Login

Visualizza Versione Completa : Splittare una traccia stereo in due mono



Username
24-01-2009, 21:09
Registro le prove del mio gruppo con un piccolo registratore della zoom (l'h2) che mi crea due tracce waw stereo, su c****e quando importavo mi chiedeva se volevo 2 stereo o 4 mono.
Qui con logic come posso fare a splittare la traccia stereo su due mono ?
Grazie mille in anticipo [8)]

iMac8,1 2.66 GHz 4GB Ram
Logic Express 8.0.2

smalldixi
25-01-2009, 09:51
anche logic quando crei una traccia audio ti chiede se vuoi stereo o mono...

se ho ben capito il tuo problema basta duplicarle e metterle in mono tutte e due...:D:D:D

macbook 2.2ghz,4gb ram,mac os x leopard 10.5.6,keyboard m-audio,m-audio fast track,logic express8 8.0.2,logic studio8.0.2,ableton lite

Username
26-01-2009, 05:31
Il mio problema è ce ho una traccia stereo, voglio due tracce, su una quello che era prima il canale destro, sull'altra il sinistro

iMac mac osx 10.5.6 2.66 GHz 4GB Ram
Logic studio 8.0.2

Dany1971
26-01-2009, 17:55
Ciao...
Prova a fare così:
a) Crea nell'arrange una trk stereo e 2 trk mono.
b) Inserisci il file stereo nella relativa traccia stereo
c) Apri il BIN
d) Seleziona il file audio stereo nel bin
e) Nel Menù "Audio File" della finestra bin scegliere: "Copy Convert file(s)"
f) Si apre una finestra di dialogo chiamata: "Copy Convert file(s)
g) In questa finestra modificare il parametro della voce "Stereo conversion" con la entry di menu "Interleaved To Split" e rinominare il file nel campo "Save As"
h) Nel BIN verranno aggiunti due file Uno Left ed uno Right
i) Drag and drop di questi file nella finestra di arrange
l) Pan delle due tracce (una a dx l'altra a sx)

Dovrebbe essere quello che volevi ottenere.

Fammi sapere.



I-mac Intel core2 duo 2.16 HD 250G Ram 3Gb| Leopard 10.5.3 | 2 hd FW da 250G |1 hd USB2 da 320G | Macbook Pro 2.5 HD 200G Ram 4Gb | Leopard 10.5.5 | Motu Ultralite | LOGIC Studio 8.02 | Stylus 1.6.1 | Addictive Drums 1.1.1 | Guitar Rig 3.1 | M-audio AXIOM25

maurospinozzi
26-01-2009, 18:04
Oppure crei 2 mandate pre fader, verso 2 aux mono, e li panni uno a dx e uno a sx.:D

------------------------
MAC 2.16 GHz intel Core 2 Duo -RAM 2GB - OSX 10.4.11 - Scheda M-Audio 410 Firewire - Monitors dynaudio bm5a studio - Logic studio 8.0.2 -

sense
26-01-2009, 18:32
Attento pero' che quando fai come ha scritto Dany hai i file "legati" tra loro... pur essendo due file audio diversi! Ecco perche' al punto l) devi necessariamente spostare il Pan!
Per poterli ascoltare e trattare singolarmente dovrai nelle preferenze Audio togliere la spunta "Universal Track Mode"... ma questo sara' per tutte le tracce!!!

...A questo punto... se la tua necessita' e' trattare i canali DX e SX in maniera separata... ma non per tutte le tracce ma solo per questa...
ti conviene invece:
- Creare una nuova traccia
- Copiare la region "draggandola" tenendo premuto ALT sulla nuova traccia
- Tenendo premuto il "tastino" di selezione Stereo-Mono... scegliere rispettivamente LEFT e RIGHT sui due canali

Credo che sia la scelta migliore di operare in questo specifico caso!

Paolo DANIELE
Cia'...sense!;)

__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.6Ghz/4Gb/200Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.5.6/Logic Studio/
Motu 828 MkIII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Korg MicroX / ...altro

Tobias5
26-01-2009, 19:28
Citazione:Messaggio inserito da sense

Attento pero' che quando fai come ha scritto Dany hai i file "legati" tra loro... pur essendo due file audio diversi! Ecco perche' al punto l) devi necessariamente spostare il Pan!
Per poterli ascoltare e trattare singolarmente dovrai nelle preferenze Audio togliere la spunta "Universal Track Mode"... ma questo sara' per tutte le tracce!!!


