PDA

Visualizza Versione Completa : Monitoring diretto da logic



Zolfo
07-03-2009, 18:54
Ciao ragazzi... volevo registrare le prove del gruppo usando il monitoring diretto da logic... però provando avevo sempre un po' di latenza...che anche se poca non era sopportabile! ho abbassato il buffer anche al minimo ma niente...

come dovrei settare logic per avere una latenza praticamente "sopportabile"?

le tracce da gestire sono poche... 2 voci, 1 tastiera, 1 basso, 1 chitarra e 3 batteria

MacBook 13,3" _ 2.1Ghz Intel Core 2 Duo _ 2 GB Ram
Mac OSX Leopard 10.5.4
Motu 8pre
Logic Express 8

sense
07-03-2009, 18:58
Hai gia' fatto quel che dovevi!
A volte... col MacBook di mia moglie... vedo che dopo avere abbassato il Buffer Size devo chiudere e riaprire Logic prima di vederne l'effetto in pieno!
Prova.

Poi controlla di non avere DSP sull'OUT di Logic... quelli creano una latenza notevole... nel caso toglili!

Cia'...sense!;)

__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.6Ghz/4Gb/200Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.5.6/Logic Studio/
Motu 828 MkIII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Korg MicroX / ...altro

webmaster
07-03-2009, 19:11
............. esatto, e nello specifico, evita i plugs Linear phase Eq e Adaptive limiter.

Ciao

MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.11 G4 1GHz DP OS 10.3.9 - MacBook Pro core Duo 2,4 Ghz OS 10.5.4
LOGIC PRO 7.1/7.2.3 - LOGIC STUDIO
RME HDSP9652-Swissonic DA24/AD24-RME OctamicD-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2-Duet Apogee

hayeye
07-03-2009, 19:18
in certi casi la cosa milgiore è quella di far passare l'audio direttamente dalla scheda in/out senza passare da logic

Comunque sto problema latenza, dopo tutti questi anni che c'è è ora che lo risolvano una volta per tutte ste software houses!!! e che cacchio :D:D:D

Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.6 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 Alu 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.5.6 - M-Audio Profire 610

Zolfo
07-03-2009, 19:45
acc capito!

Grazie a tutti per le risposte...

ma invece le altre impostazioni? tipo la delay compensation plug in a quanto la imposto? influisce? il process buffer range?

MacBook 13,3" _ 2.1Ghz Intel Core 2 Duo _ 2 GB Ram
Mac OSX Leopard 10.5.4
Motu 8pre
Logic Express 8

webmaster
07-03-2009, 19:48
Tutto il resto lascialo stare, nel tuo caso non ti serve compensare nulla.

Il problema latenza Hayeye, non è solo delle software house, e non è così semplice da risolvere. Latenza esiste in ogni conversione analogica digitale, dai convertitori, alle macchine fotografiche ecc....




MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.11 G4 1GHz DP OS 10.3.9 - MacBook Pro core Duo 2,4 Ghz OS 10.5.4
LOGIC PRO 7.1/7.2.3 - LOGIC STUDIO
RME HDSP9652-Swissonic DA24/AD24-RME OctamicD-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2-Duet Apogee

hayeye
07-03-2009, 20:52
Citazione:Messaggio inserito da webmaster

Tutto il resto lascialo stare, nel tuo caso non ti serve compensare nulla.

Il problema latenza Hayeye, non è solo delle software house, e non è così semplice da risolvere. Latenza esiste in ogni conversione analogica digitale, dai convertitori, alle macchine fotografiche ecc....




lo so Web, però ci hanno rotto le palle con sta latenza...che mettano un cip, un ciop o qualcosa del genere; mi pare che protools hardware questo problema non ce l'abbia (...mai avuto forse).

Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.6 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 Alu 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.5.6 - M-Audio Profire 610

webmaster
07-03-2009, 21:05
Ti sbagli, la latenza esiste sempre, più o meno evidente, ma esiste sempre.
Se hai un computer con processore potente, e una scheda audio FW o meglio PCI, riesci a usare un buffer addirittura a 64 o 32, il che significa "non avere latenza" o per meglio dire, non sentirla.



MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.11 G4 1GHz DP OS 10.3.9 - MacBook Pro core Duo 2,4 Ghz OS 10.5.4
LOGIC PRO 7.1/7.2.3 - LOGIC STUDIO
RME HDSP9652-Swissonic DA24/AD24-RME OctamicD-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2-Duet Apogee

hayeye
07-03-2009, 21:10
Citazione:Messaggio inserito da webmaster

Ti sbagli, la latenza esiste sempre, più o meno evidente, ma esiste sempre.
Se hai un computer con processore potente, e una scheda audio FW o meglio PCI, riesci a usare un buffer addirittura a 64 o 32, il che significa "non avere latenza" o per meglio dire, non sentirla.

p


non è vero che non la senti; prova a far passare una batteria elettronica dalla scheda e metti lo stesso beat su logic (ad esempio con ultrabeat) ed anche a 32 avrai una specie di effetto di modulazione tipo delay cortissimo.

Ho provato proprio in questi gg

Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.6 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 Alu 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.5.6 - M-Audio Profire 610

webmaster
07-03-2009, 21:19
Infatti ho usato le virgolette........... in Protools, sentiresti la stessa cosa, in quanto come ti dicevo, è impossibile annullare tale ritardo

MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.11 G4 1GHz DP OS 10.3.9 - MacBook Pro core Duo 2,4 Ghz OS 10.5.4
LOGIC PRO 7.1/7.2.3 - LOGIC STUDIO
RME HDSP9652-Swissonic DA24/AD24-RME OctamicD-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2-Duet Apogee

hayeye
07-03-2009, 21:21
Citazione:Messaggio inserito da webmaster

Infatti ho usato le virgolette........... in Protools, sentiresti la stessa cosa, in quanto come ti dicevo, è impossibile annullare tale ritardo



grazie per la precisazione Web....comunque è ora che si diano una mossa..uffffff

:D:D:D

Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.6 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 Alu 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.5.6 - M-Audio Profire 610

webmaster
07-03-2009, 21:28
Magari!!!!!

Tieni presente comunque che 32 di buffer è un valore ritenuto non avvertibile, chiaramente senza confronto diretto come nel tuo caso.
Sono davvero pochissimi in giro nel modo a sentire ritardo tra ciò che sentono e ciò che stanno suonando a 32 di buffer.
Mi raccontava un musicista di Baglioni, che il batterista, sempre di baglioni (non ricordo chi fosse, ma estero), in studio senza sapere cosa stesse succedendo e per come, non riusciva a sentirsi bene. Ad un certo punto gli hanno dato il monitoring diretto e da quel momento in poi ha suonato Ok.......... un Mostro!!!!!!!!! ce ne sono pochissimi.

MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.11 G4 1GHz DP OS 10.3.9 - MacBook Pro core Duo 2,4 Ghz OS 10.5.4
LOGIC PRO 7.1/7.2.3 - LOGIC STUDIO
RME HDSP9652-Swissonic DA24/AD24-RME OctamicD-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2-Duet Apogee

hayeye
07-03-2009, 21:50
accidenti!!!

pensa che a parte la problematica del confronto diretto che ho sollevato ora, io mi trovo bene anche a 512 anche se ormai l'impostazione di default per me è 256 samples

PS dimenticavo di precisare che io sono un vero principiante se parliamo di suonare eheheheh

Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.6 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 Alu 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.5.6 - M-Audio Profire 610

-alone-
07-03-2009, 21:53
Citazione:Messaggio inserito da webmaster

Ti sbagli, la latenza esiste sempre, più o meno evidente, ma esiste sempre.
Se hai un computer con processore potente, e una scheda audio FW o meglio PCI, riesci a usare un buffer addirittura a 64 o 32, il che significa "non avere latenza" o per meglio dire, non sentirla.



Caro Web, a proposito del rapporto latenza/potenza processore mi chiedevo, così tanto per avere le idee più chiare sul mio setup, come puoi notare in firma ho un mac abbastanza potente che ha 2 processori doppio core. Ma logic sfrutta questa tecnologia a più core? Inoltre io uso poche tracce in logic per fare la mia musica (anche se uso i plug di logic e sulle chitarre uso sw terze parti, guitar rig amplitube, e faccio anche molte automazioni nelle tracce istruments tipo in exs 24 e space designer.....naturalmente uso anche i vari plug nel master.
La domanda è, con questo uso di logic e il mio setup a quanto potrei settare il buffer? io l'ho sempre usato a 256.

