Visualizza Versione Completa : Sfasare le note della chitarra
Sammysaxit
04-12-2008, 23:23
Un problema che ogni tanto si ripresenta: registri la chitarra ritmica con la tastiera e le note sono allineate, ma per renderla più realistica bisognerebbe per ogni accordo sentire la nota più grave in anticipo poi via via tutte le altre.
C'è un modo di evitare l'editing accordo per accordo? Si eh? :)
iMac 2.4 GHz Intel | 4 GB ram | Os X 10.5.5 (tacci sua) | Logic Studio 8.0.2 | M-audio FW 410 | Bici Bianchi mod. Logic
Hai provato a non quantizzare?
Logic 5.5.1, Pentium 4 2,8 Ghz, 512mB Ram, Tascam Us122, M-Audio controller, studio sonorizzato come Cristo comanda...
massimonlx
05-12-2008, 01:32
dal piano roll, function > transform >humanize
Imac G5 1,9 - 1,5 RAM 10.4.6 Logic express 7.1.1 , Motu828, Pod Pro, Fender Strato '94, Ampeg
Sammysaxit
05-12-2008, 03:55
Citazione:Messaggio inserito da massimonlx
dal piano roll, function > transform >humanize
Grazie massimo e red, il problema è che humanize - applicato senza particolari accorgimenti - humanizza random, per cui è difficile che segua l'ordine corda più grossa > corda più piccola. Tieni presente che sto lavorando su una chitarra jazz tradizionale che più o meno dà sempre pennata i giù.
Probabile che coi giusti settaggi humanize humanizzi come voglio io.... valli a trovare...:D
iMac 2.4 GHz Intel | 4 GB ram | Os X 10.5.5 (tacci sua) | Logic Studio 8.0.2 | M-audio FW 410 | Bici Bianchi mod. Logic
..se le suoni "non allineate", Logic non le registra "allineate" (quantizzate)... e non le risuona "allineate"... a meno che non cambi il valore che vedi in figura
/Public/data/gribit/200812511011_Immagine-1.gif
con un 1/16 o 1/8 0 ecc ecc...
Ergo: usare il valore in figura. :D
gribit [^]
__________________________________________________ ________________________________________
G5 Dual 2GHz PPC, 5GB RAM, MacOS X.4.11 LogicPro 7.2.3, LogicPro 8.0.2, MotU828mkII FW, Emagic amt8
per assurdo quello che cerchi lo facevo in un colpo solo con il sequencer QX3 della Yamaha... probabile che si possa fare con l'Enviroment
__________________________________________________ ______________
MacBookPro 2,5Ghz - ram 4GB - OSX 10.5.5 | Logic Pro 7.2.3/8.0.2 | RME ff400
una volta esisteva questo apparecchietto della Charlie lab che avrebbe dovuto servire proprio per ricreare l'effetto chitarra
http://www.billymusic.it/commy/prodotti_view.asp?PRODOTTO_ID=19117
comunque, giustamente, se si quantizza ciò che si suona in 16/32 esimi è impossibile avere lo "sfasamento"
Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.5 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.5.5 - Arturia Vintage Collection - Native Instruments Komplete 4 - Waldorf Edition - Korg A/D Edition - Novation VStation - Audio Damage Plugins
Giornataccia... ho risposto pensando che usassi un "controller/chitarristico" (esatto Richy... proprio quello)...[:I][:I][:I]
Mi ritiro in penitenza. [V]
gribit [^]
__________________________________________________ ________________________________________
G5 Dual 2GHz PPC, 5GB RAM, MacOS X.4.11 LogicPro 7.2.3, LogicPro 8.0.2, MotU828mkII FW, Emagic amt8
Sammysaxit
05-12-2008, 20:04
Grazie per l'interessamento.
A questo punto mi sembra che la maniera meno lunga sia quella di selezionare le note a gruppi e fare il nudge left/right.
Se venissero altre idee.....
iMac 2.4 GHz Intel | 4 GB ram | Os X 10.5.5 (tacci sua) | Logic Studio 8.0.2 | M-audio FW 410 | Bici Bianchi mod. Logic
chiama un chitarrista...:D:D:D:D
Logic 5.5.1, Pentium 4 2,8 Ghz, 512mB Ram, Tascam Us122, M-Audio controller, studio sonorizzato come Cristo comanda...
Citazione:chiama un chitarrista...
Il suggerimento più ovvio, è sempre il migliore!
:):D;)[8D][:p]
gribit [^]
__________________________________________________ ________________________________________
G5 Dual 2GHz PPC, 5GB RAM, MacOS X.4.11 LogicPro 7.2.3, LogicPro 8.0.2, MotU828mkII FW, Emagic amt8
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.