PDA

Visualizza Versione Completa : Voci da verificare come prossime novità in logic 8



pierecall
24-02-2009, 01:22
hi,

some news i got from a german logic programmer:

next big update in July 09. hotspot is on: "time & pitch" new algorythm is cooming!! & stability. also to clean some little bugs.

have a nice day,

Questa email mi è arrivata da questo ragazzo Javier Martinez che fa parte del gruppo di logic studio su facebook

Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram- HD 320 Gb - Osx 10.5.6 - FW Solo - L.E 8.0.2 - Live Ableton 7

hayeye
24-02-2009, 01:33
bene, stiamo a vedere ed aspettare

Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.6 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 Alu 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.5.6 - M-Audio Profire 610

Oblique
24-02-2009, 04:38
little bugs? :D embéh alcuni non sono proprio little little :D:D

__________________________________________________ _____________________________________
MBpro 2.5Ghz 4Gb - MacOSX 10.5.6 - Logic Pro 8.0.2 - Euphonix MC Control - RME ff400 - ADAM p11-a

pierecall
24-02-2009, 04:41
speriamo innanzitutto che non sia una bufala che già sarebbe una notizia buona [8D]:)

Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram- HD 320 Gb - Osx 10.5.6 - FW Solo - L.E 8.0.2 - Live Ableton 7

edg
24-02-2009, 04:42
Diverse fonti (anche su questo forum...) legano l'uscita dell'update a SNOW LEOPARD.

Quindi a luglio (o anche prima...) dovrebbe essere prevista l'uscita anche la 10.6????

MACPRO 2,8 (8-core) 10.5.5 6gb - MACBOOK PRO 2,33 10.4.11 2gb - LOGIC STUDIO (8.0.2) - RME FF800 - RME OCTAMIC D - NEVE 1073 DPD - UAD-2 NEVANA x 64 - GENELEC 1030 - PMC TB2SA - MACKIE CONTROL / BIG KNOB - NEUMANN U87ai

losteve
24-02-2009, 07:59
LUGLIO 09????????ma dai che buffonata,adesso bisogna aspettare snow fare upgrade poi fare upgrade a logic 9 e poi aspettare che sistemino i little bugs?????questi son fuori di testa e' un anno che ci pigliano per il c*** tutto cio' e' ridicolo e spero che ve ne rendiate conto da soli.
Digi Ableton Motu e Steinberg per quella data saranno mega stabili e noi dopo un anno di attesa saremo con in mano una nuova relase ancora alla Beta.
No comment.....


Macpro 2.66 Xeon 4GB,MBP Penryn 2.4 4 gb,Ableton live 7,logic Studio 8.0.2 ,Reaktor 5,Virus TI 61,RME fireface 400,Ultrasone 750 Pro,Evolution Uc33 and....

Criseaside
24-02-2009, 16:10
Che Logic sarebbe stato ugradato solo dopo il rilascio di snow leopard ormai è cosa assodata... rumors o meno, vista anche la stasi delle altre applicazioni pro, è ormai inevitabile ... quelo che non capisco è perchè ricamarci tanto sopra......... può capitare anche nel corso della vita di un'azienda, soprattutto se del livello di Apple di avere ostacoli strutturali, voluti o no da risolvere, e visto che nessuno di noi ha poi una palla di vetro così attendibile, non si può dire cosa avverrà dopo.in fondo in fondo questa stasi di logic è dovuta a questa release che tutto sommato non ha neanche due anni........... gli altri vanno avanti....ok..... ma in che modo?? Tralascio Ableton perchè è un software che poco conosco ma che non mi risulta essere uno standard per la registrazione o produzione.......... gli unici che hanno fatto passi da gigante sono quelli di Digidesign che hanno rilasciato una versione veramente innovativa di protools che unisce alla già grande qualità di protools in termini di registrazione ed editing dell'audio, una nuova gestione del midi e dello score ed un'interfaccia molto più accattivante (anche se mi ricorda già qualcosa!!:D)e che comunque qualche problemuccio ce l'ha.... Motu ha rilasciato DP6 ma non mi risulta essere ancora immune da problemi oltre ad avere ancora la sua bella peculiarità di essere completamente anti-user-friendly.....e Steinberg deve ancora rilasciare c****e 5 per cui tutto rientra ancora nell'ambito 2009 e due o tre mesi non fanno differenza......
Io non vedo poi tutto sto disastro... di logic 8....... premesso che io non ci faccio uso massiccio di audio....mache se così fosse forse mi sarei orientato su qualche altro Software....... in ogni caso mi sembra che la via da percorrere per il futuro sia...software con funzioni, aspetti e gestione della parte audio stile protools e workflow e parte midi stile logic.....quindi se tanto mi dà tanto non stiamo messi malaccio e detto fra noi, il rischio è di trovarci fra 4-5 anni ad avere 4 case che producono lo stesso software con piccole peculiarità differenti ma nulla più............

Sono andato un pò OT...ma tutte le volte che leggo che ci prendono pr il c... che ci stano fregando che... che.. che... mi fermo a riflettere un secondo e dico ma dove? ma come?
A me non sembra..... e non mi sembra che neanche gli altri leghino i cani con la salsiccia...

P.S. Venendo a bmba sul tema...bene se ci sarà un nuovo time & pitch algorythm vuol dire che ci si sta muovend nella direzione giusta per colmare l'unico (a mio avviso ) gap che ha logic verso gli altri software, ossia quello che riguarda l'editing audio.... comunque io aspetto.... è abbastanza inutile parlare di cose che non sono ufficiali...

