PDA

Visualizza Versione Completa : Salvataggio valori di Fader, Pan e Send



morpe
11-11-2008, 04:21
non ho fatto una ricerca a riguardo nel forum, mi scuso in anticipo, sono di corsa e devo risolvere questa cosa velocemente!

ho 7 progetti di un album, con suoni e preset non omogenei che suonano tra di loro molto diversi, con il salvataggio della channlestrip recuperare tutti i preset delle tracce e effetti, ma non mi richiamano i valori dei fader, dei pan, e dei send, se avessi più tempo non sarebbe un problema, purtroppo sono brani lunghini (media di 6 minuti), con tante regioni e numerose tracce, i brani sono così perchè nella fase di produzione abbiamo sperimentato tanto.

non c'è un modo in Logic 8 per salvare le impostazioni dei fader, pan e send?
conosco la storia di reimportare l'audio in un template già impostato, ci ho provato ma mi sono ritrovato a rimettere inposizione molte regioni, insomma, non è un lavoro rapido.

ricordo che C****e (-------) salvava le impostazioni dell'intero mixer, peccato che logic non lo fà, ho bisogno di una soluzione rapida, :D aiutoo!!

ps: ormai sono 4 anni che uso Logic, perchè non poso scrivere c****e?

stratotega
11-11-2008, 09:14
Non so se ho capito bene, ma direi che con le automazioni tu possa risolvere...schiaccia a nell'arrange e ti si apriranno i menu delle automazioni. Li dovresti trovare tutto. Sempre se ho capito bene...

MacBook 2.16 Ghz / 1 gb RAM / OSX Tiger 10.4.11 / Edirol UA-25 / Logic Studio 8.0.2

hollowmen
11-11-2008, 09:22
Citazione:Messaggio inserito da morpe

non ho fatto una ricerca a riguardo nel forum, mi scuso in anticipo, sono di corsa e devo risolvere questa cosa velocemente!

ho 7 progetti di un album, con suoni e preset non omogenei che suonano tra di loro molto diversi, con il salvataggio della channlestrip recuperare tutti i preset delle tracce e effetti, ma non mi richiamano i valori dei fader, dei pan, e dei send, se avessi più tempo non sarebbe un problema, purtroppo sono brani lunghini (media di 6 minuti), con tante regioni e numerose tracce, i brani sono così perchè nella fase di produzione abbiamo sperimentato tanto.

non c'è un modo in Logic 8 per salvare le impostazioni dei fader, pan e send?
conosco la storia di reimportare l'audio in un template già impostato, ci ho provato ma mi sono ritrovato a rimettere inposizione molte regioni, insomma, non è un lavoro rapido.

ricordo che C****e (-------) salvava le impostazioni dell'intero mixer, peccato che logic non lo fà, ho bisogno di una soluzione rapida, :D aiutoo!!

ps: ormai sono 4 anni che uso Logic, perchè non poso scrivere c****e?


Ciao Morpe,
non puoi scrivere quella parola perche' gli amministratori del sito hanno scelto (ironicamente suppongo) di censurarla...sai com'è,bisogna pur tirare acqua al proprio mulino...:D:D:D

Non ho capito il tuo problema,per quale motivo hai bisogno di salvare tutte le channel strip?Devi apportare la stessa configurazione di traccia su progetti diversi?
Ma volume e pan sono fissi,oppure devi applicare le stesse automazioni a tutti i progetti (ma mi chiederei come sia possibile)...?

Che io sappia puoi salvare le automazioni come ti ha consigliato stratotega...

Ma se vuoi una cosa efficace io ti consiglierei di rifarli ex novo per ogni progetto...
Il fatto che siano gli stessi strumenti non vuol dire che vadano bene le stesse regolazioni di pan e volume in progetti diversi...

Mio parere personale ovviamente...

MacBook Pro 2.4 Ghz - 2 Gb RAM - Mac Os X Leopard 10.5.5 - Logic Express 8.0.2 - Yamaha P70 - Roland SH-201

P.S.

Ahh tra l'altro :
devi aggiornare la firma!!!:D:D:D
Deve contenere il tuo setup,dai uno sguardo al regolamento per favore...

http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=1760

hollowmen
11-11-2008, 09:34
Mi è venuto in mente solo ora,se non ricordo male i channel strips NON salvano i dati volume pan etc. quando usi il comando SAVE...pero' lo fanno quando usi i comandi COPY e PASTE...quindi magari con entrambi i progetti aperti,copi il channel strip dal primo e incolli sul secondo,terzo,quarto,etc....

Forse cosi' dovrebbe funzionare...

Ciao!

