Visualizza Versione Completa : rme vs apogee
Devo riacquistare una scheda audio perchè una delle mie fireface400 mi ha abbandonato. Piuttosto che riacquistare una ff400 stavo pensando ad una apogee ensemble: escludendo che io abbia strumenti esterni da registrare, il prodotto finale che andrò a ottenere dal bounce su daw sarà lo stesso identico sia con una rme ff400 che con una apogee ensemble? O i processori della scheda influiscono su come il missaggio e il bounce vengono trattati?
Logic Pro 8.0.2 macpro 2.8ghz 8gb ram macbook pro 2.5 ghz 4gb ram rme fireface 400
Thomas Klein
24-02-2009, 19:56
Se non devi registrare e non ti servono i pre ecc.... non ha senso comprare un'apogee ensemble...
io magari andrei sulla duet....
devi pagare di + per cosa??nulla!il risultato finale sara lo stesso!
quindi spendi poco e fatti una duet!
NUOVO Mac Pro 8 core 2.8 - 6 gb ram / m_audio 1814 / e_mu xboard25 / krk rp6 / TL audio 5021 ivory 2 / RME OCTAMIC II D / Akg 271 MKII / AKG C 214 / Rode NT1A / osx leopard 10.5.4 / logic studio 8.0.2/ UAD 2 / Yamaha TG 500 / tanti plug-in/vst
Thomas Klein
24-02-2009, 20:03
qui una recensione e prova completa
http://www.digitalaudiocentral.com/dac/index.php?option=com_content&task=view&id=198&Itemid=31
NUOVO Mac Pro 8 core 2.8 - 6 gb ram / m_audio 1814 / e_mu xboard25 / krk rp6 / TL audio 5021 ivory 2 / RME OCTAMIC II D / Akg 271 MKII / AKG C 214 / Rode NT1A / osx leopard 10.5.4 / logic studio 8.0.2/ UAD 2 / Yamaha TG 500 / tanti plug-in/vst
ok quindi che uno utilizzi una scheda audio da 25 euro o una da 2000 il risultato del bounce non cambia di una virgola [:0]
Logic Pro 8.0.2 macpro 2.8ghz 8gb ram macbook pro 2.5 ghz 4gb ram rme fireface 400
Ilmusicaio
24-02-2009, 21:28
nò non è cosi... allora, c'è sempre e comunque una conversione da fare (anche se nel tuo caso è virtuale) ti spiego, poniamo il caso che con la scheda tu non ci debba registrare (li potrebbe fare la vera differenza comunque) ma solo mixare .Quando effettui il mix senti comunque il risultato di una conversione D/A a meno che non usi monitor da studio con ingresso digitale ma non credo, poichè ancora pochi marchi li producono.In sunto, nel tuo caso se non devi effettuare registrazioni e non devi gestire tanti canali in ingresso credo che la duet sia lo strumento per te. Avresti 2 ottimi canali di conversione sicuramente un gradino sopra ad RME.
------
SETUP : 3X APPLE MACBOOKPRO unibody 2,53 - 4G RAM - HD280-7200 / MAC OSX 10.5.6 / LOGIC STUDIO 8.0.2 full pack / 2X APOGEE DUET / 003 RACK
Ilmusicaio
24-02-2009, 21:34
Se invece devi gestire parecchi ingressi potresti fare il salto di qulità fra la ff400 e la ensamble.Detto fra noi però ,ti consiglio di valutare bene in base al target dei lavori che fai. Se registri in ambito home-project, una scheda come la rme,motu,focusrite e compagnia bella ti avanza ,poichè la differenza di qualità non la sentiresti mai lavorando comunque in una catena audio di quella fascia.Se la tua esigenza è fare il mix prendi invece la duet cosi hai 2 canali di buona-ottima conversione + un'altra rme che la terresti per fare tracking.:)
------
SETUP : 3X APPLE MACBOOKPRO unibody 2,53 - 4G RAM - HD280-7200 / MAC OSX 10.5.6 / LOGIC STUDIO 8.0.2 full pack / 2X APOGEE DUET / 003 RACK
Thomas Klein
24-02-2009, 22:24
Citazione:ok quindi che uno utilizzi una scheda audio da 25 euro o una da 2000 il risultato del bounce non cambia di una virgola
infatti è proprio cosi!non cambia una virgola!(per quello a cui serve a te!)
