PDA

Visualizza Versione Completa : Pro Tools 8 is out!



Shudder
30-12-2008, 02:47
E' uscito Pro Tools 8!
http://www.digidesign.com/index.cfm?langid=3

Shud[8D]

(Sembra che non l'avesse ancora postato nessuno [:I])

MacBookPro 15" 2.8Ghz 4GB DDR3| MacOs X.5.5 | Logic Pro 7.2.3 | Fw-1884 | VIRUS|TI 2.7.3, Stylus RMX 1.5 | Trilogy 1.2 | KRK V6 V2 |Beyer DT770Pro | 49e

losteve
30-12-2008, 03:04
Cavolo questa si che e' una cosa seria.
Sti cornuti della apple neanche per natale hanno cacciato l'aggiornamento...

Macpro 2.66 Xeon 4GB,MBP Penryn 2.4 4 gb,Ableton live 7,logic Studio 8.0.2 ,Reaktor 5,Virus TI 61,RME fireface 400,Ultrasone 750 Pro,Evolution Uc33 and....

DDA studio
30-12-2008, 06:06
Siete un po' in ritardo...e' uscito il 18/12.......semplicemente fantastico!!E' gia stabile e funziona perfettamente ....altro che apple!!!

Protools HD 2, Yamaha 02R/96, Apple mac G5 2 GHZ Logic Pro 8.....ecc

Shudder
30-12-2008, 06:08
Si me ne sono accorto, però non l'avevo trovato nelle "news" e allora l'ho aggiunto :D;)

Ciao Shud[8D]

MacBookPro 15" 2.8Ghz 4GB DDR3| MacOs X.5.5 | Logic Pro 7.2.3 | Fw-1884 | VIRUS|TI 2.7.3, Stylus RMX 1.5 | Trilogy 1.2 | KRK V6 V2 |Beyer DT770Pro | 49e

Thomas Klein
30-12-2008, 06:38
molto interessante....sta Apple non me sta a piace proprio!

sembra che esiste solo la fotografia!mmmm

NUOVO Mac Pro 8 core 2.8 - 6 gb ram / m_audio 1814 / e_mu xboard25 / krk rp6 / TL audio 5021 ivory 2 / RME OCTAMIC II D / Akg 271 MKII / AKG C 214 / Rode NT1A / osx leopard 10.5.4 / logic studio 8.0.2/ UAD 2 / Yamaha TG 500 / tanti plug-in/vst

Shudder
30-12-2008, 06:53
Ora io non sono un grande esperto [:I], per quello che devo fare io Logic Pro 7.2.3 va più che bene, però.. mi chiedevo se nel forum ci fosse qualcuno che era in grado di mettere a confronto l'evoluzione recente dei due software e di dare un suo "giudizio (parere)" sulla loro evoluzione? [:I]:)

In parole povere.. Apple sta facendo il suo "dovere" secondo voi?

Ciao, Shud [8D]

MacBookPro 15" 2.8Ghz 4GB DDR3| MacOs X.5.5 | Logic Pro 7.2.3 | Fw-1884 | VIRUS|TI 2.7.3, Stylus RMX 1.5 | Trilogy 1.2 | KRK V6 V2 |Beyer DT770Pro | 49e

Criseaside
30-12-2008, 06:56
Dov'è Street?????
:D:D:D:D:D:D:D

C'è un nuovo post sul protolo e lui non si è ancora fatto vedere!!
:D:D:D:D:D:D:D:D:D

STREEETTTTT!!!!!
:D:D:D:D:D:D:D:D

Scherzo ovviamente!!!
;);)

Ciao, Cris!
;);)


iMac 20" | 2GHz | 2GB Ram | MacOSX 10. 4.11
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.2)

frapox
30-12-2008, 07:47
Molto, molto interessante. Con questa release hanno colmato un sacco di lacune e hanno sfornato un prodotto decisamente all'altezza del suo prezzo.

Da prendere in considerazione.

..:: Frapox ::..
MacBook Pro 15" 2.33 GHz 2 GB Ram | OS X.4.8 | Cub@se 4 | Motu Traveler

astralbody
30-12-2008, 08:33
Citazione:In parole povere.. Apple sta facendo il suo "dovere" secondo voi?

Ne abbiamo parlato in più di un'occasione : Logic è un gran bel programma ma purtroppo per quanto riguarda le registrazioni in multitraccia è inaffidabile....o meglio, è diventato inaffidabile dalla versione 7 in poi! Tant'è che sono costretto a malincuore a cambiare software per tale utilizzo....

Non ho idea se Apple stia facendo il proprio dovere...sicuramene, visto che i principali introiti non derivano dalle vendite di Logic, è molto probabile che abbia delle priorità e queste priorità non contemplano appunto lo sviluppo di questo programma.

G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram - RME HDSP9652 - Mac Book Pro 2,33 Ghz 2 gb ram - Motu 828MkII - Tc Powercore pci-Tc Powercore MkII - Logic 7.2.3 - Osx 10.4.11

Aresband
30-12-2008, 09:27
Dunque ho assistito alla presentazione ufficiale tenutasi a Roma il 10 Dicembre (insieme all'Icon). Beh le differenze con Logic (e non solo) sono soprattutto nell'elaborazione audio (riguardo al midi puoi fare esattaemente le stesse cose). Ora insieme al Beat Detective e all'Elastic Audio e presente l'Elastic Pitch, che sfruttando l'algoritmo Elastic Audio, permette la variazione d'intonazione su qualsiasi materiale audio utilizzato nel progetto. Vi assicuro che la qualità è impressionante. Hanno introdotto un Editor Midi in stile Digital Performer (o Logic) e la visualizzazione a più finestre in un'unica finestra di lavoro in stile Logic (che poi è in stile Digital Performer). Ci sono nuovi plug-in sia Instruments che Effetti (tutti di ottima fattura).... ed altre cosine spesso legate all'utilizzo di hardware Digidesign oltre ad una ottimizzazione delle risorse utilizzate tra CPU e ram (la versione 8 risulta meno affamata).

Macbook Pro 2,2 Ghz - 4Gb - Mac OS 10.5.5 - DP 6.0.1 - P.T M-Powerd 7.4 - M-Audio FireWire 410

Criseaside
30-12-2008, 09:37
Aresband, tu non usi molto il midi vero?

Con tutto il rispetto hai detto una cosa che definisco inesatta solo perchè non ti conosco così bene da esprimere tutto il mio potenziale bellico (scherzo, ovvio!:D) , il midi di protools per quanto aggiornato non è nemmeno lontanamente parente con quello di Logic........hanno fatto ottime modifiche......ma chi ha avuto occasione di testarlo non l'ha trovato così impressionante...è un'ottima rielaborazione del 7... ma il midi editor è poco più avanti di quello che c'era prima e il tanto osannato score non è nemmeno all'altezza di quello di logic...........sull'audio non si discute nemmeno...il protolo è il miglior registratore in assoluto e con l'audio ci fai veramente i miracoli.........

Nulla di personale, ma io con protools ci ho lavorato e ci lavorerò spesso...ma quando si parla di midi......brrrrrrrrrr!!!!!!!

Ciao, Cris!
;);)


iMac 20" | 2GHz | 2GB Ram | MacOSX 10. 4.11
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.2)

albeton
30-12-2008, 15:12
Citazione:Messaggio inserito da Criseaside

Aresband, tu non usi molto il midi vero?

Con tutto il rispetto Criseaside, tu non usi molto l'audio. Vero? :D

:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::: :::::::::::::::::
MacPro two 2,8 Ghz Intel 8Gb/500/SD/ATI Radeon 2600 XT os10.5.5 | Logic 8.0.2 | Apogee Ensemble | Digidesign Mbox, 003, 96, 192, e altre

Da quanto uso Logic? Dai tempi dell'Atari :P

albeton
30-12-2008, 15:20
Citazione:Messaggio inserito da Shudder

Ora io non sono un grande esperto [:I], per quello che devo fare io Logic Pro 7.2.3 va più che bene, però.. mi chiedevo se nel forum ci fosse qualcuno che era in grado di mettere a confronto l'evoluzione recente dei due software e di dare un suo "giudizio (parere)" sulla loro evoluzione? [:I]:)

In parole povere.. Apple sta facendo il suo "dovere" secondo voi?



Logic 8 è stato un bel passo avanti rispetto al 7. Anzi non capisco perchè non l'hai ancora aggiornato.

Riguardo a Protools, è un ottimo programma per chi lavora sull'audio. Quello vero.
Perciò ottima cosa i nuovi plugs, e l'ottimizzazione della CPU.

La parte midi sarà utile a chi scrive con la matita sul matrix.
IMO implementare il midi o lo score è irrilevante. Basta saper suonare e mettere quattro accordi.


:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::: :::::::::::::::::
MacPro two 2,8 Ghz Intel 8Gb/500/SD/ATI Radeon 2600 XT os10.5.5 | Logic 8.0.2 | Apogee Ensemble | Digidesign Mbox, 003, 96, 192, e altre

Da quanto uso Logic? Dai tempi dell'Atari :P

Shudder
30-12-2008, 17:30
Citazione:
Logic 8 è stato un bel passo avanti rispetto al 7. Anzi non capisco perchè non l'hai ancora aggiornato.


Si penso che fra poco lo aggiornerò, ho aspettato perchè volevo che il nuovo software arrivasse ad una versione + stabile e perchè purtroppo non avevo ancora il nuovo Mac..

Beh, al di la che Logic NON sia per la Apple la prima fonte di guadagno, spero proprio continui a svilupparlo ed a migliorarlo! :D

Shud [8D]


MacBookPro 15" 2.8Ghz 4GB DDR3| MacOs X.5.5 | Logic Pro 7.2.3 | Fw-1884 | VIRUS|TI 2.7.3, Stylus RMX 1.5 | Trilogy 1.2 | KRK V6 V2 |Beyer DT770Pro |

Criseaside
30-12-2008, 18:12
Citazione:Messaggio inserito da albeton


Citazione:Messaggio inserito da Criseaside

Aresband, tu non usi molto il midi vero?

Con tutto il rispetto Criseaside, tu non usi molto l'audio. Vero? :D

:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::: :::::::::::::::::
MacPro two 2,8 Ghz Intel 8Gb/500/SD/ATI Radeon 2600 XT os10.5.5 | Logic 8.0.2 | Apogee Ensemble | Digidesign Mbox, 003, 96, 192, e altre

Da quanto uso Logic? Dai tempi dell'Atari :P



No, non uso molto l'audio!! Nel senso che non registro strumenti audio con microfonazioni complicate e numerose!
Ma neanche ho mai sostenuto che Logic e Protools siano identici sotto questo aspetto....la battuta era carina, ma immotivata............

Ciao, Cris!
;);)


iMac 20" | 2GHz | 2GB Ram | MacOSX 10. 4.11
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.2)

frapox
30-12-2008, 18:35
Vabè, comunque su Youtube sono presenti numerosi video sulla nuova versione di PT. Si può partire da qui:
http://www.youtube.com/user/digidesign

A me sembra che l'Editor MIDI sia... se non all'altezza di Logic, comunque molto funzionale. Poi prima di dare altri giudizi, vorrei provarlo!

..:: Frapox ::..
MacBook Pro 15" 2.33 GHz 2 GB Ram | OS X.4.8 | Cub@se 4 | Motu Traveler

sense
30-12-2008, 18:52
Qualora ce ne fosse bisogno di dirlo... un gran passo in avanti! C'e' da ammetterlo!

__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.6Ghz/4Gb/200Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.5.6/Logic Studio/
Motu 828 MkIII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Korg MicroX / ...altro

losteve
30-12-2008, 20:21
...Questi ci danno 2 giri altro che',peccato solo per la qualita HW della 003 e la compensazione delay se no sarebbe gia' qui'...
oltretutto non vedo sui vari siti lista di bug impressionante che ho visto al uscita di logic.Altro che anti PT...


Macpro 2.66 Xeon 4GB,MBP Penryn 2.4 4 gb,Ableton live 7,logic Studio 8.0.2 ,Reaktor 5,Virus TI 61,RME fireface 400,Ultrasone 750 Pro,Evolution Uc33 and....

frapox
30-12-2008, 20:24
Citazione:Messaggio inserito da losteve

...Questi ci danno 2 giri altro che',peccato solo per la qualita HW della 003 e la compensazione delay se no sarebbe gia' qui'...
oltretutto non vedo sui vari siti lista di bug impressionante che ho visto al uscita di logic.Altro che anti PT...