Ciao, Cris!
;);)


iMac 20" | 2GHz | 2GB Ram | MacOSX 10.5.6
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.2)

gribit
24-02-2009, 17:54
Citazione:quelo che non capisco è perchè ricamarci tanto sopra.
E per fortuna!!! :D
Hai contato le righe del tuo Post?[:p]
[8D]:D;)[:X]


gribit [^]
__________________________________________________ ________________________________________
G5 Dual 2GHz PPC, 5GB RAM, MacOS X.4.11 LogicPro 7.2.3, LogicPro 8.0.2, MotU828mkII FW, Emagic amt8

Giuseppe Dicaro
24-02-2009, 18:52
Citazione:Messaggio inserito da losteve

LUGLIO 09????????ma dai che buffonata,adesso bisogna aspettare snow fare upgrade poi fare upgrade a logic 9 e poi aspettare che sistemino i little bugs?????questi son fuori di testa e' un anno che ci pigliano per il c*** tutto cio' e' ridicolo e spero che ve ne rendiate conto da soli.
Digi Ableton Motu e Steinberg per quella data saranno mega stabili e noi dopo un anno di attesa saremo con in mano una nuova relase ancora alla Beta.
No comment.....


Macpro 2.66 Xeon 4GB,MBP Penryn 2.4 4 gb,Ableton live 7,logic Studio 8.0.2 ,Reaktor 5,Virus TI 61,RME fireface 400,Ultrasone 750 Pro,Evolution Uc33 and....


Non perché*lavori in Apple, ma sicuramente qui si lavora seriamente, i programmatori ci danno sotto e si affidano a grandi nomi della produzione musicale per chiedere consigli su come muoversi (non che no lo sappiano, siamo nell'ambito dei tip' n' tricks)

MacBook 2,4GHz 4GB Ram, Logic Studio 8, Apogee Duet, Oxygen 8, TC C300

Criseaside
24-02-2009, 19:04
Citazione:Messaggio inserito da gribit


Citazione:quelo che non capisco è perchè ricamarci tanto sopra.
E per fortuna!!! :D
Hai contato le righe del tuo Post?[:p]
[8D]:D;)[:X]


gribit [^]
__________________________________________________ ________________________________________
G5 Dual 2GHz PPC, 5GB RAM, MacOS X.4.11 LogicPro 7.2.3, LogicPro 8.0.2, MotU828mkII FW, Emagic amt8


Rino... c'hai raggione perfettamente...ma sai che mi lascio prendere dagli entusiasmi e il mio essere prettamente prolisso non mi aiuta!!!!!
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

Ciao, Cris!
;);)


iMac 20" | 2GHz | 2GB Ram | MacOSX 10.5.6
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.2)

Thomas Klein
24-02-2009, 19:30
Ma in questa notizia, si dice se l'update di logic sara a pagamento o no???

visto che lo faranno uscire con snow leopard, non è che ce fanno passa direttamente a logic 9???

Comunque io ci credero quando lo vedrò!

NUOVO Mac Pro 8 core 2.8 - 6 gb ram / m_audio 1814 / e_mu xboard25 / krk rp6 / TL audio 5021 ivory 2 / RME OCTAMIC II D / Akg 271 MKII / AKG C 214 / Rode NT1A / osx leopard 10.5.4 / logic studio 8.0.2/ UAD 2 / Yamaha TG 500 / tanti plug-in/vst

pierecall
24-02-2009, 20:02
io ho riportato esattamente la email come mi è arrivata senza togliere nulla,se il tizio ha scritto una balla non lo so,al massimo posso solo dirgli laprossima volta di prendersi.........:D nu bellu cafeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee prima di scrivere [:181][:68]




Immagine:
/Public/data/pierecall/200922413222_65673353_3ce99dc58b_m.jpg
10,56KB

Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram- HD 320 Gb - Osx 10.5.6 - FW Solo - L.E 8.0.2 - Live Ableton 7

Giuseppe Dicaro
24-02-2009, 20:13
Citazione:Messaggio inserito da pierecall

io ho riportato esattamente la email come mi è arrivata senza togliere nulla,se il tizio ha scritto una balla non lo so,al massimo posso solo dirgli laprossima volta di prendersi.........:D nu bellu cafeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee prima di scrivere [:181][:68]




Immagine:
/Public/data/pierecall/200922413222_65673353_3ce99dc58b_m.jpg
10,56*KB

Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram- HD 320 Gb - Osx 10.5.6 - FW Solo - L.E 8.0.2 - Live Ableton 7


Pagherei oro per un buon espresso napoletano, vale piú di mille aggiornamenti all'integrale ''time ad pitch''!!!



MacBook 2,4GHz 4GB Ram, Logic Studio 8, Apogee Duet, Oxygen 8, TC C300

pierecall
24-02-2009, 20:16
[:229][:229]


Citazione:Messaggio inserito da Giuseppe Dicaro


Citazione:Messaggio inserito da pierecall

io ho riportato esattamente la email come mi è arrivata senza togliere nulla,se il tizio ha scritto una balla non lo so,al massimo posso solo dirgli laprossima volta di prendersi.........:D nu bellu cafeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee prima di scrivere [:181][:68]




Immagine:
/Public/data/pierecall/200922413222_65673353_3ce99dc58b_m.jpg
10,56*KB

Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram- HD 320 Gb - Osx 10.5.6 - FW Solo - L.E 8.0.2 - Live Ableton 7


Pagherei oro per un buon espresso napoletano, vale piú di mille aggiornamenti all'integrale ''time ad pitch''!!!



MacBook 2,4GHz 4GB Ram, Logic Studio 8, Apogee Duet, Oxygen 8, TC C300


Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram- HD 320 Gb - Osx 10.5.6 - FW Solo - L.E 8.0.2 - Live Ableton 7

edg
24-02-2009, 20:18
Citazione:Messaggio inserito da Giuseppe Dicaro

Non perché*lavori in Apple, ma sicuramente qui si lavora seriamente, i programmatori ci danno sotto e si affidano a grandi nomi della produzione musicale per chiedere consigli su come muoversi (non che no lo sappiano, siamo nell'ambito dei tip' n' tricks)




E' serio immettere sul mercato LOGIC STUDIO con tanti bugs?

