Visualizza Versione Completa : problema con la cpu
pascaniodj
18-11-2008, 04:35
ragazzi in pratica il sistema mi va molte volte in overload cosa mi consigliate per poter evitare ciò o almeno attenuare questo problema?
macbook OS X 2.16 GHz 2 GB ram 120 GB+1T lomega tiger 10.4.11/logic studio 8.0.2
1 freezzare le tracce
2 utilizzare plugins meno pesanti
3 aumentare la ram a 4 mega
4 sostituire il mac con uno adeguato al genere di musica che devi realizzare.
ciao ricky
Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.5 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.5.5 - Arturia Vintage Collection - Native Instruments Komplete 4 - Waldorf Edition - Korg A/D Edition - Novation VStation - Audio Damage Plugins
Hayeye, forse è meglio 4 GB?
__________________________________________________ ___________________________________________
PowerMac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.11 / Logic Studio 8.0.2 / Tascam fw1884 / TC Powercore
Leggi il regolamento: http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=1760
maurospinozzi
18-11-2008, 05:10
:D
------------------------
MAC 2.16 GHz intel Core 2 Duo -RAM 2GB - OSX 10.4.11 - Scheda M-Audio 410 Firewire - Monitors dynaudio bm5a studio - Logic studio 8.0.2 -
Citazione:Messaggio inserito da misterd
Hayeye, forse è meglio 4 GB?
l'altro giorno ho scritto 7 euro invece che 7000. Ora scivo mega per giga; ho sto diventando dislessico oppure balengo forte...scusate
ovviamente, i mega erano giustamente giga
:D
Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.5 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.5.5 - Arturia Vintage Collection - Native Instruments Komplete 4 - Waldorf Edition - Korg A/D Edition - Novation VStation - Audio Damage Plugins
Ricky rileggi bene quello che hai scritto e come [:246]
__________________________________________________ ___________________________________________
PowerMac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.11 / Logic Studio 8.0.2 / Tascam fw1884 / TC Powercore
Leggi il regolamento: http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=1760
Citazione:Messaggio inserito da misterd
Ricky rileggi bene quello che hai scritto e come [:246]
ok è la stanchezza; mi concentro e correggo...almeno ci provo...
l'altro giorno ho scritto 7 euro invece che 7000. Ora scrivo mega per giga; o sto diventando dislessico oppure balengo forte...scusate
mi sembra ok vero? :D
Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.5 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.5.5 - Arturia Vintage Collection - Native Instruments Komplete 4 - Waldorf Edition - Korg A/D Edition - Novation VStation - Audio Damage Plugins
[:246]
__________________________________________________ ___________________________________________
PowerMac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.11 / Logic Studio 8.0.2 / Tascam fw1884 / TC Powercore
Leggi il regolamento: http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=1760
analogic76
18-11-2008, 06:18
5 utilizzare al meglio le risorse del tuo programma, per esempio portando in audio le tracce virtual che ritieni non debbano essere piu' ritoccate. utilizzando di piu' i bus per gli effetti, se utilizzi 10 space designer nel tuo brano, usando bus e automazioni te ne bastano la metà se non addirittura uno,...
Qui voglio buttare una lancia in favore di ableton, utilizzando l'instrument, il drum o l'effect rack, hai la funzione "chain" ovvero carichi diversi strumenti su una sola traccia, poi via automazioni decidi quale vuoi far suonare, utile quando usi diversi strumenti sullo stesso tracciato midi, stessa cosa per gli effetti, puoi creare channel strip diversi e poi decidere quando utilizzarli e quando no tutto tramite automazione sulla stessa traccia, insomma provare per credere.
saludos
Macbook Pro 2.4 ghz alu, 2 gb ram, os 10.5 -iMac 2.4 ghz alu , 4 gb ram, os 10.5 -hp omnibook-logic studio-live 7 suite - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - Focusrite saffire- Zoom H4- altre cose che non elenco perché non si puo'.
maroglia
18-11-2008, 07:26
...tutto giusto Analogic, senonchè, tecnicamente, le lance non andrebbero buttate ma spezzate.
Per il resto vai sempre meglio di Hayeye, almeno stasera.
[:246][:246][:245][:245][:256][:256][:260][:260][:258][:258][:259][:259]
Logic 8.0.2 (ma uso ancora L7.2.3) - G5 quad 2.5 Ghz / 6 Gb Ram - Os 10.4.11 - Apogee Ensemble - M-Audio M410 FW
analogic76
18-11-2008, 07:31
Mi sa che la Hayeyite é contagiosa....
:D:D:D:D:D:D:D:D
saludos
Macbook Pro 2.4 ghz alu, 2 gb ram, os 10.5 -iMac 2.4 ghz alu , 4 gb ram, os 10.5 -hp omnibook-logic studio-live 7 suite - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - Focusrite saffire- Zoom H4- altre cose che non elenco perché non si puo'.
pascaniodj
20-11-2008, 03:16
mi scuso se risponodo in ritardo ma al più presto aumenterò la ram ed inoltre mi potete spiegare meglio come utilizzare questi bus?grazie mille
macbook OS X 2.16 GHz 2 GB ram 120 GB+1T lomega tiger 10.4.11/logic studio 8.0.2
Aggiungo: metti il buffer a 1024 se non stai registrando...