La 003 non sarà il top ma è comunque più che usabile :)

Io sto pensando di farmi la Mbox 2 pro col Factory Bundle...

..:: Frapox ::..
MacBook Pro 15" 2.33 GHz 2 GB Ram | OS X.4.8 | Cub@se 4 | Motu Traveler

astralbody
30-12-2008, 22:43
Io uso MOLTO sia l'audio che il midi!!! Mi piacerebbe poter utilizzare un SOLO programma ...:D:D:D

G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram - RME HDSP9652 - Mac Book Pro 2,33 Ghz 2 gb ram - Motu 828MkII - Tc Powercore pci-Tc Powercore MkII - Logic 7.2.3 - Osx 10.4.11

losteve
31-12-2008, 01:03
..continuo a leggere sul forum dei "cugini" e sembra che i bug dopo 10 gg siano veramente irrisori.sn sempre piu perplesso...!

Macpro 2.66 Xeon 4GB,MBP Penryn 2.4 4 gb,Ableton live 7,logic Studio 8.0.2 ,Reaktor 5,Virus TI 61,RME fireface 400,Ultrasone 750 Pro,Evolution Uc33 and....

astralbody
31-12-2008, 03:18
domanda: con un pro tools LE c'è un limite per il numero di tracce in play?....
Cioè.....dipende dal sistema (quindi dalle risorse del computer) oppure la gestione dei canali audio funziona come su logic e core audio e sugli altri sistemi nativi?




G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram - RME HDSP9652 - Mac Book Pro 2,33 Ghz 2 gb ram - Motu 828MkII - Tc Powercore pci-Tc Powercore MkII - Logic 7.2.3 - Osx 10.4.11

shotgun
31-12-2008, 04:28
Citazione:Messaggio inserito da frapox

Vabè, comunque su Youtube sono presenti numerosi video sulla nuova versione di PT. Si può partire da qui:
http://www.youtube.com/user/digidesign

A me sembra che l'Editor MIDI sia... se non all'altezza di Logic, comunque molto funzionale. Poi prima di dare altri giudizi, vorrei provarlo!

..:: Frapox ::..
MacBook Pro 15" 2.33 GHz 2 GB Ram | OS X.4.8 | Cub@se 4 | Motu Traveler

Ciao,
se vuoi vedere un pò meglio i video sul nuovo PT 8 puoi vederli qui:
http://vimeo.com/1872172?pg=embed&sec=1872172
di fianco a destra ci sono altri 7-8 video.
Ciao,
Shot.

Power Mac G5 1.8 dual OS 10.4.10, ram 2,5 Giga, M-Box 2 Pro, Pro Tools 7.4,
Logic Studio 8.0.2.

shotgun
31-12-2008, 04:59
Citazione:Messaggio inserito da astralbody

domanda: con un pro tools LE c'è un limite per il numero di tracce in play?....
Cioè.....dipende dal sistema (quindi dalle risorse del computer) oppure la gestione dei canali audio funziona come su logic e core audio e sugli altri sistemi nativi?




G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram - RME HDSP9652 - Mac Book Pro 2,33 Ghz 2 gb ram - Motu 828MkII - Tc Powercore pci-Tc Powercore MkII - Logic 7.2.3 - Osx 10.4.11

Dipende dalla potenza del Mac e dal tipo di software:
PT 8 LE "normale" arriva a 48 tracce, poi ci sono i vari toolkit:
DV 2: http://www.digidesign.com/index.cfm?itemid=4898&langid=100 che arriva a 64,
o il Complete Music Toolkit : http://www.digidesign.com/index.cfm?itemid=6282&langid=100
che arriva a 128, chiaro che i toolkit sono a pagamento, ma danno molto di più rispetto all'8 LE.
Ciao,
Shot.

Power Mac G5 1.8 dual OS 10.4.10, ram 2,5 Giga, M-Box 2 Pro, Pro Tools 7.4,
Logic Studio 8.0.2.

astralbody
31-12-2008, 05:25
Grazie Shot!
Beh, 48 tracce sono veramente poche, considerando che la media dei miei lavori va da un minimo di 50 add un massimo di 128 tracce, a volte anche di più....
Insomma...questo mi sembra un grosso limite di LE!!! Poi se per avere 128 tracce devo aggiungere altri 2000 euro faccio prima ad usare un altro software o ,a questo punto, prendere direttamente un sistema HD

G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram - RME HDSP9652 - Mac Book Pro 2,33 Ghz 2 gb ram - Motu 828MkII - Tc Powercore pci-Tc Powercore MkII - Logic 7.2.3 - Osx 10.4.11

shotgun
31-12-2008, 05:39
Citazione:Messaggio inserito da astralbody

Grazie Shot!
Beh, 48 tracce sono veramente poche, considerando che la media dei miei lavori va da un minimo di 50 add un massimo di 128 tracce, a volte anche di più....
Insomma...questo mi sembra un grosso limite di LE!!! Poi se per avere 128 tracce devo aggiungere altri 2000 euro faccio prima ad usare un altro software o ,a questo punto, prendere direttamente un sistema HD

G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram - RME HDSP9652 - Mac Book Pro 2,33 Ghz 2 gb ram - Motu 828MkII - Tc Powercore pci-Tc Powercore MkII - Logic 7.2.3 - Osx 10.4.11

Concordo, visto le tue esigenze, tra l'altro un sistema HD ora costa decisamente meno per 2 motivi, 1 che oramai è un sistema in giro da alcuni anni e su ebay e altrove, cercando un pò, si trovano buone occasioni, e l'altro è che si vocifera da un parecchio che Digidesign l'anno prossimo rinnoverà i suoi sistemi professionali, e allora le offerte immagino fioccheranno.
Ciao,
Shot.

Power Mac G5 1.8 dual OS 10.4.10, ram 2,5 Giga, M-Box 2 Pro, Pro Tools 7.4,
Logic Studio 8.0.2.

street
31-12-2008, 07:30
Citazione:Messaggio inserito da Criseaside

Dov'è Street?????
:D:D:D:D:D:D:D

C'è un nuovo post sul protolo e lui non si è ancora fatto vedere!!
:D:D:D:D:D:D:D:D:D

STREEETTTTT!!!!!
:D:D:D:D:D:D:D:D

Scherzo ovviamente!!!
;);)

Ciao, Cris!
;);)


iMac 20" | 2GHz | 2GB Ram | MacOSX 10. 4.11
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.2)



ahhh OHH Eccomi [:X]

Preparo PC completi con PT8
che vanno meglio di Logic 8 e MAC di almeno un MIGLIAIO di volte
fammi sapere se vuoi , provare per credere [8D]

MANNAGGIA A TE Chris , volevo postare appena uscito
ma sai dopo faccio la figura del trascinatore ... poi non
sta bene da EX Logicaro nel forum di Logic [:I]

a voì aprofiter anca per diruv BUON ANNO a tot !!!!

ciauuuu ragas !


iMac ,PC, HD3 PCIe,192i/o,LYNX AURORA 16,LT-HD,PT HD8,Command8,PTle7.4,,FL8xxl,Reason4,KRK VXT-8,NS-10M,Klipsch RF83,SPL Mixdream + XP , Auralex .

astralbody
31-12-2008, 08:01
Citazione:Preparo PC completi con PT8
che vanno meglio di Logic 8 e MAC di almeno un MIGLIAIO di volte
fammi sapere se vuoi , provare per credere


Ciao Paolo!:D Scherzi ??? Logicotto è un signor programma...altro che.....!!!

Appena ho un attimo scrivo il reportage di ieri sera e oggi pomeriggio: lavoro appena iniziato con Logic 8 e Mac Pro 8 core 2.66 con 6 Gb di ram (un bel bestione insomma)e scheda audio Motu 828 MkII
Un record: 11 crash in nemmeno un ora di lavoro! Da notare: tutti plug regolari, assolutamente validati, sistema operativo appena installato( leopard ultima versione)...tutto pulito insomma....Certo,le tracce erano parecchie, una settantina, in prevalenza virtual, moltissime automazioni... un lavoro nella norma comunque ...e che diamine!!!


Comunque appena riesco ci sentiamo faccio ciò che ti ho detto, ovvero un bell' HD anche usato per il G5!


G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram - RME HDSP9652 - Mac Book Pro 2,33 Ghz 2 gb ram - Motu 828MkII - Tc Powercore pci-Tc Powercore MkII - Logic 7.2.3 - Osx 10.4.11

street
31-12-2008, 08:09
Citazione:Messaggio inserito da astralbody


Citazione:Preparo PC completi con PT8
che vanno meglio di Logic 8 e MAC di almeno un MIGLIAIO di volte
fammi sapere se vuoi , provare per credere


Ciao Paolo!:D Scherzi ??? Logicotto è un signor programma...altro che.....!!!

Appena ho un attimo scrivo il reportage di ieri sera e oggi pomeriggio: lavoro appena iniziato con Logic 8 e Mac Pro 8 core 2.66 con 6 Gb di ram (un bel bestione insomma)e scheda audio Motu 828 MkII
Un record: 11 crash in nemmeno un ora di lavoro! Da notare: tutti plug regolari, assolutamente validati, sistema operativo appena installato( leopard ultima versione)...tutto pulito insomma....Certo,le tracce erano parecchie, una settantina, in prevalenza virtual, moltissime automazioni... un lavoro nella norma comunque ...e che diamine!!!


Comunque appena riesco ci sentiamo faccio ciò che ti ho detto, ovvero un bell' HD anche usato per il G5!


G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram - RME HDSP9652 - Mac Book Pro 2,33 Ghz 2 gb ram - Motu 828MkII - Tc Powercore pci-Tc Powercore MkII - Logic 7.2.3 - Osx 10.4.11


ahh si .. altro chè .... [:I] LogiCotto [8D]

quando vuoi chiamami
ciao !
Buon Anno !


iMac ,PC, HD3 PCIe,192i/o,LYNX AURORA 16,LT-HD,PT HD8,Command8,PTle7.4,,FL8xxl,Reason4,KRK VXT-8,NS-10M,Klipsch RF83,SPL Mixdream + XP , Auralex .

Criseaside
31-12-2008, 09:06
FIUUUUUUUU ecco STREET cominciavo a stare in pena!!!!
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

XAldo
Secondo me il problema non è il software, hai deframmentato il disco?Fai manutenzione ordinaria e straordinaria.... da quando uso iDefrag io non ho più visto system overload e a me logic non ha mai crashato, vabbeh che da me gira su Intel, ma ho pur sempre un iMac con 2ghz e 2 gb di ram, mica un mac pro! 70 tracce sono tante e forse qualche virtual dovresti o bouncarlo o freezarlo per alleggerire il carico, ma crashare, mi fa proprio strano!

Ciao, Cris!
;);)


iMac 20" | 2GHz | 2GB Ram | MacOSX 10. 4.11
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.2)

astralbody
31-12-2008, 09:19
Citazione:XAldo
Secondo me il problema non è il software, hai deframmentato il disco?Fai manutenzione ordinaria e straordinaria.... da quando uso iDefrag io non ho più visto system overload e a me logic non ha mai crashato, vabbeh che da me gira su Intel, ma ho pur sempre un iMac con 2ghz e 2 gb di ram, mica un mac pro! 70 tracce sono tante e forse qualche virtual dovresti o bouncarlo o freezarlo per alleggerire il carico, ma crashare, mi fa proprio strano!




Ciao Cris! Mah, qui secondo me il problema è dovuto a qualche plug che Logic non digerisce bene, nessun sovraccarico, con un 8 core cpu ce n'è da vendere....Il mac è nuovo tra l'altro, sto lavorando su un mac pro con installato su Leopard ultima release e logic 8.0.2, il mac ha 6 Gb di Ram, tutto installato ex novo! Meglio di così si muore! l'hardi disk è vuoto, c'è soltanto il brano su cui sto lavorando quindi è frammentatissimo!

Probabilmente è qualche plug-in che manda in crash il sistema.....
Già, ma quale plug-in?
LA validation dovrebbe servire appunto a testare il corretto funzionamento dei plug in per evitare appunto crash o malfunzionamenti ma purtroppo non è così! Tra l'altro i plug in installati sono veramente pochi, ho messo su il minimo per poter lavorare su questo brano....

G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram - RME HDSP9652 - Mac Book Pro 2,33 Ghz 2 gb ram - Motu 828MkII - Tc Powercore pci-Tc Powercore MkII - Logic 7.2.3 - Osx 10.4.11

Criseaside
31-12-2008, 17:55
Penso anche io che il problema sia qualche plugin.......anche perchè fra gli svariati (Ahime!) bug di logic 8 ancora presenti non ce n'è nemmneo uno che riguarda il crashare........quindi è un problema di prodotti di terze parti....... a questo punto il problema è trovare il responsabile!!

