Login

Visualizza Versione Completa : pops in recording



minelli
05-03-2009, 06:46
Buongiorno sono nuovo di Logic.
Dopo avere letto parte del manuale in inglese, ho iniziato a fare delle prove di registrazione con Logic express 8. Durante il lavoro si materializzano dei click digitali forti. A qualcuno è capitato? c'è qualche rimedio? Grazie. Antonio

antonio minelli

Pezza
05-03-2009, 06:49
Ciao Minelli, benvenuto sul forum.

Per dare delle risposte mirate e che risolvano in fretta il tuo problema, devi aiutarci inserendo in firma il tuo setup di lavoro.

in fondo alla mia risposta, trovi il link del regolamento nel quale è descritta tra le altre cose importanti, anche la conformazione ottimale della "firma" che devi inserire nel tuo profilo....




'njoy:D
Pezza.

iMac "17 CoreDuo2 2GbRam Osx 10.4.11 / MacBook 2.4 Ghz 4GbRam Osx 10.5.6;
Logic pro 8.0.2
Motu 828 mkII / Tascam US122
______________________________
REGOLAMENTO DEL FORUM: http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=1760

minelli
06-03-2009, 00:24
Rieccomi, spero di avere messo i dati occorrenti.
A completamento della domanda precedente, io uso un mixer digitale fostex e scheda audio audiophile USB
Grazie. Antonio

antonio minelli
1Ghz Mac PowerB G4 Osx 10.4.11
Bus 133 memoria 768 MB

pezza89
06-03-2009, 00:33
Citazione:A completamento della domanda precedente, io uso un mixer digitale fostex e scheda audio audiophile USB

Inseriscilo nella firma!!:D:D;);)

Per quanto riguarda la tua domanda...hai provato ad abbassare il volume del click??(premetto che non mi è molto chiaro il tuo problema):D:D;);)

Ciao Giacomo

iMac "17 CoreDuo2 2GbRam Osx 10.4.11 / MacBook 2.4 Ghz 4GbRam Osx 10.5.4;
Logic pro 8.0.2
Motu 828 mkII / Tascam US122

minelli
06-03-2009, 05:35
Chiedo scusa per la "confusione", non sto parlando del clic del metronomo,poichè lo tolgo in registrazione, ma di alcuni "clic" come possibili disturbi elettrici. Hai presente quelli dei dischi in vinile dopo un po' che li ascolti? Ecco, quelli. Io li chiamo clic, ma magari hanno un'altra definizione.
Ciao Grazie.

antonio minelli
1Ghz Mac PowerB G4 Osx 10.4.11
Bus 133 memoria 768 MB
Logic Express 8

hayeye
06-03-2009, 05:40
prova ad alzare il buffer size almeno a 512 e controlla che la frequenza di campionamento sia la stessa impostata sia dai driver della scheda audio che di logic.

Hai comunque un computer obsoleto ed una scheda audio usb...accoppiata un po' a rischio per tiger e logic 8... se poi registri anche sull'hard disc interno siamo al completo
:)

ricky

Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.6 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 Alu 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.5.6 - M-Audio Profire 610

minelli
06-03-2009, 05:48
Ok ci proverò.
Grazie!

antonio minelli
1Ghz Mac PowerB G4 Osx 10.4.11
Bus 133 memoria 768 MB
Logic Express 8

pezza89
06-03-2009, 17:50
Citazione:ma di alcuni "clic" come possibili disturbi elettrici. Hai presente quelli dei dischi in vinile dopo un po' che li ascolti?

Registrando quale strumento???;);)

Può dipendere anche,come accenni tu, da disturbi elettrici, o dal semplice "cavetto audio"!!:D:D;);)

E poi come dice hayeye.....


Citazione:Hai comunque un computer obsoleto ed una scheda audio usb...accoppiata un po' a rischio per tiger e logic 8... se poi registri anche sull'hard disc interno siamo al completo
;);):D



iMac "17 CoreDuo2 2GbRam Osx 10.4.11 / MacBook 2.4 Ghz 4GbRam Osx 10.5.4;
Logic pro 8.0.2
Motu 828 mkII / Tascam US122

zabbone
06-03-2009, 20:27
se nella scheda entri spidif o adat potrebbe essere un problema di clock.... devi vedere chi e' slave e chi master..... se non e' questo prova i consigli suggeriti finora:)

Mac Pro 2 x 2,66 ghz | 8 gb ram | Logic Studio (8.0.2) | Line6 Toneport UX8 | Mac OS 10.5.6

minelli
07-03-2009, 06:26
Per ora grazie a tutti.
Io registro dal vivo con un microfoni a condensatore.
Non faccio MIDI ma solo strumenti acustici. Voce, flauti dritti, liuto. arpa. cornamusa ecc. (musica tra medioevo e rinascimento)
Comunque forse ho trovato il modo di settare software e scheda audio.
Nelle preferenze/audio/ ho abilitato "safety buffer" ed ho messo il buffer a 256, con latenza medium. Sembra che funzioni
Almeno per il poco tempo che ho avuto a disposizione per provare non mi ha creato disturbi.
Comunque, visto che sto pensando di aggiornare il mio comp. Quale scheda audio potete consigliarmi?
E con la musica che io registro avevte soluzioni da proporre??
Premetto che non mi interessa il discorso video ma solo audio.
Grazie. Antonio.


antonio minelli
1Ghz Mac PowerB G4 Osx 10.4.11
Bus 133 memoria 768 MB
Logic Express 8

webmaster
08-03-2009, 08:16
Come dice zabbone, è senz'altro un problema di sincronismo digitale.
Prova ad impostare il mixer master e Logic slave.

MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.11 G4 1GHz DP OS 10.3.9 - MacBook Pro core Duo 2,4 Ghz OS 10.5.4
LOGIC PRO 7.1/7.2.3 - LOGIC STUDIO
RME HDSP9652-Swissonic DA24/AD24-RME OctamicD-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2-Duet Apogee

minelli
09-03-2009, 04:37
Grazie proverò anche questo.
Ti farò sapere, non a breve per problemi familiari devo un po' rimandare gli esperimenti.
Se comunque qualcuno mi sà indicare qualche soluzione tecnica, anche acquistando materiale nuovo, sarà gradita.
Antonio.

antonio minelli
1Ghz Mac PowerB G4 Osx 10.4.11
Bus 133 memoria 768 MB
Logic Express 8