Ed ancor peggio non rilasciare update per correggerli?

Apple forse ha dimenticato che la stragrande maggioranza di utenti, con questo sequencer CI LAVORA!




edg

MACPRO 2,8 (8-core) 10.5.5 6gb - MACBOOK PRO 2,33 10.4.11 2gb - LOGIC STUDIO (8.0.2) - RME FF800 - RME OCTAMIC D - NEVE 1073 DPD - UAD-2 NEVANA x 64 - GENELEC 1030 - PMC TB2SA - MACKIE CONTROL / BIG KNOB - NEUMANN U87ai

Giuseppe Dicaro
24-02-2009, 22:48
Citazione:Messaggio inserito da edg


Citazione:Messaggio inserito da Giuseppe Dicaro

Non perché*lavori in Apple, ma sicuramente qui si lavora seriamente, i programmatori ci danno sotto e si affidano a grandi nomi della produzione musicale per chiedere consigli su come muoversi (non che no lo sappiano, siamo nell'ambito dei tip' n' tricks)




E' serio immettere sul mercato LOGIC STUDIO con tanti bugs?

Ed ancor peggio non rilasciare update per correggerli?

Apple forse ha dimenticato che la stragrande maggioranza di utenti, con questo sequencer CI LAVORA!




edg

MACPRO 2,8 (8-core) 10.5.5 6gb - MACBOOK PRO 2,33 10.4.11 2gb - LOGIC STUDIO (8.0.2) - RME FF800 - RME OCTAMIC D - NEVE 1073 DPD - UAD-2 NEVANA x 64 - GENELEC 1030 - PMC TB2SA - MACKIE CONTROL / BIG KNOB - NEUMANN U87ai



A mio parere (e non solo da quello che posso intendere) ci sono molte DAW messe molto molto peggio del Logic, in linea generale parlando; questo senza mettere in conto il supporto tecnico. Vogliamo parlare del rappoto prezzo-prestazioni del Logic Studio 8 vs le altre DAW? Abbiamo una minima idea di tutto quello che viene dato con Logic Studio 8? Gli sconti per gli studenti? Per le aziende? Il costo relativamente abbordabile degli upgrade? Ora, io non so esattamente che offerta facciano le altre case, ma giá il fatto che Logic possa aprire progetti creati in precedenza con C****e (questo mi hanno detto, io non ho avuto modo di verificare, anche perché lo sto usando da veramente poco) mi pare un valore aggiunto non indifferente. É un pó come il fatto che su Mac ora giri perfettamente Windows. E la stabilitá? Ne vogliamo parlare? Boh, ripeto: lavoro in Apple solo per botta di c***, c'é gente che se lo meriterebbe molto piú di me questo posto, sono solo uno che si é trovato al posto giusto al momento giusto; ma non mi pare chge sia poi cosí malaccio!


MacBook 2,4GHz 4GB Ram, Logic Studio 8, Apogee Duet, Oxygen 8, TC C300

edg
24-02-2009, 23:02
Citazione:Messaggio inserito da Giuseppe Dicaro


Citazione:Messaggio inserito da edg

Apple forse ha dimenticato che la stragrande maggioranza di utenti, con questo sequencer CI LAVORA!

edg



....................Vogliamo parlare del rappoto prezzo-prestazioni del Logic Studio 8 vs le altre DAW? Abbiamo una minima idea di tutto quello che viene dato con Logic Studio 8? Gli sconti per gli studenti? Per le aziende? Il costo relativamente abbordabile degli upgrade?



Voglio pagare LOGIC il doppio: ma voglio che debba funzionare!

Come già detto, per me questo sequencer è un stumento di lavoro. E non mi interessa la concorrenza. LOGIC non è stabile ed ha alcune funzioni a dir poco "DIFETTOSE".

Capisco che tu voglio difendere la "minestra", ma ti assicuro che c'è gente che salta al di là del fosso "digidesign" per disperazione.

Commercialmente accetto solo il discorso: la priorità in APPLE non è LOGIC ma IPHONE.

Di qui il rimpianto, quasi unanime, della piccola EMAGIC.......




edg


MACPRO 2,8 (8-core) 10.5.5 6gb - MACBOOK PRO 2,33 10.4.11 2gb - LOGIC STUDIO (8.0.2) - RME FF800 - RME OCTAMIC D - NEVE 1073 DPD - UAD-2 NEVANA x 64 - GENELEC 1030 - PMC TB2SA - MACKIE CONTROL / BIG KNOB - NEUMANN U87ai

Oblique
24-02-2009, 23:08
Il supporto tecnico? scusa i programmatori di logic a quanto ne so si limitano a cancellare i post.... quelli delle altre case leggono e scrivono sui forum per venire incontro alle richieste degli utenti... mai una spiegazione... una rassicurazione... il nulla più assoluto! ma di cosa parli? te lo chiedo pacatamente e senza retorica...

la stabilità? ti è mai successo di aprire un progetto con registrazioni audio e ritrovarti tutti i comping sballati che bisogna scompattarli e andare a spostare tutte le regioni a mano? ...un little bugs... [B)]

E poi non mi sembra che l'editing audio sia ai livelli di altri software... praticamente tutti gli altri... i più diffusi..

concordo solo sul fatto che il pacchetto è fantastico... ma dovrebbe funzionare un po meglio...

__________________________________________________ _____________________________________
MBpro 2.5Ghz 4Gb - MacOSX 10.5.6 - Logic Pro 8.0.2 - Euphonix MC Control - RME ff400 - ADAM p11-a

Criseaside
24-02-2009, 23:37
Ma quanto siete monotoni????