Se posso permettermi, almeno in Logic 7, invece che usare la spunta dell'Universal track mode, puoi fare dal menu edit dell'audio window(BIN) "Disconnect selected split stereo file" e te li slinka in modo che li puoi utilizzare separatamente.

Il guaio, almeno in Logic 7, è che la forma d'onda visualizzata in arrange è sempre identica, anche dopo questa procedura,e non si capisce perchè, non so se è stato migliorato in Logic 8.

Anche la seconda opzione suggerita da Sense non dà la possibilità di editing sui singoli file, perchè non visualizzi la forma d'onda...


Trovo macchinosa, inefficace e con troppi limiti la gestione dei file stereo in Logic ( dell'audio in genere).




PowerBook 1.67 Ghz, iMac intel 2.0Ghz - M-Audio 410 FW - Mbox 1- Protools LE 7.1 - Logic PRO 7.2.3 Joemeek TwinQ .

sense
26-01-2009, 19:38
Citazione:Messaggio inserito da Tobias5



Trovo macchinosa, inefficace e con troppi limiti la gestione dei file stereo in Logic ( dell'audio in genere).

Temo che tu abbia proprio ragione!!!

__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.6Ghz/4Gb/200Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.5.6/Logic Studio/
Motu 828 MkIII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Korg MicroX / ...altro

Tobias5
26-01-2009, 19:46
Deduco quindi che stiamo ancora messi male su Logic 8 anche su questo fronte...scusate se vado OT, ma inizia ad essere irritante la situazione di chi come me ha acquistato Logic 7 nel 2005 si trova dopo quasi 4 anni ed una Major release, ad avere sempre gli stessi inconvenienti (leggi inusabilità, in molti casi) irrisolti.

PowerBook 1.67 Ghz, iMac intel 2.0Ghz - M-Audio 410 FW - Mbox 1- Protools LE 7.1 - Logic PRO 7.2.3 Joemeek TwinQ .

sense
26-01-2009, 19:53
Citazione:Messaggio inserito da Tobias5

Il guaio, almeno in Logic 7, è che la forma d'onda visualizzata in arrange è sempre identica, anche dopo questa procedura,e non si capisce perchè, non so se è stato migliorato in Logic 8.

Non ci avevo mai fatto caso! Hai ragione... ma
Se... dopo aver fatto il "Disconnect selected split stereo file" cancelli le region e le ritrascini in arrange il problema si risolve e ti fa vedere le due forme d'onda distinte!
Un po' macchino in effetti! Ma si puo' fare!
Meglio feriti che morti!:D

__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.6Ghz/4Gb/200Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.5.6/Logic Studio/
Motu 828 MkIII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Korg MicroX / ...altro

Dany1971
26-01-2009, 19:57
Sense, hai ragione.
Ho fatto il seguente esperimento.

Nel BIN... menù EDIT ho provato a selezionare le due tracce mono ottenute dallo stereo. Poi ho scelto la voce:
Disconnet Selected Split Stereo File...

Ottengo il seguente messaggio:
Files disconnected now.

Importo ascolto e gestisco i file mono singolarmente.

Purtroppo sono in ufficio con un portatilino. Appena arrivo a casa provo meglio.

Ma secondo me ci siamo!




I-mac Intel core2 duo 2.16 HD 250G Ram 3Gb| Leopard 10.5.3 | 2 hd FW da 250G |1 hd USB2 da 320G | Macbook Pro 2.5 HD 200G Ram 4Gb | Leopard 10.5.5 | Motu Ultralite | LOGIC Studio 8.02 | Stylus 1.6.1 | Addictive Drums 1.1.1 | Guitar Rig 3.1 | M-audio AXIOM25

Tobias5
26-01-2009, 19:59
A me fà vedere sempre la stessa su Logic 7, son due anni che ci provo...non ho mai trovato una soluzione, tra l'altro non si riesce a capire se è L o R, o chissà che cosa.

Forse su Logic 8 almeno questo è stato risolto?

Comunque poi riprovo, ovviamente sul 7: ho deciso(a malincuore) di non aggiornare, fino a quando non avranno lavorato seriamente.