MacBook Pro 2.4 Ghz - 2 Gb RAM - Mac Os X Leopard 10.5.5 - Logic Express 8.0.2 - Yamaha P70 - Roland SH-201

gribit
11-11-2008, 21:36
Citazione:non puoi scrivere quella parola perche' gli amministratori del sito hanno scelto (ironicamente suppongo) di censurarla...
...ironicamente e, aggiungerei, molto! [:o)]

L'amministratore! ...Unico e Supremo! [:p][8D];)


P.S.: ...aggiornare la Firma... un'ottima idea! ;)


gribit [^]
__________________________________________________ ________________________________________
G5 Dual 2GHz PPC, 5GB RAM, MacOS X.4.11 LogicPro 7.2.3, LogicPro 8.0.2, MotU828mkII FW, Emagic amt8

gribit
11-11-2008, 21:45
Anch'io non ho esattamente capito ciò che chiedi... forse, a intuito, potrebbe essere utile questo consiglio:
se il problema è quello di rendere "simili" tra loro i 7 brani dovresti considerare la faccenda dal punto di vista Mastering...
Invece di sbatterti tra le impostazioni dei channel strip, crea 7 mix (7 file audio stereo) dei 7 brani e in Wave Burner (o anche in Logic stesso) modificali, con plugins -se serve- o solo con il semplice volume, fino a "pareggiarne" le differenze...





gribit [^]
__________________________________________________ ________________________________________
G5 Dual 2GHz PPC, 5GB RAM, MacOS X.4.11 LogicPro 7.2.3, LogicPro 8.0.2, MotU828mkII FW, Emagic amt8

morpe
11-11-2008, 22:21
Grazie per l'attenzione da tutti, mi scuso per la firma, dovrebbe essere apposto ora crdo.

Allora... i progetti sono diversi perche abbiamo sperimentato, poi domenica ho mixato un brano insieme alla band (Thresh Metal), entro nei particolari, per le chitarre ho usato GearBOX plug-in, sperimetando, basso e chitarre hanno Amp diversi è impossibile che risolva in fase di mastering, per chi conosce il genere le canzoni devo suonare nella stessa maniera, sono progetti complessi, c'è un po' di editing, alcune cose midi, insomma un discreto casino, accidenti a me qundo do disponibilità per sperimentare! :)

spero di essere stato chiaro.
sto valutando l'idea di usare il plugin Gain su tutte le tracce/bus mi risolverebbe pan e level, ma non i send, dall'envirioment si puo fare nulla?

iMac G5 1.8 - 10.5.5 - Logic PRO 8.0.2 - ProTools LE - MBox2 - PodXT Live - Axiom 49 - BCF 2000

hollowmen
11-11-2008, 22:31
Morpe non credo di aver capito...
Ti faccio una domanda piu' specifica cosi' da comprendere meglio il problema...

Che cosa non va nei send,pan e volumi delle tracce?
Puoi dettagliatamente spiegare cosa non va e quindi vorresti cambiare?

MacBook Pro 2.4 Ghz - 2 Gb RAM - Mac Os X Leopard 10.5.5 - Logic Express 8.0.2 - Yamaha P70 - Roland SH-201

P.S.
La firma va benissimo!:)

gribit
11-11-2008, 22:34
Ho fatto una prova...

Morpe, in effetti salvare il Channel Strip Setting e ricarcicarlo nella nuova song, non funziona (pan e volume, non vengono salvati e tornano al valore di default una volta ricaricato il set)...

...se invece usi la funzione Copy Channel Strip Setting -sempre nel Channel Strip- e lo incolli (Paste) in quello nuovo, i valori di Pan e Volume -nonchè il Send- sono anch'essi copiati...
Certo usare questo metodo... sarà un film! [V]

Sarà un bug?


gribit [^]
__________________________________________________ ________________________________________
G5 Dual 2GHz PPC, 5GB RAM, MacOS X.4.11 LogicPro 7.2.3, LogicPro 8.0.2, MotU828mkII FW, Emagic amt8

hollowmen
11-11-2008, 22:37
Citazione:Messaggio inserito da gribit

Ho fatto una prova...

Morpe, in effetti salvare il Channel Strip Setting e ricarcicarlo nella nuova song, non funziona (pan e volume, non vengono salvati e tornano al valore di default una volta ricaricato il set)...

...se invece usi la funzione Copy Setting -sempre nel Channel Strip- e lo incolli (Paste) in quello nuovo, i valori di Pan e Volume sono anch'essi copiati...
Certo usare questo metodo... sarà un film! [V]

Sarà un bug?




gribit [^]
__________________________________________________ ________________________________________
G5 Dual 2GHz PPC, 5GB RAM, MacOS X.4.11 LogicPro 7.2.3, LogicPro 8.0.2, MotU828mkII FW, Emagic amt8


Ma allora non mi caga nessuno? :(:(:(
L'ho scritto io un paio di post piu' su...e non è un bug,è riportato il procedimento anche sul manuale di Logic...