Siete così sicuri che sia Logic ad avere tutti quei difetti????

I comp hanno problemi, fate un bel flatten and merge....volete editare tutto alla fine scompattate i multitake..... l'unico vero difetto imprescindibile è la registrazione multitraccia...ma se è quresto l'uso principale che dovete farne, pensate veramente a digidesign....protools nasce fondamentalmente solo per questo..... conosco un sacco di gente che lavora con logic e anche professionalmente e a parte qualche utente che lo usa in modo "spinto"...tutti gli altri si lamentano ben poco...me compreso che ho un iMac vecchio e che comunque tiene botta......le funzioni audio??? Risuonate!!! Una volta come cavolo facevano...si fa un gran parlare di emulazione vintage e solo i musicisti devono essere aggiornatissimi, che se non sanno suonare bisogna "miracolarli " in studio........

Scusate lo sfogo...ma basta lamentarsi in continuazione.......le vostre macchine sono settate a dovere?? Sono quelle più giuste per il lavoro che dovete fare?...........

Ciao, Cris!
;);)


iMac 20" | 2GHz | 2GB Ram | MacOSX 10.5.6
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.2)

zef
24-02-2009, 23:43
Quoto in toto Oblique e aggiungo: caratteristiche come l'apertura dei files del Cubo sarebbero bellissime se funzionassero: è anni che questa cosa è in teoria implementata ma che in pratica a me (e non solo a me) ha generato solo dei crash: toglietela a questo punto che tanto occupa codice e magari incasina qualcosa di più importante.

Quanto al prezzo mi tocca relativamente: ho acquistato Logic ancora ai tempi del prezzo più che pieno (quando il pacchetto era modulare e in pratica mi son pagato a parte TUTTI i suoi plugins per QUATTRO postazioni di lavoro - ricordate la XSkey? bei tempi).
Ne ero comunque contento perché il programma era il top ed era stabilissimo.
Sappiamo tutti come è andata a finire: comunicazione con l'utenza praticamente azzerata, software bacato su parti non certo trascurabili (vogliamo parlare dei takes audio? parliamone e usiamoli tranquillamente salvo avere delle scorte di imodium vicino), unito al fatto che al software mancano certe caratteristiche che ormai quasi ogni concorrente ha già introdotto da tempo.

Qui in studio grande lavoro ancora sul 7 perchè l'8 è veramente troppo pericoloso per il mio lavoro quotidiano, e stiamo parlando di un sw che è fuori da quanto?
Commento finale: non ho avuto ancora il tempo di fare dei test però ho già formattato un disco dedicato. installato Leopard, Pro Tools 8 HD e sono in attesa di metter su anche L8 ma credo che ci sarà da ridere, per non piangere, quando proverò a farli andare assieme[V]

Il messaggio riportato da Gennaro è arrivato anche a me: resto dubbioso e prenderò quel che viene, però non ho più quell'entusiasmo dei tempi di emagic, quando potevi permetterti di lavorare con una beta ed eri ragionevolmente sicuro che andasse: ricordo ancora dei demo tour intorno al 1995 dove Digimedia girava con un rig TDM su Quadra 650 e presentavano direttamente una Beta, senza nessun impuntamento in condizione pressoché live: ci sarebbe da ridere adesso a fare una cosa così:(
Logic mi serve, l'ho pagato ed esigo che venga messo a posto: c'ho sopra 15 anni di lavoro e cambiare piattaforma sarebbe un casino per me, ma ultimamente non è più quel sottile piacere che era fino a 3/4 anni fa..

Scusate la lunghezza ;)
ciao Fabio

P.S. dove sarebbero gli sconti per aziende? quando acquistammo la sesta licenza logic provai a chiedere uno sconto su apple store in virtù di tutte le altre (più la mia personale) ma non ricordo proprio alcun trattamento di favore...

G5 dual 2,5 OSX 10.4.8/G5 dual 2 OSX 10.4.11/MBP 2.4 ghz OSX 10.5.5/4gbram/Pro Tools HD3/AMT8x4/Metric Halo 2882/Motu 828 MKII/svariata ferraglia midi e non, più o meno datata..Logic Pro 7.2.3+Logic 8.02/Powercore Firewire/Logic control +XT

Oblique
24-02-2009, 23:45
@ Crise: No va béh dai... io sto tranquillo sulla questione... che problema c'è? si fa per discutere...

__________________________________________________ _____________________________________
MBpro 2.5Ghz 4Gb - MacOSX 10.5.6 - Logic Pro 8.0.2 - Euphonix MC Control - RME ff400 - ADAM p11-a

analogic76
24-02-2009, 23:54
Citazione:Messaggio inserito da Giuseppe Dicaro


Citazione:Messaggio inserito da edg


Citazione:Messaggio inserito da Giuseppe Dicaro

Non perché*lavori in Apple, ma sicuramente qui si lavora seriamente, i programmatori ci danno sotto e si affidano a grandi nomi della produzione musicale per chiedere consigli su come muoversi (non che no lo sappiano, siamo nell'ambito dei tip' n' tricks)




E' serio immettere sul mercato LOGIC STUDIO con tanti bugs?



L
Ed ancor peggio non rilasciare update per correggerli?

