Visualizza Versione Completa : Ezdrummer Multichannel
Under The Tree
16-10-2008, 23:42
Ciao Ragazzi, ho appena istallato ezdrummer e caricandolo in una track instruments del logic mi sono accorto che, al momento di scegliere se il canale deve essere stereo o multichannel (come avviene quando si carica EXS) non c'è la scelta multichannel ma solo stereo. Sono costretto ad aprirlo in stereo. Però aprendo il mixer di ezdrummer l'opzione multichannel esiste. Come posso fare? Esistono altri metodi o si deve fare qualcosa con ezdrummer che ancora non ho capito?
Grazie sempre
:D:D:D:D
G5 Quad 2.5 - 4GB Ram - OS Apple Tiger 10.4.11 - Logic Studio 8.0.1 - Genelec 8030 - MAudio FW 410
Criseaside
17-10-2008, 00:00
Probabilmente devi scaricare dal sito l'aggiornamento....EZ drummer esiste da un pò può darsi che la versione che possiedi tu non sia compatibilissima con Logic 8.......
Ciao, Cris!
;);)
iMac 20" | 2GHz | 2GB Ram | MacOSX 10. 4.11
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.2)
Under The Tree
17-10-2008, 00:05
Grazie Criseaside....proverò ad aggiornarlo. Pensavo fosse questione di configurazione.
G5 Quad 2.5 - 4GB Ram - OS Apple Tiger 10.4.11 - Logic Studio 8.0.1 - Genelec 8030 - MAudio FW 410
ginoquad
17-10-2008, 03:24
Ciao! Senza tribolare troppo http://www.divshare.com/download/5601199-297 qui puoi trovare il template multitraccia. Un saluto
_______________________________
Macbook Pro 17" CoreDuo/Tiger 1.4.11/M.Audio Fireware 1814/Logic Studio
Come faccio ad inserire il Template di EZ-Drummer nella mia Def.Song???
Macbook Pro 15" CoreDuo/Tiger 10.4.11 MOTU Ultralite/Logic Studio
ginoquad
17-10-2008, 14:29
Scusami se la domanda sembra banale, ma cosa è la Def.song? Comunque, se tu apri il file .lso che ti ho mandato lo puoi tranquillamente salvare tra i tuoi template e caricarlo all'avvio in modo da partire sempre con EZ-Drummer distribuito su vari bus. A isposizione per ogni info :D. Un saluto...
_______________________________
Macbook Pro 17" CoreDuo/Tiger 1.4.11/M.Audio Fireware 1814/Logic Studio
Criseaside
17-10-2008, 15:07
Ginoquad credo che Under The Tree non se ne faccia molto del tuo template se non riesce ad aprire il multichannel dal software.....prima deve risolvere il suo problema.....
Ciao, Cris!
;);)
iMac 20" | 2GHz | 2GB Ram | MacOSX 10. 4.11
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.2)
La Def.Song è l'Arrange di bae (.Iso) col quale apro LOgic Studio.
Come faccio a leggere EZDr multichannel senza cambiare il mio .Iso??? Capito mi hai???
grazissssimo!
ginoquad
20-10-2008, 15:02
Citazione:Messaggio inserito da Criseaside
se non riesce ad aprire il multichannel dal software.....prima deve risolvere il suo problema.....
Beh... una volta avviata l'istanza verso EZ-drummer clicchi sul suo mixer e poi sotto la prima traccia (cassa) sul pulsante delle uscite, trasformando la voce Stereo in Multichannel. :D
_______________________________
Macbook Pro 17" CoreDuo/Tiger 1.4.11/M.Audio Fireware 1814/Logic Studio
Criseaside
20-10-2008, 17:27
Il problema è che a lui Logic non vede l'opzione multichannel, quindi su Ez puoi fare ciò che vuoi, ma gli aux sui quali assegnare le uscite non ti vengono aperti.....credo sia un problema di versione di Ez Drummer, per Stylus ad esempio credo che esista solo l'ultimo aggiornamento che risolve questo problema per Logic 8, mi sembra ne avessimo gà parlato in passato di questa cosa.......
Ciao, Cris!
;);)
iMac 20" | 2GHz | 2GB Ram | MacOSX 10. 4.11
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.2)
Under The Tree
20-10-2008, 18:46
Citazione:Messaggio inserito da Criseaside
Il problema è che a lui Logic non vede l'opzione multichannel, quindi su Ez puoi fare ciò che vuoi, ma gli aux sui quali assegnare le uscite non ti vengono aperti.....credo sia un problema di versione di Ez Drummer, per Stylus ad esempio credo che esista solo l'ultimo aggiornamento che risolve questo problema per Logic 8, mi sembra ne avessimo gà parlato in passato di questa cosa.......
Ciao, Cris!
