Login

Visualizza Versione Completa : consiglio cuffie!



pigio86
24-02-2009, 01:07
ciao a tutti!
mi servirebbero dei chiarimenti su delle cuffie che vorrei comprare.


i modelli per ora sono questi:


Sennheiser HD 202

http://www.cameratim.com/reviews/audio/sennheiser-headphones/images/sennheiser-hd202-headphones.jpeg

Caratteristiche:
Principio del trasduttore: dinamico, chiuso
Tipo cuffia: sovraurale (avvolgente sull’orecchio)
Risposta in frequenza: 18-18.000 Hz
Distorsione armonica totale: < 0,5 %
Pressione acustica: 115 dB
Impedenza: 32 Ohm
Peso (senza cavo): 130 gr.
Connettori audio: 3,5 mm jack stereo, 6,3 mm jack stereo
Cavo di collegamento: 3 mt. OFC (oxygen free copper)




AKG K 301 xtra

http://img3.musiciansfriend.com/dbase/pics/products/regular/2/5/2/555252.jpg

Caratteristiche:
Tipo cuffie Cuffie - biauricolare
Fattore di forma cuffie Semiaperto
Tecnologia cuffie Dinamico
Tecnologia di connessione Cablato
ModalitĂ* uscita audio Stereo
Larghezza di banda di risposta 18 - 26000 Hz
Distorisione armonica totale (THD) 1.0%
SensibilitĂ* 102 dB
Impedenza 55 Ohm





Sony MDR-XD200

http://ec1.images-amazon.com/images/P/B0007N55NW.01._AA280_SCLZZZZZZZ_.jpg

Caratteristiche:
Tipo: circum-aural chiuse
Risposta in frequenza: 10 Hz - 22 kHz
Impedenza nominale: 70 ohms
SensibilitĂ*: 102 dB/mW
Lunghezza cavo: 3,5 m
Tipo di presa: jack 3,5 mm + adattatore 6,35 mm
Peso: 220 g



ero tentato di compare pure queste cuffie(anche queste non hanno il controllo del volume)----> http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20071206&page=cuffie_alta_fedelta_13_modelli_a_confronto-04... e da come dice(e da come ho letto su altri siti stranieri, con molti utenti che si sono lamentati), parlano di impedenza e di livelli di volume molto basso se vengono utilizzate sui pc ecc...
io sapevo che se è l'impedenza è bassa(tipo 55 ohm) il volume/potenza dovrebbe essere molto alto... sbaglio?



qualcuno mi saprebbe gentilmente spiegare brevemente l'Impedenza nominale,la sensibuilitĂ* e la Risposta in frequenza? che roba sono ? vorrei giusto qualche dritta per poi saper valutare da solo il significato di questi numeri e le relative differenze dei vari modelli di cuffia,sono un pò tanto ignorante in materia grazie!!!

vedo che ovviamente variano da modello a modello...che vuol dire la risposta in frequenza? si riferisce per caso ai bassi e alti? ...cioè vorrei capire come valutare ad esempio i 10 Hz - 22 kHz della sony con i 18 - 26000 Hz della akg.


poi ho un dubbio su tutti e 4 i modelli,infatti nessuno di questi ha il controllo del volume sul filo,apparte la scomoditĂ* per la mancanza di questa opzione,ci potrebbe essere un poblema per il livello basso del volume? dipenda dalla risposta in frequenza o dall'impedenza?? d'altronde il controllo del volume sul filo serve anche per incrementare la potenza audio...sbaglio?

mi spego meglio,io uso le cuffie per ascoltare musica solo con il pc attraverso wmp,ad esempio con le cuffie che ho attualmente,delle philips shp 2500,che dispongono appunto del controllo volume sul filo e che hanno 32 ohm e 106 db,posso raggiungere livelli di audio molto alto,posso pure tenere il volume sul pc quasi al manimo,ma impostandolo però al massimo sul filo,il livello è davvero altissimo.

quindi mi chiedo: non è che comprando queste cuffie,che utilizzerò soltanto con il pc...e che non hanno questa caratteristica,rischio di avere pure una fregatura con il problema del volume basso(oltre alla scomoditĂ*)????


anche perchè ora mi torna in mente che anni fa avevo dei comunissimi auricolari economici che collegai al mio pc,anche loro non avevo il controllo volume... e mi ricordo infatti che mettendo il volume del pc al massimo,l'audio risultava tremendamete basso e non ascoltabile..


grazie a tutti!!!

pezza89
24-02-2009, 02:11
Benvenuto...ma leggi il Regolamento ed aggiorna la firma!!
..altrimenti non ti risponderŕ nessuno purtroppo:D

Ciao Giacomo



iMac "17 CoreDuo2 2GbRam Osx 10.4.11 / MacBook 2.4 Ghz 4GbRam Osx 10.5.4;
Logic pro 8.0.2
Motu 828 mkII / Tascam US122