PDA

Visualizza Versione Completa : copia automazioni?



hayeye
02-11-2008, 18:23
Ciao,

E' possibile copiare l'automazione anche tra un plugin e l'altro o, ad esempio un'automazione eseguita sul volume applicarla al pan?

Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.5 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.5.5 - Arturia Vintage Collection - Native Instruments Komplete 4 - Waldorf Edition - Korg A/D Edition - Novation VStation - Audio Damage Plugins

webmaster
02-11-2008, 18:35
Copiare una automazione da una traccia all'altra dello stesso parametro è possibile, copiarla per assegnarla ad altro parametro, in questo momento non ricordo ma mi sa di no.

MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.11 G4 1GHz DP OS 10.3.9 - MacBook Pro core Duo 2,4 Ghz OS 10.5.4
LOGIC PRO 7.1/7.2.3 - LOGIC STUDIO
RME HDSP9652-Swissonic DA24/AD24-RME OctamicD-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2

hayeye
02-11-2008, 18:42
Citazione:Messaggio inserito da webmaster

Copiare una automazione da una traccia all'altra dello stesso parametro è possibile, copiarla per assegnarla ad altro parametro, in questo momento non ricordo ma mi sa di no.



è proprio quello che temevo...peccato sarebbe utile in certi casi.

Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.5 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.5.5 - Arturia Vintage Collection - Native Instruments Komplete 4 - Waldorf Edition - Korg A/D Edition - Novation VStation - Audio Damage Plugins

sense
02-11-2008, 19:03
Ciao Ricky, ciao Matte':)
in realta' con un espediente si puo' fare!
Basta aprire la "event List" (le virgolette sono d'obbligo) delle automazioni e cambiare il "num" a mano.
La Automation Event List si apre di default con il Key command "CTRL-CMD-E".

Una buona domenica a voi...
io lavoro pure oggi!!![V]

Cia'!;)

__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.6Ghz/4Gb/200Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.5.5/Logic Studio/
Motu 828 MkIII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Korg MicroX / ...altro

sense
02-11-2008, 19:12
Uhmmmm![:137]

[:52]:D
Con lo stesso espediente si puo' fare anche un copia incolla con cambio di destinazione sia di control change che di traccia!

Ad esempio...

- Creo l'automazione del volume per la traccia uno
- Apro la Automation Event List
- Copio gli eventi che voglio "trasformare"
- Vado sulla traccia due
- Incollo
- A questo punto la parte incollata e' anche selezionata
- Cambio la destinazione di Control Change

Piu' semplice a farsi che a dirsi!

Ari-Cia'
e Ari-Buona Domenica!;)

__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.6Ghz/4Gb/200Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.5.5/Logic Studio/
Motu 828 MkIII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Korg MicroX / ...altro

hayeye
02-11-2008, 19:20
Citazione:Messaggio inserito da sense

Uhmmmm![:137]

[:52]:D
Con lo stesso espediente si puo' fare anche un copia incolla con cambio di destinazione sia di control change che di traccia!

Ad esempio...

- Creo l'automazione del volume per la traccia uno
- Apro la Automation Event List
- Copio gli eventi che voglio "trasformare"
- Vado sulla traccia due
- Incollo
- A questo punto la parte incollata e' anche selezionata
- Cambio la destinazione di Control Change

Piu' semplice a farsi che a dirsi!

Ari-Cia'
e Ari-Buona Domenica!;)




Grazie per il suggerimento, ora vedo di provarci.


Intanto io sto aspettando una coppia di amici per andare a strafogarci in "piola" (tr: osteria) e, dato che tu lavorerai, mentre gusterò prelibatezze nostrane vedrò di pensarti intensamente....

:D:D:D

buona Domenica

ricky

Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.5 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.5.5 - Arturia Vintage Collection - Native Instruments Komplete 4 - Waldorf Edition - Korg A/D Edition - Novation VStation - Audio Damage Plugins

hayeye
02-11-2008, 19:28
non riesco a trovare e pertanto aprire la "automation event list" nemmeno con la combinazione di tasti che mi hai segnalato....

Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.5 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.5.5 - Arturia Vintage Collection - Native Instruments Komplete 4 - Waldorf Edition - Korg A/D Edition - Novation VStation - Audio Damage Plugins

hayeye
02-11-2008, 19:35
Citazione:Messaggio inserito da hayeye

non riesco a trovare e pertanto aprire la "automation event list" nemmeno con la combinazione di tasti che mi hai segnalato....





fatto, per trovarla ho aperto i key commands ed ho assegnato i tasti ctrl+cmd+e ed è apparsa.
:)

Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.5 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.5.5 - Arturia Vintage Collection - Native Instruments Komplete 4 - Waldorf Edition - Korg A/D Edition - Novation VStation - Audio Damage Plugins

sense
02-11-2008, 19:37
Citazione:Messaggio inserito da hayeye

Intanto io sto aspettando una coppia di amici per andare a strafogarci in "piola" (tr: osteria) e, dato che tu lavorerai, mentre gusterò prelibatezze nostrane vedrò di pensarti intensamente....

:D:D:D

buona Domenica

ricky

'Stardissimo!!! [}:)]

:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D



__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.6Ghz/4Gb/200Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.5.5/Logic Studio/
Motu 828 MkIII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Korg MicroX / ...altro

sense
02-11-2008, 19:41
Citazione:Messaggio inserito da hayeye


Citazione:Messaggio inserito da hayeye

non riesco a trovare e pertanto aprire la "automation event list" nemmeno con la combinazione di tasti che mi hai segnalato....

fatto, per trovarla ho aperto i key commands ed ho assegnato i tasti ctrl+cmd+e ed è apparsa.
:)

Infatti!!! Con un briciolo di senilita' da eta' [:o)] non ricordavo se l'avessi assegnata io o fosse di default!

Cia'!... Buona magnata... alla faccia mia!:D:D:D

__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.6Ghz/4Gb/200Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.5.5/Logic Studio/
Motu 828 MkIII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Korg MicroX / ...altro

hayeye
02-11-2008, 19:46
però non sono ancora riuscito a copiarla ad esempio da un volume ad un gain che ho inserito sulla traccia...anche quì l'età gioca brutti scherzi ormai :)

cmq grazie ancora per avermi dato un "trampolino di lancio" :)

Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.5 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.5.5 - Arturia Vintage Collection - Native Instruments Komplete 4 - Waldorf Edition - Korg A/D Edition - Novation VStation - Audio Damage Plugins

hayeye
02-11-2008, 20:03
@zio Pezza
....ho visto che hai eliminato il tuo commento evidentemente hai capito cosa intendevo io...

questa era la risposta al tuo precedente post che hai tolto:
Ciao Zio Pezza, fino a questo ci siamo, ok. :)

Il problema mio sarebbe quello di copiare l'automazione del parametro del volume, ad esempio, sul parametro gain del plugin gain che ho aggiunto in seguito sulla traccia...o qualsiasi altro ovviamente.

Con la spiegazione dello zio Sense sono riuscito a fare che il volume diventi ad esempio il pan ma solo sulla traccia e non sul plugin aggiunto.

Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.5 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.5.5 - Arturia Vintage Collection - Native Instruments Komplete 4 - Waldorf Edition - Korg A/D Edition - Novation VStation - Audio Damage Plugins

Pezza
02-11-2008, 20:09
in effetti, mi ero reso conto che il parametro era lo stesso :volume e quindi ho eliminato x modificare, ma se ne parla stasera...adesso vado a Lavurà!

Ciao Richy :D:D

'njoy:D
Pezza.

iMac "17 CoreDuo2 2GbRam Osx 10.4.11 / MacBook 2.4 Ghz 4GbRam Osx 10.5.4;
Logic pro 8.0.2
Motu 828 mkII / Tascam US122
______________________________
REGOLAMENTO DEL FORUM: http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=1760

hayeye
02-11-2008, 20:12
Citazione:Messaggio inserito da Pezza

in effetti, mi ero reso conto che il parametro era lo stesso :volume e quindi ho eliminato x modificare, ma se ne parla stasera...adesso vado a Lavurà!

