Login

Visualizza Versione Completa : Stretching su una region midi???



achillescotti
04-02-2009, 22:22
Ciao ragazzi,
ieri sera ho trovato in internet una discussione in cui si diceva che era possibile fare lo stretching anche di una regione midi. Il procedimento sarebbe lo stesso che si fa su una regione audio (option-drag la parte bassa a dx della region).
Io ho provato a farlo ma non succede nulla, o meglio, mi ridimensiona la midi region ma, tanto per capirci, non mi compare il messaggio "Time stretch region contents?"
E' una c*** o sono io che non ho capito????



MacBookPro - Mac osx 10.4.10 - 2.33 Ghz intel core 2 duo - 2Gb 667 MHz DDR2 SDRAM
Logic pro 8

Damon77
04-02-2009, 22:24
Mmmmh...
Ma scusa che ti frega di fare uno stretching di una
regione midi?
Lo stretching si fa per variare un po' il tempo di una
parte audio, ma col midi basta che cambi la velocity...
Mi sfugge qualcosa?

iMac Intel 17" - 1,83 Ghz - 2Giga Ram - MacOs X 10.4.11 - Logic Studio - Logic Express 7.2.3 - Apogee Ensemble - Bluetube Presonus - Focusrite Liquid Mix

beppescottidj
04-02-2009, 22:35
Effettivamente è possibile, ma questa manovra non agisce sugli eventi presenti nella regione.. Poi scusa...in teoria le regioni MIDI seguono il tempo della song...nel momento in cui ne importi una è gia a posto se non sbaglio....Non vedo quindi l'utilita di questa funzione...Prego qualcuno illumini...!

Mac Pro Intel Xeon dual core 2,66 Ghz
4gb ram hd s-ata 250gb 7200 rpm/Tascam FW1084/KRK Rp8/Tiger 10.4.11/Logic 7.2.3+Logic Studio(8.0.1)/Korg A2/Yamaha TG55/Studiologic Fatar

achillescotti
04-02-2009, 22:37
Scusa Damon, ma la velocity dovrebbe rappresentare l'energia che imprimi al tasto, non credo c'entri con il time stretch ...

MacBookPro - Mac osx 10.4.10 - 2.33 Ghz intel core 2 duo - 2Gb 667 MHz DDR2 SDRAM
Logic pro 8

achillescotti
04-02-2009, 22:40
Citazione:Effettivamente è possibile

Se fai Option-drag sul lato in basso a dx della region midi ti compare la scritta "Time stretch region contents?"

A me no [V]

MacBookPro - Mac osx 10.4.10 - 2.33 Ghz intel core 2 duo - 2Gb 667 MHz DDR2 SDRAM
Logic pro 8

beppescottidj
04-02-2009, 22:46
No... ma la differenza di allungare una regione midi semplicemente trascinando in basso a dx rispetto a trascinare+shift si vede. Gli eventi non sono piu sulla posizione originale in griglia...Tuttavia il valore di durata rimane invariato.

Mac Pro Intel Xeon dual core 2,66 Ghz
4gb ram hd s-ata 250gb 7200 rpm/Tascam FW1084/KRK Rp8/Tiger 10.4.11/Logic 7.2.3+Logic Studio(8.0.1)/Korg A2/Yamaha TG55/Studiologic Fatar

achillescotti
04-02-2009, 22:50
E' vero Beppe, grande!!!!!
Non vedendo la finestra del time stretch pensavo che non succedesse nulla, invece aprendo il midi nel piano roll e facendo option-drag il lato dx della region noto quello che dici tu!

Hai ragione. Grazie



MacBookPro - Mac osx 10.4.10 - 2.33 Ghz intel core 2 duo - 2Gb 667 MHz DDR2 SDRAM
Logic pro 8

beppescottidj
04-02-2009, 22:51
Penso ci sia comunque un motivo che però mi sfugge...[V]

Mac Pro Intel Xeon dual core 2,66 Ghz
4gb ram hd s-ata 250gb 7200 rpm/Tascam FW1084/KRK Rp8/Tiger 10.4.11/Logic 7.2.3+Logic Studio(8.0.1)/Korg A2/Yamaha TG55/Studiologic Fatar

Damon77
05-02-2009, 04:56
Citazione:Messaggio inserito da achillescotti

Scusa Damon, ma la velocity dovrebbe rappresentare l'energia che imprimi al tasto, non credo c'entri con il time stretch ...

MacBookPro - Mac osx 10.4.10 - 2.33 Ghz intel core 2 duo - 2Gb 667 MHz DDR2 SDRAM
Logic pro 8


Perdono mi sono sbagliato.
Volevo dire la velocità e ho detto "velocity"...
Cmq volevo dire che puoi impostare la velocità molto facilmente
se è una regione midi..

iMac Intel 17" - 1,83 Ghz - 2Giga Ram - MacOs X 10.4.11 - Logic Studio - Logic Express 7.2.3 - Apogee Ensemble - Bluetube Presonus - Focusrite Liquid Mix