Visualizza Versione Completa : ingrandire e rimpicciolire con la tastiera
e possibile assegnare questa funzione a 2 tasti tanto per intenderci G(GRANDE) F(PICCOLO) tipo c****e.
iMac 3.06 ghz / intel core 2 duo / M.4gb 800mhz ddre sdram / osx v.10.5.6 / intel 2 core 2.4ghz / 2gb ram / w.xp / cubaze 4 / yamaha 01x / macbook pro 1,83 core2 / 2gb ram / osx 10.4.11 / dynaudio bm5a / komplete5 +kore2 / minimoogv / jupiter-8V / arp2600 v / studio project c3 / logic studio v.8.02 / edirol pcr-m80
non ricordo se li ho modificati io o sono di default comunque io ingrandisco e rimpicciolisco con i tasti "ctrl" più le frecce
comunque i tasti sono assegnabili a piacere
Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.6 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 Alu 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.5.6
grazie da me' e': cmd + frecce
iMac 3.06 ghz / intel core 2 duo / M.4gb 800mhz ddre sdram / osx v.10.5.6 / intel 2 core 2.4ghz / 2gb ram / w.xp / cubaze 4 / yamaha 01x / macbook pro 1,83 core2 / 2gb ram / osx 10.4.11 / dynaudio bm5a / komplete5 +kore2 / minimoogv / jupiter-8V / arp2600 v / studio project c3 / logic studio v.8.02 / edirol pcr-m80
confermo....CMD+-> x ingrandire e cmd + <- x rimpicciolire....
'njoy:D
Pezza.
iMac "17 CoreDuo2 2GbRam Osx 10.4.11 / MacBook 2.4 Ghz 4GbRam Osx 10.5.4;
Logic pro 8.0.2
Motu 828 mkII / Tascam US122
______________________________
REGOLAMENTO DEL FORUM: http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=1760
io col tasto cmd + le frecce cambio il preset del channel strip
Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.6 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 Alu 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.5.6
e si puo'cambiare suono di un virtual instrument
Citazione:Messaggio inserito da hayeye
io col tasto cmd + le frecce cambio il preset del channel strip
Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.6 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 Alu 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.5.6
iMac 3.06 ghz / intel core 2 duo / M.4gb 800mhz ddre sdram / osx v.10.5.6 / intel 2 core 2.4ghz / 2gb ram / w.xp / cubaze 4 / yamaha 01x / macbook pro 1,83 core2 / 2gb ram / osx 10.4.11 / dynaudio bm5a / komplete5 +kore2 / minimoogv / jupiter-8V / arp2600 v / studio project c3 / logic studio v.8.02 / edirol pcr-m80
quelli di logic si si possono cambiare però devi impostarli tu i tasti.
io li ho impostati con i comandi ctrl + le frecce sotto il tasto f15
Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.6 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 Alu 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.5.6
aggiungo che tutti i preset di terze parti che vengono salvati in logic rispondono anche loro ovviamente al cambio del programma tramite tastiera pertanto ci si possono salvare i preferiti e poi richiamarli con essa.
Io mi sono anche sbattuto a salvare tutti i preset del pro53 e del vstation in logic.
Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.6 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 Alu 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.5.6
gentilmente mi puoi dire come si fa' grazie!
Citazione:Messaggio inserito da hayeye
quelli di logic si si possono cambiare però devi impostarli tu i tasti.
io li ho impostati con i comandi ctrl + le frecce sotto il tasto f15
Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.6 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 Alu 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.5.6
iMac 3.06 ghz / intel core 2 duo / M.4gb 800mhz ddre sdram / osx v.10.5.6 / intel 2 core 2.4ghz / 2gb ram / w.xp / cubaze 4 / yamaha 01x / macbook pro 1,83 core2 / 2gb ram / osx 10.4.11 / dynaudio bm5a / komplete5 +kore2 / minimoogv / jupiter-8V / arp2600 v / studio project c3 / logic studio v.8.02 / edirol pcr-m80
apri la finestra key commands e da li puoi settare qualsiasi tasto come più ti piace.
io di solito attivi la funzione learn by key label
comunque ti consiglio una bella lettura del manuale per saperne di più di questa interessante funzione
Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.6 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 Alu 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.5.6
e' enorme il manuale e tutto in inglese!!!