Ciao Richy :D:D

'njoy:D
Pezza.







buon lavoro anche a te allora e grazie

ricky

Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.5 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.5.5 - Arturia Vintage Collection - Native Instruments Komplete 4 - Waldorf Edition - Korg A/D Edition - Novation VStation - Audio Damage Plugins

sense
03-11-2008, 03:10
Citazione:Messaggio inserito da hayeye

Il problema mio sarebbe quello di copiare l'automazione del parametro del volume, ad esempio, sul parametro gain del plugin gain che ho aggiunto in seguito sulla traccia...o qualsiasi altro ovviamente.

Il problema e' che non credo sia possibile cambiare il tipo di evento... da controllo normale a meta evento "fader"... Comunque ci penso su!
Chissa' che la notte non porti consiglio!

Emmo' mi vado a fare una bella pizza!!!
:D:D:D


__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.6Ghz/4Gb/200Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.5.5/Logic Studio/
Motu 828 MkIII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Korg MicroX / ...altro

hayeye
03-11-2008, 03:13
...che la pizza...ehm, notte....porti consiglio allora

:D

grazie ancora della disponibilità

ricky

Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.5 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.5.5 - Arturia Vintage Collection - Native Instruments Komplete 4 - Waldorf Edition - Korg A/D Edition - Novation VStation - Audio Damage Plugins

webmaster
03-11-2008, 06:02
Ma allora se volevi una cosa non veloce puoi fare così:
Il parametro gain del plug "gain" viene visto, come altri, non come controller, ma come Fader.
Però a seconda dell'insert su cui lo inserisci, variano i dati, quindi devi innanzi tutto capire di quale fader si tratta. Per farlo puoi fare una automazione del gain e poi se trasformi l'automazione in dati midi, vai in lista eventi e vedi di quale parametro si tratta.
Potrebbe essere un Fader con Ch 4 e Num 4.
Ora prendi l'automazione del volume, che una volta fatta diventare midi per trattarla in lista eventi, viene vista come control 7, e con il transformer trasformi tutto in fader con caratteristiche viste sopra.

Non so se mi sono fatto capire, comunque è fattibile ma non in due clic.

MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.11 G4 1GHz DP OS 10.3.9 - MacBook Pro core Duo 2,4 Ghz OS 10.5.4
LOGIC PRO 7.1/7.2.3 - LOGIC STUDIO
RME HDSP9652-Swissonic DA24/AD24-RME OctamicD-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2

webmaster
03-11-2008, 06:18
Per l'esattezza, e per velocizzarti il lavoro, il fader con Ch 3 corrisponde al primo insert, il 4 al secondo e così via, dunque se il gain lo inserisci nel primo slot, il parametro gain del plug Gain, corrisponderà al Fader Ch3 Num 4

Pensate che con questo principio si possono fare dei program change dei suoni dei virtual :)

MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.11 G4 1GHz DP OS 10.3.9 - MacBook Pro core Duo 2,4 Ghz OS 10.5.4
LOGIC PRO 7.1/7.2.3 - LOGIC STUDIO
RME HDSP9652-Swissonic DA24/AD24-RME OctamicD-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2

Pezza
03-11-2008, 06:25
web, se nella traccia che riceve l'automazione copiata cambi da 7(volume) a 10(pan) il parametro "NUM" nella Automation event list la curva appena copiata cambia figura oppure si appiattisce su o giu.

quindi non funziona....

magari non ho ben seguito/capito cio che hai scritto???

ci riproverò fino alla mia nausea.....:D:D:D

oppure spiegati meglio....
che so, magari fai un videocorso apposito :D:D:D


'njoy:D
Pezza.

iMac "17 CoreDuo2 2GbRam Osx 10.4.11 / MacBook 2.4 Ghz 4GbRam Osx 10.5.4;
Logic pro 8.0.2
Motu 828 mkII / Tascam US122
______________________________
REGOLAMENTO DEL FORUM: http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=1760

