Visualizza Versione Completa : software x visual
Bah... parliamo anche d'altro va!
Vorrei prendere un software per eseguire Visual live / recorded.
Magari mettendo a tempo le immagini con i beats di Live.
Sapete darmi indicazioni su qualcosa.. di mooolto putttente???
grazie mille!!
EUREX
PwrG5 2GHz Dual/Tiger 10.4.10/2,5GB RAM/MBP 2,4 GHz/4 GB RAM/FOCUSRITE SAFFIRE/TC PowerCore Compact/Logic 8 Studio/Ableton Live 7/TAPCO S5
robegian
22-01-2009, 17:52
Forse questo è un link da dove cominciare:
http://createdigitalmotion.com/2007/01/10/macworld-becoming-a-mac-visualist-live-visual-resources/
Un tantino ambizioso... ma probilmente da link a link arriverai anche ai programmi che t'interessano :-)
Ricordo in particolare che ce n'era uno che usava un mio conoscente... ma non ne ricordo più il nome (del programma!): appena lo reperisco nei meandri della memoria te lo dico.
______________________________
Roberto Giannotta
OS X 10.5.5 • MacBook Pro 2,5GHz 4GB RAM • Logic Studio 8.0.2 • FM8 • Korg Legacy DE • Chameleon 5000 • Alchemy • Saffire Pro 26 i/o • AMT8 (x2) • iMac G5 2,1GHz 20" 2,5GB RAM • Reason 4 • EMI 2|6 • MT4 ...
pierecall
22-01-2009, 17:59
se si sa dove mettere le mani ci si può divertire anche con quartc composer [8D]:D che sta nel dvd di installazione di leopard
Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram- HD 320 Gb - Osx 10.5.6 - FW Solo - L.E 8.0.2 - Live Ableton 7
MichyLee
22-01-2009, 18:04
Ciao :)
Uso Modul8 dal 2007. Mai impiantato, durante una serata.
Davvero facile da usare ed ha ciò che ti serve, col suo beat detect.
Anche se ammetto di non averlo mai utilizzato.
Se rimarrà qualcuno a "giocarci" imparerà in fretta a star dietro alla musica, in modo più creativo che affidandosi alla semplice automaticità.
http://www.garagecube.com/modul8/
http://www.garagecube.com/modul8/demo_download/index.html
(qui puoi scaricarne la demo!)
:)
Prima parte di un tutorial:
http://it.youtube.com/watch?v=iDyxDRkjiVc
iMac 2.0GHz 20"/2GB RAM, OS X 10.4.11 - MacBook Pro 2.33GHz 15,4"/2GB RAM, OS X 10.4.11 - Logic Pro 7.1.1 - M-Audio Quattro
robegian
22-01-2009, 18:08
Reperito:
http://www.arkaos.net/category/index.php?catid=1
P.S. In the frattemp, mi hanno indicato anche questi (oltre a Modul8):
http://www.vidvox.net/
______________________________
Roberto Giannotta
OS X 10.5.5 • MacBook Pro 2,5GHz 4GB RAM • Logic Studio 8.0.2 • FM8 • Korg Legacy DE • Chameleon 5000 • Alchemy • Saffire Pro 26 i/o • AMT8 (x2) • iMac G5 2,1GHz 20" 2,5GB RAM • Reason 4 • EMI 2|6 • MT4 ...
analogic76
22-01-2009, 18:53
Citazione:Messaggio inserito da MichyLee
Ciao :)
Uso Modul8 dal 2007. Mai impiantato, durante una serata.
Davvero facile da usare ed ha ciò che ti serve, col suo beat detect.
Anche se ammetto di non averlo mai utilizzato.
Se rimarrà qualcuno a "giocarci" imparerà in fretta a star dietro alla musica, in modo più creativo che affidandosi alla semplice automaticità.
http://www.garagecube.com/modul8/
http://www.garagecube.com/modul8/demo_download/index.html
(qui puoi scaricarne la demo!)
:)
Prima parte di un tutorial:
http://it.youtube.com/watch?v=iDyxDRkjiVc
iMac 2.0GHz 20"/2GB RAM, OS X 10.4.11 - MacBook Pro 2.33GHz 15,4"/2GB RAM, OS X 10.4.11 - Logic Pro 7.1.1 - M-Audio Quattro
da quel che so, modul8 é quasi uno standard in questo ambito, un po' come ableton nei live set.
saludos
Macbook Pro unibody 2.4 ghz , 2 gb ram, os 10.5 -iMac 2.4 ghz alu , 4 gb ram, os 10.5 -hp omnibook-logic studio-live 7 suite - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - Focusrite saffire- Zoom H4- altre cose che non elenco perché non si puo'.
MichyLee
22-01-2009, 19:34
Se usate, poi, un piccolo controller usb (personalmente ho il Behringer BCF 2000, per via anche del template già pronto, fatto dagli sviluppatori di Modul8) il divertimento è assicurato.
Soltanto col mouse si è un pò limitati nei movimenti e nelle azioni.
Poi, insomma, se ci si muove e si è miopi come il sottoscritto è meglio avere qualcosa di imponente e facile da utilizzare, senza dover cercare ogni volta l'indicatore del mighty (il cui utilizzo viene ridotto al minimo, grazie al controller)
:D
iMac 2.0GHz 20"/2GB RAM, OS X 10.4.11 - MacBook Pro 2.33GHz 15,4"/2GB RAM, OS X 10.4.11 - Logic Pro 7.1.1 - M-Audio Quattro
grazie ragass..
mi dicono dalla regia che c'e' anche questo:
http://www.resolume.com/
L'avete mai visto in giro?
Citazione:Messaggio inserito da MichyLee
Se usate, poi, un piccolo controller usb (personalmente ho il Behringer BCF 2000, per via anche del template già pronto, fatto dagli sviluppatori di Modul8) il divertimento è assicurato.
Soltanto col mouse si è un pò limitati nei movimenti e nelle azioni.
Poi, insomma, se ci si muove e si è miopi come il sottoscritto è meglio avere qualcosa di imponente e facile da utilizzare, senza dover cercare ogni volta l'indicatore del mighty (il cui utilizzo viene ridotto al minimo, grazie al controller)
:D
iMac 2.0GHz 20"/2GB RAM, OS X 10.4.11 - MacBook Pro 2.33GHz 15,4"/2GB RAM, OS X 10.4.11 - Logic Pro 7.1.1 - M-Audio Quattro
EUREX
PwrG5 2GHz Dual/Tiger 10.4.10/2,5GB RAM/MBP 2,4 GHz/4 GB RAM/FOCUSRITE SAFFIRE/TC PowerCore Compact/Logic 8 Studio/Ableton Live 7/TAPCO S5
MichyLee
22-01-2009, 21:02
Citazione:Messaggio inserito da EUREX
http://www.resolume.com/
L'avete mai visto in giro?
Zi. E' interessante.
Ma essendo sviluppato anche per win (un mio amico lo usa, appunto, su tale "os"), sinceramente, preferirei orientarti verso software nati per OS X.
Meno distrazioni ci sono per i programmatori e, di solito, meglio escono i software.
:)
iMac 2.0GHz 20"/2GB RAM, OS X 10.4.11 - MacBook Pro 2.33GHz 15,4"/2GB RAM, OS X 10.4.11 - Logic Pro 7.1.1 - M-Audio Quattro
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.