PowerBook 1.67 Ghz, iMac intel 2.0Ghz - M-Audio 410 FW - Mbox 1- Protools LE 7.1 - Logic PRO 7.2.3 Joemeek TwinQ .

sense
26-01-2009, 20:00
Siamo giunti All togheter alle stesse conclusioni!
:D:D:D:D:D:D:D:D:D

__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.6Ghz/4Gb/200Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.5.6/Logic Studio/
Motu 828 MkIII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Korg MicroX / ...altro

sense
26-01-2009, 20:01
Citazione:Messaggio inserito da Tobias5

A me fà vedere sempre la stessa su Logic 7, son due anni che ci provo...non ho mai trovato una soluzione, tra l'altro non si riesce a capire se è L o R, o chissà che cosa.

Forse su Logic 8 almeno questo è stato risolto?

Comunque poi riprovo, ovviamente sul 7: ho deciso(a malincuore) di non aggiornare, fino a quando non avranno lavorato seriamente.

Ma hai provato come ti ho detto a cancellare dall'arrange e poi riprendere i file nuovamente dall'AudioBin?

__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.6Ghz/4Gb/200Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.5.6/Logic Studio/
Motu 828 MkIII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Korg MicroX / ...altro

Tobias5
26-01-2009, 20:20
Scusami hai ragione... questo mi succedeva prima di scoprire il "Disconnect audiofile", e non ne venivo a capo... poi trovato il sistema l'ho "bollato" come troppo complicato e ho sempre usato Protools.

Non ricordavo che funzionasse... rimane il fatto che è di una scomodità disarmante, soprattutto se lo usi tipo nella post di un video da sonorizzare, dove spesso sono solito usare il Left o il right di un campione per reinserirlo meglio nella spazialità del mix, o cose simili.

Su protools per fare tutto quel processo elencato basta trascinare il file stereo in due tracce mono, e viceversa...non so se ho reso l'idea...

PowerBook 1.67 Ghz, iMac intel 2.0Ghz - M-Audio 410 FW - Mbox 1- Protools LE 7.1 - Logic PRO 7.2.3 Joemeek TwinQ .

Dany1971
26-01-2009, 20:29
In effetti...
Qui bisogna fare due cose ben distinte:
a) "Dividere il file stereo"
b) togliere il link tra i due mono...
Comunque voglio approfondire.
Per ora passo e chiudo.

I-mac Intel core2 duo 2.16 HD 250G Ram 3Gb| Leopard 10.5.3 | 2 hd FW da 250G |1 hd USB2 da 320G | Macbook Pro 2.5 HD 200G Ram 4Gb | Leopard 10.5.5 | Motu Ultralite | LOGIC Studio 8.02 | Stylus 1.6.1 | Addictive Drums 1.1.1 | Guitar Rig 3.1 | M-audio AXIOM25

Tobias5
26-01-2009, 20:32
A questo punto riassumo per l'amico Username il procedimento per splittare un file stereo, per farmi perdonare la digressione:

Se il file stereo che ti dà lo Zoom è Split(cioè 2 file separati L ed R, ma linkati):

- importalo normalmente in Logic
- dalla finestra Audio (BIN in Logic 8) selezioni i 2 file e sciegli dal menu edit "Disconnect selected split stereo file", e dai OK (puoi relinkarli quando vuoi con il comando sotto al precedente).
-Importi i due file in arrange in due tracce mono, e ovviamente panni L e R, o a piacimento.
FINE.

Se il file dello Zoom è stereo interleaved ( un unico file stereo) devi seguire la procedura consigliata da Dany1971 che riporto:

a) Crea nell'arrange una trk stereo e 2 trk mono.
b) Inserisci il file stereo nella relativa traccia stereo
c) Apri il BIN
d) Seleziona il file audio stereo nel bin
e) Nel Menù "Audio File" della finestra bin scegliere: "Copy Convert file(s)"
f) Si apre una finestra di dialogo chiamata: "Copy Convert file(s)
g) In questa finestra modificare il parametro della voce "Stereo conversion" con la entry di menu "Interleaved To Split" e rinominare il file nel campo "Save As"
h) Nel BIN verranno aggiunti due file Uno Left ed uno Right
i) Drag and drop di questi file nella finestra di arrange
l) Pan delle due tracce (una a dx l'altra a sx)
FINE.

