PDA

Visualizza Versione Completa : quesito per chi conosce anche il PROTOLO



Yoritsuki
06-03-2009, 05:37
ciao raga

io faccio musica elettronica
più synth pop che ambient

sto pensando di cambiare scheda audio -APOGEE DUET perchè lavoro poco con audio-
oppure un'altra con dei pre-di dotazione perchè comunque mi servirà comunque registrare voce e chitarre
io valuto anche apogee ensemble ma costa 1800€

ora mi è stata proposta un'alternativa

mi è stato proposto un PROTOOLS MIX per 1500€ su G4
decisamente datato è vero ne sono convinto ma è lo standard di
registrazione e editing dal 2000

il lavoro principale lo faccio su LOGIC su macbook pro riversando il tutto nel PROTOLO
per ottenere una qualità superiore

secondo voi per il fine che ho proposto ha un senso o faccio na monata?

(ottenere una qualità semi professionale con una spesa equa sensa spendere eccessivamente intendo)

grazie di già

MacBook Pro 2,2 ghz / Leopard 10.5.6 / Logic Pro 8/ M-Audio Audiophile /Novation Remote 49le/Yamaha RBX250/ Ibanez JS 1000 / Ibanez Ps elettroacustica

hayeye
06-03-2009, 05:44
non sono un professionista ma io piuttosto mi prenderei una rme ff400

Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.6 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 Alu 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.5.6 - M-Audio Profire 610

maurospinozzi
06-03-2009, 05:49
Piu' sto usando pro tools, e piu' mi rendo conto che non potrei fare a meno di avere anche logic.

------------------------
MAC 2.16 GHz intel Core 2 Duo -RAM 2GB - OSX 10.4.11 - Scheda M-Audio 410 Firewire - Monitors dynaudio bm5a studio - Logic studio 8.0.2 - Pro tools M-powered 7.3.1

Yoritsuki
06-03-2009, 06:16
Citazione:Messaggio inserito da maurospinozzi

Piu' sto usando pro tools, e piu' mi rendo conto che non potrei fare a meno di avere anche logic.

------------------------
MAC 2.16 GHz intel Core 2 Duo -RAM 2GB - OSX 10.4.11 - Scheda M-Audio 410 Firewire - Monitors dynaudio bm5a studio - Logic studio 8.0.2 - Pro tools M-powered 7.3.1



cosa intendi dire Mauro?
parli dell'editing ?

io lo prenderei solo per registrarvi audio
e iniettarvi il lavoro fatto in LOGIC
editando il tutto li


MacBook Pro 2,2 ghz / Leopard 10.5.6 / Logic Pro 8/ M-Audio Audiophile /Novation Remote 49le/Yamaha RBX250/ Ibanez JS 1000 / Ibanez Ps elettroacustica

misterd
06-03-2009, 06:30
dovresti sempre morir di un colpo tra due Computer, allora piuttosto prendi una digi002 usata o una 003 e lavora su un solo Computer..

__________________________________________________ ___________________________________________
MacPro Dual QuadCore 2.8 GHz / 16 GB Ram / Leo 10.5.6 / Logic Studio 8.0.2 / Tascam fw1884 / TC Powercore
Leggi il regolamento: http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=1760

Yoritsuki
06-03-2009, 07:10
Citazione:Messaggio inserito da misterd

dovresti sempre morir di un colpo tra due Computer, allora piuttosto prendi una digi002 usata o una 003 e lavora su un solo Computer..

__________________________________________________ ___________________________________________
MacPro Dual QuadCore 2.8 GHz / 16 GB Ram / Leo 10.5.6 / Logic Studio 8.0.2 / Tascam fw1884 / TC Powercore
Leggi il regolamento: http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=1760


capisco cosa intendi

ma il set protools mix mi da plug in gratuiti e le
digi 002-003 mi danno una qualche latenza ?




MacBook Pro 2,2 ghz / Leopard 10.5.6 / Logic Pro 8/ M-Audio Audiophile /Novation Remote 49le/Yamaha RBX250/ Ibanez JS 1000 / Ibanez Ps elettroacustica

astralbody
06-03-2009, 07:26
mah...ora non ricordo con precisione la potenza del Pro Tools mix...se lavori con prevalenza di tracce audio e non hai lavori di grosse dimensioni , cioè con poche sovraincisioni , e non utilizzi molto i virtual direi che l'acquisto può avere un senso.
Ma se fai synth pop o comunque elettronica lascia perdere .Con 1500 euro ti prendi piuttosto un G5 come il mio (intendo con memoria espansa, qualche scheda dsp tipo powercore o uad...insomma, ben carrozzato) e lavori alla grande.
Oppure vai direttamente su un mac pro nuovo e logic!

