PDA

Visualizza Versione Completa : Nepheton e logic



foby84
04-03-2009, 23:43
Ho acquistato nepheton,la drum machine che emula la famosa Roland tr-808,e ho scoperto dopo che ho speso 135,00€ che non è multiout come ultrabeat...be in fondo non è che sia un grosso problema se non che non riesco però nemmeno a buttare dentro il sequencer logic il pattern che ho creato...di conseguenza diventa uno strumento praticamente inutile..se non per un uso in live...spero che qualcuno mi sappia aiutare a risolvere questo problema che sia solo io che non riesco a farlo...grazie aspetto risposta..

Macbook pro 15" core duo+ sceda audio tc eletronic konnekt 6 +Leopard 10.5.5+logic express 8.0.2+ esi keyboard key+ samson revolt 50+ sub.

hayeye
05-03-2009, 01:31
il problema che con logic non funziona è perchè è solo vst e non au che è il formato di plugin che Logic vede.

Non so se con "vst to au" della fxpansion possa funzionare però è l'unica possibilità che hai...e con un aggiunta sul costo di 40 euro circa:
http://www.fxpansion.com/index.php?page=5


buona fortuna e facci sapere

ricky

Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.6 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 Alu 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.5.6 - M-Audio Profire 610

foby84
05-03-2009, 02:07
No ma guarda che dal sito della d16 quando anquisti il plug in poi ti da la possibilità di aggiornarlo subito in versione au che specifica poi appunto che non ha la funzione multiout come ad esempio ha ultrabeat...quindi il plugin è pienamente compattibile solo che non funziona in multiout...che non sarebbe un grossisimo problema perche il plugin suona da paura ha un suono molto caldo....il solo problema che non ti da la possiblità di trascinare come in ultrabeat il pattern che hai creato per buttarlo dentro il sequecencer per organizzarti il brano che stai creano...cioè tu la metti in play e suona all'infinito hai sempre il giro di beat sotto...non te lo crea in midi e così lo tagli a tuo piacimento e lo fai partire quando vuoi come se fosse un campione....non so se ho reso l'idea....

Macbook pro 15" core duo+ sceda audio tc eletronic konnekt 6 +Leopard 10.5.5+logic express 8.0.2+ esi keyboard key+ samson revolt 50+ sub.

hayeye
05-03-2009, 02:12
ah, non avevo visto che fosse anche au, in effetti è scrito al fondo...però potrebbero evideniarlo anche un poco meglio :)

ma scusa, il pattern non lo puoi programmare dirattamente con logic nella matrix edit oppure in tempo reale da un controller esterno?

Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.6 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 Alu 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.5.6 - M-Audio Profire 610

hayeye
05-03-2009, 02:18
ci deve essere una funzione che non fa partire il suo sequencer interno quando metti in play da logic comunque, non so dove ma ci deve essere.

Per me il multiout non è mai stato un problema prechè ho sempre preferito caricare un virtual instrument per ogni strumento della batteria; nella mia mente a prima vista risulta più intuitivo inquadrare il brano.
Anche quando avevo il G5 non ho mai avuto problemi di sovraccarico (i miei brani sono di solito sulla trentina di tracce totali)

Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.6 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 Alu 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.5.6 - M-Audio Profire 610

foby84
05-03-2009, 02:21
No non suona così ci ho già provato.....mi sa tanto che ho speso 135,00 per niente.......l'ho comprato perchè avevo letto che era compattibile anche con logic ma non pensavo avesse queste limitazioni...anche perchè le specifiche dell'aggiornamento in au le scrive dopo che acquisti il plug-in....che incul*******. però mi sta venedo un idea...conosci qualche programma che ti da la possibilà di registrare tutti i suoni che generi con il computer in modo tale da crearmi un campione.....come se stessi registrando una sorgente sonora....in modo tale da non perdere qualità....e mi organizzo così...

Macbook pro 15" core duo+ sceda audio tc eletronic konnekt 6 +Leopard 10.5.5+logic express 8.0.2+ esi keyboard key+ samson revolt 50+ sub.

hayeye
05-03-2009, 02:24
spiegami bene, se tu prei i tasti di una master oppure dalla tastiera del tuo mac non suona niente?

Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.6 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 Alu 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.5.6 - M-Audio Profire 610

hayeye
05-03-2009, 02:25
comunque per registrare il suono basta che fai il bounce direttamente da logic e poi importi os u exs o su ultrabeat

Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.6 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 Alu 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.5.6 - M-Audio Profire 610

hayeye
05-03-2009, 02:28
comunque io in alto ad sx vedo nella foto che c'è la possibilità di cambiare il sinc da interno ad host...e poi vedo un note off..li ci hai un po' smanettato?

Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.6 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 Alu 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.5.6 - M-Audio Profire 610

hayeye
05-03-2009, 02:31
ho visto sul manuale online che funziona come dico io (a meno di problemi di compatibilità che non posso testare)

devi metterlo su "EXTERNAL" per fargli ricevere le note tramite tastiera general midi

http://www.d16.pl/index.php?menu=165

Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.6 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 Alu 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.5.6 - M-Audio Profire 610

foby84
05-03-2009, 02:35
no mo ci provo........e comunque nella versione per mac è oscurata anche la finestra midi...quindi farebbe ad usarlo anche via midi ma non nella versione au....è scandaloso veramente..se parlassero italiano questi della d16 gli manderei una mail icazz***to nero.....ho letto poi nel forum che praticamente la versione au è ancora in fase di elaborazione c'è solo il beta....ma c**z*o non lo potevano scrivere prima??? nei requisiti c'era scritto che era pienamente compatibile.....mo mi tocca aspettare aggiornamenti che pare che ci mettano tempi bibblici per rilasciarli.......percarità!!!!!

Macbook pro 15" core duo+ sceda audio tc eletronic konnekt 6 +Leopard 10.5.5+logic express 8.0.2+ esi keyboard key+ samson revolt 50+ sub.

foby84
05-03-2009, 19:59
missione compiuta....il plugin funziona sia via midi quindi lo si può far suonare tranquillamente con una tasteriera e registrare le note......o semplicemente creare il beat e poi esportarlo come un campione e poi buttarlo nuovamente dentro logic.....quindi chiunque fosse intenzionato ad acquistare il plug-in tenga presente ste cose...tenendo anche presente il fatto che però non è multiout!grazie comunque a tutti per i consigli!

Macbook pro 15" core duo+ sceda audio tc eletronic konnekt 6 +Leopard 10.5.5+logic express 8.0.2+ esi keyboard key+ samson revolt 50+ sub.

hayeye
06-03-2009, 01:36
mi pareva!!!

....e meno male, va :)

buon divertimento allora

ciao

ricky

Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.6 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 Alu 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.5.6 - M-Audio Profire 610

paracas
20-06-2009, 00:21
che ci puoi dire di questo plug in allora?
è possibile scrivere un pattern con la drum e trascriverlo in midi?

modernsoundstudio
22-06-2009, 12:32
io uso da tempo sia le batteria che l'emulatore della 303 a dire il vero girano molto bene con l'adapter c'è solo un piccolo problema di compatibilità grafica che non da molto fastidio.

avevo letto che per quanto riguarda AU avevano avuto problemi e non era ancora pronto nulla...sono stato sul sito per vedere se si riusciva a scaricare l'upgrade ma non ho trovato nulla.