PDA

Visualizza Versione Completa : Tracks originali e cambi di tempo



beppescottidj
27-01-2009, 16:25
Salve a tutti!

Oggi mi trovo in questa situazione di dover fare dei MIDI program per una band disco 70...

Il mio quesito è il seguente: la song dalla quale sto estrapolando le parti midi instrument viaggia sui 120 bpm dall'inizio.. Poi durante il corso tende ad aumentare lievemente di velocità.
Ora quello che chiedo è questo: è giusto che io segua la stessa con le automazioni di tempo oppure mi conviene mantenere un bpm costante per non far impazzire il batterista suppongo quando suona col click?
Seguendo il tempo originale della traccia con l'automazione ci faccio e ci fanno piu bella figura in contesto LIVE?

Chiedo questo per il seguente motivo: non vorrei trovarmi ad avere i musicisti che se ne vanno poi ognuno per propri mercati....Sarà una mia paranoia?
Mi rivolgo a chi già vive simili esperienze per questo.
Grazie a tutti i tempestetivi interventi!:D[8D][:o)][:o)];)

Mac Pro Intel Xeon dual core 2,66 Ghz
4gb ram hd s-ata 250gb 7200 rpm/Tascam FW1084/KRK Rp8/Tiger 10.4.11/Logic 7.2.3+Logic Studio(8.0.1)/Korg A2/Yamaha TG55/Studiologic Fatar

gribit
28-01-2009, 03:03
Ciao Beppe!
...se il cambio di bpm è minimo (ma... minimo!), e a l l a r g a t o nel tempo, potrebbe dare anche un po' di verve in più al brano... (secondo me)
Quando suonavo musica dance, eravamo soliti aumentare, leggermente, la velocità man mano che si procedeva...

Certo che se il click passa da 120 a 124 in un colpo solo... il batterista, minimo,
te sputa! [8D]:D[:o)]



gribit [^]
__________________________________________________ ________________________________________
G5 Dual 2GHz PPC, 5GB RAM, MacOS X.4.11 LogicPro 7.2.3, LogicPro 8.0.2, MotU828mkII FW, Emagic amt8