Spero che ora sia chiaro anche per te!




PowerBook 1.67 Ghz, iMac intel 2.0Ghz - M-Audio 410 FW - Mbox 1- Protools LE 7.1 - Logic PRO 7.2.3 Joemeek TwinQ .

Username
27-01-2009, 06:52
Ma così ottengo altri due file stereo ...

iMac mac osx 10.5.6 2.66 GHz 4GB Ram
Logic studio 8.0.2

Tobias5
27-01-2009, 07:14
Un file composto di due canali ( L e R) si chiama stereo, questo può essere di due tipi:

Stereo Split o Stereo Interleaved.

Lo split presenta un file per il canale destro e uno per il canale sinistro, linkati insieme.

Lo stereo interleave ha i due canali "multiplexati" in un unico file.

Le operazioni descritte sopra, in entrambi i casi ti servono per ricavare da un file stereo, i due corrispettivi file mono (L e R).

Quindi se tu hai 2 tracce stereo, splittando i canali che li compongono, con i metodi precedenti, ottieni 4 file mono, che mi sembrava fosse quello che chiedevi nel tuo post.

Se non fosse così, facci capire meglio cosa hai e cosa vuoi fare.




PowerBook 1.67 Ghz, iMac intel 2.0Ghz - M-Audio 410 FW - Mbox 1- Protools LE 7.1 - Logic PRO 7.2.3 Joemeek TwinQ .

Username
27-01-2009, 07:58
Io ottengo i due file uno L e uno R, ma quando poi li importo nella traccia mono e li apro con l'editor rileva ancora i due canali differenti, per ognuna delle tracce ottenute col procedimento sopra

iMac mac osx 10.5.6 2.66 GHz 4GB Ram
Logic studio 8.0.2

Dany1971
27-01-2009, 16:10
Vediamo un po'...
Quando li importi nella traccia mono di logic rilevi ancora i due canali? A me non risulta.

Ho appena rifatto l'operazione con un brano stereo (mp3)
L'ho aperto con Soundtrack Pro
Nelle info ho visto: 16 Bit, channel 1.

Anche nel sample editor di Logic vedo il file monofonico.

Nel mio arrange ho:
a) la traccia 1 stereo originale. Nell'editor la vedo stereo.
b) la traccia 2 mono (Left) e nell'editor la vedo mono
c) la traccia 3 mono (Right) e nell'editor la vedo mono

Riprova e facci sapere.

Ciao!




I-mac Intel core2 duo 2.16 HD 250G Ram 3Gb| Leopard 10.5.3 | 2 hd FW da 250G |1 hd USB2 da 320G | Macbook Pro 2.5 HD 200G Ram 4Gb | Leopard 10.5.5 | Motu Ultralite | LOGIC Studio 8.02 | Stylus 1.6.1 | Addictive Drums 1.1.1 | Guitar Rig 3.1 | M-audio AXIOM25

Username
29-01-2009, 05:25
Finalmente ho trovato il problema :D
Dopo averli splittati, erano connessi !!! Una volta fatto il disconnect li vede come mono
Grazie mille dell'attenzione [8)]

iMac mac osx 10.5.6 2.66 GHz 4GB Ram
Logic studio 8.0.2

Dany1971
30-01-2009, 17:57
Di nulla.
Ci mancherebbe!
Ciao...

I-mac Intel core2 duo 2.16 HD 250G Ram 3Gb| Leopard 10.5.3 | 2 hd FW da 250G |1 hd USB2 da 320G | Macbook Pro 2.5 HD 200G Ram 4Gb | Leopard 10.5.5 | Motu Ultralite | LOGIC Studio 8.02 | Stylus 1.6.1 | Addictive Drums 1.1.1 | Guitar Rig 3.1 | M-audio AXIOM25

djanlu
21-06-2009, 12:13
io ragazzi non ci riesco...
vado su Disconnect selected split stereo file e tutte le volte mi viene fuori la finestra "Please select exactly the split stereo audio file you want to disconnect".. pur avendolo selezionato prima, ma non c'é un metodo efficace per fare questa operazione così semplice???? grazie---

djanlu
21-06-2009, 12:20
ci sono riuscito..