G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram - RME HDSP9652 - Mac Book Pro 2,33 Ghz 2 gb ram - Motu 828MkII - Tc Powercore pci-Tc Powercore MkII - Logic 7.2.3 - Osx 10.4.11

Yoritsuki
06-03-2009, 07:43
ciao astral

conto di lavorare i synth e i virtual su logic
finiti quelli riversare tutto in protolo e incirerci le voci e le chitarre
per completare il tutto con il master sempre in protolo

mi dici che può reggere o logic vale fino in fondo come protools a master finito?

MacBook Pro 2,2 ghz / Leopard 10.5.6 / Logic Pro 8/ M-Audio Audiophile /Novation Remote 49le/Yamaha RBX250/ Ibanez JS 1000 / Ibanez Ps elettroacustica

Yoritsuki
06-03-2009, 07:50
mi spigo

prendo tutto il progetto da logic faccio il bounce audio in pro tools e li finisco di registrare le voci e le chitarre edito , mixo, masterizzo

ne vale la pena ?



MacBook Pro 2,2 ghz / Leopard 10.5.6 / Logic Pro 8/ M-Audio Audiophile /Novation Remote 49le/Yamaha RBX250/ Ibanez JS 1000 / Ibanez Ps elettroacustica

dankan
06-03-2009, 08:04
no, nn direi...!

Mac G5 1.8 dual 4gb ram Tiger 10.4.11 - Leopard - Digi 002 - Tascam Fw 1804
Logic 8 - D.Performer 6 -
P.Tools 8 - Krk V4 e V8 - Mackie 32.8 - Mackie Control Universal

nobody
06-03-2009, 08:34
Citazione:Messaggio inserito da Yoritsuki

prendo tutto il progetto da logic faccio il bounce audio in pro tools e li finisco di registrare le voci e le chitarre edito , mixo, masterizzo

ne vale la pena ?

na faticaccia...

__________________________________________________ ______________
MacBookPro 2,5Ghz - ram 4GB - OSX 10.5.6 | Logic Pro 7.2.3/8.0.2 | RME ff400

astralbody
06-03-2009, 11:48
Citazione:na faticaccia...

Si, uno sbattimento. Sono d'accordo! Ti conviene far tutto con logic!
Anche perchè non è che poi riversando poi su protullo hai una qualità superiore.....



Citazione:
mi dici che può reggere o logic vale fino in fondo come protools a master finito?


si equivalgono! Cosi' come i master fatti con Cubaze o Digital Performer!Insomma...come più volte abbiamo detto, la resa finale dipende dall' abilità ,dall'esperienza e dalla conoscenza di un determinato software da parte di chi ci lavora! In questi anni di lavoro ho sentito schifezze fatte con pro tools e capolavori fatti con cuba5e o logic, e viceversa....i software si equivalgono ormai...

zef
06-03-2009, 17:07
Ciao Yori,
lascia perdere: se il tuo lavoro principale è di elettronica, lavora tranquillamente su Logic con una buona scheda audio esterna timo rme, apogee o Metric Halo.
Quest'ultima non è molto conosciuta in Italia ma suona molto ma molto bene (secondo me a livelli apogee o digidesign 192) ed è da poco distribuita nuovamente in Italia dalla eko ad opera di Pierangelo Trojano che ne era il fautore ai tempi di Digimedia (sigh...)
il MIx plus l'ho avuto fino al 2005 e poi son passato all'HD.

E' stato un bel sistema ma gira meglio sotto OS9 quindi roba "vecia e stracampìa" come diciamo dalle nostre parti :D
Inoltre dovresti lavorare o con una 888 o con Apogee come convertitori. Se poi ti offrono la 882 peggio ancora...[V]

Nel primo caso non avresti una gran qualità, comparata a quella delle interfacce native di qualità di oggigiorno, nel secondo dovresti spendere tanto.

In ogni caso gli eventuali vantaggi te li ritroveresti solo in fase di registrazione di qualche strumento vero, ma anche no, perchè ripeto, i convertitori montati su RME di fascia medio alta, Apogee e Metric Halo suonano molto, ma molto bene.
Sempre per quanto riguarda MH potresti poi usufruire del suo mixer nativo per avere una specie di sommatore virtuale all'interno della scheda.
Da quando è uscito il nuovo software sto mixando i miei progetti nativi in tale modo: è un filino macchinoso ma i risultati si sentono eccome e poi i plugins nativi della MH sono spettacolari.
Prendere un MIX ha senso solo se te lo tirano dietro e lo usi per fare l'upgrade a un HD ma anche un HD oggi come oggi avrei delle riserve a prenderlo perchè comincia ad essere un po' vecchio anche lui e secondo me tempo 1/2 anni e avverrà il ricambio generazionale dell'HW in casa Digidesign ;)

Ciao Fabio

G5 dual 2,5 OSX 10.4.8/G5 dual 2 OSX 10.4.11/MBP 2.4 ghz OSX 10.5.5/4gbram/Pro Tools HD3/AMT8x4/Metric Halo 2882/Motu 828 MKII/svariata ferraglia midi e non, più o meno datata..Logic Pro 7.2.3+Logic 8.02/Powercore Firewire/Logic control +XT

nobody
06-03-2009, 17:27
Citazione:Messaggio inserito da zef

... e secondo me tempo 1/2 anni e avverrà il ricambio generazionale dell'HW in casa Digidesign ;)

ma 'sta volta se Digidesign crede di tosare le sue pecore mi sa che gli andrà male se non ci sarà una politica di contenimento dei prezzi per l'upgrade...

