PDA

Visualizza Versione Completa : ma perche' i compressori...



Plissken
22-01-2009, 21:53
...mi aumentano i riverberi in insert???[8)]

------------------------
iMac 20 intel core duo 1.5 GB ram/MacOsx 10.4.11 Tiger
Logic Studio 8.0.2 Motu 828 mk3
Yamaha hs50 + sub hs10w

losteve
22-01-2009, 21:56
ma lo metti primo o dopo il riverbero???

Macpro 2.66 Xeon 4GB,MBP Penryn 2.4 4 gb,Ableton live 7,logic Studio 8.0.2 ,Reaktor 5,Virus TI 61,RME fireface 400,Ultrasone 750 Pro,Evolution Uc33 and....

Plissken
22-01-2009, 22:16
mettiamo che il riverbero esce di serie dal plug-in (synth),percio' e' sempre in insert,quindi io il comp lo metto dopo.

ma utilizzando i riverberi in send su bus questo problema lo fa lo stesso?

------------------------
iMac 20 intel core duo 1.5 GB ram/MacOsx 10.4.11 Tiger
Logic Studio 8.0.2 Motu 828 mk3
Yamaha hs50 + sub hs10w

webmaster
22-01-2009, 22:20
Il compressore, soprattutto se usato male, ti da maggiore volume in uscita, per cui avverti anche maggior riverbero.
Di solito si comprime prima di ogni effetto di riverbero o modulazione.

MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.11 G4 1GHz DP OS 10.3.9 - MacBook Pro core Duo 2,4 Ghz OS 10.5.4
LOGIC PRO 7.1/7.2.3 - LOGIC STUDIO
RME HDSP9652-Swissonic DA24/AD24-RME OctamicD-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2

Plissken
22-01-2009, 22:27
ho capito...lo supponevo...

------------------------
iMac 20 intel core duo 1.5 GB ram/MacOsx 10.4.11 Tiger
Logic Studio 8.0.2 Motu 828 mk3
Yamaha hs50 + sub hs10w

frapox
22-01-2009, 23:44
Citazione:Messaggio inserito da Plissken

mettiamo che il riverbero esce di serie dal plug-in (synth),percio' e' sempre in insert,quindi io il comp lo metto dopo.

ma utilizzando i riverberi in send su bus questo problema lo fa lo stesso?


Il compressore, per definizione, comprime la dinamica. Ergo "avvicina" le componenti di "piano" a quelle di "forte" del segnale su cui viene applicato. Ergo le cose che suonano piano suonano un po' più forte. Ne consegue che il riverbero, già presente all'output del synth, viene "tirato su". :)

Se puoi, evita di comprimere troppo i synth: sono già compressi di loro in quanto (di solito) hanno pochi sbalzi di dinamica, quindi non serve comprimerli.
Se invece usi il comp come effetto creativo (per stravolgere la sonorità del synth) l'unica è disinserire il riverbero del synth e applicalo dopo in logic, come effetto in aux send.

..:: Frapox ::..
MacBook Pro 15" 2.33 GHz 2 GB Ram | OS X.4.8 | Cub@se 4 | Motu Traveler