PDA

Visualizza Versione Completa : Aggiornamento compatibilita' Fotocamere



sense
05-11-2008, 04:58
Il solito posto!:D

__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.6Ghz/4Gb/200Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.5.5/Logic Studio/
Motu 828 MkIII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Korg MicroX / ...altro

Criseaside
05-11-2008, 06:55
Fatto!!!

Ciao, Cris!
;);)


iMac 20" | 2GHz | 2GB Ram | MacOSX 10. 4.11
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.2)

Pezza
05-11-2008, 07:13
a che serve???
e premetto che so leggere..

Apple sta impegnado risorse per i "Pro" a 360 gradi???

Non credo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!


'njoy:D
Pezza.

iMac "17 CoreDuo2 2GbRam Osx 10.4.11 / MacBook 2.4 Ghz 4GbRam Osx 10.5.4;
Logic pro 8.0.2
Motu 828 mkII / Tascam US122
______________________________
REGOLAMENTO DEL FORUM: http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=1760

Pezza
05-11-2008, 07:23
so che è Ot, ma un serio aggiornamento a Logic 8 quando arriva???

'njoy:D
Pezza.

iMac "17 CoreDuo2 2GbRam Osx 10.4.11 / MacBook 2.4 Ghz 4GbRam Osx 10.5.4;
Logic pro 8.0.2
Motu 828 mkII / Tascam US122
______________________________
REGOLAMENTO DEL FORUM: http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=1760

Criseaside
05-11-2008, 07:38
Pezza...nun t'aggità............:D:D:D:D:D:D:D:D:D

Non è colpa di Paolo se fanno sti aggiornamenti del menga.......anche se in realtà questo serve....migliora la compatibiloità con alcune macchine fotografiche così quando fotografi l' iPod Rosa, viene meglio!!!
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

Scherzo Francesco......ormai l'aggiornamento per Logic sembra più una chimera che la realtà........spero vivamente che dopo tutta questa attesa arrivi l' 8.1, visto che aggiornamenti intermedi non ne hanno fatto....

Ciao, Cris!
;);)


iMac 20" | 2GHz | 2GB Ram | MacOSX 10. 4.11
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.2)

Pezza
05-11-2008, 08:41
Cris...
tu, come Paolo, conosci la ragione dei miei sfoghi....

Non sono bastian contrario, sennò non avrei messo 100 euri da parte per la certificazione Logic che farò a brave, ma la Apple, bisogna esser sinceri, con "Noi" non si sta comportando bene..

pensa come tu simpaticamente dici, all'iPod rosa, o all'iSuppost....

Apple sta diventando davvero penosa......(pezza vi confessa di aver esagerato nel finale di questo post e chiede scusa a chi si è eventualmente offeso, anche se lamentele non ce ne sono state.....se non quelle di un moderatore moralista.:D:DQUI CI AVEVO MESSO Una BESTEMMIA! innocente però... ve lo giuro:D:D:D:D)

'njoy:D
Pezza.

iMac "17 CoreDuo2 2GbRam Osx 10.4.11 / MacBook 2.4 Ghz 4GbRam Osx 10.5.4;
Logic pro 8.0.2
Motu 828 mkII / Tascam US122
______________________________
REGOLAMENTO DEL FORUM: http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=1760

Zorro
05-11-2008, 18:31
......hai tutta l'approvazione possibile, ma credimi Logic è forse tra le cose che funzionano meglio, "loro" sono nel delirio dato che il 10.5 è ancora un macello e devono assolutamente correre ai ripari.....
Poi sono già puntati a Leopard Snow....
-Z

MacPro 3.0_8gb - MacPro 2.8_16gb (2008)
MacBookPro 2.4_4gb - Fireface 400-Remote SL 61-iPhone 3g 16

Criseaside
05-11-2008, 19:00
Francesco......stavo scherzando, lo sai vero.....;);)

Comunque se ciò che Zorro scrive è vero (ho più di un motivo per credere che lo sia!), conviene tenersi il tiger (come sto appunto facendo!) fino all'arrivo di snow leopard.......se però, nel frattempo, ci degnassero di un aggiornamento anche fittizio di Logic....così per ricordarci che ci siamo anche noi..

