Visualizza Versione Completa : Bounce off line
astralbody
10-11-2008, 23:35
E' molto tempo che non lo uso....e mi ritrovo una brutta sorpresa: a quanto pare non esiste il bounce off line su logic 5 per win! Qualcuno mi può confermare?
G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram - RME HDSP9652 - Mac Book Pro 2,33 Ghz 2 gb ram - Motu 828MkII - Tc Powercore pci-Tc Powercore MkII - Logic 7.2.3 - Osx 10.4.11
analogic76
10-11-2008, 23:41
confermo.
saludos
Macbook Pro 2.4 ghz alu, 2 gb ram, os 10.5 -iMac 2.4 ghz alu , 4 gb ram, os 10.5 -hp omnibook-logic studio-live 7 suite - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - Focusrite saffire- Zoom H4- altre cose che non elenco perché non si puo'.
Su pc, sono molte le amare sorprese :D
__________________________________________________ ___________________________________________
PowerMac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.11 / Logic Studio 8.0.2 / Tascam fw1884 / iPhone
Leggi il regolamento: http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=1760
analogic76
10-11-2008, 23:47
Il bounce offline é stato implementato dal 6 in poi se non erro, mi sembra non ci fosse neanche nella versione mac. :D
saludos
Macbook Pro 2.4 ghz alu, 2 gb ram, os 10.5 -iMac 2.4 ghz alu , 4 gb ram, os 10.5 -hp omnibook-logic studio-live 7 suite - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - Focusrite saffire- Zoom H4- altre cose che non elenco perché non si puo'.
astralbody
10-11-2008, 23:57
si si, è così analogic, purtroppo...
Che dire? Farò il bounce traccia per traccia e alzerò il forfait al cliente! [:o)]
E gli dirò: ma comprati sto mac!!!!!!
G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram - RME HDSP9652 - Mac Book Pro 2,33 Ghz 2 gb ram - Motu 828MkII - Tc Powercore pci-Tc Powercore MkII - Logic 7.2.3 - Osx 10.4.11
La Tana Del Suono
02-12-2008, 09:34
Citazione:Messaggio inserito da misterd
Su pc, sono molte le amare sorprese :D
__________________________________________________ ___________________________________________
PowerMac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.11 / Logic Studio 8.0.2 / Tascam fw1884 / iPhone
Leggi il regolamento: http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=1760
Quanto sei Triste....... sono con te! [8)]
PC Intel Core 2 Duo 3.0 / Corsair 2gb DDR2 / Win Xp Sp2 / Rme HDSP9632 / RME ADI-2 / 2x Hdd Wd Raptor Raid Mode / Genelec 8030a / BeyerDynamic DT150 / Grado SR225 / M-Audio Axiom25
annette199
02-06-2009, 01:54
il bounce in realtime cmq è fondamentale...almeno in cubaze produce risultati piu "sicuri" :rolleyes:
In realtà se si devono unire le tracce c'è la funzione digital mixdown che equivale a "bounce selection", consolidate regions, etc....
Se però si deve passare attraverso il master out effettivamente su LOGIC 5 si puo fare solo il realtime...
PS no denigrate però windows...XP è un sistema che se settato bene e sfoltito (bisogna saperlo predisporre per una DAW) è stabile quanto se non DI PIU di Mac OS X....Logic su XP non mi ha mai dato problemi grossi a differenza del Cubaze SX 1.0 , e oggi come oggi Cubaze 4.5 è una roccia...il 5 nn l'ho ancora provato.
Il problema non è il SO, ma chi e come sviluppa i programmi in rapporto alla piattaforma e anche chi li usa e come li usa: conosco uno che si lamentava che il PC faceva cagare, poi scopro che era pieno di cose inutili, 2 antivirus, office, programmini di qui, giochi....
Per fare AUDIO seriamente su WIN bisogna assemblare una macchina intel con componenti giusti, e predisporla SOLO per registrare, è aria fritta...ma è cosi! non si puo pretendere si usare photoshop, flight simulator, medal of honour, etc etc e farci pure audio senza problemi.
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.