Ciao, Cris!
;);)



iMac 20" | 2GHz | 2GB Ram | MacOSX 10. 4.11
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.2)

losteve
31-12-2008, 19:31
Cioa Astral scusa se te lo chiedo magari lo hai gia' escluso ma hai qil reaktor?io sto avendo grossi problemi ultimamente...

Macpro 2.66 Xeon 4GB,MBP Penryn 2.4 4 gb,Ableton live 7,logic Studio 8.0.2 ,Reaktor 5,Virus TI 61,RME fireface 400,Ultrasone 750 Pro,Evolution Uc33 and....

hayeye
31-12-2008, 20:10
ma prenditi un bel pc con Samplitude Astral!

:)



Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.6 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 Alu 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.5.6

Aresband
31-12-2008, 21:43
Citazione:Messaggio inserito da Criseaside

Aresband, tu non usi molto il midi vero?

Con tutto il rispetto hai detto una cosa che definisco inesatta solo perchè non ti conosco così bene da esprimere tutto il mio potenziale bellico (scherzo, ovvio!:D) , il midi di protools per quanto aggiornato non è nemmeno lontanamente parente con quello di Logic........hanno fatto ottime modifiche......ma chi ha avuto occasione di testarlo non l'ha trovato così impressionante...è un'ottima rielaborazione del 7... ma il midi editor è poco più avanti di quello che c'era prima e il tanto osannato score non è nemmeno all'altezza di quello di logic...........sull'audio non si discute nemmeno...il protolo è il miglior registratore in assoluto e con l'audio ci fai veramente i miracoli.........

Nulla di personale, ma io con protools ci ho lavorato e ci lavorerò spesso...ma quando si parla di midi......brrrrrrrrrr!!!!!!!

Ciao, Cris!
;);)


iMac 20" | 2GHz | 2GB Ram | MacOSX 10. 4.11
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.2)



Cris suono le tastiere da 20 anni e uso il sequencer anche nei live..... percui il midi lo uso tantissimo. Non ho messo in discussione le qualità del midi di Logic, ma solamente segnalato che in Pre-Produzione sia sotto Logic che sotto Protools (dipende da quanto conosci il software ovviamente) puoi ottenere le stesse cose. Io personalmente uso Digital Performer che trovo semplice e completo, e ti assicuro che ottengo le stesse cose che ottengo sotto Logic. Riguardo allo score.... PT 7 non l'aveva, ovviamente in questo Logic era meglio. Ora in PT 8 è implementato lo score (il motore è quello di Sibelius) percui ora è completo anche su quel fronte. Poi ognuno sceglie cosa usare in base alla praticità del software stesso.

P.s.
Personalmente ciò che rende Logic unico nel suo genere è l'Envirnment, il resto delle funzioni appartine alla dotazione che ogni sequencer deve avere.

Macbook Pro 2,2 Ghz - 4Gb - Mac OS 10.5.5 - DP 6.0.1 - P.T M-Powerd 7.4 - M-Audio FireWire 410

astralbody
31-12-2008, 21:52
Citazione:Cioa Astral scusa se te lo chiedo magari lo hai gia' escluso ma hai qil reaktor?io sto avendo grossi problemi ultimamente...


Ciao Steve....reaktor non è installato, quindi è qualcos'altro...


G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram - RME HDSP9652 - Mac Book Pro 2,33 Ghz 2 gb ram - Motu 828MkII - Tc Powercore pci-Tc Powercore MkII - Logic 7.2.3 - Osx 10.4.11

astralbody
31-12-2008, 22:09
Citazione:
ma prenditi un bel pc con Samplitude Astral!


Non è un idea malvagia ,se ne parla molto bene...anche se preferirei PT per compatibilità generale .......

G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram - RME HDSP9652 - Mac Book Pro 2,33 Ghz 2 gb ram - Motu 828MkII - Tc Powercore pci-Tc Powercore MkII - Logic 7.2.3 - Osx 10.4.11

Criseaside
31-12-2008, 22:31
X Aresband

La mia era solo una provocazione, non ho potuto provare PT8, perciò parlo un pò per sentito dire...... so solo, che PT non aveva hyper edit, trasform e tutte le altre finestre di editing midi di cui dispone logic.........quando allo score dell' 8 mi dicono che non sia poi così versatile, anche se il motore è quello di Sibelius!
In ogni caso sono d'acccordo con te, che ognuno deve usare il software che meglio gli permette di lavorare...io sto provando non qui da me PT e devo onestamente dirti che preferisco (come rapidità!) il workflow di logic in fatto di produzione, ma ti dico anche che qualora tale gap venisse colmato, sarei disposto a passare anche al protolo...tanto per me la daw migliore è quella che mi permette di lavorare ottenendo gli stessi risultati (o migliori!) ma impiegando meno tempo ed energie...... ti dico anche che per me, l'attuale mancanza di compensazione della latenza, il problema del formato rtas, della non perfetta compatibilità di virtual e affini, mi rende distante dal pensare al mio eventuale passaggio al PT....
So che Digital Performer è una valida via di mezzo.....ma al mio primo approccio mi ha scoraggiato........troppo poco user friendly, siccome io devo fare musica, non passare la mia vita a studiarmi dei software (nonostante lo faccia già abbondantemente!) devo scegliere qualcosa di un pò più intuitivo...e a tutt'oggi guardando il costo in termini hardware e software, la semplicità della curva di apprendimento e la/le funzionalità, la mia scelta ricade inevitabilmente su Logic Studio....ma è una scelta mia personale, dettata dalle mie esigenze!
nessuna polemica nè con protools nè tantomeno con te......ribadisco solo che affermare che fra il midi di logic e quello di protools non ci sia differenza mi sembra un' eresia!

Ciao, Cris!
;);)


iMac 20" | 2GHz | 2GB Ram | MacOSX 10. 4.11
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.2)

Aresband
01-01-2009, 02:58
no tranquillo nessuna polemica, solo un sereno (e motivato sia da te che da me) scambio di opinioni. Detto questo ritengo Logic un'ottimo software, specialmente se usi parecchi plug-in instruments. Personalemente utilizzo Digital Performer in fase compositiva perchè è più bilanciato rispetto a Logic, ossia offre ottime funzioni sia nell'audio che nel midi. E poi con i chunk poi provare diversi arrangiamenti senza grosse difficoltà all'interno dello stesso progetto. Per la fase finale (quando serve, spesso chiudo su DP) utillizzo Pro Tools soprattutto per l'avanzato edit audio. Come vedi ognuno trova il proprio equilibrio in diverse condizioni. Ma nessuna polemica.... ci mancherebbe.

Macbook Pro 2,2 Ghz - 4Gb - Mac OS 10.5.5 - DP 6.0.1 - P.T M-Powerd 7.4 - M-Audio FireWire 410

Criseaside
01-01-2009, 11:10
Come vedi, siamo d'accordo!!!!!
:D:D:D:D

Ciao, cris!
;);)


iMac 20" | 2GHz | 2GB Ram | MacOSX 10. 4.11
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.2)

gribit
01-01-2009, 18:21
Aldo... hai provato a vedere il Report quando crasha?
...lo so che è affare da teach-head;), ma una sbirciatina ai dati riportati al momento del crash, potrebbero dirti qualcosa... (o forse no, ma tentar non nuoce... eppoi...:
vogliamo proprio che Street abbia ragione??!!??? :(:(:(:D)

Proviamo?


[}:)] P.S.: "Pro Tools is out"... sì... de testa! [:p]


gribit [^]
__________________________________________________ ________________________________________
G5 Dual 2GHz PPC, 5GB RAM, MacOS X.4.11 LogicPro 7.2.3, LogicPro 8.0.2, MotU828mkII FW, Emagic amt8

astralbody
02-01-2009, 00:24
Citazione:Messaggio inserito da gribit

Aldo... hai provato a vedere il Report quando crasha?
...lo so che è affare da teach-head;), ma una sbirciatina ai dati riportati al momento del crash, potrebbero dirti qualcosa... (o forse no, ma tentar non nuoce... eppoi...:
vogliamo proprio che Street abbia ragione??!!??? :(:(:(:D)

Proviamo?


[}:)] P.S.: "Pro Tools is out"... sì... de testa! [:p]


gribit [^]




Ciao Rino! Si, ho dato un occhiata veloce ai crash report ma avevo fretta di finire il lavoro e l'elenco era veramente interminabile!
Comunque ogggi magari ci faccio attenzione, intanto provo ad eliminare qualche AU sospetto e vedo se cambia qualcosa.
Magari faccio un copia-incolla e ve lo posto..



G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram - RME HDSP9652 - Mac Book Pro 2,33 Ghz 2 gb ram - Motu 828MkII - Tc Powercore pci-Tc Powercore MkII - Logic 7.2.3 - Osx 10.4.11

street
02-01-2009, 02:35
Citazione:Messaggio inserito da gribit

Aldo... hai provato a vedere il Report quando crasha?
...lo so che è affare da teach-head;), ma una sbirciatina ai dati riportati al momento del crash, potrebbero dirti qualcosa... (o forse no, ma tentar non nuoce... eppoi...:
vogliamo proprio che Street abbia ragione??!!??? :(:(:(:D)

Proviamo?


[}:)] P.S.: "Pro Tools is out"... sì... de testa! [:p]


gribit [^]
__________________________________________________ ________________________________________
G5 Dual 2GHz PPC, 5GB RAM, MacOS X.4.11 LogicPro 7.2.3, LogicPro 8.0.2, MotU828mkII FW, Emagic amt8


[}:)]
Gribit c'è un PC pronto anche per te qui .. [8D]
hihihi è piu facile andare OUT di testa
dando una sbirciatina/tona ai dati riportati al momento del crash ...
Mi sembra di avere sotto OS9 col mio PC e PT8
;):D[}:)]
iMac ,PC, HD3 PCIe,192i/o,LYNX AURORA 16,LT-HD,PT HD8,Command8,PTle7.4,,FL8xxl,Reason4,KRK VXT-8,NS-10M,Klipsch RF83,SPL Mixdream + XP , Auralex .

astralbody
02-01-2009, 02:39
Sto aspettando il primo crash, poi vi posto il report.


Intanto, per i portatori di barba, eccovi un nuovo tipo di pc, il pc Barbone:D:D


http://ilprogettino.files.wordpress.com/2007/10/barbone.JPG

G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram - RME HDSP9652 - Mac Book Pro 2,33 Ghz 2 gb ram - Motu 828MkII - Tc Powercore pci-Tc Powercore MkII - Logic 7.2.3 - Osx 10.4.11

street
02-01-2009, 02:45
Citazione:Messaggio inserito da astralbody

Sto aspettando il primo crash, poi vi posto il report.


Intanto, per i portatori di barba, eccovi un nuovo tipo di pc, il pc Barbone:D:D


http://ilprogettino.files.wordpress.com/2007/10/barbone.JPG

G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram - RME HDSP9652 - Mac Book Pro 2,33 Ghz 2 gb ram - Motu 828MkII - Tc Powercore pci-Tc Powercore MkII - Logic 7.2.3 - Osx 10.4.11


[xx(]
no dai .. non postare quella lista che dopo intasi il server ...
hahahaha
ciao !

iMac ,PC, HD3 PCIe,192i/o,LYNX AURORA 16,LT-HD,PT HD8,Command8,PTle7.4,,FL8xxl,Reason4,KRK VXT-8,NS-10M,Klipsch RF83,SPL Mixdream + XP , Auralex .

Roderick
02-01-2009, 03:14
Ma a Vostro avviso PT come si piazza rispetto ad altri sistemi hardware-based come Sadie o Pyramix? In particolare, i sistemi della serie H di Sadie mi sembrano impressionanti.

iMac 24'', 3.06 GHz, 4 Giga RAM, 1 Tera disco, Mac OS X 10.5.5 - Logic Pro 8, Digital Performer 6.01 - Apogee Duet - Genelec 8020A

gribit
02-01-2009, 03:22
Aldo... non serve tutto il Report... solo le prime righe... subito dopo i dati del tuo sistema...

Street... il "mio" PC lo lascio... in beneficenza! [8D] (...'mmazza che tirchio!)