Ciao, Cris!
;);)


iMac 20" | 2GHz | 2GB Ram | MacOSX 10. 4.11
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.2)

Zorro
05-11-2008, 21:42
...quello che scrivo è risaputo. Logic dovrà essere pronto per il prossimo step che sono i 64 bit "veri" e naturalmente il collo di bottiglia attuale è il sistema e sopratutto cio' che è legato al core audio in primis quick time......;)
Z

MacPro 3.0_8gb - MacPro 2.8_16gb (2008)
MacBookPro 2.4_4gb - Fireface 400-Remote SL 61-iPhone 3g 16

stevefire
06-11-2008, 03:49
Citazione:Messaggio inserito da Zorro

...quello che scrivo � risaputo. Logic dovr� essere pronto per il prossimo step che sono i 64 bit "veri" e naturalmente il collo di bottiglia attuale � il sistema e sopratutto cio' che � legato al core audio in primis quick time......;)
Z

MacPro 3.0_8gb - MacPro 2.8_16gb (2008)
MacBookPro 2.4_4gb - Fireface 400-Remote SL 61-iPhone 3g 16




Non e' che devo di nuovo cambiare Mac Pro....non glila faccio piu' ad aspettare le nuove macchine con un pelo di differenza dalle precedenti....

Mac Pro (nuovo 2008) 8core 3,2 Ghz 8 GB RAM
LOGIC PRO 7.2.3, Logic Studio 8, Motu 828 mkII
EWQLSO GOLD XPro, VSL Opus 1 e 2, Vienna Instrument, Altiverb 6, Kontakt2

hayeye
06-11-2008, 04:26
Citazione:Messaggio inserito da stevefire


Citazione:Messaggio inserito da Zorro

...quello che scrivo � risaputo. Logic dovr� essere pronto per il prossimo step che sono i 64 bit "veri" e naturalmente il collo di bottiglia attuale � il sistema e sopratutto cio' che � legato al core audio in primis quick time......;)
Z

MacPro 3.0_8gb - MacPro 2.8_16gb (2008)
MacBookPro 2.4_4gb - Fireface 400-Remote SL 61-iPhone 3g 16




Non e' che devo di nuovo cambiare Mac Pro....non glila faccio piu' ad aspettare le nuove macchine con un pelo di differenza dalle precedenti....




tranquillo, il mac (compreso quello che hai) è già a 64 bit da un bel pezzo.

Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.5 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.5.5 - Arturia Vintage Collection - Native Instruments Komplete 4 - Waldorf Edition - Korg A/D Edition - Novation VStation - Audio Damage Plugins

Zorro
06-11-2008, 13:58
già, cosi dovrebbe essere. Anche i G5 erano 64 bit, ma poi si parlo' di una differenza tra 64 e true 64 bit. Ad ogni modo adesso tocca al sistema e le applicazioni darsi una "rimodernata".
VSL sostiene che il problema per il rilascio del player mac os x a 64 bit è proprio il sistema.
EW ha già rilasciato Play a 64 bit, Native da Dicembre rilascia Kontakt 3.5, Logic è già pronto.
Insomma il problema è mac os. Chiaramente bisognerà aspettare 10.6 mentre nel frattempo Apple deve porre rimedio ai "casini" del 10.5 che nella sua recente versione incarna quanto di peggio visto in un sistema Apple.
-Z

MacPro 3.0_8gb - MacPro 2.8_16gb (2008)
MacBookPro 2.4_4gb - Fireface 400-Remote SL 61-iPhone 3g 16

stevefire
07-11-2008, 00:15
Ok, speriamo ed attendiamo il rilascio di una realese sostanziosa, ma non capisco perche' "Play" che uso sia a 64 bit mentre Vienna fatica a rilasciare la versione....boh.....
Ma se il prossimo Mac Pro si chiamasse Mac Pro Phone lo compro e me lo porto in giro per rispondere al telefono....
Steve

Mac Pro (nuovo 2008) 8core 3,2 Ghz 8 GB RAM
LOGIC PRO 7.2.3, Logic Studio 8, Motu 828 mkII
EWQLSO GOLD XPro, VSL Opus 1 e 2, Vienna Instrument, Altiverb 6, Kontakt2

Criseaside
07-11-2008, 00:24
Steve, non per contraddirti, ma il prossimo MacPro si chiamerà iMacProphone e sarà completamente ROSA..........:D:D:D:D:D:D

Ciao, Cris!
;);)


iMac 20" | 2GHz | 2GB Ram | MacOSX 10. 4.11
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.2)

stevefire
07-11-2008, 00:40
Citazione:Messaggio inserito da Criseaside

Steve, non per contraddirti, ma il prossimo MacPro si chiamerà iMacProphone e sarà completamente ROSA..........:D:D:D:D:D:D

