Visualizza Versione Completa : lotta contro lo snap
we ciao ragazzzi...
ho notato che quando x esempio la coda di un file audio nn e' perfettamente in griglia..quando vado per accorciarla x metterla giusta in griglia nn si aggancia bene .. :( ..devo zoommare all'inverosimile...e poi forse se ha voglia me la mette in griglia...
ppff....ma e' possibile che sia cosi' impreciso sto snap....
...poi anche un altra cosa.. la coda dei mattoncini nel pino roll..nn si possono quantizzare anche quelle..oltre che l'inizio del mattoncino..
..qualcuno sa darmi gentilmente delle spiegazioni in riguardo? grazie
Mac Pro core duo 3ghz, 4 Gb RAM,MacOSX 10.5.2
LOGIC 8.0.2, Access Virus TI Polar, Tc electronics Live
problema 1:
la traccia audio è già a tempo o no???
la tu reale intenzione è fare lo strech della traccia in base alla lunghezza di misure che decidi tu????
problema 2:
apri un'altro topic perchè è un problema differente e se non sei pratico anche un po complicato....comunque si può fare.
'njoy:D
Pezza.
iMac "17 CoreDuo2 2GbRam Osx 10.4.11 / MacBook 2.4 Ghz 4GbRam Osx 10.5.4;
Logic pro 8.0.2
Motu 828 mkII / Tascam US122
______________________________
REGOLAMENTO DEL FORUM: http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=1760
no guarda io nn devo strecciare nulla... nn sto parlando di una traccia a tempo..sto parlando anche di un singolo suono... a volte nn me lo aggancia giusto in griglia..devo zoommare al max...
ho sabgliato forse sezione?? e' solo un problema di arrange
Mac Pro core duo 3ghz, 4 Gb RAM,MacOSX 10.5.2
LOGIC 8.0.2, Access Virus TI Polar, Tc electronics Live
problema 1: prova a premere il tasto [ctrl] mentre modifichi la lunghezza (se ho ben capito)
problema 2: seleziona le note (i mattoncini) e mentre premi [shift+alt] cambia la loro lunghezza... appena li tocchi, avranno tutti lo stesso valore... modifica a piacimento (tasto [ctrl] premuto per "microscopiche variazioni") ...anche qui: se ho ben capito! [8D]
Pezza ha ragione... 2 problemi diversi, 2 Topic diversi... ;)
gribit [^]
__________________________________________________ ________________________________________
G5 Dual 2GHz PPC, 5GB RAM, MacOS X.4.11 LogicPro 7.2.3, LogicPro 8.0.2, MotU828mkII FW, Emagic amt8
hollowmen
08-11-2008, 06:36
Citazione:Messaggio inserito da gribit
problema 1: prova a premere il tasto [ctrl] mentre modifichi la lunghezza (se ho ben capito)
problema 2: seleziona le note (i mattoncini) e mentre premi [shift+alt] cambia la loro lunghezza... appena li tocchi, avranno tutti lo stesso valore... modifica a piacimento (tasto [ctrl] premuto per "microscopiche variazioni") ...anche qui: se ho ben capito! [8D]
Pezza ha ragione... 2 problemi diversi, 2 Topic diversi... ;)
gribit [^]
__________________________________________________ ________________________________________
G5 Dual 2GHz PPC, 5GB RAM, MacOS X.4.11 LogicPro 7.2.3, LogicPro 8.0.2, MotU828mkII FW, Emagic amt8
Bellissimo il comando shift+ alt per avere tutte le note della stessa lunghezza!
Azz m'era proprio sfuggito,credevo bisognasse passare per la transform o roba cosi'...
Che stolto!
:D:D:D
MacBook Pro 2.4 Ghz - 2 Gb RAM - Mac Os X Leopard 10.5.5 - Logic Express 8.0.2 - Yamaha P70 - Roland SH-201
anche io questa dello shift+alt non la sapevo e trovo che sia molto utile....se ne impara sempre una nuova grazie a voi!
:)
Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.5 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.5.5 - Arturia Vintage Collection - Native Instruments Komplete 4 - Waldorf Edition - Korg A/D Edition - Novation VStation - Audio Damage Plugins
ginoquad
08-11-2008, 14:12
Oggi ne ho imparato un'altra! Grazie...