;);)
iMac 20" | 2GHz | 2GB Ram | MacOSX 10. 4.11
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.2)
Ciao Cris...hai proprio ragione. comunque ho risolto e adesso ho fatto io un template che si apre con ezdrummer multichannel. ne approfitto per farti questa domanda...con exs24 in multichannel (che usavo) ricordo che nel mixer avevo appunto tutte le tracce di batteria separate (rullante, cassa, piatti, ecc) e quando abbassavo il fader della traccia (ad esempio del rullante) nel mixer di logic il volume del rullante ovviamente diminuiva o aumentava a seconda se alzavo o abbassavo il fader....fin qui tutto ok...con ezdrummer invece questo non succede, o almeno è molto meno percepibile....perchè??? forse per il fatto che il rullante continua a sentirsi (anche se più basso) per via dei rientri negli altri microfoni?? come posso ovviare il problema....se abbasso anche gli altri microfoni agisco anche, ad esempio, sui piatti....c'è una soluzione??? inoltre il canale dedicato agli overhead (nel mixer di ezdrummer) a che serve??? riguarda i piatti??? grazie
G5 Quad 2.5 - 4GB Ram - OS Apple Tiger 10.4.11 - Logic Studio 8.0.1 - Genelec 8030 - MAudio FW 410
ginoquad
20-10-2008, 19:32
Potrebbe dipendere dal fatto che il rullante rientra anche nella traccia overhead. Prova a metterla in mute, dopodichè agisci su entrambi i canali del rullante (pelle battente e cordiera). Un saluto...
_______________________________
Macbook Pro 17" CoreDuo/Tiger 1.4.11/M.Audio Fireware 1814/Logic Studio
Under The Tree
20-10-2008, 20:03
Citazione:Messaggio inserito da ginoquad
Potrebbe dipendere dal fatto che il rullante rientra anche nella traccia overhead. Prova a metterla in mute, dopodichè agisci su entrambi i canali del rullante (pelle battente e cordiera). Un saluto...
_______________________________
Macbook Pro 17" CoreDuo/Tiger 1.4.11/M.Audio Fireware 1814/Logic Studio
grazie, ma se la metto in mute i piatti continuano a sentirsi??? scusa l'ignoranza ma questo canale overhead a che serve??
G5 Quad 2.5 - 4GB Ram - OS Apple Tiger 10.4.11 - Logic Studio 8.0.1 - Genelec 8030 - MAudio FW 410
hardflip
20-10-2008, 20:16
ciao
gli overhead (o panoramici) sono i microfoni che stanno sopra la batteria , e che hanno lo scopo di riprendere principalmente i piatti ma anche tutto l'insieme della batteria.
Quindi se metti in mute gli overhead i piatti non li dovresti più sentire, a meno che non rientrino anche un po' nei microfoni del rullante, tom, etc..cosa che puoi correggere con dei noise gate sui vari canali.
Non conosco ezdrummer, uso bfd2, ma se è completo dovresti avere oltre agli overhead anche i canali Room e Ambience. Anche in questi canali ovviamente sentirai i piatti.
__________________________________________________ _________________________________________
Macpro 2x 2,8 Ghz Xeon quad core,6gb Ram, Hd 320gb, Motu 828 MK3, Logic studio 8.
Criseaside
20-10-2008, 21:10
Under The Tree, prima di tutto una cosa abbastanza ovvia, hai controllato che in Ez Drummer il mixer sia settato realmente in multioutput...perchè se non ricordo male, in EZ le assegnazioni si fanno anche dal software...dopodichè se ancora non percepisci il cambiamento di volume, molto probabilmente, come diceva ginoquad in realtà stai sentendo il rullante ancora dalla traccia degli overhead (microfoni sui piatti) o della room (microfono d'ambiente)...ti sconsiglio vivamente di mettere in mute queste tracce, ma semplicemente di regolarne il volume perchè "spegnendo" la prima (OH) perdi i piatti, "mutando" la seconda perdi l'effetto "naturale" della batteria....
Ciao, Cris!
;);)
iMac 20" | 2GHz | 2GB Ram | MacOSX 10. 4.11
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.2)
ginoquad
20-10-2008, 22:50
Ovviamente se metti in mute gli over. non senti più (o quasi) i piatti. Io lo dicevo per farti sentire da solo il rullo che, ti ricordo, il EZ-dr è microfonato da sopra e da sotto per cui lo devi lavorare su due canali. Per ridurre la componente apportata dagli over devi lavorare di volume e, soprattutto, di eq. Un saluto...
_______________________________
Macbook Pro 17" CoreDuo/Tiger 1.4.11/M.Audio Fireware 1814/Logic Studio
Under The Tree
22-10-2008, 16:55
visto che devo lavorare di eq sui singoli canali allora vi chiedo (in linea di principio) qual'è la giusta equalizzazione per i vari strumenti? inoltre è corretto applicare anche una compressione sui singoli canali della batteria (cascata: 1) eq 2) comp)???....e quale è la giusta compressione per la cassa, rullante, piatti, etc???
G5 Quad 2.5 - 4GB Ram - OS Apple Tiger 10.4.11 - Logic Studio 8.0.1 - Genelec 8030 - MAudio FW 410
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.