@Ilmusicaio: la conversione AD che avviene per mandare l'audio alle casse, è importante, ma non serve a nulla avere una conversione AD da paura solo per le casse quando magari si hanno casse scadenti....
per questo e qui concordiamo tutti e 2 l'apogge duet è la soluzione migliore che fa al caso tuo Creamy!
NUOVO Mac Pro 8 core 2.8 - 6 gb ram / m_audio 1814 / e_mu xboard25 / krk rp6 / TL audio 5021 ivory 2 / RME OCTAMIC II D / Akg 271 MKII / AKG C 214 / Rode NT1A / osx leopard 10.5.4 / logic studio 8.0.2/ UAD 2 / Yamaha TG 500 / tanti plug-in/vst
maurospinozzi
24-02-2009, 22:38
La conversione non dovrebbe essere DA?
Se non sbaglio, la scheda audio entra in gioco anche quando c'è un semplice bounce. Dico questo perche' provando a bounceare su un pc con scheda audio integrata da 4 soldi, si sentiva un rumore di fondo incredibile. La cosa migliore per sfruttare i convertitori sarebbe magari uscire dalla scheda, per registrare su un dat, o meglio su Studer!:D
------------------------
MAC 2.16 GHz intel Core 2 Duo -RAM 2GB - OSX 10.4.11 - Scheda M-Audio 410 Firewire - Monitors dynaudio bm5a studio - Logic studio 8.0.2 - Pro tools M-powered 7.3.1
Ilmusicaio
24-02-2009, 22:49
Citazione:Messaggio inserito da Thomas Klein
Citazione:ok quindi che uno utilizzi una scheda audio da 25 euro o una da 2000 il risultato del bounce non cambia di una virgola
infatti è proprio cosi!non cambia una virgola!(per quello a cui serve a te!)
@Ilmusicaio: la conversione AD che avviene per mandare l'audio alle casse, è importante, ma non serve a nulla avere una conversione AD da paura solo per le casse quando magari si hanno casse scadenti....
per questo e qui concordiamo tutti e 2 l'apogge duet è la soluzione migliore che fa al caso tuo Creamy!
NUOVO Mac Pro 8 core 2.8 - 6 gb ram / m_audio 1814 / e_mu xboard25 / krk rp6 / TL audio 5021 ivory 2 / RME OCTAMIC II D / Akg 271 MKII / AKG C 214 / Rode NT1A / osx leopard 10.5.4 / logic studio 8.0.2/ UAD 2 / Yamaha TG 500 / tanti plug-in/vst
si,la conversione comunque quando ascolti è quella D/A.Si presume che se uno lavora nell'ambiente abbia un'ascolto decente.Tutto quà
------
SETUP : 3X APPLE MACBOOKPRO unibody 2,53 - 4G RAM - HD280-7200 / MAC OSX 10.5.6 / LOGIC STUDIO 8.0.2 full pack / 2X APOGEE DUET / 003 RACK
ho una stanza insonorizzata e delle genelec 8040. ho dei synths esterni, ma ultimamente non è che li usi poi tanto.. dite che c è una differenza abissale tra il registrarli con i convertitori rme e quelli apogee?
a me fondamentalmente interessava piu per una questione di bounce..
Logic Pro 8.0.2 macpro 2.8ghz 8gb ram macbook pro 2.5 ghz 4gb ram rme fireface 400
Thomas Klein
25-02-2009, 00:46
vai sulla duet fidati!!!
NUOVO Mac Pro 8 core 2.8 - 6 gb ram / m_audio 1814 / e_mu xboard25 / krk rp6 / TL audio 5021 ivory 2 / RME OCTAMIC II D / Akg 271 MKII / AKG C 214 / Rode NT1A / osx leopard 10.5.4 / logic studio 8.0.2/ UAD 2 / Yamaha TG 500 / tanti plug-in/vst
che sia ensemble o duet con apogee vai tranquillo.
massima qualità.
__________________________________________________ _______________________________________
MacPro 2 x 2.8 Quad-Core Intel Xeon / 6 gb ram / 10.5.6 | Apogee Ensemble | Motu midiexpr 128 | NI Kore
MacBook Pro 2,16 15.4"/ 2 gb ram / 10.4.11 | NI Audio 8 DJ | Korg padKntrl | BCR2000
Logic Studio 8.02 | Live 7.x | Digital Performer 6.x | NI Komplete 5 | Peak 6.x | Traktor Pro
Ilmusicaio
25-02-2009, 01:41
mi associo al coro duet....