Citazione:Messaggio inserito da hayeye
apri la finestra key commands e da li puoi settare qualsiasi tasto come più ti piace.
io di solito attivi la funzione learn by key label
comunque ti consiglio una bella lettura del manuale per saperne di più di questa interessante funzione
Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.6 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 Alu 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.5.6
iMac 3.06 ghz / intel core 2 duo / M.4gb 800mhz ddre sdram / osx v.10.5.6 / intel 2 core 2.4ghz / 2gb ram / w.xp / cubaze 4 / yamaha 01x / macbook pro 1,83 core2 / 2gb ram / osx 10.4.11 / dynaudio bm5a / komplete5 +kore2 / minimoogv / jupiter-8V / arp2600 v / studio project c3 / logic studio v.8.02 / edirol pcr-m80
sono riuscito ad ssegnare alla tastiera un program change,
me mi richiama i virtual instrument(es 0001 kontakt,003pro53)
non riesco a far si che possa cambiare suono direttamente dalla tastiera
Citazione:Messaggio inserito da hayeye
apri la finestra key commands e da li puoi settare qualsiasi tasto come più ti piace.
io di solito attivi la funzione learn by key label
comunque ti consiglio una bella lettura del manuale per saperne di più di questa interessante funzione
Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.6 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 Alu 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.5.6
iMac 3.06 ghz / intel core 2 duo / M.4gb 800mhz ddre sdram / osx v.10.5.6 / intel 2 core 2.4ghz / 2gb ram / w.xp / cubaze 4 / yamaha 01x / macbook pro 1,83 core2 / 2gb ram / osx 10.4.11 / dynaudio bm5a / komplete5 +kore2 / minimoogv / jupiter-8V / arp2600 v / studio project c3 / logic studio v.8.02 / edirol pcr-m80
per cambiare il suono dei plugins devi assegnare i tasti a "next plugin setting" ed a "previous plugin setting"
per imparare i key commands non è necessario leggere tutto il manuale di logic ma solo il capitolo relativo che sono 5 pagine però! :D
Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.6 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 Alu 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.5.6
ho trovato 3 righe a pag.57e 158 del manuale sulla keycomand..
inoltre ho assegnato a next plugin setting alt+> ma non mi cambia nessun suono...
Citazione:Messaggio inserito da hayeye
per cambiare il suono dei plugins devi assegnare i tasti a "next plugin setting" ed a "previous plugin setting"
per imparare i key commands non è necessario leggere tutto il manuale di logic ma solo il capitolo relativo che sono 5 pagine però! :D
Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.6 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 Alu 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.5.6
iMac 3.06 ghz / intel core 2 duo / M.4gb 800mhz ddre sdram / osx v.10.5.6 / intel 2 core 2.4ghz / 2gb ram / w.xp / cubaze 4 / yamaha 01x / macbook pro 1,83 core2 / 2gb ram / osx 10.4.11 / dynaudio bm5a / komplete5 +kore2 / minimoogv / jupiter-8V / arp2600 v / studio project c3 / logic studio v.8.02 / edirol pcr-m80
i comandi a tastiera piu' o meno riesco ad assegnarli,
ho anche il videocorso,e alla lezione 19 e' ben spiegato.
non riesco a trovare questa voce "previous plugin setting"
Citazione:Messaggio inserito da hayeye
per cambiare il suono dei plugins devi assegnare i tasti a "next plugin setting" ed a "previous plugin setting"
per imparare i key commands non è necessario leggere tutto il manuale di logic ma solo il capitolo relativo che sono 5 pagine però! :D
Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.6 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 Alu 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.5.6
iMac 3.06 ghz / intel core 2 duo / M.4gb 800mhz ddre sdram / osx v.10.5.6 / intel 2 core 2.4ghz / 2gb ram / w.xp / cubaze 4 / yamaha 01x / macbook pro 1,83 core2 / 2gb ram / osx 10.4.11 / dynaudio bm5a / komplete5 +kore2 / minimoogv / jupiter-8V / arp2600 v / studio project c3 / logic studio v.8.02 / edirol pcr-m80
a stai provando sugli instruments di logic? solo su quelli fnziona...leggi cosa ho scritto prima.
eventualmente prova ad assegnarli come ho fatto io a ctrl+le frecce
Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.6 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 Alu 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.5.6
ok ci son riuscito,pero' non e' che mi cambi la vita,perche' posso fare la stessa cosa sul broswer e spostandomi con le freccettesu e giu',
quello che mi interessava era sui virtual instrument non di logic.
iMac 3.06 ghz / intel core 2 duo / M.4gb 800mhz ddre sdram / osx v.10.5.6 / intel 2 core 2.4ghz / 2gb ram / w.xp / cubaze 4 / yamaha 01x / macbook pro 1,83 core2 / 2gb ram / osx 10.4.11 / dynaudio bm5a / komplete5 +kore2 / minimoogv / jupiter-8V / arp2600 v / studio project c3 / logic studio v.8.02 / edirol pcr-m80
te lo avevo scritto che funzionava solo con i plugin di logic oppure con le patch salvate su logic dei plugins di terze parti
Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.6 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 Alu 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.5.6
grazie lo stesso comunque!![8D]
iMac 3.06 ghz / intel core 2 duo / M.4gb 800mhz ddre sdram / osx v.10.5.6 / intel 2 core 2.4ghz / 2gb ram / w.xp / cubaze 4 / yamaha 01x / macbook pro 1,83 core2 / 2gb ram / osx 10.4.11 / dynaudio bm5a / komplete5 +kore2 / minimoogv / jupiter-8V / arp2600 v / studio project c3 / logic studio v.8.02 / edirol pcr-m80
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.