Ecco,come sempre,Gribit...vuoi prenderti tutti i meriti...
:D:D:D:D:D:D:D:D:D

(scherzo naturalmente)


MacBook Pro 2.4 Ghz - 2 Gb RAM - Mac Os X Leopard 10.5.5 - Logic Express 8.0.2 - Yamaha P70 - Roland SH-201

gribit
11-11-2008, 22:42
Citazione:Messaggio inserito da hollowmen

Mi è venuto in mente solo ora,se non ricordo male i channel strips NON salvano i dati volume pan etc. quando usi il comando SAVE...pero' lo fanno quando usi i comandi COPY e PASTE...quindi magari con entrambi i progetti aperti,copi il channel strip dal primo e incolli sul secondo,terzo,quarto,etc....

Forse cosi' dovrebbe funzionare...

Ciao!
[:I][:I][:I][:I][:I]Scusa Hollowmen!!! Auch! ...non l'avevo letto!!!

(in realtà l'ho letto e pure copiato! ...cambiando un po' le parole.. ;)
Non volevo farmi fregare da uno Junior Member/=novellino... quale sei! [:p][:p][:p])

Schèèèèèèèèèèrzo! :D ...e mi rimangio il "bug"! [xx(]


gribit [^]
__________________________________________________ ________________________________________
G5 Dual 2GHz PPC, 5GB RAM, MacOS X.4.11 LogicPro 7.2.3, LogicPro 8.0.2, MotU828mkII FW, Emagic amt8

hollowmen
11-11-2008, 22:51
Citazione:Messaggio inserito da gribit

[:I][:I][:I][:I][:I]Scusa Holowmen!!! Auch! ...non l'avevo letto!!!

(in realtà l'ho letto e pure copiato! ...cambiando un po' le parole;)
Non volevo farmi fregare da uno Junior Member/=novellino... quale sei! [:p][:p][:p])

Schèèèèèèèèèèrzo! :D ...e mi rimangio il "bug"! [xx(]


gribit [^]
__________________________________________________ ________________________________________
G5 Dual 2GHz PPC, 5GB RAM, MacOS X.4.11 LogicPro 7.2.3, LogicPro 8.0.2, MotU828mkII FW, Emagic amt8


Buhauhauhauhauh...
Figurati che la bella e sana abitudine di cercare sul manuale l'ho appresa proprio su questo forum,quindi in parte (se vogliamo) è anche farina del tuo sacco...:D:D:D

Il mio status di novellino temo rimarrà tale anche dopo mille post,visto la gente caz*uta che gira qui dentro (eh dai,una sviolinata al mod ci sta :D )...
Ne devo mangiare ancora di pane e Logic prima di insidiarti...

:):):):)

MacBook Pro 2.4 Ghz - 2 Gb RAM - Mac Os X Leopard 10.5.5 - Logic Express 8.0.2 - Yamaha P70 - Roland SH-201

morpe
12-11-2008, 04:23
Citazione:Messaggio inserito da hollowmen

Morpe non credo di aver capito...
Ti faccio una domanda piu' specifica cosi' da comprendere meglio il problema...

Che cosa non va nei send,pan e volumi delle tracce?
Puoi dettagliatamente spiegare cosa non va e quindi vorresti cambiare?

MacBook Pro 2.4 Ghz - 2 Gb RAM - Mac Os X Leopard 10.5.5 - Logic Express 8.0.2 - Yamaha P70 - Roland SH-201

P.S.
La firma va benissimo!:)


hollowmen, non è che non vanno, quando richiamo il preset del canale, pan, level e send sono gli unici valori non salvati nel file canale_del_chitarrista.cst

oggi, per salvare ogni channel strip, ci ho messo 1 ora, e non ho finito, devo reimpostare il mixer vero e propio, mi sono fatto degli screenshot e li stamperò.

logic è un programma bellissimo, ma sta cosa non la digerisco propio, per gli ingenieri ex-emagic implementare questa cosa non dovrebbe essere nulla di complicato, i .cst sono semplici xml!

non comprendo il motivo di tale mancanza, comunque grazie, gentilissimi!!
:D:D:D


iMac G5 1.8 - 10.5.5 - Logic PRO 8.0.2 - ProTools LE - MBox2 - PodXT Live - Axiom 49 - BCF 2000

hollowmen
12-11-2008, 06:31
Capisco il disagio,pero' te l'ho detto...la soluzione potrebbe essere invece che il save and load dei channel strips,effettuare dei copy and paste degli stessi (come suggerito anche da Gribit)...in questo modo potresti riprodurre lo stesso channel strip (compresi pan,send e volume) su tutti i progetti che vuoi...