Apple forse ha dimenticato che la stragrande maggioranza di utenti, con questo sequencer CI LAVORA!




edg

MACPRO 2,8 (8-core) 10.5.5 6gb - MACBOOK PRO 2,33 10.4.11 2gb - LOGIC STUDIO (8.0.2) - RME FF800 - RME OCTAMIC D - NEVE 1073 DPD - UAD-2 NEVANA x 64 - GENELEC 1030 - PMC TB2SA - MACKIE CONTROL / BIG KNOB - NEUMANN U87ai



A mio parere (e non solo da quello che posso intendere) ci sono molte DAW messe molto molto peggio del Logic, in linea generale parlando; questo senza mettere in conto il supporto tecnico. Vogliamo parlare del rappoto prezzo-prestazioni del Logic Studio 8 vs le altre DAW? Abbiamo una minima idea di tutto quello che viene dato con Logic Studio 8? Gli sconti per gli studenti? Per le aziende? Il costo relativamente abbordabile degli upgrade? Ora, io non so esattamente che offerta facciano le altre case, ma giá il fatto che Logic possa aprire progetti creati in precedenza con C****e (questo mi hanno detto, io non ho avuto modo di verificare, anche perché lo sto usando da veramente poco) mi pare un valore aggiunto non indifferente. É un pó come il fatto che su Mac ora giri perfettamente Windows. E la stabilitá? Ne vogliamo parlare? Boh, ripeto: lavoro in Apple solo per botta di c***, c'é gente che se lo meriterebbe molto piú di me questo posto, sono solo uno che si é trovato al posto giusto al momento giusto; ma non mi pare chge sia poi cosí malaccio!


MacBook 2,4GHz 4GB Ram, Logic Studio 8, Apogee Duet, Oxygen 8, TC C300


Lavori per apple, interessante, di cosa ti occupi ???i, se vuoi dirlo naturalmente.....



saludos

Macbook Pro unibody 2.4 ghz , 2 gb ram, os 10.5 -iMac 2.4 ghz alu , 4 gb ram, os 10.5 -hp omnibook-logic studio-live 7 suite - Mackie onyx 1220 fw - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m - Focusrite saffire- Zoom H4- altre cose che non elenco perché non si puo'.

Criseaside
24-02-2009, 23:56
Fabio sono d'accordo con te...uno paga per qualcosa e vorrebbe che andassse........ma sinceramente nelle versioni precedenti il multitake non c'era.....come non c'erano molte altre cose...logic 8 fa esattamente quello che faceva il 7 e anche in maniera più semplice...... le cose che non vanno sono le nuove implementazioni ma evidentemente c'era da fare un cambio strutturale e ne abbiamo pagato il prezzo...poi sulle strategie di comunicazione sono d'accordissimo, Apple non brilla per gentilezza e disponibilità...........

Ciao, Cris!
;);)

P.S. Oblique, scusa i toni, ma leggo troppe lamentele e personalmente le trovo spesso ingiustificate...... adesso però, se snow leo logic studio 2 o logic 9 o come cavolo sichiamerà non dovesse funzionare a dovere...ecco allora sì che ci si può incavolare o ancor meglio passare alla concorrenza!



iMac 20" | 2GHz | 2GB Ram | MacOSX 10.5.6
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.2)

zef
25-02-2009, 00:42
Citazione:Messaggio inserito da Criseaside

Fabio sono d'accordo con te...uno paga per qualcosa e vorrebbe che andassse........ma sinceramente nelle versioni precedenti il multitake non c'era.....come non c'erano molte altre cose...logic 8 fa esattamente quello che faceva il 7 e anche in maniera più semplice...... le cose che non vanno sono le nuove implementazioni ma evidentemente c'era da fare un cambio strutturale e ne abbiamo pagato il prezzo...poi sulle strategie di comunicazione sono d'accordissimo, Apple non brilla per gentilezza e disponibilità...........

Ciao, Cris!
;);)



Cris non è proprio esatto questo: Logic dalla 7 in poi è afflitto da una serie di rogne sull'audio (registrazione).
Personalmente le ultime registrazioni stabili ricordo di averle fatte con il 6 [V]
E' proprio con l'avvento pesante di Apple (cancellazione del marchio Emagic) che le cose hanno iniziato a peggiorare sensibilmente.
E anche qui in studio con il 7 e pro tools tdm non passa giorno che a un certo punto del lavoro non debba riavviare, anche solo per far risuonare correttamente i campioni dell'exs24 che ogni tanto perdono i loop[xx(]

G5 dual 2,5 OSX 10.4.8/G5 dual 2 OSX 10.4.11/MBP 2.4 ghz OSX 10.5.5/4gbram/Pro Tools HD3/AMT8x4/Metric Halo 2882/Motu 828 MKII/svariata ferraglia midi e non, più o meno datata..Logic Pro 7.2.3+Logic 8.02/Powercore Firewire/Logic control +XT

street
25-02-2009, 02:54
Ragazzi che dire ...
Solidarietà !

[}:)]:D[}:)]




Mac ,PC, HD3 PCIe,192i/o,LYNX AURORA 16,LT-HD,PTHD 8cs1,Command8,PTle7.4,,FL8xxl,Reason4,KRK VXT-8,NS-10M,Klipsch RF83,SPL Mixdream + XP , Auralex .

IlCarletto
25-02-2009, 03:21
in spero in un upgrade consistente di L8. . .mica dovrei spendere per L9. . . siamo matti..

ma qualora venisse rilasciato un 8.1 sarebbe a pagamento? in teoria no. . .
ultimamente L8 è crashato un po' troppe volte in condizioni normali . ..

------------------------
Workin'On: Apple MackBook Pro 15" 2,1 2,16Ghz/2Gb/WD 320Gb @7200rpm/10.4.11 /Logic Studio 8.0.2 /Reason 4.0.1 /Komplete 5 /Sampletank 2.5 /Novation Synth 1.5 /Motu Ultralite /Mackie 1202VLZ /Axiom 25 /CME UF5 /Mic AT-4040/Sony MDR-7506 /Art DPSII /Yamaha MSP5

Nico_pv89
25-02-2009, 03:23
ma sono l' unico a cui funziona tutto bene?