[:p]



gribit [^]
__________________________________________________ ________________________________________
G5 Dual 2GHz PPC, 5GB RAM, MacOS X.4.11 LogicPro 7.2.3, LogicPro 8.0.2, MotU828mkII FW, Emagic amt8

astralbody
02-01-2009, 21:11
ok, dopo aver aggiornato alcuni plug in (Nexus, Applied Acoustics, Vanguard, Sylenth ) e disinstallato alcuni plug in free pare stia funzionando tutto alla grande, ieri sera nemmeno un crash in almeno 6 ore di lavoro, lo stesso lavoro con cui la sera precedente crashava...

G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram - RME HDSP9652 - Mac Book Pro 2,33 Ghz 2 gb ram - Motu 828MkII - Tc Powercore pci-Tc Powercore MkII - Logic 7.2.3 - Osx 10.4.11

gribit
02-01-2009, 21:43
Citazione:ok, dopo aver aggiornato alcuni plug in (Nexus, Applied Acoustics, Vanguard, Sylenth ) e disinstallato alcuni plug in free...
MA ALLORAAAAAA??!!???? :(

Allora... ha ragione MisterD a scrivere che il problema sta sempre tra la sedia e il computer!!!
Non uno! Ma ben "alcuni" plug-ins NON AGGIORNATI!!!

Ma non hai imparato nulla da questi anni di Forum?!??? :(


Street... Aldo, ancora per un po', resta dei Nostri! ;)[:p]:D



gribit [^]
__________________________________________________ ________________________________________
G5 Dual 2GHz PPC, 5GB RAM, MacOS X.4.11 LogicPro 7.2.3, LogicPro 8.0.2, MotU828mkII FW, Emagic amt8

IlCarletto
03-01-2009, 02:16
PT mi interesserebbe di brutto ma mi sa che ora il sistema con il rapporto migliore (prestazioni/prezzo e Hardware necessario) sia comunque Logic. mi spiego:
con circa euro 3k prendi macbookpro, scheda audio motu e logic (la mia configurazione), il risultato è una piattaforma con una scheda audio tra quelle top, logic (ovviamente) e un laptop che macina abbastanza
con PT la mia configurazione sarebbe 'bassina'. . ci vuole un budget + alto per ottenere gli stessi risultati. questo discorso non vale con i sistemi PT 'seri', quindi si riferisce a quei giocattolini fatti per fare avvicinare qualche utente a PT (m-box etc..)
tutto ovviamente imho :D

------------------------
Workin'On: Apple MackBook Pro 15" 2,1 2,16Ghz/2Gb/WD 320Gb @7200rpm/10.4.11 /Logic Studio 8 /Reason 4.0.1 /Komplete 5 /Sampletank 2.5 /Novation Synth 1.5 /Motu Ultralite /Mackie 1202VLZ /Axiom 25 /CME UF5 /Mic AT-4040/Sony MDR-7506 /Art DPSII /Yamaha MSP5

astralbody
03-01-2009, 05:11
Citazione:MA ALLORAAAAAA??!!????

Allora... ha ragione MisterD a scrivere che il problema sta sempre tra la sedia e il computer!!!
Non uno! Ma ben "alcuni" plug-ins NON AGGIORNATI!!!

Ma non hai imparato nulla da questi anni di Forum?!???

Perdono perdono!!! Sto già espiando le mie colpe, sono in ginocchio sui ceci![:I][:I][:I][:I]



Comunque...risolto questo problema....se mi/ci risolvessero anche gli altri bug sul multirecord non me ne fregherebbe nulla di pro tools.
Però ,per ragioni ovvie sarò costretto a correre ai ripari in qualche modo, ma la mia intenzione è quella di tenere un sistema dedicato alla registrazione audio (o con prevalenza di audio), non so se sarà Pro Tools o altro.... e un altro sistema dedicato alla produzione ,composizione e mix con prevalenza di midi e virtual instruments, sempre con Lgic appunto


G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram - RME HDSP9652 - Mac Book Pro 2,33 Ghz 2 gb ram - Motu 828MkII - Tc Powercore pci-Tc Powercore MkII - Logic 7.2.3 - Osx 10.4.11

Shudder
03-01-2009, 18:21
Mi sembra di capire che il GROSSO problema di Logic in fondo stia proprio nel "multirecord" e in generale quando gli si "tira il collo"...
Chiaramente Avid con la Digidesign si occupa SOLO di Pro Tools e accessori, Apple ormai spazia dai computer alla telefonia, ai software ecc.. quindi è inevitabile che non faccia aggiornamenti continui [V]
Vabbè è un discorso già fatto, nel mio caso logic va bene così quindi non mi fascio la testa[:I]

Ciao ciao, Shud [8D]

MacBookPro 15" 2.8Ghz 4GB DDR3| MacOs X.5.5 | Logic Pro 7.2.3 | Fw-1884 | VIRUS|TI 2.7.3, Stylus RMX 1.5 | Trilogy 1.2 | KRK V6 V2 |Beyer DT770Pro |

dankan
06-01-2009, 05:49
ragazzi, lo sto provando...ma sembra fantastico..!!! Vi dirò tra un pò..!;)

Mac G5 1.8 dual 4gb ram Tiger 10.4.11 Logic 8 Digi 002 Tascam Fw 1804 - Digital Performer 6 - Krk V8

Aresband
06-01-2009, 19:46
Dancan sono curioso delle tue impressioni. E aspetto anche qualcosina riguardo a DP :D. Comunque il prossimo mese dovrò dare l'esame di aggiornamento alla versione 8 di PT... e vi dirò qualcosa in più. [8D]

Macbook Pro 2,2 Ghz - 4Gb - Mac OS 10.5.5 - DP 6.0.1 - P.T M-Powerd 7.4 - M-Audio FireWire 410

7Skies
10-01-2009, 10:36
comprato oggi, provato 20 minuti stasera, vacuum x i bassi è SPAVENTOSO (scusate ma io guardo semre i synth come prima cosa) il sistema mi sembra molto simile a logic, ottima la versatilità e la cestione dei colori, mi pare piuttosto pesante come software comunque.
Pare proprio mooooolto fico, lo provo nei prossimi giorni e vi dico :)

Imac 20" intel 2'33 ghz 1gb RAM DDR II /tiger 10.4.11/Logic Pro 7.2.3/Digidesign Mbox2
/Access Virus C | Clavia Nordlead 2| Roland Jp 8000 | MacBook Pro 2.4ghz 2gb RAM with Leopard 10.5.2

progtox
18-01-2009, 01:38
se posso dire la mia...

usando entrambi i sistemi la rogna + grossa di pro tools per me che uso prevalentemente l'audio è:

hardware dedicato
mancanza del delay comp
tracce limitate in play
mancanza del freeze
inesistenza del bounce offline
ma soprattutto...la pesantezza della computazione rtas!!

Con il mio portatile non si arriva al limite delle 48 tracce di pro tools poichè non ce la fai già prima ad aprire i plugin che ti servono per mixare
Il sistema a 128 di buffer lo si può tenere con pochi plug...dopo di che bisogna alzarlo e quindi non è + possibile effettuare overdubs con un pre-missaggio in atto. insomma il musicista si dovrà accontentare di sentire in cuffia una mezza ciofeca

Con logic riesco a tirare missaggi interi con questo portatile rimanendo quasi fino alla fine a 128 di buffer...cosa che PT si sogna

D'altra parte...logic non ha alcun strumento per la quantizzazione audio e l'elastic time e pitch di protools sono IMPRESSIONANTI!

Detto questo...i difetti di pro tools non esistono nella versione HD (forse l'unico problema è che non è un sistema trasportabile...) ma questa si dice che ormai sia obsoleta...e i prezzi spropositati per la capacità di computazione che mettono a disposizione!

Sono in un limbo...Logic non mi soddisfa...e pro tools è troppo esoso!

Altra lancia spezzata in favore di pro tools...
non so cosa sia, ma quando mixi...il risultato è meno artificioso, logic sembra sempre un pò di plastica...pro tools..no!

Motu 828 MKII - TLAudio ivory 5001 - Focusrite isa428 - Akg 414 xl-II - Tascam us-2400 - Macbook pro 1,83 2Gb ram - OSX Leop 10.5.4 -
Apple Logic Studio - Sony oxford - Waves Studio Classics - Mesa boogie - Krk V6

andrea19837
18-01-2009, 05:53
un pezzo che ho smesso di guardare i software in continuo aggiornamento, mi tengo il mio logic 7 col mio G5 e mi concentro su quello che davvero conta, la musica.:D

gribit
18-01-2009, 15:29
Citazione:mi concentro su quello che davvero conta, la musica.
...e sulla tua Firma, ti suggerirei... ;):D



gribit [^]
__________________________________________________ ________________________________________
G5 Dual 2GHz PPC, 5GB RAM, MacOS X.4.11 LogicPro 7.2.3, LogicPro 8.0.2, MotU828mkII FW, Emagic amt8

IlCarletto
20-01-2009, 06:34
ma pt8 su che hardware minimo bisogna farlo girare per goderne a pieno le sue potenzialità?

dico.. un budget minimo (sw + hw)?

mi incuriosisce assai ma le versioni le sono una baggianata..meglio 100 volte la mia config attuale che cmq con l8 non scherza

------------------------
Workin'On: Apple MackBook Pro 15" 2,1 2,16Ghz/2Gb/WD 320Gb @7200rpm/10.4.11 /Logic Studio 8 /Reason 4.0.1 /Komplete 5 /Sampletank 2.5 /Novation Synth 1.5 /Motu Ultralite /Mackie 1202VLZ /Axiom 25 /CME UF5 /Mic AT-4040/Sony MDR-7506 /Art DPSII /Yamaha MSP5

progtox
20-01-2009, 07:52
beh

devi avere un mac pro...su cui pro tools gira come gira logic su un portatile della apple

poi una 003 rack minimo...e un'espansione software come la music production

in realtà alla digidesign sono furbissimi perchè per avere un sistema cohe ti permette di avere molte tracce in play (128) beat detective multitraccia, importazione delle impostazioni fra le session, omf aaf, ed altre piccole cose ma di vitale importanza...devi per forza comprare il complete production toolkit che sta se non erro 1700-1800 euro...o giù di li

quindi

003 con pro tools 8...siamo sui 1500, altri e tanti per l'espansione software e un mac pro

quindi in totale 5500 € circa ed hai praticamente le stesse funzioni di un pro tools HD ma ti manca ancora la compensazione della latenza

faccio presente che un sistema hd1 usato su mac pro con interfaccia digidesign 96 viene a costare (mac compreso) 6000€ circa

Motu 828 MKII - TLAudio ivory 5001 - Focusrite isa428 - Akg 414 xl-II - Tascam us-2400 - Macbook pro 1,83 2Gb ram - OSX Leop 10.5.4 -
Apple Logic Studio - Sony oxford - Waves Studio Classics - Mesa boogie - Krk V6

street
20-01-2009, 23:53
intanto oggi è uscito il primo update di PT8 cs1
dopo neanche un mese che è uscito , avanti cosi ..

:)

iMac ,PC, HD3 PCIe,192i/o,LYNX AURORA 16,LT-HD,PT HD8,Command8,PTle7.4,,FL8xxl,Reason4,KRK VXT-8,NS-10M,Klipsch RF83,SPL Mixdream + XP , Auralex .

Aresband
22-01-2009, 04:32
Pro Tools Le non è affatto una baggianata.... soprattutto nella versione 8 dove sono stati aggiunti diversi instruments (l'unico vero punto di forza di Logic verso PT) e altri effetti. Non è vero che per usare Pro Tools devi avere un'astronave... sicuramente richiede più risorse di Logic, ma anche di DP, ma non per questo devi avere il Mac Pro. Gli esami Pro Tools 101 e 110 gli ho dati lavorando su un'iMac, che non è un Mac Pro no? Il fatto di usare hw specifico da un lato vincola.... ma dall'altro ti garantisce piena efficenza e stabilità. Il music production non costa 1500 euro (questo è il prezzo del Complete Production Toolkit che comprende sia Music che DV Toolkit), mentre la 003 Factory costa 1.695 dollari (PT è con la scheda) e il Music Production costa 315 euro. Quindi stiamo a circa 2000 euro non 5500. La 003 costa troppo? Le MOTU o APOGEE o altro di pari livello costa molto di meno?. Se si vuole lavorare ad un certo livello i soldi bisogna spenderli (purtroppo).