_______________________________
Macbook Pro 17" CoreDuo/Tiger 1.4.11/M.Audio Fireware 1814/Logic Studio
Considerato il successo di questo trick...
Per completare il lavoro del Green Teacher[^]...
lo si puo' usare anche negli altri Editor (Score, Event List per esempio) per "pareggiare" qualunque valore.
Cia'!;)
__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.6Ghz/4Gb/200Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.5.5/Logic Studio/
Motu 828 MkIII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Korg MicroX / ...altro
bene!
grazie ancora
ricky
Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.5 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.5.5 - Arturia Vintage Collection - Native Instruments Komplete 4 - Waldorf Edition - Korg A/D Edition - Novation VStation - Audio Damage Plugins
smalldixi
08-11-2008, 17:38
ritornando al problema di spec3 anche io a volte ho le stesse difficoltà...
per quanto riguarda la griglia principale ti conviene duplicare i file...seleziona un loop > tasto destro del mouse > repeat region...e lo moltiplichi quante volte vuoi
per il piano roll cioè i mattoncini...
seleziona tutti i mattoncini,affianco a view > premi off ecc..., > scegli 1/4 o quello che piu vuoi....
spero di essere stato utile
macbook 2.2ghz,4gb ram,mac os x leopard 10.5.5,keyboard m-audio,m-audio fast track,logic express8 8.0.2,logic studio8.0.2,ableton lite,jupiter 8,analogic factory,FM 8,absynth 4
smalldixi
08-11-2008, 17:39
Immagine:
/Public/data/smalldixi/200811810397_Immagine 1.png
318,23KB
macbook 2.2ghz,4gb ram,mac os x leopard 10.5.5,keyboard m-audio,m-audio fast track,logic express8 8.0.2,logic studio8.0.2,ableton lite,jupiter 8,analogic factory,FM 8,absynth 4
Smalldixi... quella è la "quantizzazione" della posizione... non della durata...
gribit [^]
__________________________________________________ ________________________________________
G5 Dual 2GHz PPC, 5GB RAM, MacOS X.4.11 LogicPro 7.2.3, LogicPro 8.0.2, MotU828mkII FW, Emagic amt8
Citazione:Messaggio inserito da gribit
Smalldixi... quella è la "quantizzazione" della posizione... non della durata...
gribit [^]
[:246] In compenso l'immagine che ha postato e' .... e' ... direi ... spettacolare!!!
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
ssssssssssso' raaagaaaaaaaaazzi!
__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.6Ghz/4Gb/200Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.5.5/Logic Studio/
Motu 828 MkIII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Korg MicroX / ...altro
O.T.: Mi sa che durante le feste natalizie convoco un meeting tutto pugliese... per i pugliesi!
:D
__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.6Ghz/4Gb/200Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.5.5/Logic Studio/
Motu 828 MkIII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Korg MicroX / ...altro
Tornando in tema!
Qualora si vogliano registrare note gia' quantizzate in durata durante il Rec... lo si puo' fare aggiungendo opportunamente un Transformer in Enviro!
P.D... Cia'...sense!;)
__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.6Ghz/4Gb/200Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.5.5/Logic Studio/
Motu 828 MkIII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Korg MicroX / ...altro
smalldixi
08-11-2008, 20:14
ottima idea meeting tutto pugliese...
grande sense...
facci sapere
ciauuu[8D]
macbook 2.2ghz,4gb ram,mac os x leopard 10.5.5,keyboard m-audio,m-audio fast track,logic express8 8.0.2,logic studio8.0.2,ableton lite,jupiter 8,analogic factory,FM 8,absynth 4
smalldixi
08-11-2008, 20:19
hai ragione gribit ma credo che il problema che poneva spec3 è riferito a quello se ho capito bene....[?][?][?][?]
macbook 2.2ghz,4gb ram,mac os x leopard 10.5.5,keyboard m-audio,m-audio fast track,logic express8 8.0.2,logic studio8.0.2,ableton lite,jupiter 8,analogic factory,FM 8,absynth 4
massimonlx
08-11-2008, 21:07
shift + alt non la sapevo! e chissà quante altre ce ne nasconde..
Imac G5 1,9 - 1,5 RAM 10.4.6 Logic express 7.1.1 , Motu828, Pod Pro, Fender Strato '94, Ampeg
...ragassuoli, evitiamo OT (lunghi;)) in sala non relax... grassie.