Mac Book Intel core 2 Duo 2,4 Ghz 4 Gb
Os x 10.5.6
Logic 8.0.2

Oblique
25-02-2009, 03:24
Citazione:Messaggio inserito da street

Ragazzi che dire ...
Solidarietà !

[}:)]:D[}:)]


..dai non fare così te che se no anch'io solidarizzo con il tuo portafogli! :D

__________________________________________________ _____________________________________
MBpro 2.5Ghz 4Gb - MacOSX 10.5.6 - Logic Pro 8.0.2 - Euphonix MC Control - RME ff400 - ADAM p11-a

zabbone
25-02-2009, 04:13
Pregi e difetti:

[u]C****e</u>: PRO:grande gestione del midi e dell'audio con tool interessanti quali il change gain e il warp audio
CONTRO: routing poco flessibile editing a volte macchinoso e instabilita'famosa del protocollo vstI

[u]Digital Performer</u>: PRO: funzioni audio di pitch e timewarp integrate nel sequencer
CONTRO : Instabile con le terze parti e poco user friendly

[u]Protools</u> : PRO : il top dell' audio editing !!!
CONTRO: Il peggio del midi editing!!! e del Real time!!

[u]LOGIC</u> : PRO : Flessibilita' del routing e semplicita' di editing
CONTRO : instabilita' e bug in multitake

Tutti hanno i loro pro e i loro contro.... forse il vero pro di c****e era la facilita' di craccaggio.... ed infatti moooolti utenti pc si lamentavano che non andava... perche?.... non dico logic sia immune da bug ma guarda caso dall'abbandono della chiavetta sono comparsi una marea di utenti cracconi che non sanno usare il software.... e sono nate le lamentele maggiori.... logic ha sicuramente problemi, ma, scusate la franchezza, quelli che possono lamentarsi sono pochi qui dentro, e guarda caso sono quelli che si lamentano meno....

Mac Pro 2 x 2,66 ghz | 8 gb ram | Logic Studio (8.0.2) | Line6 Toneport UX8 | Mac OS 10.5.6

Giuseppe Dicaro
25-02-2009, 06:43
Citazione:Messaggio inserito da zef

Quoto in toto Oblique e aggiungo: caratteristiche come l'apertura dei files del Cubo sarebbero bellissime se funzionassero: è anni che questa cosa è in teoria implementata ma che in pratica a me (e non solo a me) ha generato solo dei crash: toglietela a questo punto che tanto occupa codice e magari incasina qualcosa di più importante.

Quanto al prezzo mi tocca relativamente: ho acquistato Logic ancora ai tempi del prezzo più che pieno (quando il pacchetto era modulare e in pratica mi son pagato a parte TUTTI i suoi plugins per QUATTRO postazioni di lavoro - ricordate la XSkey? bei tempi).
Ne ero comunque contento perché il programma era il top ed era stabilissimo.
Sappiamo tutti come è andata a finire: comunicazione con l'utenza praticamente azzerata, software bacato su parti non certo trascurabili (vogliamo parlare dei takes audio? parliamone e usiamoli tranquillamente salvo avere delle scorte di imodium vicino), unito al fatto che al software mancano certe caratteristiche che ormai quasi ogni concorrente ha già introdotto da tempo.

Qui in studio grande lavoro ancora sul 7 perchè l'8 è veramente troppo pericoloso per il mio lavoro quotidiano, e stiamo parlando di un sw che è fuori da quanto?
Commento finale: non ho avuto ancora il tempo di fare dei test però ho già formattato un disco dedicato. installato Leopard, Pro Tools 8 HD e sono in attesa di metter su anche L8 ma credo che ci sarà da ridere, per non piangere, quando proverò a farli andare assieme[V]

Il messaggio riportato da Gennaro è arrivato anche a me: resto dubbioso e prenderò quel che viene, però non ho più quell'entusiasmo dei tempi di emagic, quando potevi permetterti di lavorare con una beta ed eri ragionevolmente sicuro che andasse: ricordo ancora dei demo tour intorno al 1995 dove Digimedia girava con un rig TDM su Quadra 650 e presentavano direttamente una Beta, senza nessun impuntamento in condizione pressoché live: ci sarebbe da ridere adesso a fare una cosa così:(
Logic mi serve, l'ho pagato ed esigo che venga messo a posto: c'ho sopra 15 anni di lavoro e cambiare piattaforma sarebbe un casino per me, ma ultimamente non è più quel sottile piacere che era fino a 3/4 anni fa..

Scusate la lunghezza ;)
ciao Fabio

P.S. dove sarebbero gli sconti per aziende? quando acquistammo la sesta licenza logic provai a chiedere uno sconto su apple store in virtù di tutte le altre (più la mia personale) ma non ricordo proprio alcun trattamento di favore...

G5 dual 2,5 OSX 10.4.8/G5 dual 2 OSX 10.4.11/MBP 2.4 ghz OSX 10.5.5/4gbram/Pro Tools HD3/AMT8x4/Metric Halo 2882/Motu 828 MKII/svariata ferraglia midi e non, più o meno datata..Logic Pro 7.2.3+Logic 8.02/Powercore Firewire/Logic control +XT


Diciamo che ognuno ha fatto le proprie esperienze. Faccio presente che sono utente da poco e lo uso solo per fare house o elettronica o chiamatela come volete, mentre voi lo usate da svariati anni e a livelli ben diversi: i miei unici problemi sono quale compressione usare per la finalizzazione e con quali plugs fare il mastering (in realta' mi ci sto dannando, mannaggia la pupazza).
E diciamo anche non sono qua per difendere a spada tratta Logic o Apple, ma e' risaputo che ogni Piattaforma ha le Sue pecche. A mio parere il rapporto prezzo-prestazioni di Logic resta tra i migliori.