Macbook Pro 2,2 Ghz - 4Gb - Mac OS 10.5.5 - DP 6.0.1 - P.T M-Powerd 7.4 - M-Audio FireWire 410

robegian
22-01-2009, 04:51
Citazione:Messaggio inserito da Aresband
diversi instruments (l'unico vero punto di forza di Logic verso PT)
Beh, non è proprio l'unico: tra le altre cose, Logic ha una capacità di gestione del MIDI n volte migliore di Pro Tools. Non che oggigiorno sia così importante... anche se con l'Environment (sia con gli strumenti hardware che i virtual instrument) riesci a fare cose che gli altri sequencer si sognano :->

______________________________
Roberto Giannotta

OS X 10.5.5 • MacBook Pro 2,5GHz 4GB RAM • Logic Studio 8.0.2 • FM8 • Korg Legacy DE • Chameleon 5000 • Alchemy • Saffire Pro 26 i/o • AMT8 (x2) • iMac G5 2,1GHz 20" 2,5GB RAM • Reason 4 • EMI 2|6 • MT4 ...

nobody
22-01-2009, 04:54
Citazione:Messaggio inserito da Aresband

... Le MOTU o APOGEE o altro di pari livello costa molto di meno?.

La MOTU si può considerare di pari livello - per quanto io preferisca la MOTU - e costa meno, l'APOGEE costa di più ma è di livello superiore

__________________________________________________ ______________
MacBookPro 2,5Ghz - ram 4GB - OSX 10.5.6 | Logic Pro 7.2.3/8.0.2 | RME ff400

Aresband
22-01-2009, 04:55
Sono d'accordo con te.... ma l'environment per sfruttarlo al meglio si va oltre l'utilizzo diciamo così da studio. Se analizziamo le funzioni classiche dei sequencer purtroppo su una componente importante come l'editng audio Logic paga un grosso dazio e non solo nei confronti di PT.

Macbook Pro 2,2 Ghz - 4Gb - Mac OS 10.5.5 - DP 6.0.1 - P.T M-Powerd 7.4 - M-Audio FireWire 410

Aresband
22-01-2009, 04:56
scusa volevo dire ' cose da studio '.

Macbook Pro 2,2 Ghz - 4Gb - Mac OS 10.5.5 - DP 6.0.1 - P.T M-Powerd 7.4 - M-Audio FireWire 410

Oblique
22-01-2009, 05:06
Citazione:Messaggio inserito da Aresband

Pro Tools Le non è affatto una baggianata.... soprattutto nella versione 8 dove sono stati aggiunti diversi instruments (l'unico vero punto di forza di Logic verso PT) e altri effetti. Non è vero che per usare Pro Tools devi avere un'astronave... sicuramente richiede più risorse di Logic, ma anche di DP, ma non per questo devi avere il Mac Pro. Gli esami Pro Tools 101 e 110 gli ho dati lavorando su un'iMac, che non è un Mac Pro no? Il fatto di usare hw specifico da un lato vincola.... ma dall'altro ti garantisce piena efficenza e stabilità. Il music production non costa 1500 euro (questo è il prezzo del Complete Production Toolkit che comprende sia Music che DV Toolkit), mentre la 003 Factory costa 1.695 dollari (PT è con la scheda) e il Music Production costa 315 euro. Quindi stiamo a circa 2000 euro non 5500. La 003 costa troppo? Le MOTU o APOGEE o altro di pari livello costa molto di meno?. Se si vuole lavorare ad un certo livello i soldi bisogna spenderli (purtroppo).

Macbook Pro 2,2 Ghz - 4Gb - Mac OS 10.5.5 - DP 6.0.1 - P.T M-Powerd 7.4 - M-Audio FireWire 410


Con 2000€ ti fai l'ensemble con Logic... invece di quella ciofeca che ti lascia l'amaro in bocca con il limite delle 64 tracce e senza compensazione della latenza.... il limite degli insert e dei send ecc ecc...

__________________________________________________ ________________________________________________
MBpro 2.5Ghz 4Gb - MacOSX 10.5.6 - Logic Pro 8.0.2 - (in attesa di) Euphinx MC Control - RME ff400 - ADAM p11-a

Oblique
22-01-2009, 05:13
al limite io prenderei in considerazione pt m-powered con la m-audio profire lightbridge e dei convertitori esterni... ma quei limiti potrebbero anche toglierli, fare una versione nativa decente facendola pagare un po di più... anche più degli altri perchè è bello, mi starebbe bene... ma che politica del kazzo che hanno!

__________________________________________________ ________________________________________________
MBpro 2.5Ghz 4Gb - MacOSX 10.5.6 - Logic Pro 8.0.2 - (in attesa di) Euphinx MC Control - RME ff400 - ADAM p11-a

zef
22-01-2009, 05:51
Pro Tools LE non è affatto a baggianata, anzi nella sua ultima incarnazione è molto più evoluto e il gap sul midi e sui VI si è senz'altro colmato.
Trovo invece ridicola la qualità dell'hardware digidesign per quanto concerne tutta la fascia NON hd: paragonare una digi002 o 003 a interfacce di pari prezzo di altre marche può dare dei risultati decisamente imbarazzanti (per digi).
Il giorno che digi svincolerà il suo sw dal suo hw sarà il giorno che probabilmente anche digi farà dell'audio nativo su hw di qualità..ma temo che non accadrà mai.
:)


G5 dual 2,5 OSX 10.4.8/G5 dual 2 OSX 10.4.11/MBP 2.4 ghz OSX 10.5.5/4gbram/Pro Tools HD3/AMT8x4/Metric Halo 2882/Motu 828 MKII/svariata ferraglia midi e non, più o meno datata..Logic Pro 7.2.3+Logic 8.02/Powercore Firewire/Logic control +XT

robegian
22-01-2009, 05:53
Citazione:Messaggio inserito da zef

Pro Tools LE non è affatto a baggianata, anzi nella sua ultima incarnazione è molto più evoluto e il gap sul midi e sui VI si è senz'altro colmato.
Colmato no, secondo me. Diciamo che sono stati fatti grossi passi avanti...

______________________________
Roberto Giannotta

OS X 10.5.5 • MacBook Pro 2,5GHz 4GB RAM • Logic Studio 8.0.2 • FM8 • Korg Legacy DE • Chameleon 5000 • Alchemy • Saffire Pro 26 i/o • AMT8 (x2) • iMac G5 2,1GHz 20" 2,5GB RAM • Reason 4 • EMI 2|6 • MT4 ...

gribit
22-01-2009, 05:56
Citazione:Pro Tools LE non è affatto a baggianata, anzi nella sua ultima incarnazione è molto più evoluto e il gap sul midi e sui VI si è senz'altro colmato.
Raccontala a Zorro! [:246]



gribit [:181]
__________________________________________________ ________________________________________
G5 Dual 2GHz PPC, 5GB RAM, MacOS X.4.11 LogicPro 7.2.3, LogicPro 8.0.2, MotU828mkII FW, Emagic amt8

Aresband
22-01-2009, 06:45
Pro Tools una ciofeca.... vabbè lasciamo stare. Ognuno ha le sue idee. Comunque per chi lavora con l'audio PT resta la miglior scelta possibile (insieme a Nuendo e DP secondo me) per la qualità dell'editing e per la qualità degli algoritmi. Altrimenti usiamo tranquillamente Logic che ha un'edit audio distruttivo, che non ha il beat detective (funzione poco usata nell'audio no?) e che si sogna l'elastic audio o il pitch correction tipo DP. Poi magari la versione 9 avrà tutto questo e parleremo di altro. Ma al momento nonostante l'enviroment, tutte le tracce che vi pare (e comunque le 48 tracce dell'LE, in musica non sono poche) e poco altro Logic rimane dietro (almeno nel settore audio) a PT (se poi lavori solo con i Virtual Instruments secondo me la competizione si sposta verso altri software e non PT). Poi, mi ripeto, ognuno usa ciò che preferisce.... ma definire il software di registrazione più usato nel mondo una ciofeca è ridicolo.

Macbook Pro 2,2 Ghz - 4Gb - Mac OS 10.5.5 - DP 6.0.1 - P.T M-Powerd 7.4 - M-Audio FireWire 410

astralbody
22-01-2009, 06:57
Citazione: (e comunque le 48 tracce dell'LE, in musica non sono poche)


Insomma.......prova a registrare una batteria (solitamente io uso da un minimo di 8 a un max di 12 microfoni..a volte anche di più), chitarre ritmiche (magari doppiate con più riprese),assoli, riff vari, percussioni, sezioni fiati e vedi che ci metti un attimo ad arrivare a 48 tracce.

G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram - RME HDSP9652 - Mac Book Pro 2,33 Ghz 2 gb ram - Motu 828MkII - Tc Powercore pci-Tc Powercore MkII - Logic 7.2.3 - Osx 10.4.11

robegian
22-01-2009, 07:29
Citazione:Messaggio inserito da Aresband

Pro Tools una ciofeca....

Credo che con "ciofeca" si riferissero al non proprio eccelso hardware che viene usato con l'LE o peggio con l'M-Powered.

Logic manca proprio di quelle due cosine che hai citato, comunque: liquid/elastic audio e beat detective (quest'ultimo utile solo in certi generi musicali). E' molto probabile che arrivino col prossimo aggiornamento, ad ogni modo... :->


______________________________
Roberto Giannotta

OS X 10.5.5 • MacBook Pro 2,5GHz 4GB RAM • Logic Studio 8.0.2 • FM8 • Korg Legacy DE • Chameleon 5000 • Alchemy • Saffire Pro 26 i/o • AMT8 (x2) • iMac G5 2,1GHz 20" 2,5GB RAM • Reason 4 • EMI 2|6 • MT4 ...

Oblique
22-01-2009, 07:37
Citazione:Messaggio inserito da Aresband

Pro Tools una ciofeca.... vabbè lasciamo stare. Ognuno ha le sue idee. Comunque per chi lavora con l'audio PT resta la miglior scelta possibile (insieme a Nuendo e DP secondo me) per la qualità dell'editing e per la qualità degli algoritmi. Altrimenti usiamo tranquillamente Logic che ha un'edit audio distruttivo, che non ha il beat detective (funzione poco usata nell'audio no?) e che si sogna l'elastic audio o il pitch correction tipo DP. Poi magari la versione 9 avrà tutto questo e parleremo di altro. Ma al momento nonostante l'enviroment, tutte le tracce che vi pare (e comunque le 48 tracce dell'LE, in musica non sono poche) e poco altro Logic rimane dietro (almeno nel settore audio) a PT (se poi lavori solo con i Virtual Instruments secondo me la competizione si sposta verso altri software e non PT). Poi, mi ripeto, ognuno usa ciò che preferisce.... ma definire il software di registrazione più usato nel mondo una ciofeca è ridicolo.

Macbook Pro 2,2 Ghz - 4Gb - Mac OS 10.5.5 - DP 6.0.1 - P.T M-Powerd 7.4 - M-Audio FireWire 410


No ma non intendevo che pt in sé è una ciofeca, come ho scritto nello stesso post mi piace... trovo che l'le sia una ciofeca per tutte le limitazioni che ha... 48 tracce non sono poche? ma de ché? cosa ci fai? io che sono un pirla ne uso una sessantina almeno almeno... ma dai... 48 tracce se le possono mettere lo sai dove? [^]
poi non c'è dubbio che sia più avanti con l'audio ed è proprio ciò che mi attira... ma mi fanno ridere...

__________________________________________________ ________________________________________________
MBpro 2.5Ghz 4Gb - MacOSX 10.5.6 - Logic Pro 8.0.2 - (in attesa di) Euphinx MC Control - RME ff400 - ADAM p11-a

street
22-01-2009, 07:50
mi sembrate Veltroni e Berlusconi ...

UGUALE !!!

:D



iMac ,PC, HD3 PCIe,192i/o,LYNX AURORA 16,LT-HD,PT HD8,Command8,PTle7.4,,FL8xxl,Reason4,KRK VXT-8,NS-10M,Klipsch RF83,SPL Mixdream + XP , Auralex .

Oblique
22-01-2009, 07:51
Ma poi scusa, no?
apogee ensemble + logic VS PTle + kit + digi003......

..alla fine per quelle 3 funzioni in più sull'editing audio vale veramente la pena? ...perchè sarebbe proprio una PENA! io la vedo così..