Ciao, Cris!
;);)


iMac 20" | 2GHz | 2GB Ram | MacOSX 10. 4.11
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.2)





:D:D:D:D
Ciaoooo
Steve

Mac Pro (nuovo 2008) 8core 3,2 Ghz 8 GB RAM
LOGIC PRO 7.2.3, Logic Studio 8, Motu 828 mkII
EWQLSO GOLD XPro, VSL Opus 1 e 2, Vienna Instrument, Altiverb 6, Kontakt2

Zorro
07-11-2008, 14:00
Citazione:Messaggio inserito da stevefire

Ok, speriamo ed attendiamo il rilascio di una realese sostanziosa, ma non capisco perche' "Play" che uso sia a 64 bit mentre Vienna fatica a rilasciare la versione....boh.....
Ma se il prossimo Mac Pro si chiamasse Mac Pro Phone lo compro e me lo porto in giro per rispondere al telefono....
Steve

Mac Pro (nuovo 2008) 8core 3,2 Ghz 8 GB RAM
LOGIC PRO 7.2.3, Logic Studio 8, Motu 828 mkII
EWQLSO GOLD XPro, VSL Opus 1 e 2, Vienna Instrument, Altiverb 6, Kontakt2



Il 10.5 è un sistema a 32 bit, in alcuni casi puo permettere ad applicazioni a 64 bit di accedere a piu memoria ma la GUI è a 32 bit e Vienna Instrument si basa su questa GUI che a sua volta si basa su QT. Dato che VI è una interapplicazione ha bisogno per funzionare di un OS la cui GUI sia a 64 bit perchè non è solo questione di memoria ma anche di funzionalità intrinseca. Ed infatti checchè se ne dica i VSL VI sono quelli che funzionano meglio al mondo in questo momento. A meno che una release di 10.5 non conterrà una revisione della GUI dovremo aspettare ilo 10.6.
-Z

MacPro 3.0_8gb - MacPro 2.8_16gb (2008)
MacBookPro 2.4_4gb - Fireface 400-Remote SL 61-iPhone 3g 16

stevefire
07-11-2008, 17:15
Citazione:Messaggio inserito da Zorro


Citazione:Messaggio inserito da stevefire

Ok, speriamo ed attendiamo il rilascio di una realese sostanziosa, ma non capisco perche' "Play" che uso sia a 64 bit mentre Vienna fatica a rilasciare la versione....boh.....
Ma se il prossimo Mac Pro si chiamasse Mac Pro Phone lo compro e me lo porto in giro per rispondere al telefono....
Steve

Mac Pro (nuovo 2008) 8core 3,2 Ghz 8 GB RAM
LOGIC PRO 7.2.3, Logic Studio 8, Motu 828 mkII
EWQLSO GOLD XPro, VSL Opus 1 e 2, Vienna Instrument, Altiverb 6, Kontakt2



Il 10.5 è un sistema a 32 bit, in alcuni casi puo permettere ad applicazioni a 64 bit di accedere a piu memoria ma la GUI è a 32 bit e Vienna Instrument si basa su questa GUI che a sua volta si basa su QT. Dato che VI è una interapplicazione ha bisogno per funzionare di un OS la cui GUI sia a 64 bit perchè non è solo questione di memoria ma anche di funzionalità intrinseca. Ed infatti checchè se ne dica i VSL VI sono quelli che funzionano meglio al mondo in questo momento. A meno che una release di 10.5 non conterrà una revisione della GUI dovremo aspettare ilo 10.6.
-Z

MacPro 3.0_8gb - MacPro 2.8_16gb (2008)
MacBookPro 2.4_4gb - Fireface 400-Remote SL 61-iPhone 3g 16




Zorro, da cio' che dici allora i tempi diventano epocali....
Mi auguro solo che siano solo aggiornamenti software e non hardware, altrimenti sono nuovamente costretto a cambiare il Mac Pro....
Un saluto
Steve

Mac Pro (nuovo 2008) 8core 3,2 Ghz 8 GB RAM
Logic Studio 8, Motu 828 mkII
Vienna Instrument, Platinum Play, Sam Brass, Altiverb 6, Kontakt2

