Visualizza Versione Completa : cpu
drumebass
24-10-2008, 05:55
Ciao, premetto che è la prima volta che scrivo su questo forum. Bene, il mio problema riguarda proprio la CPU con kontakt3 installato sul logic. in poche parole va in crash. volevo sapere da voi esperti se potevate darmi una mano in materia per l'ottimizzazione di questo programma. grazie in anticipo
I MAC 24'' 2,8GHZ 4MB RAM
LOGIC STUDIO8
NOVATION REMOTE SL 37
analogic76
24-10-2008, 06:01
sul mac c'e poco da ottimizzare, dovresti spiegare meglio, quando va in crash
saludos
a breve Macbook Pro 2.4 ghz alu, 2 gb ram, os 10.5 -iMac 2.4 ghz alu , 4 gb ram, os 10.5 -hp omnibook-logic studio-live 7 suite - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - Focusrite saffire- Zoom H4- altre cose che non elenco perché non si puo'.
analogic76
24-10-2008, 06:03
Il tuo primo messaggio, firma quasi giusta...
[:17][:17][:17][:17]
benvenuto !!!!
saludos
a breve Macbook Pro 2.4 ghz alu, 2 gb ram, os 10.5 -iMac 2.4 ghz alu , 4 gb ram, os 10.5 -hp omnibook-logic studio-live 7 suite - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - Focusrite saffire- Zoom H4- altre cose che non elenco perché non si puo'.
drumebass
24-10-2008, 06:10
Citazione:Messaggio inserito da drumebass
Ciao, premetto che è la prima volta che scrivo su questo forum. Bene, il mio problema riguarda proprio la CPU con kontakt3 installato sul logic. in poche parole va in crash. volevo sapere da voi esperti se potevate darmi una mano in materia per l'ottimizzazione di questo programma. grazie in anticipo
I MAC 24'' 2,8GHZ 4MB RAM
LOGIC STUDIO8
NOVATION REMOTE SL 37
I MAC 24'' 2,8GHZ 4MB RAM
LOGIC STUDIO8
NOVATION REMOTE SL 37
drumebass
24-10-2008, 06:16
che veloci che siete...grazie comunque.
in poche parole quando suono più campioni utilizzando la tastiera midi, che producono molte voices, il segnale della cpu in basso a logic segnala rosso.
Citazione:Messaggio inserito da drumebass
Ciao, premetto che è la prima volta che scrivo su questo forum. Bene, il mio problema riguarda proprio la CPU con kontakt3 installato sul logic. in poche parole va in crash. volevo sapere da voi esperti se potevate darmi una mano in materia per l'ottimizzazione di questo programma. grazie in anticipo
I MAC 24'' 2,8GHZ 4MB RAM
LOGIC STUDIO8
NOVATION REMOTE SL 37
I MAC 24'' 2,8GHZ 4MB RAM
LOGIC STUDIO8
NOVATION REMOTE SL 37
analogic76
24-10-2008, 06:30
Allora se non fai riprese microfoniche puoi alzare il buffer audio anche fino a 512, diminuisci parecchio il carico della cpu, che scheda audio usi ???
saludos
a breve Macbook Pro 2.4 ghz alu, 2 gb ram, os 10.5 -iMac 2.4 ghz alu , 4 gb ram, os 10.5 -hp omnibook-logic studio-live 7 suite - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - Focusrite saffire- Zoom H4- altre cose che non elenco perché non si puo'.
drumebass
24-10-2008, 06:44
grande... allora uso la ua-25ex a 24 bit 96 khz, per te va bene?
Citazione:Messaggio inserito da analogic76
Allora se non fai riprese microfoniche puoi alzare il buffer audio anche fino a 512, diminuisci parecchio il carico della cpu, che scheda audio usi ???
saludos
a breve Macbook Pro 2.4 ghz alu, 2 gb ram, os 10.5 -iMac 2.4 ghz alu , 4 gb ram, os 10.5 -hp omnibook-logic studio-live 7 suite - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - Focusrite saffire- Zoom H4- altre cose che non elenco perché non si puo'.