__________________________________________________ ______
MBpro 2.5Ghz 4Gb - MacOSX 10.5.5 - Logic Pro 8.0.2 - RME ff400
Under The Tree
20-11-2008, 03:48
Citazione:Messaggio inserito da pascaniodj
mi scuso se risponodo in ritardo ma al più presto aumenterò la ram ed inoltre mi potete spiegare meglio come utilizzare questi bus?grazie mille
macbook OS X 2.16 GHz 2 GB ram 120 GB+1T lomega tiger 10.4.11/logic studio 8.0.2
ciao pascaniodj, allora ho fatto un breve video flash apposta e in 5 minuti quindi perdona eventuali imprecisioni e la mancanza dell'audio....comunque è abbastanza intuitivo...come vedi ho 2 tracce instruments (ma lo stesso vale per le tracce audio) una in in cui c'è un piano e l'altra un organo. desidero mettere del reverbero su entrambe le tracce ma per non sovraccaricare la cpu preferisco creare un canale bus dove carico il reverbero e poi mando col send (che appunto significa mandata) i due canali di prima al bus e regolo la quantità di reverbero con quella manopolina che spunta....in questo modo carico il reverbero su un solo canale (il bus) e non su due canali (organo e piano)...i vantaggi sono evidenti. spero di essermi spiegato. scusa vado di fretta. ciao
ecco il link: http://web.me.com/underthetree/bus.swf
dagli qualche secondo per caricare
G5 Quad 2.5 - 4GB Ram - OS Apple Tiger 10.4.11 - Logic Studio 8.0.1 - Genelec 8030 - MAudio FW 410
pascaniodj
20-11-2008, 07:10
grazie mille per il video ma non riesco a vedere bene cio che fai la schermata si ingradisce troppo c,q qualcosa ho capito...:):)
macbook OS X 2.16 GHz 2 GB ram 120 GB+1T lomega tiger 10.4.11/logic studio 8.0.2
chicconic
20-11-2008, 07:32
Anche a me si ingrandisce troppo!!
Quello che fai con il puntatore va fuori schermo....:)
PowerMac g4 1,25Gb OS 10.4.11,Macbook 2.4 Ghz Intel 4GB di ram OS 10.5.5
RME Digi96/8, MindPrint Di_Port,Mbox 2 Pro
Logic Pro 8,Pro Tools LE 7.3
Under The Tree
20-11-2008, 14:56
si scusate ragazzi me ne sono accorto solo ora. come vi avevo detto ho fatto di fretta e non ho tenuto in considerazione il mio cinema display da 24....comunque ho provato ad allargare la finestra e si vede. in ogni caso, finito l'ufficio, vedi di sistemarlo e ripostarlo. ciao
G5 Quad 2.5 - 4GB Ram - OS Apple Tiger 10.4.11 - Logic Studio 8.0.1 - Genelec 8030 - MAudio FW 410
Under The Tree
21-11-2008, 22:12
vediamo se adesso va un po meglio....
http://web.me.com/underthetree/crearebus.swf
G5 Quad 2.5 - 4GB Ram - OS Apple Tiger 10.4.11 - Logic Studio 8.0.1 - Genelec 8030 - MAudio FW 410
chicconic
22-11-2008, 04:13
adesso funziona....ma non ci stiamo allontanando dal problema?
molte volete, logic va in overload anche se non ci sono plug in aperti....poi, a suo piacimento, per settimane intere non da nessun problema...
Questo anche con il buffer size a 1024...
Spesso al primo play e poi va tutto bene...
penso capiti anche a voi...
PowerMac g4 1,25Gb OS 10.4.11,Macbook 2.4 Ghz Intel 4GB di ram OS 10.5.5
RME Digi96/8, MindPrint Di_Port,Mbox 2 Pro
Logic Pro 8,Pro Tools LE 7.3
Under The Tree
22-11-2008, 15:09
Citazione:Messaggio inserito da chicconic
adesso funziona....ma non ci stiamo allontanando dal problema?
molte volete, logic va in overload anche se non ci sono plug in aperti....poi, a suo piacimento, per settimane intere non da nessun problema...
Questo anche con il buffer size a 1024...
Spesso al primo play e poi va tutto bene...
penso capiti anche a voi...
PowerMac g4 1,25Gb OS 10.4.11,Macbook 2.4 Ghz Intel 4GB di ram OS 10.5.5
RME Digi96/8, MindPrint Di_Port,Mbox 2 Pro
Logic Pro 8,Pro Tools LE 7.3
si, purtroppo gli overload capitano un po a tutti......bug di logic! (uno dei tanti). Comunque in firma non si capisce che versione di logic hai. se la tua è 8.0 aggiorna da aggiornamento software. gli ultimi aggiornamenti hanno infatti migliorato (anche se di poco) gli overload. ciao
G5 Quad 2.5 - 4GB Ram - OS Apple Tiger 10.4.11 - Logic Studio 8.0.1 - Genelec 8030 - MAudio FW 410
Citazione:Messaggio inserito da chicconic
...molte volete, logic va in overload anche se non ci sono plug in aperti....poi, a suo piacimento, per settimane intere non da nessun problema...
Francamente a me non e' mai capitato!!! Saro' raccomandato?![^]
Ecco!!! Ora me la sono tirata... da oggi Overload a manetta!!!
[:261]
__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.6Ghz/4Gb/200Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.5.5/Logic Studio/
Motu 828 MkIII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Korg MicroX / ...altro
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.