__________________________________________________ ________________________________________________
MBpro 2.5Ghz 4Gb - MacOSX 10.5.6 - Logic Pro 8.0.2 - (in attesa di) Euphinx MC Control - RME ff400 - ADAM p11-a

Oblique
22-01-2009, 07:52
oddio no! :D

__________________________________________________ ________________________________________________
MBpro 2.5Ghz 4Gb - MacOSX 10.5.6 - Logic Pro 8.0.2 - (in attesa di) Euphinx MC Control - RME ff400 - ADAM p11-a

astralbody
22-01-2009, 07:52
Citazione:io che sono un pirla ne uso una sessantina almeno almeno... ma dai... 48 tracce se le possono mettere lo sai dove?


Oh,ecco! meno male che tu mi capisci! :)
Gia per il fatto che LE nella versione base supporta soltanto 48 tracce , è inutilizzabile a livello pro , poi per quanto riguarda l'editing e la gestione audio sono d'accordo ma non me ne faccio nulla se rimango sempre con il limite di 48 tracce....




G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram - RME HDSP9652 - Mac Book Pro 2,33 Ghz 2 gb ram - Motu 828MkII - Tc Powercore pci-Tc Powercore MkII - Logic 7.2.3 - Osx 10.4.11

dankan
22-01-2009, 08:19
Bè 48 + 32 instrument nn totali ora..!!!

Mac G5 1.8 dual 4gb ram Tiger 10.4.11 - Leopard Digi 002 - Tascam Fw 1804
Logic 8 - D.Performer 6 - P.Tools 8 - Krk V4 e V8

astralbody
22-01-2009, 08:39
ok Paolo! ma tieni conto che io qui registro batterie, percussioni ( due congas, due timbales e siamo già a 4 microfoni ...più magari uno d'ambiente stereo e arriviamo a 6 ) , chitarre doppiate, a volte quadruplicate, sezioni fiati, quartetti d'archi, chitarre acustiche ( almeno due condensatori a chitarra) ecc ecc...di tutto di più insomma
Tanto per farti un esempio, nel lavoro che ho fatto in questi giorni la song con meno tracce ha 52 tracce! Questo perchè il gruppo ha voluto fare take con suoni diversi, sperimentare la possibilità di usare più suoni contemporaneamente , doppiaggi, riprese da ampli diversi ecc ecc. E tra l'altro è un gruppo rock classico: chitarra, basso, batteria ,voce! Pensa se avessero avuto piano, sezione fiati e coriste :D

G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram - RME HDSP9652 - Mac Book Pro 2,33 Ghz 2 gb ram - Motu 828MkII - Tc Powercore pci-Tc Powercore MkII - Logic 7.2.3 - Osx 10.4.11

Oblique
22-01-2009, 09:36
Citazione:Messaggio inserito da dankan

Bè 48 + 32 instrument nn totali ora..!!!

Mac G5 1.8 dual 4gb ram Tiger 10.4.11 - Leopard Digi 002 - Tascam Fw 1804
Logic 8 - D.Performer 6 - P.Tools 8 - Krk V4 e V8


ma poi i bus sono compresi nelle 48?

__________________________________________________ ________________________________________________
MBpro 2.5Ghz 4Gb - MacOSX 10.5.6 - Logic Pro 8.0.2 - (in attesa di) Euphonix MC Control - RME ff400 - ADAM p11-a

astralbody
22-01-2009, 09:49
Citazione:
ma poi i bus sono compresi nelle 48?


ecco, appunto! Questo è importantissimo! Fondamentale!

G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram - RME HDSP9652 - Mac Book Pro 2,33 Ghz 2 gb ram - Motu 828MkII - Tc Powercore pci-Tc Powercore MkII - Logic 7.2.3 - Osx 10.4.11

Aresband
22-01-2009, 13:49
Spero di non sembrare Berlusconi (anche se pure Veltroni). Se lavori molto con l'audio per quelle 3 funzioni vale la pena. Quando ho parlato delle 48 tracce mi riferivo ad un gruppo musicale medio (5 elementi). Certo che se poi riprendi la Filarmonica non ti bastano. Ma se registri una filarmonica hai PT HD, perchè lavori in uno studio professionale.

Macbook Pro 2,2 Ghz - 4Gb - Mac OS 10.5.5 - DP 6.0.1 - P.T M-Powerd 7.4 - M-Audio FireWire 410

Zorro
22-01-2009, 14:08
Citazione:Messaggio inserito da gribit


Citazione:Pro Tools LE non è affatto a baggianata, anzi nella sua ultima incarnazione è molto più evoluto e il gap sul midi e sui VI si è senz'altro colmato.
Raccontala a Zorro! [:246]



gribit [:181]
__________________________________________________ ________________________________________
G5 Dual 2GHz PPC, 5GB RAM, MacOS X.4.11 LogicPro 7.2.3, LogicPro 8.0.2, MotU828mkII FW, Emagic amt8


....Appunto, PT 8 non è in grado di far girare V.I. che fanno streaming come VSL o Kontakt.
Per cui dal punto di vista dell'utilizzo midi evoluto non è proponibile.
-Z

MacPro 3.0_8gb - MacPro 2.8_16gb (2008)
MacBookPro 2.4_4gb - Fireface 400-Remote SL 61-iPhone 3g 16

astralbody
22-01-2009, 14:17
Citazione:Certo che se poi riprendi la Filarmonica non ti bastano. Ma se registri una filarmonica hai PT HD, perchè lavori in uno studio professionale.


Quindi uno studio che non utilizza PT HD non è uno studio professionale?

Ok, allora devo proprio decidermi a comprare sto PT HD per diventare un professionista...:D:D:D


G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram - RME HDSP9652 - Mac Book Pro 2,33 Ghz 2 gb ram - Motu 828MkII - Tc Powercore pci-Tc Powercore MkII - Logic 7.2.3 - Osx 10.4.11

Aresband
22-01-2009, 15:33
ma no non intendevo quello. Intendevo dire che quando lavori con molte tracce (oltre 64 che è il limite di PT LE o M-Pwrd con il Music Production) non si può parlare di Home studio o di studi semiprofessionali, ma si sale di livello. Poi puoi usare quello che ti pare ci mancherebbe.

Macbook Pro 2,2 Ghz - 4Gb - Mac OS 10.5.5 - DP 6.0.1 - P.T M-Powerd 7.4 - M-Audio FireWire 410

Oblique
22-01-2009, 15:49
..questi sono in 5:




Immagine:
/Public/data/Oblique/200912284631_1.jpg
19,97KB

Immagine:
/Public/data/Oblique/20091228472_2.jpg
14,29KB

Immagine:
/Public/data/Oblique/200912284916_3.jpg
12,77KB

__________________________________________________ ________________________________________________
MBpro 2.5Ghz 4Gb - MacOSX 10.5.6 - Logic Pro 8.0.2 - (in attesa di) Euphonix MC Control - RME ff400 - ADAM p11-a

zef
22-01-2009, 17:01
Citazione:Messaggio inserito da Zorro


....Appunto, PT 8 non è in grado di far girare V.I. che fanno streaming come VSL o Kontakt.
Per cui dal punto di vista dell'utilizzo midi evoluto non è proponibile.
-Z



Questa cosa non l'avevo ancora vista (ho PT8 da pochi gg) e, in ogni caso, per la mia specifica esigenza quotidiana magari non ne sentirei subito la mancanza (facendo al 90% dance).
Insisto che non sputo su Logic che continuo a trovare un bellissimo programma, ma vorrei che mi consentisse di gestire bene anche la parte audio senza dover continuamente saltare da un'applicazione all'altra perdendo un'enormità di tempo.
Il giorno che dovessero riuscire a stabilizzare Logic togliendo quei bug disastrosi che lo affliggono e a inserire quelle funzioni di edit ormai fondamentali, allora sarà si interessante la cosa: per il momento ancora siamo a un 65/70% di quello che abbiamo pagato...

P.S. tra qualche gg installo anche L8 sulla partizione Leopard in studio con PT8: son curioso di vedere se fanno a pugni o se girano assieme :D
P.P.S. il motore censorio del forum mi sembra un po' paranoide: mi ha censurato la parola "c@zzotti" che avevo scritto al posto di pugni: madonna!!!!! ma chi la scritto? il M.o.i.g.e.? :D:D:D:D:D:D:D:D

G5 dual 2,5 OSX 10.4.8/G5 dual 2 OSX 10.4.11/MBP 2.4 ghz OSX 10.5.5/4gbram/Pro Tools HD3/AMT8x4/Metric Halo 2882/Motu 828 MKII/svariata ferraglia midi e non, più o meno datata..Logic Pro 7.2.3+Logic 8.02/Powercore Firewire/Logic control +XT

street
22-01-2009, 17:06
Citazione:Messaggio inserito da astralbody


Citazione:io che sono un pirla ne uso una sessantina almeno almeno... ma dai... 48 tracce se le possono mettere lo sai dove?


Oh,ecco! meno male che tu mi capisci! :)
Gia per il fatto che LE nella versione base supporta soltanto 48 tracce , è inutilizzabile a livello pro , poi per quanto riguarda l'editing e la gestione audio sono d'accordo ma non me ne faccio nulla se rimango sempre con il limite di 48 tracce....




G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram - RME HDSP9652 - Mac Book Pro 2,33 Ghz 2 gb ram - Motu 828MkII - Tc Powercore pci-Tc Powercore MkII - Logic 7.2.3 - Osx 10.4.11


ciao Aldo
Capisco che ora hai la necessità di registrare audio
logic non è adatto a questo scopo , quidi le alternative veramente valide sono poche ..... PT LE e una di queste !
non ti bastano 64 traccie con 350 euro in+ ? che poi se prendi il MusicP.Toolkit su ebay dal tipo che sai lo paghi 140 euro ? si possono avere anche 128 traccie sempre dal tipo .....
Poi cmq come facevamo una volta a gestire tutto l'audio con un bobinone a 16 piste ? [8D][8D] certo PT HD sarebbe il top , ma è più
impegnativo finanziariamente , però dopo hai 192 traccie in rigistrazione simultanea , con relativi outboard attaccati senza fare una piega !

:D:D


iMac ,PC, HD3 PCIe,192i/o,LYNX AURORA 16,LT-HD,PT HD8,Command8,PTle7.4,,FL8xxl,Reason4,KRK VXT-8,NS-10M,Klipsch RF83,SPL Mixdream + XP , Auralex .

Aresband
22-01-2009, 17:13
e quindi?.... che è una gara? 91 tracce? e allora? secondo te i Nirvana o i Pearl Jam o i Radiohaed usano 91 tracce?.... Con 48 ci fai tranquillamente un disco. Se poi devi sonorizzare un film 100 sono anche poche. Ma per sonorizzare un film utilizzi PT HD che ha tracce illimitate. Percui sinceramente sta gara a chi ce l'ha più lungo mi sembra una stupidagine. Ognuno utilizzi ciò che vuole....

Macbook Pro 2,2 Ghz - 4Gb - Mac OS 10.5.5 - DP 6.0.1 - P.T M-Powerd 7.4 - M-Audio FireWire 410

Oblique
22-01-2009, 17:52
ma che gara e gara scusa... ma cosa dici? era per farti vedere che mi sentirei limitato con 64 tracce.. oggi come oggi i gruppi che registrano ne usano il doppio di tracce... ci sono articoli su internet con progetti INIZIALI su protools con più di 150 tracce per una band pop-rock... poi dopo le portano a 40 e le riversano su nastro... per quanto riguarda le band di cui parli: perchè, credi che ai tempi usassero la quantizzazione audio, l'elastic time e puttanate varie? ma che discorsi sono? come quelli che dicono che i Beatles registravano su un 4 piste... èh... allora usa anche te 4 tracce e divertiti!
Per me logic è adatto anche a fare audio anche se ha qualcosa in meno... ha dei bug ma ancora preferisco le sue mancanze a quelle di PTle!

__________________________________________________ ________________________________________________
MBpro 2.5Ghz 4Gb - MacOSX 10.5.6 - Logic Pro 8.0.2 - (in attesa di) Euphonix MC Control - RME ff400 - ADAM p11-a

Oblique
22-01-2009, 18:10
I bus sono compresi nelle 48/64 tracce o no? si intendono proprio solo tracce audio?

__________________________________________________ ________________________________________________
MBpro 2.5Ghz 4Gb - MacOSX 10.5.6 - Logic Pro 8.0.2 - (in attesa di) Euphonix MC Control - RME ff400 - ADAM p11-a

Criseaside
22-01-2009, 19:00
Citazione:Messaggio inserito da Oblique

ma che gara e gara scusa... ma cosa dici? era per farti vedere che mi sentirei limitato con 64 tracce.. oggi come oggi i gruppi che registrano ne usano il doppio di tracce... ci sono articoli su internet con progetti INIZIALI su protools con più di 150 tracce per una band pop-rock... poi dopo le portano a 40 e le riversano su nastro... per quanto riguarda le band di cui parli: perchè, credi che ai tempi usassero la quantizzazione audio, l'elastic time e puttanate varie? ma che discorsi sono? come quelli che dicono che i Beatles registravano su un 4 piste... èh... allora usa anche te 4 tracce e divertiti!
Per me logic è adatto anche a fare audio anche se ha qualcosa in meno... ha dei bug ma ancora preferisco le sue mancanze a quelle di PTle!