I MAC 24'' 2,8GHZ 4MB RAM,LOGIC STUDIO8, UA-25EX, NOVATION REMOTE SL 37, KONTAKT3, BATTERY3.
drumebass
24-10-2008, 06:49
e secondo te attivando il I/0 safety buffer faccio una buona cosa?
Citazione:Messaggio inserito da drumebass
grande... allora uso la ua-25ex a 24 bit 96 khz, per te va bene?
Citazione:Messaggio inserito da analogic76
Allora se non fai riprese microfoniche puoi alzare il buffer audio anche fino a 512, diminuisci parecchio il carico della cpu, che scheda audio usi ???
saludos
a breve Macbook Pro 2.4 ghz alu, 2 gb ram, os 10.5 -iMac 2.4 ghz alu , 4 gb ram, os 10.5 -hp omnibook-logic studio-live 7 suite - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - Focusrite saffire- Zoom H4- altre cose che non elenco perché non si puo'.
I MAC 24'' 2,8GHZ 4MB RAM,LOGIC STUDIO8, UA-25EX, NOVATION REMOTE SL 37, KONTAKT3, BATTERY3.
I MAC 24'' 2,8GHZ 4MB RAM,LOGIC STUDIO8, UA-25EX, NOVATION REMOTE SL 37, KONTAKT3, BATTERY3.
hollowmen
24-10-2008, 06:59
Citazione:Messaggio inserito da drumebass
e secondo te attivando il I/0 safety buffer faccio una buona cosa?
Citazione:Messaggio inserito da drumebass
grande... allora uso la ua-25ex a 24 bit 96 khz, per te va bene?
Citazione:Messaggio inserito da analogic76
Allora se non fai riprese microfoniche puoi alzare il buffer audio anche fino a 512, diminuisci parecchio il carico della cpu, che scheda audio usi ???
saludos
a breve Macbook Pro 2.4 ghz alu, 2 gb ram, os 10.5 -iMac 2.4 ghz alu , 4 gb ram, os 10.5 -hp omnibook-logic studio-live 7 suite - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - Focusrite saffire- Zoom H4- altre cose che non elenco perché non si puo'.
I MAC 24'' 2,8GHZ 4MB RAM,LOGIC STUDIO8, UA-25EX, NOVATION REMOTE SL 37, KONTAKT3, BATTERY3.
I MAC 24'' 2,8GHZ 4MB RAM,LOGIC STUDIO8, UA-25EX, NOVATION REMOTE SL 37, KONTAKT3, BATTERY3.
Che io sappia l'I/O safety buffer serve semplicemente per "staccare" il buffering quando sta per saturare...
In pratica quando non è attivo il safety e carichi troppo la CPU senti il suono distorcersi e "sgretolarsi",quando invece è attivo il suono "stacca" prima di distorcere...
Ma l'opzione in sè non ha influenza sul carico della CPU...
Io in ogni caso lo tengo attivato per evitare appunto suoni distorti e sfrigolamenti...
MacBook Pro 2.4 Ghz - 2 Gb RAM - Mac Os X Leopard 10.5.4 - Logic Express 8.0.2 - Yamaha P70 - Roland SH-201
drumebass
24-10-2008, 07:10
be mi sembra una bella mossa..
se mi permetto volevo fare anche un' ultima domanda.
quando registro con gli instrument in loop, sul piano roll non vedo in termini pratici i mattoncini in tempo reale, infatti la schermata a fine loop si presenta solo con il nuovo record che sto facendo e non con quello che ho fatto in precedenza anche se sento la registrazione già fatta... spero di essermi spiegato... mah
I MAC 24'' 2,8GHZ 4MB RAM,LOGIC STUDIO8, UA-25EX, NOVATION REMOTE SL 37, KONTAKT3, BATTERY3.
analogic76
24-10-2008, 07:19
se non fai colonne sonore per il cinema io abbasserei anche il sample rate, 44100, o 48000 i bit sempre a 24,poi alla fine renderizzi sempre a 44100 16 bit, se non fai il master su un'altro programma, ricordati di settare lo stesso sample rate, sia nel mac che in logic.
io safety buffer te l'ha spiegato hollowman, per me un serve mai usato.