Citazione:hai ragione gribit ma credo che il problema che poneva spec3 è riferito a quello se ho capito bene....
Small... Spec3 ha scritto:
Citazione:poi anche un altra cosa.. la coda dei mattoncini nel pino roll..nn si possono quantizzare anche quelle..oltre che l'inizio del mattoncino
...quel "coda" e quel "oltre", credo, debbano annullare il tuo dubbio... ;)
:D:D:D
gribit [^]
__________________________________________________ ________________________________________
G5 Dual 2GHz PPC, 5GB RAM, MacOS X.4.11 LogicPro 7.2.3, LogicPro 8.0.2, MotU828mkII FW, Emagic amt8
scusate se ho sbagliato..ma ritenevo che il problema fondamentalmente e' soltanto uno..lo snap..diciamo che si verifica in sezioni diverse...arrange e piano roll
ho provato con le shortcut che avete menzionato..ma nada il problema si verifica cmq ( questo succede solo a volte)
..cmq..praticamente io ho una regione audio,(mettiamo che l'inizo e' agganciato bene in griglia, ma la coda no...mettiamo che superi di poco il bar..) con uno zoom ridotto vado x accorciarla giusta in griglia e sembra che me la agganci..ma in realta' poi vado a zoomare all'inverosimile e noto che nn si e' attaccata giusta...
poi mi capita magari di creare di loop su quella regione e noto che pian piano tutto va fuori tempo xche' ce quella imprecisione che si ripete creando lo sfasamento del tempo sempre piu'... spero di essere stato chiaro..
qui lo snap me l'ha aganciata ..sembrerebbe apposto..
Immagine:
/Public/data/spec3/2008111011458_Picture 5.png
283,58KB
..ma invece poi andando a zoomare mi accorgo che ..
Immagine:
/Public/data/spec3/2008111011618_Picture 6.png
282,58KB
grazie ancora x l'interessamento
Mac Pro core duo 3ghz, 4 Gb RAM,MacOSX 10.5.2
LOGIC 8.0.2, Access Virus TI Polar, Tc electronics Live
smalldixi
10-11-2008, 20:45
anche io a volte ho lo stesso problema....
speriamo che qualcuno dia una buona risposta :D:D:D
macbook 2.2ghz,4gb ram,mac os x leopard 10.5.5,keyboard m-audio,m-audio fast track,logic express8 8.0.2,logic studio8.0.2,ableton lite,jupiter 8,analogic factory,FM 8,absynth 4
SPERIAMO...
Mac Pro core duo 3ghz, 4 Gb RAM,MacOSX 10.5.2
LOGIC 8.0.2, Access Virus TI Polar, Tc electronics Live
di quale domanda si parla??'
qual'è il problema??? allargare la regions per metterla esattamente a fine battuta???
1) dipenda da quando smettete di registrare.
2)fare lo zoom e segnare la fine della regione audio o midi non è un problema usando le combinazioni da tastiera....
quindi non capisco dov'è la difficoltà.....
...magari non ho ben letto tutto il post??? può essere...
'njoy:D
Pezza.
iMac "17 CoreDuo2 2GbRam Osx 10.4.11 / MacBook 2.4 Ghz 4GbRam Osx 10.5.4;
Logic pro 8.0.2
Motu 828 mkII / Tascam US122
______________________________
REGOLAMENTO DEL FORUM: http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=1760
Purtroppo questo e' un "problema" che affligge Logic!
Praticamente quando si va a ridimensionare una region... Logic la ridimensiona o la taglia al Tick! Che e' la sua unita' di misura piu' piccola per la griglia di quantizzazione dei MIDI event! Ma il ridimensionamento "al Tick" comunque non tiene conto a volte (per esempio) di 1 millesimo di secondo... che gli avanza... e quindi a volte il ridimensionamento vi fa vedere che e' allineato alla battuta, ma di fatto non lo e' rispetto all' SMPTE... il tempo assoluto!
La soluzione e'... quando si tratta Loop adottate la soluzione di tagliare anziche' andare a ridimensionare la region!
Del resto Logic nasce anche per servire chi si occupa di Montaggio Audio per video ed in quel caso il riferimento e' l'SMPTE e non le battute!