__________________________________________________ ________________________________________________
MBpro 2.5Ghz 4Gb - MacOSX 10.5.6 - Logic Pro 8.0.2 - (in attesa di) Euphonix MC Control - RME ff400 - ADAM p11-a


Guarda lo volevo scrivere io...ma non volevo creare troppi OT............prima di avere esigenze, ricordiamoci da dove veniamo.....chi viene dalla vecchia generazione, ancora si stupisce dell' HD recording in sè...quindi ogni funzione è solo una manna...invece mi sembra di vedere che le nuove leve pensino all' elastic audio, pitch correction e quantaltro come a cose indispensabili...va che se uno suona bene non ha bisogna di tutte quelle puttanate!!! Poi d'accordo che risparmiarsi un pò di tempo ad editare una piccola imperfezione va benissimo, ma se suoni male e fuori tempo e se canti ancor peggio...non c'è elastic audio che tenga.......

iMac 20" | 2GHz | 2GB Ram | MacOSX 10.5.6
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.2)

frapox
22-01-2009, 19:09
Ragazzi il discorso Logic vs Pro Tools è fondamentalmente inutile. E' come discutere del sesso degli angeli.

Non so se vi siete accorti, poi, che è da circa una pagina e mezza che si ripetono le stesse cose.

Partendo da presupposti diversi, da esigenze diverse, nessuno ha ragione e nessuno ha torto. Avete ragione e torto entrambi.

Pro Tools LE non è una ciofeca, perché altrimenti non lo userebbero anche negli studi di post produzione "professionali" (definitemi "professionale") o in altre situazioni di recording "professionali", così come Logic non lo è, e via discorrendo...

Sono tutti programmi di un certo livello, con i quali è possibile lavorare in modo "professionale".

L'LE ha delle limitazioni, una di queste è il limite massimo delle tracce audio fissato a 48. A chi sta bene, bene, a chi non sta bene usa altro. Fine della storia.

Se devo esprimere un parere su questo ultimo aspetto, per un contesto, diciamo, amatoriale (una piccola band, un home studio, etc.) 48 trk non sono poche. Chiaro, se uno vuol lavorare in grande, tenere ogni take su una traccia separata, raddioppiare le tracce per variare certi arrangiamenti, come farebbe un professionista con ben altri budget, allora deve anche avere l'hardware all'altezza. Hard disk veloci, computer potente, etc. A volte mi chiedo se non ci si complichi per niente la vita, comunque... Nel senso, è vero che gli strumenti che abbiamo a disposizione oggi ci danno (l'illusione?) di non avere più limiti... Ma questo è un bene? Mi spiego... è davvero necessario aprire 90 tracce per un progettino pop oppure è solo una "sboronaggine" nostra che vogliamo dare fondo alle feature del programma che stiamo usando? Una volta per registrare 48 tracce bisogna sincronizzare due 2" con costi e complicazioni notevoli... Eppure già con 24 tracce si possono fare grandi cose...

..:: Frapox ::..
MacBook Pro 15" 2.33 GHz 2 GB Ram | OS X.4.8 | Cub@se 4 | Motu Traveler

Oblique
22-01-2009, 19:47
Citazione:Messaggio inserito da frapox

è davvero necessario aprire 90 tracce per un progettino pop oppure è solo una "sboronaggine" nostra che vogliamo dare fondo alle feature del programma che stiamo usando? Una volta per registrare 48 tracce bisogna sincronizzare due 2" con costi e complicazioni notevoli... Eppure già con 24 tracce si possono fare grandi cose...



..batteria su 12 tracce, chitarre su 3 o 4 per ogni singola ripresa, basso 1 in diretta e 3 mic, tastiere con 2 mono e una midi per ogni singola ripresa (piano, organo, fx e archi), voce con 2 mic, baking con altri 2, cori: una marea... in più tutti i bus necessari... altre 2 o 4 tracce su cui riversare il mix passato nell'hardware...
..mi sono comprato dei buoni microfoni e mi va di usarli e sperimentare... poi quando capirò al volo che mic mi serve per una determinata ripresa di un determinato brano magari userò solo quello... magari no!
Non è che sono stato a farmi i conti... ho iniziato a registrare ed è venuto così... potrei dirti che anche mettersi a fare correzioni con gli strumenti di protools è una sboronaggine... siamo punto e a capo..

__________________________________________________ ________________________________________________
MBpro 2.5Ghz 4Gb - MacOSX 10.5.6 - Logic Pro 8.0.2 - (in attesa di) Euphonix MC Control - RME ff400 - ADAM p11-a

Oblique
22-01-2009, 19:54
Comunque sia protools è bello, bello proprio! se avessi i soldi mi prenderei pure l'HD anche solo per farci le cosette mie :D

Però quando la settimana prossima mi arriva a casa l'MC Control hai voglia a mettermi davanti PT le :D:D [^] ..e questa si che è una sboronataaa! :D

__________________________________________________ ________________________________________________
MBpro 2.5Ghz 4Gb - MacOSX 10.5.6 - Logic Pro 8.0.2 - (in attesa di) Euphonix MC Control - RME ff400 - ADAM p11-a

frapox
22-01-2009, 20:32
Citazione:Messaggio inserito da Oblique

..batteria su 12 tracce, chitarre su 3 o 4 per ogni singola ripresa, basso 1 in diretta e 3 mic, tastiere con 2 mono e una midi per ogni singola ripresa (piano, organo, fx e archi), voce con 2 mic, baking con altri 2, cori: una marea... in più tutti i bus necessari... altre 2 o 4 tracce su cui riversare il mix passato nell'hardware...
..mi sono comprato dei buoni microfoni e mi va di usarli e sperimentare... poi quando capirò al volo che mic mi serve per una determinata ripresa di un determinato brano magari userò solo quello... magari no!

Bene, allora tu ti sei già risposto. Se tu utilizzi 10000 tracce per un progetto pop, e riesci a fare quello che vuoi fare, nel modo che preferisci, per te è un modo di lavorare che ha senso. Bene, vai avanti così.
Ci saranno quelli che, allo stesso modo, lavoreranno in modo altrettanto soddisfacente e non meno "professionale" usando un altro programma con il limite di 48 tracce audio. Per loro questa limitazione non è importante e non è limitante: faranno dei bounce, ottimizzeranno il numero di sovraincisioni, etc.



Citazione:Messaggio inserito da Oblique

Non è che sono stato a farmi i conti... ho iniziato a registrare ed è venuto così... potrei dirti che anche mettersi a fare correzioni con gli strumenti di protools è una sboronaggine... siamo punto e a capo..


Infatti, è tutta una questione di punti di vista soggettivi. Per questo, secondo me, non ha senso mettere il discorso su questo piano :) Ognuno sceglie ciò che è più consono per sé. Se per te è irrinunciabile di avere 90 tracce per un progetto pop e puoi rinunciare ai tools di editing di PT, allora non sceglierai PT; se per te è irrinunciabile di avere i tools di editing di PT e ti bastano 48 trk audio, allora sceglierai PT.
Fine ;)

..:: Frapox ::..
MacBook Pro 15" 2.33 GHz 2 GB Ram | OS X.4.8 | Cub@se 4 | Motu Traveler

Oblique
22-01-2009, 20:42
aspetta... solo che dalla prossima release logic avrà probabilmente tutto... pt rimarrà con 48 tracce.. :( :D fine

__________________________________________________ ________________________________________________
MBpro 2.5Ghz 4Gb - MacOSX 10.5.6 - Logic Pro 8.0.2 - (in attesa di) Euphonix MC Control - RME ff400 - ADAM p11-a

frapox
22-01-2009, 21:41
Citazione:Messaggio inserito da Oblique

aspetta... solo che dalla prossima release logic avrà probabilmente tutto... pt rimarrà con 48 tracce.. :( :D fine

__________________________________________________ ________________________________________________
MBpro 2.5Ghz 4Gb - MacOSX 10.5.6 - Logic Pro 8.0.2 - (in attesa di) Euphonix MC Control - RME ff400 - ADAM p11-a


Può essere, può non essere, chi lo sa! Se scendiamo sul campo delle supposizioni/illazioni/speculazioni non ne veniamo più fuori ;)
Io personalmente preferisco godermi quello che c'è e non speculare quello che ci sarà. Che poi magari uscirà un PT LE 9 senza limitazioni di tracce audio e con l'environment :D

..:: Frapox ::..
MacBook Pro 15" 2.33 GHz 2 GB Ram | OS X.4.8 | Cub@se 4 | Motu Traveler

street
22-01-2009, 22:13
Citazione:Messaggio inserito da Oblique

aspetta... solo che dalla prossima release logic avrà probabilmente tutto... pt rimarrà con 48 tracce.. :( :D fine

__________________________________________________ ________________________________________________
MBpro 2.5Ghz 4Gb - MacOSX 10.5.6 - Logic Pro 8.0.2 - (in attesa di) Euphonix MC Control - RME ff400 - ADAM p11-a


La prossima releise di Logic ? phuahhh :D mi viene da ridere
Aspettati altri problemi va ... tra il nuovo snow e il nuovo logic
sarete pronti a lavore bene tra 3 anni ... se va bene ....
non raccontiamo fesserie va .. che me ni intendo di attese ......
e parecchio ...
[8D][8D]

iMac ,PC, HD3 PCIe,192i/o,LYNX AURORA 16,LT-HD,PT HD8,Command8,PTle7.4,,FL8xxl,Reason4,KRK VXT-8,NS-10M,Klipsch RF83,SPL Mixdream + XP , Auralex .

zef
22-01-2009, 23:18
Citazione:Messaggio inserito da street

La prossima releise di Logic ? phuahhh :D mi viene da ridere
Aspettati altri problemi va ... tra il nuovo snow e il nuovo logic
sarete pronti a lavore bene tra 3 anni ... se va bene ....
non raccontiamo fesserie va .. che me ni intendo di attese ......
e parecchio ...
[8D][8D]



io a questo punto invece non faccio più ipotesi: è vero che siamo una piccola fetta di fatturato per Apple però è anche vero che un soldino sull'altro produce risultato. Di fatto adesso Logic è più indietro sulla parte audio e sul versante stabilità ma rimane sempre un sw con un approccio molto valido. Credo che qualcosa dovranno fare in tempi non troppo dilatati perchè penso che ci sia già in atto una bella emorragia di clienti, e quando uno si è magari venduto il mac per passare ad altro, con investimenti di conseguenza, difficilmente torna indietro per un bel po'..
L'incognita è anche come sarà Windows 7 (un'altro Vista o qualcosa di efficace): li si potrà forse ipotizzare veramente qualcosa..

G5 dual 2,5 OSX 10.4.8/G5 dual 2 OSX 10.4.11/MBP 2.4 ghz OSX 10.5.5/4gbram/Pro Tools HD3/AMT8x4/Metric Halo 2882/Motu 828 MKII/svariata ferraglia midi e non, più o meno datata..Logic Pro 7.2.3+Logic 8.02/Powercore Firewire/Logic control +XT

gribit
23-01-2009, 00:15
Citazione:tra il nuovo snow e il nuovo logic sarete pronti a lavore bene tra 3 anni ... se va bene .... non raccontiamo fesserie va
Ecco... appunto! [:p];):D


P.S.: A ognuno il suo... tutto qua.
Ogni software è il TOP se ti permette di fare quel che vuoi fare... PUNTO



gribit [^]
__________________________________________________ ________________________________________
G5 Dual 2GHz PPC, 5GB RAM, MacOS X.4.11 LogicPro 7.2.3, LogicPro 8.0.2, MotU828mkII FW, Emagic amt8

IlCarletto
23-01-2009, 02:15
Citazione:Messaggio inserito da zef


L'incognita è anche come sarà Windows 7 (un'altro Vista o qualcosa di efficace): li si potrà forse ipotizzare veramente qualcosa..



ecco .. togliti quedsta incognita :D win 7sarà solo un 'vista' meglio riuscito.. ma fare meglio di vista ci vuole ben poco..

osx a vita.. [:I]

------------------------
Workin'On: Apple MackBook Pro 15" 2,1 2,16Ghz/2Gb/WD 320Gb @7200rpm/10.4.11 /Logic Studio 8 /Reason 4.0.1 /Komplete 5 /Sampletank 2.5 /Novation Synth 1.5 /Motu Ultralite /Mackie 1202VLZ /Axiom 25 /CME UF5 /Mic AT-4040/Sony MDR-7506 /Art DPSII /Yamaha MSP5

smalldixi
23-01-2009, 09:03
da Gribit
Citazione:

Ogni software è il TOP se ti permette di fare quel che vuoi fare... PUNTO

Citazione:


mi associo al suo pensiero:)

macbook 2.2ghz,4gb ram,mac os x leopard 10.5.6,keyboard m-audio,m-audio fast track,logic express8 8.0.2,logic studio8.0.2,ableton lite

edg
23-01-2009, 21:47
Qualcuno in rete sostiene che la nuova release di LOGIC sarà la 9 e potrebbe arrivare con snow leopard.

