Visualizza Versione Completa : Macchina fotografica
Mi piaceva questa macchina fotografica
http://www.lina24.com/go/product_info.php?&products_id=4355
su questo sito ha un prezzo molto buono, ad esempio a mediaworld costa 219 euro...qualcuno conosce questo sito? è affidabile?
iMac (intel) 2.4 Ghz 2 Gb RAM / OSX 10.5.5 / Logic Express 8.0.2 / M-Audio Firewire 410
Lascia perdere Mediaworld! A meno di sfruttare un'offerta non ha prezzi concorrenziali.
A quel prezzo l'ho vista anche presso un negozio eBay, che dà qualche garanzia in più.
Io proverei anche qui http://www.9cento.it.
MacPro Quad 2.66GHz 5GB_1TB HDD_OSX.4.10_Logic Pro 7.2.3_Presonus Firebox.Clavia Nord Lead 3.Waldorf Pulse.
....bella
fammi sapere se te la consegnano le due bellezze della foto che la compro pure io...:D:D:D
saluti...
Macbook pro 2.5 GHz 4Gb ram Mac OS X 10.5.5, Logic studio , motu 828 mk3
fabbruz..hai già comprato dal sito che mi hai suggerito?
iMac (intel) 2.4 Ghz 2 Gb RAM / OSX 10.5.5 / Logic Express 8.0.2 / M-Audio Firewire 410
La CANON ixus 85 ce l'ha mio nipote... lui credo l'abbia pagata piu' di 200!
E' strepitosa!!!
Fa anche dei filmati davvero di qualita'!
Un vero riassunto di qualita' e praticita'!
__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.6Ghz/4Gb/200Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.5.2/Logic Studio/
Motu 828 MkIII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Korg MicroX / ...altro
Citazione:Messaggio inserito da paolu79
fabbruz..hai già comprato dal sito che mi hai suggerito?
iMac (intel) 2.4 Ghz 2 Gb RAM / OSX 10.5.5 / Logic Express 8.0.2 / M-Audio Firewire 410
Personalmente non ancora, ma ho amici che hanno fatto acquisti interessanti da lui anche per migliaia di euro. Negozio serio ed affidabile.
MacPro Quad 2.66GHz 5GB_1TB HDD_OSX.4.10_Logic Pro 7.2.3_Presonus Firebox.Clavia Nord Lead 3.Waldorf Pulse.
io ho appena "preso" questa ad un prezzo molto conveniente, ma molto molto, molto mooooooooolto....
... ok in verità me l'hanno regalata Astralbody, la sua morosa e il nostro amico Stefano :D:D:D
http://imaging.nikon.com/products/imaging/lineup/digitalcamera/coolpix/l16/index.htm
è un modello abbastanza base ma fa delle belle foto. Dopo magari ne posto una che ho fatto proprio oggi.
Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.5 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.5.5 - Arturia Vintage Collection - Native Instruments Komplete 4 - Waldorf Edition - Korg A/D Edition - Novation VStation - Audio Damage Plugins
ecco:
qio ci sono le foto senza alcun ritocco. Le ho solo ridotte a 1024 x 768 per alleggerirle un po'
http://viewmorepics.myspace.com/index.cfm?fuseaction=user.viewPicture&friendID=170417791&albumId=1662999
Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.5 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.5.5 - Arturia Vintage Collection - Native Instruments Komplete 4 - Waldorf Edition - Korg A/D Edition - Novation VStation - Audio Damage Plugins
webmaster
22-10-2008, 02:18
Sulle macchine fotografiche potrei parlartene ore........ quasi farti un Videocorso :D:D
Canon fa ottime macchine, ed io stesso sono un Canoniano, ma ultimamente ho acquistato Sony per mia moglie e devo dire che è strepitosa.
La tua spesa dipende molto da cosa ci devi fare e a chi va in mano. Ti interessano impostazioni manuali o semimanuali oppure ti va bene con solo impostazioni automatiche?
Tieni conto di ciò che ho detto, perchè non tutte le macchine ti danno la possibilità di impostare almeno le priorità di diaframma o di tempi.