Zorro
07-11-2008, 17:38
.....questo è naturalmente fuori discussione.
Un sistema operativo che ti da la possibilità di accedere a banchi di memoria pressocchè illimitati vuol anche dire "macchine" capaci e veloci affinchè tutto sia proporzionato.
Naturalmente il passaggio sarà graduale e quindi quando os x 10.6 sarà disponibile il gap con le macchine non sarà cosi incolmabile considerando lo stato attuale dello sviluppo progressivo. Per cui per almeno 15/18 mesi le attuali macchine dovrebbero fornire ancora un supporto ragionevole. In termini pratici allo stato delle cose un template complesso è caricabile in almeno 4 minuti ( al primo start ) e successivamente molto meno a causa del prebuffering dei relativi players. E' anche da considerarsi il lavoro di streaming che naturalmente comporta un quasi raddoppio della ram richiesta a seconda dei casi e chi usa Kontakt ne sa qualcosa. Adesso immaggina uno scenario nel quale hai 1 terabite di ram a disposizione: tutto il resto deve essere proporzionato in termini di calcolo, velocità del bus e delle ram e relativa capacità di streaming/virtual memory cache etc. Per cui in quel momento è chiaro che la macchina dovrà essere performante almeno il doppio dello stato attuale.
Nel frattempo accederemo progressivamente fino a 32 gb di ram senza troppi dolori e con le macchine attuali. Io stesso ho installato 16 gb di Ram e noto che, nel caso di Play che è a 64 bit, possibilità che prima non potevo esplorare. Adesso posso caricare per esempio il piano Bose che pesa diversi GB senza che il sistema mi si pianti irrimediabilmente. Tra un po' toccherà a Kontakt 3.5 e successivamente agli altri. La strada è lunga lenta e progressiva. Stai tranquillo.
-Z

MacPro 3.0_8gb - MacPro 2.8_16gb (2008)
MacBookPro 2.4_4gb - Fireface 400-Remote SL 61-iPhone 3g 16

stevefire
07-11-2008, 18:28
Citazione:Messaggio inserito da Zorro

.....questo è naturalmente fuori discussione.
Un sistema operativo che ti da la possibilità di accedere a banchi di memoria pressocchè illimitati vuol anche dire "macchine" capaci e veloci affinchè tutto sia proporzionato.
Naturalmente il passaggio sarà graduale e quindi quando os x 10.6 sarà disponibile il gap con le macchine non sarà cosi incolmabile considerando lo stato attuale dello sviluppo progressivo. Per cui per almeno 15/18 mesi le attuali macchine dovrebbero fornire ancora un supporto ragionevole. In termini pratici allo stato delle cose un template complesso è caricabile in almeno 4 minuti ( al primo start ) e successivamente molto meno a causa del prebuffering dei relativi players. E' anche da considerarsi il lavoro di streaming che naturalmente comporta un quasi raddoppio della ram richiesta a seconda dei casi e chi usa Kontakt ne sa qualcosa. Adesso immaggina uno scenario nel quale hai 1 terabite di ram a disposizione: tutto il resto deve essere proporzionato in termini di calcolo, velocità del bus e delle ram e relativa capacità di streaming/virtual memory cache etc. Per cui in quel momento è chiaro che la macchina dovrà essere performante almeno il doppio dello stato attuale.
Nel frattempo accederemo progressivamente fino a 32 gb di ram senza troppi dolori e con le macchine attuali. Io stesso ho installato 16 gb di Ram e noto che, nel caso di Play che è a 64 bit, possibilità che prima non potevo esplorare. Adesso posso caricare per esempio il piano Bose che pesa diversi GB senza che il sistema mi si pianti irrimediabilmente. Tra un po' toccherà a Kontakt 3.5 e successivamente agli altri. La strada è lunga lenta e progressiva. Stai tranquillo.
-Z

MacPro 3.0_8gb - MacPro 2.8_16gb (2008)
MacBookPro 2.4_4gb - Fireface 400-Remote SL 61-iPhone 3g 16



Grazie della risposta articolata, penso che passera' del tempo per quanto riguarda le innovazioni hardware visto le micro differenze che ci sono tra i due modelli di 8core e che credo tu possegga entrambi.
Mi chiedo invece perche' c'e' stato uno sviluppo cosi' involutivo con il 10.5 avendo gli sviluppatori gia' sotto le mani macchine molto performanti le cui possibilita' non sono esplorate fino in fondo dal nostro Mac Os.
Ok, io attendo, sono comunque molto soddisfatto del funzionamento complessivo, e non usando praticamente l'audio se non in uno stupido bounce, non sono afflitto da tutta una serie di problemi che leggo quotidianamente su questo forum da altri utenti.
Quindi il mio punto di vista e' assolutamente positivo e leggendo nel forum Vienna che il loro pilayer sara' aperto ad altri sviluppatori ritengo che il "must" del futuro sia proprio il player Vienna ulteriormente migliorato, magari con l'integrazione di un all in one tra VI e Vienna suite.
Steve