Mi chiedo: e se snow 10.6 arriva a NOVEMBRE??????? Cosa facciamo?

A me logic, con play, và in crash......

Peccato, la apple mi stà deludendo....




edg

MACPRO 2,8 (8-core) 10.5.5 6gb - MACBOOK PRO 2,33 10.4.11 2gb - LOGIC STUDIO (8.0.2) - RME FF800 - RME OCTAMIC D - NEVE 1073 DPD - UAD-2 NEVANA x 64 - GENELEC 1030 - PMC TB2SA - MACKIE CONTROL / BIG KNOB - NEUMANN U87ai

hayeye
23-01-2009, 21:50
ma dove l'hai letto che snow leopard esce a novembre????

Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.6 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 Alu 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.5.6

Zorro
23-01-2009, 21:59
Citazione:Messaggio inserito da edg

Qualcuno in rete sostiene che la nuova release di LOGIC sarà la 9 e potrebbe arrivare con snow leopard.

Mi chiedo: e se snow 10.6 arriva a NOVEMBRE??????? Cosa facciamo?

A me logic, con play, và in crash......

Peccato, la apple mi stà deludendo....




edg

MACPRO 2,8 (8-core) 10.5.5 6gb - MACBOOK PRO 2,33 10.4.11 2gb - LOGIC STUDIO (8.0.2) - RME FF800 - RME OCTAMIC D - NEVE 1073 DPD - UAD-2 NEVANA x 64 - GENELEC 1030 - PMC TB2SA - MACKIE CONTROL / BIG KNOB - NEUMANN U87ai



Che vuol dire va in crash con Play ?? Intendi il software Play ? Se si hai dei problemi di altra natura. Qui si usa Play tutti i giorni e nessun crash.
Poi : 10.6 è atteso per il prossimo trimestre.
-Z

MacPro 3.0_8gb - MacPro 2.8_16gb (2008)
MacBookPro 2.4_4gb - Fireface 400-Remote SL 61-iPhone 3g 16

Zorro
23-01-2009, 22:14
Inoltre a proposito di Snow Leopard :
Questo sistema supporterà pienamente i 64 bit e sfrutterà a pieno le cpu multicore.
La tendenza generale è quella di aumentare il numero dei nuclei anzichè aumentare il clock dato che ( in sintesi ) è stato ampiamente dimostrato che la velocità di calcolo non va oltre una certa soglia grazie al solo aumento dei mhz in un processore. L'OS 10.6 si propone di utilizzare al meglio i processori e di far in modo che tutta la ram installata in una macchina sia effettivamente disponibile. Ricordo che al momento il sistema pone un limite attorno ai 2 gb per applicazione il che vuol dire che per esempio in Logic non si possono aprire piu' di un tot di campionatori o sample player che utilizzano un certo ammontare di ram. Adesso a causa di questo radicale cambiamento è chiaro che non ha senso al momento far uscire una applicazione (Logic studio 2 o Logic 9 ) se prima non c'è il sistema appropriato. Non è un segreto questo ed è ampiamente discusso in ogni dove. Tutte le software houses che stanno updatando il loro software per mac a 64 bit sono ferme dato che il 10.6 non è ancora in commercio. Quindi per l'ennesima volta cercate di ragionare e rendervi conto che :
1) Logic è un software che ha milioni di utenti professionisti in tutto il mondo
2) Logic è un veicolo fenomenale per l'hardware Apple
3) Logic è stato pagato a caro prezzo da Apple
4) Logic 8 è stata la dimostrazione del fatto che Apple va avanti
per cui piantatela con illazioni, supposizioni e frenesie da aggiornamento e pensate a lavorare. Se avete problemi e Logic non fa per voi nessuno vi impedisce di cambiare o di fare le vostre prove con altro.
Siate pazienti dato che il cambiamento sarà epocale e ricordate sempre che comunque sia Logic 8.0.2 è solido e potrebbe ancora garantire un workflow sicuro per molti anni.
-Z

MacPro 3.0_8gb - MacPro 2.8_16gb (2008)
MacBookPro 2.4_4gb - Fireface 400-Remote SL 61-iPhone 3g 16

edg
23-01-2009, 22:19
Citazione:Messaggio inserito da Zorro


Che vuol dire va in crash con Play ?? Intendi il software Play ? Se si hai dei problemi di altra natura. Qui si usa Play tutti i giorni e nessun crash.
Poi : 10.6 è atteso per il prossimo trimestre.
-Z



OT:

1) Ho aggiornato PLAY alla 1.1.6 e EWSO GOLD alla library 1.0.2. Da allora alcune articolazioni di strings e di cymbals non SUONANO più (i files .ewi nel mio HD ci sono...). Riesco comunque a visualizzarle nel browser e fare l'add ma al momento di emettere il suono: NISBA!

Inoltre LOGIC, a volte, va in crash se provo a suonare queste articolazioni "fantasma".

EW support non sa che pesci prendere.... Ora proverò ad aggionare alla nuova release di PLAY.

Caro zorro, cosa potrebbe essere accaduto???

2) Ho letto rumors su un sito italiano dedicato alla apple, che l'uscita prevista entro giugno 2009 della 10.6 alla fine potrebbe slittare (come fu per leopard) anche a novembre..



edg

MACPRO 2,8 (8-core) 10.5.5 6gb - MACBOOK PRO 2,33 10.4.11 2gb - LOGIC STUDIO (8.0.2) - RME FF800 - RME OCTAMIC D - NEVE 1073 DPD - UAD-2 NEVANA x 64 - GENELEC 1030 - PMC TB2SA - MACKIE CONTROL / BIG KNOB - NEUMANN U87ai

Zorro
23-01-2009, 22:24
Aggiorna Play alla 1.1.13 ed ovviamente il contenuto per la EW gold .
Stai atento al path : cioè se hai spostato i samples dalla loro locazione originale devi editare la stringa delle preferenze come indicato nel read me di ogni update.
Riguardo i rumors Apple : lo sa solo Apple quando e cosa uscirà ed ad ogni modo è meglio che Snow Leo esca in una versione abbastanza definitiva e lo stesso vale anche per il futuro Logic.
-Z

MacPro 3.0_8gb - MacPro 2.8_16gb (2008)
MacBookPro 2.4_4gb - Fireface 400-Remote SL 61-iPhone 3g 16

edg
23-01-2009, 22:33
Citazione:Messaggio inserito da Zorro

Riguardo i rumors Apple : lo sa solo Apple quando e cosa uscirà ed ad ogni modo è meglio che Snow Leo esca in una versione abbastanza definitiva e lo stesso vale anche per il futuro Logic.
-Z


Come non stra-quotarti.

Preferirei uscisse nel 2010 ma stabile e funzionale come una roccia!

ot (conclusivo):
Grazie per i consigli. Dopo aver installato originariamente su un HD dedicato tutte le librerie EW, non ho spostato nulla. Quindi non dovrei editare niente. Giusto?


edg

MACPRO 2,8 (8-core) 10.5.5 6gb - MACBOOK PRO 2,33 10.4.11 2gb - LOGIC STUDIO (8.0.2) - RME FF800 - RME OCTAMIC D - NEVE 1073 DPD - UAD-2 NEVANA x 64 - GENELEC 1030 - PMC TB2SA - MACKIE CONTROL / BIG KNOB - NEUMANN U87ai

Zorro
23-01-2009, 22:37
Giusto non devi editare ma ti consiglio di verificare eventuali problemi di update etc.
Uso tutti i giorni Play,insieme ad altro, per almeno una decina di istanze e non ho nessun problema di crash.
-Z

MacPro 3.0_8gb - MacPro 2.8_16gb (2008)
MacBookPro 2.4_4gb - Fireface 400-Remote SL 61-iPhone 3g 16

edg
23-01-2009, 23:06
Ot (spero finisca presto..)

Ho usato PLAY con EWSO gold per mesi senza la minima difficoltà.

Poi ho aggiornato contemporaneamente PLAY e EW gold e da allora ho problemi con le articolazioni.

Come faccio a verificare problemi con gli updates?

Se clicco su ABOUT nella pagina di PLAY, leggo che è aggiornato. Forse c'è un problema con la LIBRARY 1.0.2. Il support mi aveva consigliato di buttare il folder GOLD INSTRUMENT e ricaricarlo dal DISC 1. Ma anche questa soluzione non ha dato esito positivo.

Cosa ne pensi? Re-installo tutta la GOLD?

Grazie z.




edg


MACPRO 2,8 (8-core) 10.5.5 6gb - MACBOOK PRO 2,33 10.4.11 2gb - LOGIC STUDIO (8.0.2) - RME FF800 - RME OCTAMIC D - NEVE 1073 DPD - UAD-2 NEVANA x 64 - GENELEC 1030 - PMC TB2SA - MACKIE CONTROL / BIG KNOB - NEUMANN U87ai

Zorro
23-01-2009, 23:18
brucia tutto e reinstalla a questo punto. (anche le preferenze di EW).
-Z

MacPro 3.0_8gb - MacPro 2.8_16gb (2008)
MacBookPro 2.4_4gb - Fireface 400-Remote SL 61-iPhone 3g 16

edg
23-01-2009, 23:24
Ok. Ora proverò con il nuovo update di PLAY e poi re-installerò tutto.

Non ho mai "cestinato" un'intera libreria. Hai suggerimenti o procedure particolari per non fare "casini"?

Grazie Z.


edg

MACPRO 2,8 (8-core) 10.5.5 6gb - MACBOOK PRO 2,33 10.4.11 2gb - LOGIC STUDIO (8.0.2) - RME FF800 - RME OCTAMIC D - NEVE 1073 DPD - UAD-2 NEVANA x 64 - GENELEC 1030 - PMC TB2SA - MACKIE CONTROL / BIG KNOB - NEUMANN U87ai

Zorro
23-01-2009, 23:31
cancella tutto il relativo incluse preferenze e receipts.
-Z

MacPro 3.0_8gb - MacPro 2.8_16gb (2008)
MacBookPro 2.4_4gb - Fireface 400-Remote SL 61-iPhone 3g 16

dankan
11-02-2009, 18:22
Ho partecipato ad un mini corso ( che poi nn era propio un corso ma una presentazione ) di P.T 8. Devo dire che hanno fatto davvero passi da gigante, con il midi e la notazione.
Elastic audio è PAZZESCO. La grafica del programma è innovativa e funzionale.
E' molto piu facile da usare di altri programmi, anke per chi nn lo ha mai usato.
Ora è davvero un prodotto competitivo, ci sono upgrade per risolvere il problema delle 48 traccie.
Insomma davvero bene Digidesign.
Io ho sempre usato schede Digi, e con gioie e dolori sono sempre stato fedele.


Mac G5 1.8 dual 4gb ram Tiger 10.4.11 - Leopard - Digi 002 - Tascam Fw 1804
Logic 8 - D.Performer 6 -
P.Tools 8 - Krk V4 e V8 - Mackie 32.8 - Mackie Control Universal

street
25-02-2009, 18:30
;) è usito il cs2 update di PT8 win&mac
Fixed: Logic 8 Crashes When Using DAE and Pro Tools HD Hardware (Item #112757) and more ..

http://duc.digidesign.com/showthread.php?t=240159

:)


Mac ,PC, HD3 PCIe,192i/o,LYNX AURORA 16,LT-HD,PTHD 8cs1,Command8,PTle7.4,,FL8xxl,Reason4,KRK VXT-8,NS-10M,Klipsch RF83,SPL Mixdream + XP , Auralex .