PS: Gli sconti per i professionisti ci sono e come, esiste anche un EPP (employee purchase program) e sconti per sviluppatori di vario genere; per non parlare degli sconti a studenti e insegnanti. Mi fermo qua per non andare contro il regolamento, e per non andare contro la policy aziendale naturalmente.

j


MacBook 2,4GHz 4GB Ram, Logic Studio 8, Apogee Duet, Oxygen 8, TC C300

rebel
25-02-2009, 09:06
vorrei un momento farvi calmare.

Steve Jobs è ammalato, si è preso 6 mesi di pausa per rimettersi a posto con la salute. Le azioni apple hanno avuto una caduta vorticosa da quel momento, ora sono stabili, ma molto più basse, meno della metà.

Snow Leopard doveva uscire a Gennaio, invece casualmente ora mi dite che l'upgrade a Logic ci sarà a luglio.

Quindi tutto coincide con il rientro di Steve.

Proviamo a dargli credito e vederla così:

Snow Leopard e Snow Logic son già pronti. Ma vuole presentarli Steve Jobs, quando rientra in Apple.

Non sarà una nuova versione piena di bugs, è la prima volta che succede, quindi risulta anche a me difficile crederlo, ma quello che Apple ha annunciato è una versione di Leopard (quindi si presume anche di Logic) fatta esclusivamente per eliminare tutti i bugs. Difficilmente Apple quando fa un certo tipo di annunci tradisce le aspettative.

Io mi sento di dargli credito, forse perchè mi dispiace un casino per Steve Jobs e quello che sta passando.

Però se va così magari succederà al contrario rispetto al solito, ovvero che ci troveremo Logic senza nuove funzionalità (magari un paio) ma decisamente stabile e magari più veloce visto che finalmente si andrà a 64bit veri e anche logic sarà a 64bit.

ci sarà un incremento della qualità audio anche, magari minima, ma magari puntano a rendere logic veramente solido.

Che ne pensate?

o poi continuate a incazzarvi pure, per carità..!!

PowerbookG4 1.66 512 ram
Osx 10.4.7 Logic 7.2.2 Live 5.2
80gb hd interno 160gb + 250hd esterno
RME fireface800

Criseaside
25-02-2009, 09:15
X Zef
Fabio, allora, probabilmente ho commesso un errore nell'impostazione del mio discorso e chiedo scusa... in ogni caso tutte le magagne di logic sembrano risalire al discorso audio....mettimo pure che sia una ciofeca...(non nel mio caso che fa il suo sporco lavoro!)....tu hai anche protools, non hai necessità di tribolare con l'audio in logic quando hai l'altro software che è specializzato in questo.......per tutte le altre cose è inappuntabile.....io ci apro progetti veramente pesanti e ormai anche il system overload è cosa remota...l'altro giorno non avevo più memoria (ram) per i campioni eppure andava tutto...alcune cose non suonavano ma andava nessun System Overload.....ha il workflow miglore che uno possa chiedere.....e non temo smentite,tieni conto che io ho una macchina che ormai è ben lontana da un livello professionale, il mio iMac ha due anni e mezzo è ormai troppo piccolo per le esigenze dei nuovi software ti dico solo che la scheda video a 128 Mb non è più sufficiente per il leopard......potevo anche non aggiornare, ma tant'è..... ma grossi problemi non ne ho.....

Quindi alla fine di tutto devo quotare Zabbone in pieno tuttalpiù che io non ho mai visto un crash di logic che non fosse provocato da plugin di terze parti..perciò....lo quoto nella disamina sui software e soprattutto sulla sua chiosa finale................ ovviamente non è riferita a Zef...ma qui dentro leggo grossi paroloni e grosse lamentele da parte specialmente di chi non ha nemmeno il manuale da consultare e,che se lo avesse, non lo leggerebbe proprio...si però vuole l'elastic audio........

Ciao, Cris!
;);)


iMac 20" | 2GHz | 2GB Ram | MacOSX 10.5.6
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.2)

zabbone
25-02-2009, 15:39
zef infatti e uno dei pochi che puo lamentarsi! l'altro sono io!!!!!! :D:Dfaccio il pirla almeno sdrammatizziamo un po!

Mac Pro 2 x 2,66 ghz | 8 gb ram | Logic Studio (8.0.2) | Line6 Toneport UX8 | Mac OS 10.5.6

rebel
25-02-2009, 16:44
Citazione:Messaggio inserito da Criseaside

X Zef
ha il workflow miglore che uno possa chiedere.....


mah... su questo ho dei grossi dubbi, mi sa che non hai mai usato ableton... ma anche protools e forse anche cubbase mi sembrano meglio



PowerbookG4 1.66 512 ram
Osx 10.4.7 Logic 7.2.2 Live 5.2
80gb hd interno 160gb + 250hd esterno
RME fireface800

zef
25-02-2009, 17:11
@Cris è vero che ho pro tools HD ma paradossalmente ce l'ho nello studio non mio dove forse ora potrei farne a meno con un buon MacPro pompato bene e qualche dsp esterna tipo Powercore o UAD. L'unico motivo per cui non posso mollarlo è la retrocompatibilità con 15 anni di lavoro (ho da allora sempre lavorato con Logic come front end di Pro Tools e mi ritrovo spesso ad aprire vecchie produzioni per remix o monate varie :D ).
Nel mio home studio faccio molto più audio ma li non posso permettermi un HD per ora ne lo prenderei visto che quasi sicuramente entro il 2010 cambierà qualcosa di grosso in casa Digidesign (ipotesi e sensazione mia).
Logic mi piace e molto: la nuova versione sarebbe fantastica se andasse come previsto e son d'accordo che ha un prezzo da spiazzare la concorrenza ma è ancora molto acerba su certe sezioni, poi non discuto che in fase di arrangiamento produzione e anche mixing sia estremamente avanti (infatti continuo ad usarlo) però non mi da più quella sicurezza che avevo fino a 3/4 anni fa quando potevo dimenticarmi di salvare per tutto il giorno e non pentirmene ;)