------
SETUP : 3X APPLE MACBOOKPRO unibody 2,53 - 4G RAM - HD280-7200 / MAC OSX 10.5.6 / LOGIC STUDIO 8.0.2 full pack / 2X APOGEE DUET / 003 RACK
Citazione:Messaggio inserito da Creamy
Devo riacquistare una scheda audio perchè una delle mie fireface400 mi ha abbandonato. Piuttosto che riacquistare una ff400 stavo pensando ad una apogee ensemble: escludendo che io abbia strumenti esterni da registrare.
Escludendo strumenti esterni, puoi prendere la duet o meglio ancora la Mini DAC.
A parte il low price, delle schede sopra,
a 96khz con lo stesso materiale per un mix, non ho riscontrato grandi differenze fra 003, FF800 ed Ensemble.
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::: :::::::::::::::::
MacPro two 2,8 Ghz Intel 8Gb/500/SD/ATI Radeon 2600 XT os10.5.5 | Logic 8.0.2 | Apogee Ensemble | Digidesign Mbox, 003, 96, 192, e altre
Da quanto uso Logic? Dai tempi dell'Atari :P
Ilmusicaio
25-02-2009, 16:53
Beh,io invece noto alcune differenze di colorazione fra apogee duet ed ensamble contro il resto del mondo ma sono differenze non tangibili molto lievi per questo ho venduto ensamble e mi tengo le duet ,molto pratiche per delle mie ettività. Sbologno invece 003 per fare spazio alle nuove focusrite.
------
SETUP : 3X APPLE MACBOOKPRO unibody 2,53 - 4G RAM - HD280-7200 / MAC OSX 10.5.6 / LOGIC STUDIO 8.0.2 full pack / 2X APOGEE DUET / 003 RACK
Mi associo, sicuramente la conversione D/A è di
un altro mondo rispetto a una scheda "normale".
L'ho sperimentato proprio da poco, appena presa
l'Ensemble.
Lo stesso identico pezzo, semplicemente "bouncato"
suonava in modo nettamente diverso.
Più brillante, definito, meno compresso.
see'u
iMac Intel 17" - 1,83 Ghz - 2Giga Ram - MacOs X 10.4.11 - Logic Studio - Logic Express 7.2.3 - Apogee Ensemble - Blackstar - Focusrite Liquid Mix
Giuseppe Dicaro
25-02-2009, 23:02
Citazione:Messaggio inserito da Ilmusicaio
Se invece devi gestire parecchi ingressi potresti fare il salto di qulità fra la ff400 e la ensamble.Detto fra noi però ,ti consiglio di valutare bene in base al target dei lavori che fai. Se registri in ambito home-project, una scheda come la rme,motu,focusrite e compagnia bella ti avanza ,poichè la differenza di qualità non la sentiresti mai lavorando comunque in una catena audio di quella fascia.Se la tua esigenza è fare il mix prendi invece la duet cosi hai 2 canali di buona-ottima conversione + un'altra rme che la terresti per fare tracking.:)
------
SETUP : 3X APPLE MACBOOKPRO unibody 2,53 - 4G RAM - HD280-7200 / MAC OSX 10.5.6 / LOGIC STUDIO 8.0.2 full pack / 2X APOGEE DUET / 003 RACK
Ciao Ilmusicaio, vedo che anche tu hai una Duet, anzi Due(t)!!!
Senti un pó, come ti trovi Io lavoro su Logic da vermante poco e faccio house/elettronica. Ti faccio la stessa domanda che ho giá fatto: secondo te vale la pena di uscire il master nudo e crudo su un compressore TC per poi rientrare il mix ssu Logic ed elaborarlo oppure conviene fare il tutto sul mixdown senza uscire dalla DAW?
Help me pls, non so piú a quale santo rivlgermi, spero non resti un dilemma...
Grazie anticipatamente,
j
MacBook 2,4GHz 4GB Ram, Logic Studio 8, Apogee Duet, Oxygen 8, TC C300
Ilmusicaio
26-02-2009, 04:05
Guarda hai trovato la persona giusta per discutere di queste cose,ritengo di avere parecchia esperienza in questo campo. Fai tutto ITB tranquillamente non appoggiarti alle dicerie da bar dello sport. Oggi vale la pena uscire in OTB se hai sommatori,banchi e outboard di livello alto altrimenti non ne vale proprio la pena specialmente nei generi musicali che fai tu.
------
SETUP : 3X APPLE MACBOOKPRO unibody 2,53 - 4G RAM - HD280-7200 / MAC OSX 10.5.6 / LOGIC STUDIO 8.0.2 full pack / 2X APOGEE DUET / 003 RACK
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.