Paolo DANIELE
Cia'... sense!;)
__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.6Ghz/4Gb/200Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.5.5/Logic Studio/
Motu 828 MkIII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Korg MicroX / ...altro
in pratica se la fine di una regione sfora di pochissimo dalla tacca della griglia (1mm di secondo in piu' mettiamo) ..quando vado a ridimensionarla (accorciarla) gli scatti che mi fa fare lo snap non si agganciano alla griglia giusti, ma sempre un millesimo in piu' della griglia cioe' mai perfettamente in griglia...con poco zoom nn si notera' .. ma zoomando bene si vede..
questo piu' che altro e'0 scomodo anche se devi fargli fare dei loop... ed essendo fuori griglia di poco la coda..dopo un po' va tutto fuori tempo..
mi fa srtrippare parecchio a volte..:D
Mac Pro core duo 3ghz, 4 Gb RAM,MacOSX 10.5.2
LOGIC 8.0.2, Access Virus TI Polar, Tc electronics Live
Dico la mia:
Quoto in pieno sense perchè anch' io come lui suggerisce, mi ero accorto che tagliando la regione invece di dimensionarla, si allinea perfettamente alla griglia.
Altro TIP x chi lavora coi loop: quando si va a "stendere" una volta fatto il groove, non usate la funzione repeat region, perche' come avete (giustamente) fatto notare, se per caso la clip e' fuori tempo di poco, finisce che a tre minuti di canzone c'e' una discrepanza di quasi un secondo.
PIUTTOSTO io faccio "crea alias" ma PRIMA di fare cio "impacchetto" il loop in una folder che puo essere di una o due misure in base al loop (folder nella medesima traccia).
PROVATE: se andate a creare degli alias partendo da una folder, vi accorgerete che gli alias rimangono a tempo.
Questo perche' se il loop non e' perfettamente in griglia, la folder si crea comunque allineata alla griglia (ripeto PROVATE) e creando gli alias rimangono perfettamente a tempo.
Magari, una volta creata la folder, andate a zoomare e verificate se e' "ingrigliata" ( :D ), ma di solito lo é...
Fateci sapere.
PS: @Gribit>>>>leggi bene e con calma se no poi dici che scrivo come un somaro...
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
Immagine:
/Public/data/Ste75/2008113093141_No zoom.png
258,17KB
Stefano
G4 FW800 dual 1.83ghz (Sonnet upgraded) / OSX 10.4.11 / M-Audio FW 410 / Logic 8.0.2
Tutto gira a meraviglia..un po lento rispetto al macpro ma a meraviglia...
Questo invece e' quello che succede con le folder:
Immagine:
/Public/data/Ste75/200811309335_Zoom.png
253,06KB
Stefano
G4 FW800 dual 1.83ghz (Sonnet upgraded) / OSX 10.4.11 / M-Audio FW 410 / Logic 8.0.2
Tutto gira a meraviglia..un po lento rispetto al macpro ma a meraviglia...
Poi creando gli alias vedete che...
Immagine:
/Public/data/Ste75/2008113093642_Zoom alias.png
260,15KB
Stefano
G4 FW800 dual 1.83ghz (Sonnet upgraded) / OSX 10.4.11 / M-Audio FW 410 / Logic 8.0.2
Tutto gira a meraviglia..un po lento rispetto al macpro ma a meraviglia...
Dimenticavo: quando stendo glia alias, non uso mai la funzione duplica ma ALT+DRAG.
Secondo me, draggando le regions a mano, invece di duplicarle e' piu preciso...
[8D]
Stefano
G4 FW800 dual 1.83ghz (Sonnet upgraded) / OSX 10.4.11 / M-Audio FW 410 / Logic 8.0.2
Tutto gira a meraviglia..un po lento rispetto al macpro ma a meraviglia...
webmaster
30-11-2008, 17:52
Forse non ho capito cosa chiedete, ma con la funzione "snap to absolute value" attiva, non risolvete la cosa....... la trovate nello snap.
Ciao
MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.11 G4 1GHz DP OS 10.3.9 - MacBook Pro core Duo 2,4 Ghz OS 10.5.4
LOGIC PRO 7.1/7.2.3 - LOGIC STUDIO
RME HDSP9652-Swissonic DA24/AD24-RME OctamicD-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.