La cosa che devi fare tu è stata prevista in Logic,ma con il copia e incolla...NON con il salva e carica...
Non è proprio il massimo,pero' meglio che niente!
:D


MacBook Pro 2.4 Ghz - 2 Gb RAM - Mac Os X Leopard 10.5.5 - Logic Express 8.0.2 - Yamaha P70 - Roland SH-201

morpe
12-11-2008, 06:55
certo meglio di niente hehehe!! :):)

sarebbe carino farlo notare agli ingegneri della ex-emagic, magari per il prossimo logic 8.1!!

a proposito, si sa nulla?

iMac G5 1.8 - 10.5.5 - Logic PRO 8.0.2 - ProTools LE - MBox2 - PodXT Live - Axiom 49 - BCF 2000

gribit
12-11-2008, 15:32
Citazione:sarebbe carino farlo notare agli ingegneri della ex-emagic, magari per il prossimo logic 8.1!!
...in Logic, menu Help > "Provide Logic Pro Feedback"

Hai visto mai, magari...!!?!



gribit [^]
__________________________________________________ ________________________________________
G5 Dual 2GHz PPC, 5GB RAM, MacOS X.4.11 LogicPro 7.2.3, LogicPro 8.0.2, MotU828mkII FW, Emagic amt8

morpe
12-11-2008, 17:59
Citazione:Messaggio inserito da gribit


Citazione:sarebbe carino farlo notare agli ingegneri della ex-emagic, magari per il prossimo logic 8.1!!
...in Logic, menu Help > "Provide Logic Pro Feedback"

Hai visto mai, magari...!!?!



gribit [^]
__________________________________________________ ________________________________________
G5 Dual 2GHz PPC, 5GB RAM, MacOS X.4.11 LogicPro 7.2.3, LogicPro 8.0.2, MotU828mkII FW, Emagic amt8


huuuu vero!!! Grazie!!
dai, tutti insieme scriviamogli di questa cosa!!!! :D:D:D

iMac G5 1.8 - 10.5.5 - Logic PRO 8.0.2 - ProTools LE - MBox2 - PodXT Live - Axiom 49 - BCF 2000

stratotega
13-11-2008, 03:00
Non vorrei dire una castroneria, ma potresti aggirare il problema sfruttando le automazioni: crei un progetto, inserisci i channel strip che ti interessano, setti le automazioni e poi lo salvi vuoto cosi com'è...poi ogni volta che devi riusare quei channel strip apri quel progetto!

MacBook 2.16 Ghz / 1 gb RAM / OSX Tiger 10.4.11 / Edirol UA-25 / Logic Studio 8.0.2

morpe
14-11-2008, 01:31
Citazione:Messaggio inserito da stratotega

Non vorrei dire una castroneria, ma potresti aggirare il problema sfruttando le automazioni: crei un progetto, inserisci i channel strip che ti interessano, setti le automazioni e poi lo salvi vuoto cosi com'è...poi ogni volta che devi riusare quei channel strip apri quel progetto!

MacBook 2.16 Ghz / 1 gb RAM / OSX Tiger 10.4.11 / Edirol UA-25 / Logic Studio 8.0.2


e si, peccato che i progetti hanno un monte di editing per causa della pignoleria paranoide del chitarrista e del batterista, ho paura a spostare roba... comunque ormai ho risolto!

iMac G5 1.8 - 10.5.5 - Logic PRO 8.0.2 - ProTools LE - MBox2 - PodXT Live - Axiom 49 - BCF 2000

stratotega
14-11-2008, 03:19
Boh, allora non ho capito bene...pensavo dovessi salvare delle configurazioni "di partenza". Comunque se hai risolto tanto meglio!

MacBook 2.16 Ghz / 1 gb RAM / OSX Tiger 10.4.11 / Edirol UA-25 / Logic Studio 8.0.2

morpe
17-11-2008, 09:19
Citazione:Messaggio inserito da stratotega

Boh, allora non ho capito bene...pensavo dovessi salvare delle configurazioni "di partenza". Comunque se hai risolto tanto meglio!

MacBook 2.16 Ghz / 1 gb RAM / OSX Tiger 10.4.11 / Edirol UA-25 / Logic Studio 8.0.2


per sperimentalismi sui suoni e pignolerie, i progetti suonavano tutti molto diversi, ho risolto salvando ogni channelstrip per recuperare gli effetti, quindi, mi sono stampato gli screnshot del mixer per reimpostare livelli, pan e send.

ho sempre fatto così in questa fase del lavoro, e ogni volta mi pongo questa domanda "perchè logic non salva i pan e i fader?"

vabbe!!! ormai ho finito, dopo questa fase c'è un po' di beta-testing e poi mi paganoooo.... :D:D:D:D

grazie a tutti!!!

iMac G5 1.8 - 10.5.5 - Logic PRO 8.0.2 - ProTools LE - MBox2 - PodXT Live - Axiom 49 - BCF 2000