Mac Pro (nuovo 2008) 8core 3,2 Ghz 8 GB RAM
Logic Studio 8, Motu 828 mkII
Vienna Instrument, Platinum Play, Sam Brass, Altiverb 6, Kontakt2

Zorro
07-11-2008, 19:53
Infatti la differenza tra i MacPro 8 core precedenti ed attuali è quasi irrilevante.
Il 10.5 non è involutivo ma bensi la logica conseguenza di nuove architetture e nuovi prodotti. Sarà un buo OS trà qualche revisione, personalmente mi aspetto molto dalla 10.5.6.
I problemi non riguardano solochi fa prevalentemente audio ma anche "noi" che utilizziamo il MIDI intensivamente ma la differenza è che chi fa solo audio è meno disposto ad accettare i compromessi a cui noi siamo costretti. Ben venga il player di VSL ma considera che esso è molto piu' affamato di risorse degli altri concorrenti seppur "anni" avanti.
-Z

MacPro 3.0_8gb - MacPro 2.8_16gb (2008)
MacBookPro 2.4_4gb - Fireface 400-Remote SL 61-iPhone 3g 16

Zorro
08-11-2008, 02:57
ed aggiungo caro Steve,
se usi Kontakt 3 stai attento ed usa ancora se puoi Kontakt 2.
Oggi non riuscivo piu' ad aprire un progetto il quale faceva crashare Logic durante la fase di load. Ho fatto analizzare il crash log ed è venuto fuori un bel buco in K3 in certe condizioni di memoria. Alchè per poter riutilizzare la song ho fatto cosi :
1) Lanciare Logic e disabilitare l'Audio.
2) Disabilitare K3 ed annotare le patches usate ed i canali midi : salvare la nuova song.
3)Quit
4)Lanciare Logic ed abilitare l'audio.
5)Caricare la song precedentemente salvata.
6) Usare K2 nella song e riassegnare tutte le patches alle relative midi tracks e canali midi corrispondenti.
7) .....scaricare una "gragnola" di bestemmie all'indirizzo di Native Instruments.
8) Ora tutto funziona alla perfezione.
...buona notte.
-Z

MacPro 3.0_8gb - MacPro 2.8_16gb (2008)
MacBookPro 2.4_4gb - Fireface 400-Remote SL 61-iPhone 3g 16

stevefire
08-11-2008, 03:46
Citazione:Messaggio inserito da Zorro

ed aggiungo caro Steve,
se usi Kontakt 3 stai attento ed usa ancora se puoi Kontakt 2.
Oggi non riuscivo piu' ad aprire un progetto il quale faceva crashare Logic durante la fase di load. Ho fatto analizzare il crash log ed è venuto fuori un bel buco in K3 in certe condizioni di memoria. Alchè per poter riutilizzare la song ho fatto cosi :
1) Lanciare Logic e disabilitare l'Audio.
2) Disabilitare K3 ed annotare le patches usate ed i canali midi : salvare la nuova song.
3)Quit
4)Lanciare Logic ed abilitare l'audio.
5)Caricare la song precedentemente salvata.



6) Usare K2 nella song e riassegnare tutte le patches alle relative midi tracks e canali midi corrispondenti.
7) .....scaricare una "gragnola" di bestemmie all'indirizzo di Native Instruments.
8) Ora tutto funziona alla perfezione.
...buona notte.
-Z

MacPro 3.0_8gb - MacPro 2.8_16gb (2008)
MacBookPro 2.4_4gb - Fireface 400-Remote SL 61-iPhone 3g 16





....mi sembra di ritornare al Commodore 64 :"Press play on tape"....e tutto cio' che accadeva dopo era un punto interrogativo....:)
Non ho ancora aggiornato a Kontakt 3 a questo punto non lo faccio....
Come ti trovi con "Play"
Ciaoooo
Steve

Mac Pro (nuovo 2008) 8core 3,2 Ghz 8 GB RAM
Logic Studio 8, Motu 828 mkII
Vienna Instrument, Platinum Play, Sam Brass, Altiverb 6, Kontakt2