Visualizza Versione Completa : Dispersioni di corrente case macbook pro....
Ragazzi la novita' e questa:sul macbook penryn 2.4 di 4 mesi passando la mano in particolari modi si avverte una leggera scossa tipo elettrostatico che ne rende molto fastidioso l'utilizzo con i polsi appoggiati.
Prima di chiamare assistenza vorrei capire se e' normale,in internet ne ho sentito parlare in vari forum ma a voi?
Ciao
Macpro 2.66 Xeon 4GB,MBP Penryn 2.4 4 gb,Ableton live 7,logic Studio 8.0.2 Virus TI 61,RME fireface 400,Evolution Uc33.
robegian
06-11-2008, 20:00
Per evitare le scossette, di solito è sufficiente usare la presa tripolare (quella tedesca in dotazione col MacBook/Pro, per capirci) collegata a un impianto dotato di terra (praticamente tutti, ormai), e non l'italiana senza terzo polo (sempre in dotazione).
______________________________
Roberto Giannotta
OS X 10.5.5 • MacBook Pro 2,5GHz 4GB RAM • Logic Studio 8.0.2 • FM8 • Korg Legacy DE • Chameleon 5000 • Saffire Pro 26 i/o • AMT8 (x2) • iMac G5 2,1GHz 20" 2,5GB RAM • Reason 4 • EMI 2|6 • MT4 ...
Grazie Rob,della massa ne ero alcorrente,quello che non capisco,e come mai prima non lo faceva,e lo uso sempre nella stessa casa con la stessa presa.....
ciao!
Macpro 2.66 Xeon 4GB,MBP Penryn 2.4 4 gb,Ableton live 7,logic Studio 8.0.2 Virus TI 61,RME fireface 400,Evolution Uc33.
Citazione:Messaggio inserito da losteve
Ragazzi la novita' e questa:sul macbook penryn 2.4 di 4 mesi passando la mano in particolari modi si avverte una leggera scossa tipo elettrostatico che ne rende molto fastidioso l'utilizzo con i polsi appoggiati.
Prima di chiamare assistenza vorrei capire se e' normale,in internet ne ho sentito parlare in vari forum ma a voi?
Ciao
Ciao, volevo solo aggiungere che questo fenomeno (per non dire difetto) si verificava anche con il macbook pro "vecchio". Ti parlo del macbook venduto intorno ai primi mesi del 2007, ovvero quando l'ho posseduto io (e rivenduto anche per questo difetto).
Ciao!
..:: Frapox ::..
MacBook Pro 15" 2.33 GHz 2 GB Ram | OS X.4.8 | Cub@se 4 | Motu Traveler
..e anche coi vecchi Power Book G4: meno male che hanno il marchio CE sopra eh?
G5 dual 2,5 OSX 10.4.8/G5 dual 2 OSX 10.4.11/MBP 2.4 ghz OSX 10.5.5/4gbram/Pro Tools HD3/AMT8x4/Tascam FW1884/Metric Halo 2882/Motu 828 MKII/svariata ferraglia midi e non, più o meno datata..Logic Pro 7.2.3+Logic 8.02/Powercore Firewire
Citazione:Messaggio inserito da zef
..e anche coi vecchi Power Book G4: meno male che hanno il marchio CE sopra eh?
e difatti, il marchio CE significa proprio "attenzione Corrente Elettrica"
:D:D:D
Comunque con la presa tedesca il problema è risolto
Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.5 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.5.5 - Arturia Vintage Collection - Native Instruments Komplete 4 - Waldorf Edition - Korg A/D Edition - Novation VStation - Audio Damage Plugins
Ciao.
Avevo lo stesso problema ma è scomparso da quando uso un'ups (un Trust)...forse un caso ma elettristaticità zero...ora.
Fino ad allora anch'io avvertivo quella spiacevole sensazione...Io ho risolto cosi.
Ciao,
Fil.
__________________________________________________ __________________________________________________ ________________________
iMac 24" 2.8 GHz | 4Gb ram | oSx 10.5.5 | HD 320 Gb | Logic Studio 8.02 | M-Audio FW410 | M-Audio Oxygen 49 | Yamaha HS50M | AKG K141 Studio
MacBook Pro 2.16 GHz | 4Gb ram | HD 120 Gb | osx 10.4.11 | Logic Express 8.02
Macmini 2.0 GHz | 2Gb ram | HD 160 Gb | osx 10.5.5
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.