Visualizza Versione Completa : parametro audio
ciao non riesco a settare logic pro 8 con la frequenza che voglio,
mi spiego:
ho una rme _ il fireface setting l'ho impostata cosi'
"unit#ded" : clock mode su "master"_word clock ho attivato "single speed"_ invece per "dds" ho spostato la frequency a 48 con frequency multifilter a x4 (arriva cosi a 192).
logic invece sul settaggio da preference-audio_ sul device:scheda audio fireface, su "buffer"128"_poi attivo : universal track mode-software monitoring......
ps: mi sembra di aver fatto tutto ok....
mi potete aiutare....come si fa????
grazie a tutti marta
IMac (MAC OS X) versione 10.5.5._ 2.66 ghz_4 gb ram 800 mhz Logic pro 8.0.2_RME Fireface 800_EZ Drummer (virtual ins.)
Capisco che in piccoli studi, è conveniente mettere il clock in ponte.
In realtà se ti prendi un generatore di clock, che gestisca tutto il flusso,
ci guadagni in tempo e grattacapi ;)
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::: :::::::::::::::::
MacPro two 2,8 Ghz Intel 8Gb/500/SD/ATI Radeon 2600 XT os10.5.5 | Logic 8.0.2 | scheda audio Apogee | Digidesign Mbox, 003, 96, 192, e altre
Da quanto uso Logic? Dai tempi dell'Atari :P
Devi settare il sample rate di logic a 192.000
Quello che non capisco, perché a 192.000
Che ce devi fa?
__________________________________________________ ___________________________________________
PowerMac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.11 / Logic Studio 8.0.2 / Tascam fw1884 / iPhone
Leggi il regolamento: http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=1760
ciao...ma che cose un generatore di clock...
cmq posso farlo sistemarlo anche senza generatore...???
grazie ....come si fa?? marta
IMac (MAC OS X) versione 10.5.5._ 2.66 ghz_4 gb ram 800 mhz Logic pro 8.0.2_RME Fireface 800_EZ Drummer (virtual ins.)
.... :)))) ciao misterd....ma "credo" regitrare miglior qualita' audio.... dico bene :().....abbiate pasiensaaa ma sono proprio novella....sorry ma dove e' sample rate di logic..
lo sto cercando ma....
grazie di nuovo....
IMac (MAC OS X) versione 10.5.5._ 2.66 ghz_4 gb ram 800 mhz Logic pro 8.0.2_RME Fireface 800_EZ Drummer (virtual ins.)
Ti basta 48KHz a 24bit
__________________________________________________ ___________________________________________
PowerMac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.11 / Logic Studio 8.0.2 / Tascam fw1884 / iPhone
Leggi il regolamento: http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=1760
......fatto trovato.... grazie a tutti.....
per misterd....grazie ancora marta .....che ce devo fa ??....
sapessi...... :)))) con simpatia marta :)
cmq a parte battute..... qualcuno mi spiega se ho capito bene???
cioe' se aumento da 44 48 e quindi il sample rate a 192..
registro con una qualita' piu' alta l'audio...???
anche se so che se devo fare mix della song tornero'
a 16 e 44..giusto????
grazie marta
IMac (MAC OS X) versione 10.5.5._ 2.66 ghz_4 gb ram 800 mhz Logic pro 8.0.2_RME Fireface 800_EZ Drummer (virtual ins.)
Dunque tu registri alla frequenza di campionamento che vuoi es. 192KHz e ai bit che vuoi es. 24, poi però esporterai tutto a 44,1KHz e 16 bit.
Registrare a 192KHz NON è una buona idea, a meno che tu non debba fare un lavoro in DTS e comunque ci vogliono gli hard disk veloci, con quelli in dotazione, non ci riuscirai mai.
__________________________________________________ ___________________________________________
PowerMac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.11 / Logic Studio 8.0.2 / Tascam fw1884 / iPhone
Leggi il regolamento: http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=1760
grazie faro' prove con meno... 48...etc...
un'ultima cosa se voglio registrare a 24 e 48 o esempio faccio prova con 96 per capire meglio....
da preference_audio_ arrivo a "24 bit recording" devo attivarlo???
grazie ancora marta...
IMac (MAC OS X) versione 10.5.5._ 2.66 ghz_4 gb ram 800 mhz Logic pro 8.0.2_RME Fireface 800_EZ Drummer (virtual ins.)
Si attiva il 24bit.
Abbandonerei anche i 96KHz, sempre per la questione degli hard disk
__________________________________________________ ___________________________________________
PowerMac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.11 / Logic Studio 8.0.2 / Tascam fw1884 / iPhone
Leggi il regolamento: http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=1760
ok.......ma eventualmente.... che hard disk (veloci) servono??
parlavi per dts etc...grazie.....ancora a presto marta...
IMac (MAC OS X) versione 10.5.5._ 2.66 ghz_4 gb ram 800 mhz Logic pro 8.0.2_RME Fireface 800_EZ Drummer (virtual ins.)
hollowmen
06-11-2008, 00:41
Forse dico una cavolata....
Ma secondo me se non devi fare particolari riprese microfoniche in una sala 16 bit e 44.100 Khz vanno benissimo,qualità cd...
Specie,appunto,se devi usare solo virtual instruments o comunque se non stai facendo lavori articolarmente professionali...