Pezza
03-11-2008, 06:30
ma la verità sapete qual'é a mio parere???
che le automazioni in Logic, fanno davvero PENARE!!!!.....se non cagare....[}:)][}:)][}:)]

'njoy:D
Pezza.

iMac "17 CoreDuo2 2GbRam Osx 10.4.11 / MacBook 2.4 Ghz 4GbRam Osx 10.5.4;
Logic pro 8.0.2
Motu 828 mkII / Tascam US122
______________________________
REGOLAMENTO DEL FORUM: http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=1760

webmaster
03-11-2008, 06:46
Senz'altro non mi sono spiegato bene.
Bisogna trasformare quello che è un messaggio di control, in evento "fader" .
Questo per risolvere il problema specifico di Hayeye. Tu cosa vuoi fare che non ho capito?

Comunque nel prossimo corso avanzato di Logic, ci saranno un pò di queste cose.......:)

Prima ho detto che si può ottenere una specie di program change......... una specie, nonuna cosa vera e propria........ in ogni caso si fanno tantissime cose utili ...... ma anche tante cose inutili!!:D

MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.11 G4 1GHz DP OS 10.3.9 - MacBook Pro core Duo 2,4 Ghz OS 10.5.4
LOGIC PRO 7.1/7.2.3 - LOGIC STUDIO
RME HDSP9652-Swissonic DA24/AD24-RME OctamicD-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2

Pezza
03-11-2008, 06:54
io ho tentato la stessa cosa (se ben l'ho intesa) di Hayeye....
nient'altro...

ma sinceramente non ho ancora capito cosa hai suggerito.

ci riprovo, mentre sarebbe utile che tu riprovassi a spiegarlo, serve a tutti no??'

Ciao Matte!:D:D:D

'njoy:D
Pezza.

iMac "17 CoreDuo2 2GbRam Osx 10.4.11 / MacBook 2.4 Ghz 4GbRam Osx 10.5.4;
Logic pro 8.0.2
Motu 828 mkII / Tascam US122
______________________________
REGOLAMENTO DEL FORUM: http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=1760

webmaster
03-11-2008, 07:03
Si si, ci riprovo, ma forse è meglio che lo faccia domani con calma.

Comunque è semplice.
Si tratta di trasformare l'automazione di volume in automazione Midi......è ovvio che serve una regione su cui lavorare.......trovi la funzione nel menù Track Automation.

Poi con trasformer commuti i control di volume cc7 in eventi "Fader".
Il canale midi dipende dallo slot in cui hai aperto il gain (vedi sopra) e nel parametro Num, devi inserire il valore 4, che corrisponde allo slider Gain del plug Gain.
Per intenderci, se invece che 4 metti 5 automatizzi il parametro Phase left ecc...

A quel punto hai il tracciato della vecchia automazione che pilota lo slider Gain del Plug Gain...... se nello stesso slot cambi il plugin, il tracciato andrà variare un altro parametro

Non avrai più l'automazione classica, bensì midi, ovvero dentro alla regione stessa.......funzione molto comoda proprio per questi motivi ed altri..............



MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.11 G4 1GHz DP OS 10.3.9 - MacBook Pro core Duo 2,4 Ghz OS 10.5.4
LOGIC PRO 7.1/7.2.3 - LOGIC STUDIO
RME HDSP9652-Swissonic DA24/AD24-RME OctamicD-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2

sense
03-11-2008, 07:18
Come dice Matteo col Transformer si puo' fare benissimo!
L'unica cosa e' che a me sembra non funzionare nella Automation Event List... ma solo nella Event List standard dopo che si e' fatta la conversione in region MIDI normale o si e' fatto un copia ed incolla! E poi bisogna reincollare sulla traccia nella Automation Event List... oppure lasciarla come MIDI region... davvero mooooooolto laborioso!
Ma sembra che nel totale dominio dell'automation non si possa fare.
Vi risulta?... Bug-etto?
Mi sa di si!
Provate anche voi please che lo segnaliamo!

