Visualizza Versione Completa : Scheda audio del nuovo MacBook Pro
Michael Dee
15-12-2008, 00:55
Ciao a tutti, il Bimbo è arrivato.
Lo scarto, lo carico, installo i Logic Express 8, installo i driver USB del Korg microX, lancio logic express e inizio a buttare su 5 o 6 vst, con vari effetti sui Bus e...
Con mio stupore Zero Latenza e sistema che non batte un ciglio!!![:0]
Bo???
non capisco, ma com'è possibile?
In passato con logic 5.5 e una 24/96 Audiphille dopo 7, 8 Vsti e vari effetti l'audio andava in crisi...
Con questo non voglio dire che non comprero' una scheda audio professionale...;)
MacBook Pro, 15 , Alluminio Intel Core 2 Duo a 2,8GHz - 4GB 1066MHz DDR3 SDRAM - 320GB Serial ATA @ 7200 - Logic Express 8 - Kaoss Pad 3 - Korg Micro X - Pioneer CDJ800MKII- Ecc.
ciao, ma prima usavi un pc?
Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.5 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.5.5 - Arturia Vintage Collection - Native Instruments Komplete 4 - Waldorf Edition - Korg A/D Edition - Novation VStation - Audio Damage Plugins
Michael Dee
15-12-2008, 01:24
[:I]mmmm... si!
MacBook Pro, 15 , Alluminio Intel Core 2 Duo a 2,8GHz - 4GB 1066MHz DDR3 SDRAM - 320GB Serial ATA @ 7200 - Logic Express 8 - Kaoss Pad 3 - Korg Micro X - Pioneer CDJ800MKII- Ecc.
se vuoi dai un'occhiata a questo vecchio topic
http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=9863&SearchTerms=,song,test
Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.5 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.5.5 - Arturia Vintage Collection - Native Instruments Komplete 4 - Waldorf Edition - Korg A/D Edition - Novation VStation - Audio Damage Plugins
Michael Dee
15-12-2008, 01:47
sono un novello su mac... quindi è tutto ben accetto! ;)
MacBook Pro, 15 , Alluminio Intel Core 2 Duo a 2,8GHz - 4GB 1066MHz DDR3 SDRAM - 320GB Serial ATA @ 7200 - Logic Express 8 - Kaoss Pad 3 - Korg Micro X - Pioneer CDJ800MKII- Ecc.
Michael Dee
15-12-2008, 02:04
ma dalla prova mi sembra che siano state fatte con altre schede audio esterne, nella prima foto leggo fireface 800 o sbaglio io?
MacBook Pro, 15 , Alluminio Intel Core 2 Duo a 2,8GHz - 4GB 1066MHz DDR3 SDRAM - 320GB Serial ATA @ 7200 - Logic Express 8 - Kaoss Pad 3 - Korg Micro X - Pioneer CDJ800MKII- Ecc.
si è la fireface 800 ma non dovrebbero esserci grosse differenze tra una scheda e l'altra (interna compresa)
Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.5 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.5.5 - Arturia Vintage Collection - Native Instruments Komplete 4 - Waldorf Edition - Korg A/D Edition - Novation VStation - Audio Damage Plugins
Michael Dee
15-12-2008, 02:29
come?? non ci sono differenze con l'interna??
MacBook Pro, 15 , Alluminio Intel Core 2 Duo a 2,8GHz - 4GB 1066MHz DDR3 SDRAM - 320GB Serial ATA @ 7200 - Logic Express 8 - Kaoss Pad 3 - Korg Micro X - Pioneer CDJ800MKII- Ecc.
le differenze sono nella qualità del suono ovviamente. I convertitori del mac non è che siano certamente il massimo. Cmq usando l'audio interno con un cavo speciale ottico, i nostri cari mac si possono collegare a convertitori esterni sfruttando la migliore qualità.
Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.5 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.5.5 - Arturia Vintage Collection - Native Instruments Komplete 4 - Waldorf Edition - Korg A/D Edition - Novation VStation - Audio Damage Plugins
Michael Dee
15-12-2008, 16:39
Grazie hayeye :)
Sai indicarmi dove trovare il cavo in questione? Tnx
MacBook Pro, 15 , Alluminio Intel Core 2 Duo a 2,8GHz - 4GB 1066MHz DDR3 SDRAM - 320GB Serial ATA @ 7200 - Logic Express 8 - Kaoss Pad 3 - Korg Micro X - Pioneer CDJ800MKII- Ecc.
Citazione:Messaggio inserito da hayeye
usando l'audio interno con un cavo speciale ottico, i nostri cari mac si possono collegare a convertitori esterni sfruttando la migliore qualità.
Hai mai usato il toshilink del Mac, con una periferica ad 8 canali?
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::: :::::::::::::::::
MacPro two 2,8 Ghz Intel 8Gb/500/SD/ATI Radeon 2600 XT os10.5.5 | Logic 8.0.2 | Apogee Ensemble | Digidesign Mbox, 003, 96, 192, e altre
Da quanto uso Logic? Dai tempi dell'Atari :P
dunque l'uscita ottica dei mac è sempre e solo stereo (2 canali) e non ADAT quindi niente 8 uscite contemporanee. Comunque i mac sono compatibili con la codifica AC3 che è quella per il surround nei films pertanto collegandosi ad un impianto "cinema" dovrebbero sentirsi più canali.
Se c'è qualcuno più esperto in materia surround e mac ci aggiorni. :)
I cavi ottici che vanno bene negli imac e nei portatili sono fatti con una specie di minijack (quest'ultimo in genere asportabile per poter diventare ottico standard). Credo si trovino abbastanza facilmente da Mediaworld ed affini altrimenti sull'Apple store:
http://store.apple.com/it/product/TF331ZM/A?fnode=MTY1NDA3Ng&mco=MjIzNTk1MQ
Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.5 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.5.5 - Arturia Vintage Collection - Native Instruments Komplete 4 - Waldorf Edition - Korg A/D Edition - Novation VStation - Audio Damage Plugins
Michael Dee
16-12-2008, 04:02
Grande!!! ;) e grazie
MacBook Pro, 15 , Alluminio Intel Core 2 Duo a 2,8GHz - 4GB 1066MHz DDR3 SDRAM - 320GB Serial ATA @ 7200 - Logic Express 8 - Kaoss Pad 3 - Korg Micro X - Pioneer CDJ800MKII- Ecc.
gabrystick
16-12-2008, 21:11
scusate la domanda da novello ma con logic studio su un macbook con 4 giga di ram senza scheeda esterna si puo registrare direttamente dentro il mac usando la modalita monitor? ovvero sentendo il risultato dal line out del mac evitando di usare un amplificatore per sentire il suono del mio strumento e poi dal line out dell'ampli entrare nel mac oppure ci sono problemi di latenza?
spero di essermi spiegato.
macbook 2.16 Hz, 120 giga HD, 4 giga Ram, s.o Tiger.
direi di si...fai qualche prova eventualmente partendo da 128/256 come impostazione del driver di logic
ciao
Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.6 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 Alu 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.5.6
gabrystick
17-12-2008, 00:56
figo!!! allora ci provo poi vi faccio sapere...
macbook 2.16 Hz, 120 giga HD, 4 giga Ram, s.o Tiger.
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.