G5 dual 2,5 OSX 10.4.8/G5 dual 2 OSX 10.4.11/MBP 2.4 ghz OSX 10.5.5/4gbram/Pro Tools HD3/AMT8x4/Metric Halo 2882/Motu 828 MKII/svariata ferraglia midi e non, più o meno datata..Logic Pro 7.2.3+Logic 8.02/Powercore Firewire/Logic control +XT

Criseaside
25-02-2009, 18:16
Fabio, hai perfettamente ragione...... e so, come dice zabbone, che tu sei uno di quelli che può lamentarsi ed esprimere le tue perplessità in merito, non sono certo io a dire che Logic a tutt'oggi sia il meglio che puoi ottenere e che gli altri non abbiano fatto grossi salti in avanti, digidesign su tutti................ed è anche tristemente vero che tutto quel gap fra mac e pc si è notevolmente ridotto.....non per l'aumentare di livello dei secondi ma con una preoccupante diminuzione dei primi.. tuttavia a volte trovo, e sottolineo non da parte tua sia ben chiaro, ci sia una volontà e una predisposizione al lamento non giustificata e non certo suffragata da una conoscenza del/dei software così approfondità... la mia polemica non ewra rivolta esplicitamente a te come ben sai, ma ad uno stato di cose che secondo me va oltre il senso del reale........
Se la tua ipotesi è fondata sulle stesse indiscrezioni che ho sentito anche io......mi sa che sarà una cosa molto rivoluzionaria che vedrà un notevole spostamento sul fronte digi....e visto il passone in avanti che hanno fatto col midi, non escludo di fare parte dei "passanti"...:D:D..almeno in un futuro prossimo, se le cose sulla nostra "amata/odiata" piattaforma non cambiano.

X Rebel
Secondo me dobbiamo intenderci sul termine workflow..... io ho avuto modo di provare un pò protools visto che negli studi dove vado a registrare con la band usiamo principalmente quello e devo dire che per alcune cose mi sembra un pelino più macchinoso di Logic......per quanto riguarda il discorso registrazione audio non ci sò c...i a digi stanno sulla luna a confronto...ma in fase di produzione, consentimi di avere qualche remora......e, in ogni caso, per il tipo di lavoro che svolgo io, protools, allo stato attuale non mi serve............
Il Cubo, lo usavo con l'Atari (:D), non ho avuto molto modo di provarlo nelle sue release recenti...
Ableton non lo conosco, ma sinceramente non mi sembra che possa essere un software in grado di far fronte ad un certo tipo di lavoro
Se vuoi spendo anche due parole su DP, che è un ottimo software ma la sua macchinosità è straordinaria.....
In ogni caso, mi sembra di vedere che tutti si addannino per utilizzare questo o quell'altro software, senza approfondire la conoscenza di uno e dell'altro...l'unico risutato è che non si ottengono risultati..........io preferisco concentrarmi su un software solo, e solo quandoquesto (una volta esplorato fino in fondo!) non oddisfa più le mie esigenze, passare ad un altro.......

Ciao, Cris!
;);)


iMac 20" | 2GHz | 2GB Ram | MacOSX 10.5.6
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.2)

the.steve
25-02-2009, 18:49
...comunque il problema delle comp che si spostano... è stato quasi risolto con la 8.0.2... se si è accorti e si evitano punch io/out random...le comp non si spostano più.cioè...basta avviare la registrazione ad inizio battuta e l'ancoraggio della take rimane stabile. :) Con il punch in/out automatico...è questione di un attimo...poi certo..se lo risolvono viviamo tutti più felici.

Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.11 Logic Studio (8.0.2)
motu 828 mk II

rebel
25-02-2009, 19:37
Citazione:Messaggio inserito da Criseaside
X Rebel
Secondo me dobbiamo intenderci sul termine workflow..... io ho avuto modo di provare un pò protools visto che negli studi dove vado a registrare con la band usiamo principalmente quello e devo dire che per alcune cose mi sembra un pelino più macchinoso di Logic......per quanto riguarda il discorso registrazione audio non ci sò c...i a digi stanno sulla luna a confronto...ma in fase di produzione, consentimi di avere qualche remora......e, in ogni caso, per il tipo di lavoro che svolgo io, protools, allo stato attuale non mi serve............
Il Cubo, lo usavo con l'Atari (:D), non ho avuto molto modo di provarlo nelle sue release recenti...
Ableton non lo conosco, ma sinceramente non mi sembra che possa essere un software in grado di far fronte ad un certo tipo di lavoro
Se vuoi spendo anche due parole su DP, che è un ottimo software ma la sua macchinosità è straordinaria.....
In ogni caso, mi sembra di vedere che tutti si addannino per utilizzare questo o quell'altro software, senza approfondire la conoscenza di uno e dell'altro...l'unico risutato è che non si ottengono risultati..........io preferisco concentrarmi su un software solo, e solo quandoquesto (una volta esplorato fino in fondo!) non oddisfa più le mie esigenze, passare ad un altro.......

Ciao, Cris!
;);)


iMac 20" | 2GHz | 2GB Ram | MacOSX 10.5.6
Tascam US-122
Logic Studio (pro 8.0.2)



bhè credo che sia perchè sei abituato con logic.
ableton è mille volte più veloce, certo la prima volta che ci metti mani non ci capisci un **** perchè è totalmente diverso dagli altri, appena ti abitui un attimo ci metti meno della metà del tempo che con logic..

PowerbookG4 1.66 512 ram
Osx 10.4.7 Logic 7.2.2 Live 5.2
80gb hd interno 160gb + 250hd esterno
RME fireface800