Visualizza Versione Completa : controllore della master keyborad
ci siamo ci sono due rotelle giranti...
ma queste escoo fuori solo nel caso si abbia una scheda o qualche strumento esterno esterno?
le avevo già viste in una lezione precedente ma stasera le ho incontrate di nuovo durante la spiegazione del quick access assign
cioè inserendo il quick access o meglio assegnandolo alla traccia al quale si sono effettuate le automazioni si può visualizzare il controller della master keyboard
ma è una cosa utile anche per me che uso logic senza scheda audio e senza collegare tastiere o altri strumenti?
grazie e buonanotte
anche se non ho nessuna voglia di dormire
ps: ora che l'ho pure vista mi fa ridere meno ma m'impressiona gradevolmente la posizione del missionario, troppo forte...
una definizione migliore non potevano trovargliela,
che bravi missionari siamo... facciamo godere in tutti i sensi
tutto merito del buon dio , ovviamente! ;)
macbook 13"- leopard
logic studio
...l'unica cosa che ho capito è che siamo bravi missionari i quali, per merito del buon Dio, fanno godere in tutti i sensi...[:97]
Commodore Amiga - Notator 1.1
Citazione:Messaggio inserito da betulla
...l'unica cosa che ho capito è che siamo bravi missionari i quali, per merito del buon Dio, fanno godere in tutti i sensi...[:97]
io, invece non avevo capito nemmeno questo.
Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.5 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.5.5 - Arturia Vintage Collection - Native Instruments Komplete 4 - Waldorf Edition - Korg A/D Edition - Novation VStation - Audio Damage Plugins
Criseaside
30-10-2008, 17:20
Io non ce sto a capì più gnente..........me pare un forum de matti!!!!
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
Me citano l' Ulisse....ma nun era quello che aveva accecato er ciclope......quello che se ne era annato da casa pe fassi li caxxi suoi...lascianno a casa moglie e figlio...in balia delli Proci......quello che li compagni suoi venivano trasformati in porci (proci, proci...tutto se somiglia!) dalla maga Circe mentre a Ulisse toccava zompassela.........
Invece questi me fanno legge un Ulisse che non se capisse gnente........ma st' Irlandese nun c'aveva altro da fà?
Oppure l'Ulisse è quella automobile d'a Fiat?
Io me ricordo er bagno Ulisse, quando annavo ar mare ch'ero regazzino!!
:D:D:D:D:D
Perchè poi sto scrivendo in un improbabile romanesco?
Sto impazzendo pure io! Sto diventando come duetti...a proposito che fine avrà fatto?
Vorrei però tornare alla sublime riflessione sulle due "rotelle giranti"......... comincio ad avre qualche sospetto su cosa possano essere........a forza di leggere questi thread senza senso..comincio a cogliere un certo senso di movimento rotatorio che proviene dal basso, diciamo subito sopra la sedia!
:D:D:D:D:D:D
Ciao, Cris!
;);)
iMac 20" | 2GHz | 2GB Ram | MacOSX 10. 4.11
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.2)
lezione 18 videocorso
automazioni
si illustra il modo per inserire quick access ad una traccia
così facendo compoaiono due rotelle che si possono movere a piacimento credo per alzare o diminuire il suono o l'effetto
ma voi il videocorso ce lo avete se no non so se potete capire di cosa tratto
non è lo stesso che permette di ascoltare un suono midi
è un'altra cosa
ps: che anche io fossi una brava missionaria non lo mettevo neppure in dubbio è per quello che ci metto molto a trovarmi un partner perchè se poi non va' non piace vederlo piangere ;)
e anzi di 'sti tempi ho anche un po' paura c'è troppa violenza in giro
e gli uomini sono decisamente cambiati
macbook 13"- leopard
logic studio
chissà chi lo sa cos'è un controllore della master keyboard
caro il mio web
mi sa che dovrò attendere solo la tua risposta
qui o nessuno lo sa
o nessun'altro vuole rispondermi
dimmelo tu perfavore
grazie, ciao
macbook 13"- leopard
logic studio
Web ti tocca...
la lezione 18 è opera tua :D:D:D:D
'njoy:D
Pezza.
iMac "17 CoreDuo2 2GbRam Osx 10.4.11 / MacBook 2.4 Ghz 4GbRam Osx 10.5.4;
Logic pro 8.0.2
Motu 828 mkII / Tascam US122
______________________________
REGOLAMENTO DEL FORUM: http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=1760
plisssss
help me...
altrimenti non riesco a finire il videocorso....:)
macbook 13"- leopard
logic studio
Criseaside
03-11-2008, 06:19
Audia, ,a la lezione 18 parla del bounce...sei sicura che parli del "controllore" tastiera!
Ciao, Cris!
;);)
iMac 20" | 2GHz | 2GB Ram | MacOSX 10. 4.11
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.2)
no mi hai fatto venire il dubbio
allora sarà la 17
no?
comunque è quello...
cioè il controllo da tastiera?
quelle due rotelle sono il controllo di una tastiera esterna, vuoi dire?
grazie
macbook 13"- leopard
logic studio
Citazione:Messaggio inserito da audia
no mi hai fatto venire il dubbio
allora sarà la 17
no?
comunque è quello...
cioè il controllo da tastiera?
quelle due rotelle sono il controllo di una tastiera esterna, vuoi dire?
grazie
vuol dire che le tastiere esterne hanno delle rotelle (o rotelle rotanti) oltre ad i tasti bianchi e neri. Queste rotelle rotanti servono, generalmente, per inviare dei dati di pitch bend (che alza ed abbassa la tonalità delle note suonate a seconda di come la ruoti) e di modulation (che, in genere, invia un segnale di vibrato sul suono che sta suonando).
Questi controller possono "controllare" molte funzioni di un suono rendendolo più espressivo e realistico.
I controller possono anche essere inviati con la pressione sul tasto (aftertouch)
ho cercato una foto su internet che evidenzia le due rotelle che ti ho descritto:
http://i163.photobucket.com/albums/t314/Baphometsfilth/MK1.jpg
Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.5 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.5.5 - Arturia Vintage Collection - Native Instruments Komplete 4 - Waldorf Edition - Korg A/D Edition - Novation VStation - Audio Damage Plugins
grazie hay,
non avevo dubbi
ma preferisco esserne certa
macbook 13"- leopard
logic studio
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.