Ciao
MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.11 G4 1GHz DP OS 10.3.9 - MacBook Pro core Duo 2,4 Ghz OS 10.5.4
LOGIC PRO 7.1/7.2.3 - LOGIC STUDIO
RME HDSP9652-Swissonic DA24/AD24-RME OctamicD-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2
Canon, Nikon, Sony...provale tutte e tre.
Io mi trovo bene con Canon e difatti ho acquistato una reflex Canon dopo 3 anni di Ixus 50.
Ho provato Nikon e pure con quella mi trovo bene, ma la Canon è più compatta.
Per quanto riguarda la Sony non mi trovo nemmeno un po! E poi ho provato una di ultima generazione ed è troppo lenta, pure paragonata alla mia vecchia Ixus 50.
Ora come ora prenderei in considerazione una Olympus impermeabile fino a 3 metri e a prova di bomba (quasi)! Costa di più ma non molto.
MacPro Quad 2.66GHz 5GB_1TB HDD_OSX.4.10_Logic Pro 7.2.3_Presonus Firebox.Clavia Nord Lead 3.Waldorf Pulse.
Citazione:Messaggio inserito da Fabbruz
Ora come ora prenderei in considerazione una Olympus impermeabile fino a 3 metri e a prova di bomba (quasi)! Costa di più ma non molto.
ma ci devi fotografare i pesci del Po? :D
Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.5 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.5.5 - Arturia Vintage Collection - Native Instruments Komplete 4 - Waldorf Edition - Korg A/D Edition - Novation VStation - Audio Damage Plugins
Citazione:Messaggio inserito da hayeye
Citazione:Messaggio inserito da Fabbruz
Ora come ora prenderei in considerazione una Olympus impermeabile fino a 3 metri e a prova di bomba (quasi)! Costa di più ma non molto.
ma ci devi fotografare i pesci del Po? :D
ahhaha....mi sa che se la immergi nel Po esce invecchiata di 100anni! :D
MacPro Quad 2.66GHz 5GB_1TB HDD_OSX.4.10_Logic Pro 7.2.3_Presonus Firebox.Clavia Nord Lead 3.Waldorf Pulse.
ehehe credo anch'io Fabbruz
:D:D:D
Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.5 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.5.5 - Arturia Vintage Collection - Native Instruments Komplete 4 - Waldorf Edition - Korg A/D Edition - Novation VStation - Audio Damage Plugins
analogic76
22-10-2008, 05:48
Ecco bravi, visto che siamo in argomento faccio anch'io la mia domanda, ho una sony t-10 di quello con lo zoom incorporato nel corpo macchina, solo che ho notato che quando zoommo al max, la foto viene male, é un limite delle macchine di questo tipo ???, sbaglio qualcosa nelle impostazioni ???(iso ecc...), la mia macchina ha perso colpi ???
saludos
a breve Macbook Pro 2.4 ghz alu, 2 gb ram, os 10.5 -iMac 2.4 ghz alu , 4 gb ram, os 10.5 -hp omnibook-logic studio-live 7 suite - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - Focusrite saffire- Zoom H4- altre cose che non elenco perché non si puo'.
Non conosco la macchina in questione, ma può essere un limite dell'ottica. Spesso se lo zoom è spinto (8-10x) gli estremi di focale hanno scarsa nitidezza.
MacPro Quad 2.66GHz 5GB_1TB HDD_OSX.4.10_Logic Pro 7.2.3_Presonus Firebox.Clavia Nord Lead 3.Waldorf Pulse.
WebMaster, anche io sono un canoniano, di padre canoniano! E' un pò come essere Fenderisti o Macchisti :)
Io ho una canon ixus V che ormai ora non ne può più..per fare uscire l'obbiettivo le devo tirare una botta! Riscelgo canon perchè mi sono trovato bene e mi interessa la compattezza. La ixus is85 penso sia una tra le più piccole in commercio che fa buone foto per quanto ho sentito dire.
Lo so che le compatte sono macchinette in cui non posso settare niente di manuale e scegliere le priorità, ma mi accontento così e me la metto in tasca!
Per le reflex aspetto...
