Login

Visualizza Versione Completa : Logic 8 e Mainstage, come si comportano in Live?



Novecento
23-02-2009, 21:26
Salve a tutti,
da quasi un anno sono entrato a far parte di chi non riesce più a fare a meno del grandioso sequencer di casa apple e, mentre prima ero uno forte sostenitore dei "synth fisici" (nelle esibizioni live mi portavo dietro il Fantom X8 che è una bestia sia come versatilità che come peso :S), ad oggi vorrei prendere una nuova direzione: tastiera midi usb (Edirol PCR-300) e il mio fidato Macbook, scheda-audio-esterna-munito :) Mentre sul piano home recording sono cresciuto parecchio, sia dal punto di vista della velocità con cui mi districo all'interno dei meccanismi di Logic, sia per quanto riguarda l'abbondanza di AU che nel corso di quest'anno sono riuscito ad acquistare, sul piano "esibizione live" finora non ho mai tentato l'esperimento.

Ho aperto poche volte il mainstage, sembra funzionale ma non ho visto possibilità di far partire sequence o arpeggiatori. Dal canto suo il logic non mi permette di sistemare le parti della mia tastiera a mio piacimento. Qual è la giusta via di mezzo? Come posso sperare di organizzare i miei software in modo da rispettare i seguenti punti:

- riuscire a far partire sequenze a metronomo
- sistemare le parti della tastiera a mio piacimento
- avere delle buone prestazioni per tutta la durata del concerto (non vorrei che mi si imballasse il mac durante un pezzo :D)
- riuscire a cambiare preset attraverso l'apposito tasto midi della mia tastiera usb (su mainstage è possibile, ma vorrei cmq mantenere questa via di mezzo di cui ho parlato prima)

Spero di non essere stato prolisso, e soprattutto spero di non aver già ripetuto un post fatto in precedenza (se esiste già linkatemelo per favore, io non sono riuscito a trovarlo)...

Grazie,
a presto

My setup:
Roland Fantom X8
Edirol PCR300
MacBook Santarosa 2.2ghz
Logic 8
4 gb ram
M-Audio Firewire 410

nobody
23-02-2009, 21:39
Citazione:Messaggio inserito da Novecento


- riuscire a far partire sequenze a metronomo
da MainStage?

- sistemare le parti della tastiera a mio piacimento
se intendi in split o layer è possibile

- avere delle buone prestazioni per tutta la durata del concerto (non vorrei che mi si imballasse il mac durante un pezzo :D)
io lo uso con un MacBook Pro e fino ad ora... (sgrat sgrat)

- riuscire a cambiare preset attraverso l'apposito tasto midi della mia tastiera usb (su mainstage è possibile, ma vorrei cmq mantenere questa via di mezzo di cui ho parlato prima)
via di mezzo che non ho capito... comunque Main Stage legge il program change



__________________________________________________ ______________
MacBookPro 2,5Ghz - ram 4GB - OSX 10.5.6 | Logic Pro 7.2.3/8.0.2 | RME ff400

webmaster
23-02-2009, 21:40
Ciao,
benvenuto, ti prego subito di sistemare la tua firma, in quanto non deve essere più di 4 righe.

Alle prime due esigenze, risolvi con Logic.
In fatto di prrestazioni, dipende sempre da quanto imballi Logic. Tieni presente che non Hai un MacBook Pro, e quindi io non starei troppo sereno.
Cambiare Preset in Logic, non si può fare in modo flessibile. Puoi cambiare interi Channel strip, molto interessante, ma per alcuni un pò macchinoso. Devi valutare tu.

Altro metodo è quello di prepararti un progetto già pronto per poter passare da una traccia ad un altra, quindi cambiando suono.

Trovi una tutorial molti interessante fatto da un nostro utente, nella sezione download.

Ciao

MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.11 G4 1GHz DP OS 10.3.9 - MacBook Pro core Duo 2,4 Ghz OS 10.5.4
LOGIC PRO 7.1/7.2.3 - LOGIC STUDIO
RME HDSP9652-Swissonic DA24/AD24-RME OctamicD-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2-Duet Apogee

Novecento
24-02-2009, 00:45
con logic posso splittare la tastiera con i diversi AU, a mio piacimento? perchè a questo punto utilizzerei logic (magari con il metodo che mi consigliava webmaster per sistemarmi i vari user program)...

il problema è che non ho capito come splittare la tastiera con logic

con mainstage sembra abbastanza intuitivo, ma si tratterebbe di rinunciare a sequenze e metronomo...

My setup:
Roland Fantom X8
, Edirol PCR300, MacBook, Santarosa 2.2ghz, Logic 8,
M-Audio Firewire 410

Novecento
24-02-2009, 19:47
ragazzi, quel tutorial è meraviglioso :D

grazie infinite:D


My setup:
Roland Fantom X8
, Edirol PCR300, MacBook, Santarosa 2.2ghz, Logic 8,
M-Audio Firewire 410

MrSteen
05-07-2011, 21:16
ragazzi, quel tutorial è meraviglioso :D

grazie infinite:D


Scusate se riesumo questo vecchio post, ma volevo capire che fine ha fatto il tutorial di cui si parla. Nella sezione download non è presente :(

massimonlx
06-07-2011, 17:24
E sì, stavo cercando anche io

Shubauba
08-07-2011, 23:48
anche a me interesserebbe.. non si sa nulla?

MrSteen
09-07-2011, 10:41
Da quanto mi è sembrato di capire, c'è stata una migrazione del sito verso un nuovo server e quindi tutto quello che prima c'era nella sezione Download ora non c'è più. Bisognerebbe che qualche anima pia che conserva la guida la condividesse con noi ;)