per il resto se usi un hd esterno per le librerie magari via 800 é meglio, visto che usi un sampler.
pero' penso che con le modifiche che ti ho detto le prestazioni migliorano già parecchio.
ciao
saludos
a breve Macbook Pro 2.4 ghz alu, 2 gb ram, os 10.5 -iMac 2.4 ghz alu , 4 gb ram, os 10.5 -hp omnibook-logic studio-live 7 suite - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - Focusrite saffire- Zoom H4- altre cose che non elenco perché non si puo'.
hollowmen
24-10-2008, 07:22
Citazione:se mi permetto volevo fare anche un' ultima domanda.
quando registro con gli instrument in loop, sul piano roll non vedo in termini pratici i mattoncini in tempo reale, infatti la schermata a fine loop si presenta solo con il nuovo record che sto facendo e non con quello che ho fatto in precedenza anche se sento la registrazione già fatta... spero di essermi spiegato... mah
Credo di aver capito...
In pratica tu registri in loop e di volta in volta vedi solo l'ultima cosa che hai registrato ma non le precedenti...pero' quando metti in play senti anche le precedenti?
Ci ho preso giusto?:D
Credo che ogni volta che registri sopra Logic crei una nuova midi region...quindi in realta' tu ti trovi alla fine con due o piu' region sovrapposte e sull'arrange ne vedi solo una...ma in realta' sotto ci sono le altre...per questo senti tutto mettendo in play...
Per pescare le altre basta spostare quella piu' in "alto" e sotto ci trovi quella precendente...
Oppure le selezioni tutte e fai Region->Merge->Regions per unirle tutte in un unica midi region...
Oppure c'e' anche un opzione se non ricordo male(ma non so dove sia) per sovraincidere ad ogni registrazione la stessa regione,invece che crearne una nuova ogni volta...
Per questo dovrebbero venirti in aiuto utenti piu' ferrati di me,o piu' semplicemente il manuale di Logic...:D:D:D
MacBook Pro 2.4 Ghz - 2 Gb RAM - Mac Os X Leopard 10.5.4 - Logic Express 8.0.2 - Yamaha P70 - Roland SH-201
drumebass
24-10-2008, 07:24
Be devo dire che siete proprio in gamba. seguirò sicuramente le vostre indicazioni. buonanotte...be cioè con logic come si fa ad andare a dormire. allora ciao e grazie.
Citazione:Messaggio inserito da analogic76
se non fai colonne sonore per il cinema io abbasserei anche il sample rate, 44100, o 48000 i bit sempre a 24,poi alla fine renderizzi sempre a 44100 16 bit, se non fai il master su un'altro programma, ricordati di settare lo stesso sample rate, sia nel mac che in logic.
io safety buffer te l'ha spiegato hollowman, per me un serve mai usato.
per il resto se usi un hd esterno per le librerie magari via 800 é meglio, visto che usi un sampler.
pero' penso che con le modifiche che ti ho detto le prestazioni migliorano già parecchio.
ciao
saludos
a breve Macbook Pro 2.4 ghz alu, 2 gb ram, os 10.5 -iMac 2.4 ghz alu , 4 gb ram, os 10.5 -hp omnibook-logic studio-live 7 suite - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - Focusrite saffire- Zoom H4- altre cose che non elenco perché non si puo'.
I MAC 24'' 2,8GHZ 4MB RAM,LOGIC STUDIO8, UA-25EX, NOVATION REMOTE SL 37, KONTAKT3, BATTERY3.
analogic76
24-10-2008, 07:25
la scheda audio, é usb, anche se virtualmente piu' veloce, é da preferire la firewire 400, perché ha un suo chip, e un trasferimento dati piu' costante, ma se con la edirol ti trovi bene puoi anche comprarla in futuro......
saludos
a breve Macbook Pro 2.4 ghz alu, 2 gb ram, os 10.5 -iMac 2.4 ghz alu , 4 gb ram, os 10.5 -hp omnibook-logic studio-live 7 suite - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - Focusrite saffire- Zoom H4- altre cose che non elenco perché non si puo'.
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.