__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.6Ghz/4Gb/200Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.5.5/Logic Studio/
Motu 828 MkIII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Korg MicroX / ...altro

Pezza
03-11-2008, 07:31
Mi ripeto...
le automazioni in Logic non sono un punto a favore...
la gestione è assolutamente non "user friendly" come il resto del programma e delle funzioni tendano ad esserlo....




'njoy:D
Pezza.

iMac "17 CoreDuo2 2GbRam Osx 10.4.11 / MacBook 2.4 Ghz 4GbRam Osx 10.5.4;
Logic pro 8.0.2
Motu 828 mkII / Tascam US122
______________________________
REGOLAMENTO DEL FORUM: http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=1760

sense
04-11-2008, 21:34
Per conoscenza...

Dopo accurate prove via Skype con Criseaside... concludo che la finestra di Transform presente in Automation Event List... non funge come dovrebbe... anzi NON FUNGE!!!

Paolo DANIELE
Cia'...sense!;)

__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.6Ghz/4Gb/200Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.5.5/Logic Studio/
Motu 828 MkIII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Korg MicroX / ...altro

analogic76
04-11-2008, 21:51
Come dice il web, apri environment, e fai un partire un cavetto, inserisci un transformer e trasformi il messaggio fader, devi attaccare un midi monitor ai due canali per vedere che messaggio fader hai , es fader 1 / 3 / in partenza e fader 2/ 2/ in arrivo , il bello é che puoi anche fare delle correzioni sempre applicando un altro messaggio transformer, basta che nell'ultima riga selezioni meno o piu e metti il valore.

Chi ha detto che le automazioni di logic fanno schifo ???[:206]

scherzo Pezza.....

saludos

Macbook Pro 2.4 ghz alu, 2 gb ram, os 10.5 -iMac 2.4 ghz alu , 4 gb ram, os 10.5 -hp omnibook-logic studio-live 7 suite - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - Focusrite saffire- Zoom H4- altre cose che non elenco perché non si puo'.

sense
04-11-2008, 22:26
Non serve l'enviro Analogic
basta incollare le automazioni in Event List normale ed il Transformer funziona benissimo!

Ma che [8][8]

__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.6Ghz/4Gb/200Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.5.5/Logic Studio/
Motu 828 MkIII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Korg MicroX / ...altro

analogic76
04-11-2008, 22:44
Pero' Nell'Event List non puoi correggere in + o - in modo automatico....


:D:D:D:D:D

saludos

Macbook Pro 2.4 ghz alu, 2 gb ram, os 10.5 -iMac 2.4 ghz alu , 4 gb ram, os 10.5 -hp omnibook-logic studio-live 7 suite - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - Focusrite saffire- Zoom H4- altre cose che non elenco perché non si puo'.

analogic76
05-11-2008, 01:09
errata corrige il parametro da impostare per correggere in + o in - si chiama "add", se inserisci valori positivi aumenterai i valori, negativi li diminuirai.....

x sense, sono due metodologia diverse, non é che non serve o serve di piu', personalmente da malato dell'environment, la event list l'ho sempre usata poco, questione di abitudine....

saludos

Macbook Pro 2.4 ghz alu, 2 gb ram, os 10.5 -iMac 2.4 ghz alu , 4 gb ram, os 10.5 -hp omnibook-logic studio-live 7 suite - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - Focusrite saffire- Zoom H4- altre cose che non elenco perché non si puo'.

webmaster
05-11-2008, 01:58
In questa situazione, se uno sa esattamente che parametri impostare in base allo slot insert utilizzato e in funzione del parametro del tal plugins, può andare anche in Hyper editor ed utilizzare transformer da li.

Io ho usato eventi list perchè mi piace di più. :)

MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.11 G4 1GHz DP OS 10.3.9 - MacBook Pro core Duo 2,4 Ghz OS 10.5.4
LOGIC PRO 7.1/7.2.3 - LOGIC STUDIO
RME HDSP9652-Swissonic DA24/AD24-RME OctamicD-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2

hayeye
06-04-2010, 11:35
Che palle, nonostante l'arrivo di Logic 9, le copie delle automazioni non si possono ancora fare...