__________________________________________________ ______________
MacBookPro 2,5Ghz - ram 4GB - OSX 10.5.6 | Logic Pro 7.2.3/8.0.2 | RME ff400

Yoritsuki
06-03-2009, 20:48
grazie zef
mi hai liberato da quasi tutti i miei dubbi
grazie ancora

MacBook Pro 2,2 ghz / Leopard 10.5.6 / Logic Pro 8/ M-Audio Audiophile /Novation Remote 49le/Yamaha RBX250/ Ibanez JS 1000 / Ibanez Ps elettroacustica

zef
06-03-2009, 21:23
Citazione:Messaggio inserito da Yoritsuki

grazie zef
mi hai liberato da quasi tutti i miei dubbi
grazie ancora

MacBook Pro 2,2 ghz / Leopard 10.5.6 / Logic Pro 8/ M-Audio Audiophile /Novation Remote 49le/Yamaha RBX250/ Ibanez JS 1000 / Ibanez Ps elettroacustica


Se hai altri dubbi son qui;)
e, comunque 1500€ per un Pro Tools MIX semplice su un G4 senza sapere con che interfaccia audio (ammesso che sia inclusa) non mi sembrano pochi..

G5 dual 2,5 OSX 10.4.8/G5 dual 2 OSX 10.4.11/MBP 2.4 ghz OSX 10.5.5/4gbram/Pro Tools HD3/AMT8x4/Metric Halo 2882/Motu 828 MKII/svariata ferraglia midi e non, più o meno datata..Logic Pro 7.2.3+Logic 8.02/Powercore Firewire/Logic control +XT

Yoritsuki
07-03-2009, 18:59
Citazione:Messaggio inserito da zef


Citazione:Messaggio inserito da Yoritsuki

grazie zef
mi hai liberato da quasi tutti i miei dubbi
grazie ancora

MacBook Pro 2,2 ghz / Leopard 10.5.6 / Logic Pro 8/ M-Audio Audiophile /Novation Remote 49le/Yamaha RBX250/ Ibanez JS 1000 / Ibanez Ps elettroacustica


Se hai altri dubbi son qui;)
e, comunque 1500€ per un Pro Tools MIX semplice su un G4 senza sapere con che interfaccia audio (ammesso che sia inclusa) non mi sembrano pochi..

G5 dual 2,5 OSX 10.4.8/G5 dual 2 OSX 10.4.11/MBP 2.4 ghz OSX 10.5.5/4gbram/Pro Tools HD3/AMT8x4/Metric Halo 2882/Motu 828 MKII/svariata ferraglia midi e non, più o meno datata..Logic Pro 7.2.3+Logic 8.02/Powercore Firewire/Logic control +XT




si l'interfaccia audio sarebbe la scheda protolo inclusa

latenza zero
dato che l'input verrebbe processato dalla cpu della scheda e non dalla cpu del g4

MacBook Pro 2,2 ghz / Leopard 10.5.6 / Logic Pro 8/ M-Audio Audiophile /Novation Remote 49le/Yamaha RBX250/ Ibanez JS 1000 / Ibanez Ps elettroacustica

andrea19837
09-03-2009, 01:22
latenza zero oramai ce l hai con una alesis da 150 euro..

g5 dual 2ghz 3.5gb Ram
Motu 828
osx 10.4
logic 7.1

zeus
09-03-2009, 04:35
PT è bellissimo e molto intuitivo per la registrazione e l'editing audio per il midi ed i relativi VI è veramente un bagno di sangue. Ho lavorato per circa 2 anni con la versione 7 e devo dire che sono stati 2 anni di inferno, ci mettevo il doppio se non il triplo per fare e stesse cose che si fanno con un Sw dedicato come Logic o Cubaze. Se posso consigliarti acquista la scheda audio che vuoi ma rimani con Logic... poi vedi tu.

iMac 20" - 2.4ghz - ram 4Gb - HD 320Gb - Leopard 10.5.1
Logic Pro 8 ( 8.0.2 ) - Cubaze Studio 4 - Software vario ( steinberg / n.i./ ik m. )
RME FireFace 400
Tascam VLX5 - Korg PA80 - CME UF6 - HD Lacie 500gb

Yoritsuki
10-03-2009, 00:36
e chi ha detto che voglio lasciare LOGIC????
('[:104]')
cercavo dei pareri hehe
ciao a tutti e grazie delle delucidazioni


MacBook Pro 2,2 ghz / Leopard 10.5.6 / Logic Pro 8/ M-Audio Audiophile /Novation Remote 49le/Yamaha RBX250/ Ibanez JS 1000 / Ibanez Ps elettroacustica