Comunque sapete se è possibile affermare, al di là dei gusti personali, ovvero "universalmente" se è meglio canon o nikon o altre marche sulle compatte di piccole dimensioni?
Grazie
iMac (intel) 2.4 Ghz 2 Gb RAM / OSX 10.5.5 / Logic Express 8.0.2 / M-Audio Firewire 410
Citazione:Messaggio inserito da Fabbruz
.
Per quanto riguarda la Sony non mi trovo nemmeno un po! E poi ho provato una di ultima generazione ed è troppo lenta, pure paragonata alla mia vecchia Ixus 50.
Ora come ora prenderei in considerazione una Olympus impermeabile fino a 3 metri e a prova di bomba (quasi)! Costa di più ma non molto.
Ma per quanto riguarda i colori? quali sono le caratteristiche con cui ti trovi male a parte la lentezza? Mio padre ha una videocamera canon e io una powershot... ma quelle poche volte che ho visto una videocamera sony o che ho visto dei video fatti con questa mi sono piaciuti di più...
__________________________________________________ ______
MBpro 2.5Ghz 4Gb - MacOSX 10.5.5 - Logic Pro 8.0.2 - RME ff400
Citazione:Messaggio inserito da analogic76
Ecco bravi, visto che siamo in argomento faccio anch'io la mia domanda, ho una sony t-10 di quello con lo zoom incorporato nel corpo macchina, solo che ho notato che quando zoommo al max, la foto viene male, é un limite delle macchine di questo tipo ???, sbaglio qualcosa nelle impostazioni ???(iso ecc...), la mia macchina ha perso colpi ???
Non è che spingendo lo zoom al max, oltre quello ottico, la macchina passa dallo zoom ottico a quello digitale?
iMac (intel) 2.4 Ghz 2 Gb RAM / OSX 10.5.5 / Logic Express 8.0.2 / M-Audio Firewire 410
Fatti questa http://www.spaceborn.dk/cameras/yashica_auxlenses.jpg
__________________________________________________ ___________________________________________
PowerMac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.11 / Logic Studio 8.0.2 / Tascam fw1884 / iPhone
Leggi il regolamento: http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=1760
analogic76
22-10-2008, 18:24
Citazione:Messaggio inserito da paolu79
Citazione:Messaggio inserito da analogic76
Ecco bravi, visto che siamo in argomento faccio anch'io la mia domanda, ho una sony t-10 di quello con lo zoom incorporato nel corpo macchina, solo che ho notato che quando zoommo al max, la foto viene male, é un limite delle macchine di questo tipo ???, sbaglio qualcosa nelle impostazioni ???(iso ecc...), la mia macchina ha perso colpi ???
Non è che spingendo lo zoom al max, oltre quello ottico, la macchina passa dallo zoom ottico a quello digitale?
iMac (intel) 2.4 Ghz 2 Gb RAM / OSX 10.5.5 / Logic Express 8.0.2 / M-Audio Firewire 410
Penso proprio di si, quindi passando allo zoom digitale perdi definizione ???
saludos
a breve Macbook Pro 2.4 ghz alu, 2 gb ram, os 10.5 -iMac 2.4 ghz alu , 4 gb ram, os 10.5 -hp omnibook-logic studio-live 7 suite - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - Focusrite saffire- Zoom H4- altre cose che non elenco perché non si puo'.
eh bhe si!!! Hai mai provato ad usare lo zoom su una foto sul computer, più che zummi e più che sgrana...lo zoom ottico invece è quello effettivo il digitale èuna cosa "innaturale"
iMac (intel) 2.4 Ghz 2 Gb RAM / OSX 10.5.5 / Logic Express 8.0.2 / M-Audio Firewire 410
analogic76
22-10-2008, 19:00
Grazie, ho capito, certo che la differenza comunque si vede parecchio, mi sa che la prox me la faccio reflex.
saludos
a breve Macbook Pro 2.4 ghz alu, 2 gb ram, os 10.5 -iMac 2.4 ghz alu , 4 gb ram, os 10.5 -hp omnibook-logic studio-live 7 suite - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - Focusrite saffire- Zoom H4- altre cose che non elenco perché non si puo'.
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.