2013, 21:50
ah!

sul P12 (ma credevo anche sul P08) si può scegliere come devono funzionare i potenziometri in 3 modalità: Relative, Passthru, Jump.
Non so a fare la spiegazione ma praticamente puoi scegliere il funzionamento che preferisci.
Sul display non ho fatto caso a cosa appaia perchè vado più ad orecchio (alla vecchia maneiera). Esiste un tanto che, se attivato, permette comunque di visualizzare il valore reale di ogni potenziometro che tocchi senza però intervenire sul suono stesso....personalmente lo trovo un po' scomodo ed avrei preferito solo un led che si illuminava quando il potenziometro utilizzato era sul valore originale come capita su altri synth (Radias ad esempio).
Per i 15 (circa) encoder, tutti a scatti, ovviamente il problema non sussiste...speriamo solo che questi siano migliori dei primi montati sugli 08 che alla fine hanno sostituito quasi tutti gli utenti...a spese loro :(

ciao

elzevir
16-08-2013, 15:40
Ciao a tutti,

siccome il Mopho riceve messaggi NRPN da 14bit, qualcuno sa se sia possibile convertire messaggi NRPN da 7bit in 14bit?

Sto leggendo (senza capirci molto al momento) un thread in inglese in cui viene suggerito un calcolo da fare.

Grazie!

elzevir
16-08-2013, 15:43
ah!

sul P12 (ma credevo anche sul P08) si può scegliere come devono funzionare i potenziometri in 3 modalità: Relative, Passthru, Jump.
ciao

Ok, ho capito grazie. Sul mopho non c'è questa opzione.
Ciao

elzevir
21-12-2013, 13:13
Ciao a tutti,

in procinto di acquistare una nuova scheda audio da usare con Logic + Mopho, vorrei usare l'ingresso "Audio in" del Mopho, da utilizzare come filtro analogico per tracce audio/software instrument di Logic.

Avrei bisogno di una scheda audio con almeno 4 in/out fisici?


Grazie!

hayeye
21-12-2013, 13:45
Ciao a tutti,

in procinto di acquistare una nuova scheda audio da usare con Logic + Mopho, vorrei usare l'ingresso "Audio in" del Mopho, da utilizzare come filtro analogico per tracce audio/software instrument di Logic.

Avrei bisogno di una scheda audio con almeno 4 in/out fisici?


Grazie!

Direi proprio di si

Ciao

elzevir
21-12-2013, 14:57
Ciao hayeye,

grazie per la conferma!
Ovviamente l'obbiettivo è quello di registrare in logic il segnale audio processato (non avevo specificato prima).

[Off Topic]
Ho letto in firma che hai una scheda Saffire Pro 14.
La reputi una buona scheda sia come convertitori che come drivers?

Ciao

hayeye
22-12-2013, 15:46
E' possibile che per fare ciò che ti interessa avrai problemi di ritardo poichè tra l'ingresso e l'uscita delle schede audio c'è sempre una minima latenza (abbassa il buffer audio il più possibile)

La scheda della Focusrite on l'ho più da un pezzo (grazie di avermelo ricordato che cambio la firma) però, per quello che l'ho usata mi ci sono trovato bene e non ho avuto problemi. Se ben ricordo quella che avevo io non aveva l'interruttore di accensione/spegnimento pertanto, se sei uno che tiene il mac sempre acceso potrebbe essere una rottura di scatole.

Ciao