MacBook Pro 2.4 Ghz - 2 Gb RAM - Mac Os X Leopard 10.5.5 - Logic Express 8.0.2 - Yamaha P70 - Roland SH-201
Citazione:Messaggio inserito da marta
ok.......ma eventualmente.... che hard disk (veloci) servono??
parlavi per dts etc...grazie.....ancora a presto marta...
In genere, si usano dischi ultrawide scsi e magari anche in RAID.
Solo che tu, avendo un iMac, non puoi adoperare questo sistema.
__________________________________________________ ___________________________________________
PowerMac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.11 / Logic Studio 8.0.2 / Tascam fw1884 / iPhone
Leggi il regolamento: http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=1760
...figurati....invece devo fare lavori profess...
o almeno ci provo..
cmq fondamentalmente la batteria la registrero' in sala e qui faro' basso chitarra e voce..... ma mi serve sopratutto per la voce vorrei registrarla al massimo perche' finito il lavoro vado in studio e porto file e progetto...per "ultimarlo" eventualmente...
grazie.....
ps: ti ricordi che tipo di hard disc mi servirebbe???
grazie......marta
IMac (MAC OS X) versione 10.5.5._ 2.66 ghz_4 gb ram 800 mhz Logic pro 8.0.2_RME Fireface 800_EZ Drummer (virtual ins.)
ah....ok capisco che sistema li usa???
grazie ancora....
IMac (MAC OS X) versione 10.5.5._ 2.66 ghz_4 gb ram 800 mhz Logic pro 8.0.2_RME Fireface 800_EZ Drummer (virtual ins.)
Dovresti comprare un desktop al quale poi, potrai installare una scheda PCI to UltraWide SCSI.
Dai retta, registra a 48KHz e 24 bit.
Per la voce fatta bene, [u]NON</u> risparmiare sul microfono e se puoi, magari anche un bel pre professionale.
__________________________________________________ ___________________________________________
PowerMac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.11 / Logic Studio 8.0.2 / Tascam fw1884 / iPhone
Leggi il regolamento: http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=1760
hollowmen
06-11-2008, 01:00
Citazione:Messaggio inserito da marta
...figurati....invece devo fare lavori profess...
o almeno ci provo..
cmq fondamentalmente la batteria la registrero' in sala e qui faro' basso chitarra e voce..... ma mi serve sopratutto per la voce vorrei registrarla al massimo perche' finito il lavoro vado in studio e porto file e progetto...per "ultimarlo" eventualmente...
grazie.....
ps: ti ricordi che tipo di hard disc mi servirebbe???
grazie......marta
IMac (MAC OS X) versione 10.5.5._ 2.66 ghz_4 gb ram 800 mhz Logic pro 8.0.2_RME Fireface 800_EZ Drummer (virtual ins.)
Perdonami!
Non avevo colto la portata di quello che dovevi fare...:D
Buon lavoro allora!
MacBook Pro 2.4 Ghz - 2 Gb RAM - Mac Os X Leopard 10.5.5 - Logic Express 8.0.2 - Yamaha P70 - Roland SH-201
....mi hanno consigliato un audix scx 25-a costo intorno alle 700 800 euro...lo conosci???
e per un pre non basta quello della rme??....e se no quale ??
IMac (MAC OS X) versione 10.5.5._ 2.66 ghz_4 gb ram 800 mhz Logic pro 8.0.2_RME Fireface 800_EZ Drummer (virtual ins.)
Beh che dire, Neumann è da sempre sinonimo di garanzia, quindi direi, vai più che tranquilla.
In quanto ai pre della RME direi che sì, sono ottimi.
Caso mai, se proprio devo, ma è solo un parere personale, che so, un compressore Avalon a valvole o qualcosa del genere.
__________________________________________________ ___________________________________________
PowerMac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.11 / Logic Studio 8.0.2 / Tascam fw1884 / iPhone
Leggi il regolamento: http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=1760
grazie misterd buona serata ....e un saluto ad hollowmen
a presto :) marta
IMac (MAC OS X) versione 10.5.5._ 2.66 ghz_4 gb ram 800 mhz Logic pro 8.0.2_RME Fireface 800_EZ Drummer (virtual ins.)
non so se era meglio riaprire un'altra conversazione ...ma forse visto l'argomento piu' o meno e lo stesso problema e cioe'
quando apro logic pro 8 con una new song mi ritorna il settaggio a 44_
io l'avevo settato a 48...e normale o va fatto qualche altro settaggio???
grazie marta
ps: questo e' il mio settaggio sul Imac_logic pro_8 rme
Ho settato la configurazione midi/audio dell’imac cosi:
i vari ingressi e uscite ovviamente su fireface 800
poi formato a 48000,0 hz e a fianco c’e’ 28 can. – 32 bit (questo credo non e’ settabile)
su fireface setting : su “unit # ded” clock mode “master”_ su pref sync ref “ word clock”
su _word clock out “ single speed”,
invece su pagina “dds” cosi settato :_ “dds” attivato active, _la “frequency” a 48000,0
e _ frequency multipler su “x1”
su logic pro 8 invece il settaggio e’ questo
da file_progect settino_audio vado a sample rate e inserisco 48 khz_per “pan law” lascio a -3db compensated,e surround format -5.1.
da preference audio : “device” fireface 800 _ buffer a 512_e attivo 24 bit recording.
IMac (MAC OS X) versione 10.5.5._ 2.66 ghz_4 gb ram 800 mhz Logic pro 8.0.2_RME Fireface 800_EZ Drummer (virtual ins.)
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.