Visualizza Versione Completa : importare
Ciao a tutti. bellissimo sto forum. Essenziale ma completo di esperienze e risposte.
Io sono nuovo di logic e mac in generale, ma ho un pò di esperienza con c****e. Ricordo che in c****e (e anche in cakewalk), in gestione periferiche, si potevano "caricare" dei file affinchè potesse riconoscere i suoni dei synth che comandavo. Ma in logic come si fa?
macbook pro 2,4, motu 828 mkIII, lexicon mx400, yamaha motifrack es, kurzweil 2500x, korg karma
?
Puoi spiegarti meglio?
Benvenuto.
__________________________________________________ ___________________________________________
PowerMac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.11 / Logic Studio 8.0.2 / Tascam fw1884 / TC Powercore
Leggi il regolamento: http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=1760
eccomi...mi spiego meglio. Io utilizzo molto il midi e su c****e attivavo una traccia, sceglievo di farla suonare su un synth e, selezionato tale synth, andavo ad indicare con quale strumento suonare tale traccia. potevo scegliere il nome dello stesso strumento fisico collegato, tipo: periferica karma, banco A, suono piano.
In logic c'è questa possibilità? nel senso che sulle periferiche collegate, posso inserire i vari banchi suoni ed i nomi degli stessi che ci sono fisicamente nei synth?
E' un pò articolato ma spero di essermi spiegato
macbook pro 2,4, motu 828 mkIII, lexicon mx400, yamaha motifrack es, kurzweil 2500x, korg karma
T'offendi se ti dico che non c'ho capito 'na mazza? :(
Cioè, forse ho capito, ma non ne son certo.
(la vecchiaia)
__________________________________________________ ___________________________________________
PowerMac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.11 / Logic Studio 8.0.2 / Tascam fw1884 / TC Powercore
Leggi il regolamento: http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=1760
non so se ho capito: tu cerchi la corrispondenza fra le patch reali che sono nel synth esterno, con un possibile database in Logic, se è così, io lo facevo, a mano, nell'Enviroment creando un nuovo aggetto multi instrument e cliccandoci sopra si apriva una pagina dove andare a metterci i nomi dei suoni, e ricordo che c'era la possibilità di aggiungere anche l'MSB e LSB per il cambio di banco
__________________________________________________ ______________
MacBookPro 2,5Ghz - ram 4GB - OSX 10.5.5 | Logic Pro 7.2.3/8.0.2 | RME ff400
dunque....a parte che forse dipende dalla mia vecchiaia...e solo per questo ti perdono.
Giro la domanda così spero che riesci a rispondermi.
File midi..3 tracce...la prima piano, la seconda chitarra, la terza voce.
Alla prima traccia voglio assegnare un suono di piano della korg karma che sul synth si chiama pianoclub
alla seconda traccia voglio assegnare un suono di chitarra che sul 2500x su chiama steelguitar
alla terza traccia voglio assegnare un suono di voce che sul motif si chiama voiceahhh
e fin qui ci siamo...spero.
Vorrei riuscire a scegliere la periferica da assegnare alla traccia 1
in modo che mi compaia Karma e il suono pianoclub (che corrisponde al nome che ho sul synth fisico).
In c****e si provvedeva ad importare un file con i nomi della periferica e dei suoni. Ma qui?
Dai su...che force ce la facciamo...
macbook pro 2,4, motu 828 mkIII, lexicon mx400, yamaha motifrack es, kurzweil 2500x, korg karma
si si nobody...proprio quello.
Inserirli a mano? aiuto sono tantissimi e su vari banchi.
Suggerimenti?
macbook pro 2,4, motu 828 mkIII, lexicon mx400, yamaha motifrack es, kurzweil 2500x, korg karma
quindi tu parli di sys ex
__________________________________________________ ______________
MacBookPro 2,5Ghz - ram 4GB - OSX 10.5.5 | Logic Pro 7.2.3/8.0.2 | RME ff400
penso di si...system exclusive, giusto?
macbook pro 2,4, motu 828 mkIII, lexicon mx400, yamaha motifrack es, kurzweil 2500x, korg karma
Citazione:Messaggio inserito da samysun
In c****e si provvedeva ad importare un file con i nomi della periferica e dei suoni
che tipo di file? Di testo o cosa?
__________________________________________________ ______________
MacBookPro 2,5Ghz - ram 4GB - OSX 10.5.5 | Logic Pro 7.2.3/8.0.2 | RME ff400
si, erano file di testo (non ricordo esattamente l'estensione - ma si riferivano ai soundfont se non ricordo male)
macbook pro 2,4, motu 828 mkIII, lexicon mx400, yamaha motifrack es, kurzweil 2500x, korg karma
Se è un file di testo, seguendo le mi indicazioni al posto di mettere i nomi manualmente, puoi importare il file di testo, credo a gruppi di 128.
Non so se c'è una procedura ancora più veloce, perchè ti parlo di un po' di tempo fa (Logic 4.7!), ora uso solo virtual instrument...
__________________________________________________ ______________
MacBookPro 2,5Ghz - ram 4GB - OSX 10.5.5 | Logic Pro 7.2.3/8.0.2 | RME ff400
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.