Login

Visualizza Versione Completa : ridurre RMS



kruppy1
20-10-2008, 19:00
Ciao ragazzi.

Qualcuno di voi potrebbe (saprebbe), spiegarmi come si può ridurre l'RMS con Logic?

Grazie.

Mac Pro 8 core 2,8 Gigahertz / 6 GB Ram / Leopard 10.5.4 / Logic Studio 8.0.2 / Reason 4.0.1

maurospinozzi
20-10-2008, 19:33
Noi ci ammazziamo per aumentarlo...e tu lo vuoi ridurre?
Come mai?

------------------------
MAC 2.16 GHz intel Core 2 Duo -RAM 2GB - OSX 10.4.11 - Scheda M-Audio 410 Firewire - Monitors dynaudio bm5a studio - Logic studio 8.0.2 -

kruppy1
20-10-2008, 20:38
Hem, ci sono buone possibilità che mi sia confuso... :D

Intendevo chiedere com'è possibile aumentare il volume percepito! Sorry.

Mac Pro 8 core 2,8 Gigahertz / 6 GB Ram / Leopard 10.5.4 / Logic Studio 8.0.2 / Reason 4.0.1

maurospinozzi
20-10-2008, 21:00
inizia a leggere qui http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=12125&SearchTerms=selvaggi

Ricordo di usare la funzione cerca del forum molto utile....

------------------------
MAC 2.16 GHz intel Core 2 Duo -RAM 2GB - OSX 10.4.11 - Scheda M-Audio 410 Firewire - Monitors dynaudio bm5a studio - Logic studio 8.0.2 -

Plissken
21-10-2008, 01:45
Citazione:Messaggio inserito da kruppy1

Hem, ci sono buone possibilità che mi sia confuso... :D

Intendevo chiedere com'è possibile aumentare il volume percepito! Sorry.



..ah ecco...stavo gia entrando in paranoia![:260]

------------------------
iMac 20 intel core duo 1.5 GB ram/MacOsx 10.4.11 Tiger
Logic Studio 8.0.2 Motu 828 mk3
Yamaha hs50 + sub hs10w

hayeye
21-10-2008, 03:58
Comunque, in caso qualcuno lo volesse sapere, per ridurre gli rms è necessario utilizzare il fader del volume ....abbassandolo...

:D:D:D

Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.5 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.5.5 - Arturia Vintage Collection - Native Instruments Komplete 4 - Waldorf Edition - Korg A/D Edition - Novation VStation - Audio Damage Plugins

analogic76
21-10-2008, 04:28
Ci sarebbe la tecnica mid side......

come si fa ???

lo spiega benissimo "il Logic user" in questa discussione(quello con l'avatar del gatto), leggila per bene e non te ne pentirai.


http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=6109&whichpage=4

saludos

a breve Macbook Pro 2.4 ghz alu, 2 gb ram, os 10.5 -iMac 2.4 ghz alu , 4 gb ram, os 10.5 -hp omnibook-logic studio-live 7 suite - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - Focusrite saffire- Zoom H4- altre cose che non elenco perché non si puo'.