• PPC G5 Quad 2.5Ghz • 4GB Ram • OS 10.4.11 • Logic Pro 8.0.2 • M-Audio FW410 • Røde NT1A • Genelec 8030 •

hayeye
07-03-2009, 22:01
Citazione:Messaggio inserito da -alone-


Citazione:Messaggio inserito da webmaster

Ti sbagli, la latenza esiste sempre, più o meno evidente, ma esiste sempre.
Se hai un computer con processore potente, e una scheda audio FW o meglio PCI, riesci a usare un buffer addirittura a 64 o 32, il che significa "non avere latenza" o per meglio dire, non sentirla.



Caro Web, a proposito del rapporto latenza/potenza processore mi chiedevo, così tanto per avere le idee più chiare sul mio setup, come puoi notare in firma ho un mac abbastanza potente che ha 2 processori doppio core. Ma logic sfrutta questa tecnologia a più core? Inoltre io uso poche tracce in logic per fare la mia musica (anche se uso i plug di logic e sulle chitarre uso sw terze parti, guitar rig amplitube, e faccio anche molte automazioni nelle tracce istruments tipo in exs 24 e space designer.....naturalmente uso anche i vari plug nel master.
La domanda è, con questo uso di logic e il mio setup a quanto potrei settare il buffer? io l'ho sempre usato a 256.





esiste un sstema semplicissimo per regolare il buffer ovvero quello di metterlo al minimo e poi di alzarlo fino a quando con una tua song tipo non ti da problemi.

A meno di 256 comunque pochi processori ci arrivano lavorandoci normalmente e poi, effettivamente se non per casi particolari anche a 512 ci si lavora benissimo secondo me.

Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.6 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 Alu 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.5.6 - M-Audio Profire 610

webmaster
07-03-2009, 22:24
Alone, ricordati che la latenza la senti solo in registrazione, non in PLay.
Detto questo, avendo io il tuo stesso computer, ti posso dire che puoi andare anche a 128 di default.
E' chiaro che i plugs di terze parti, sono sempre molto più avidi di processore, quindi .....

Quando dici di usare i vari plugs nel Master, sei pericoloso. Come ho detto anche sopra e anche nei videocorsi che tu hai, non utilizzare mai certi plugsm come Adaptive limiter mentre registri.
Tieni presente che Adaptive limiter porta latanza anche quando è in Bypass.


MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.11 G4 1GHz DP OS 10.3.9 - MacBook Pro core Duo 2,4 Ghz OS 10.5.4
LOGIC PRO 7.1/7.2.3 - LOGIC STUDIO
RME HDSP9652-Swissonic DA24/AD24-RME OctamicD-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2-Duet Apogee

-alone-
07-03-2009, 23:02
Citazione:Messaggio inserito da webmaster

Alone, ricordati che la latenza la senti solo in registrazione, non in PLay.
Detto questo, avendo io il tuo stesso computer, ti posso dire che puoi andare anche a 128 di default.
E' chiaro che i plugs di terze parti, sono sempre molto più avidi di processore, quindi .....

Quando dici di usare i vari plugs nel Master, sei pericoloso. Come ho detto anche sopra e anche nei videocorsi che tu hai, non utilizzare mai certi plugsm come Adaptive limiter mentre registri.
Tieni presente che Adaptive limiter porta latanza anche quando è in Bypass.


MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.11 G4 1GHz DP OS 10.3.9 - MacBook Pro core Duo 2,4 Ghz OS 10.5.4
LOGIC PRO 7.1/7.2.3 - LOGIC STUDIO
RME HDSP9652-Swissonic DA24/AD24-RME OctamicD-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2-Duet Apogee


certo web, tolgo sempre i plug in nel master durante la registrazione...mi ero espresso male nella fretta ;)

• PPC G5 Quad 2.5Ghz • 4GB Ram • OS 10.4.11 • Logic Pro 8.0.2 • M-Audio FW410 • Røde NT1A • Genelec 8030 •

webmaster
08-03-2009, 01:00
Citazione:Messaggio inserito da -alone-

certo web, tolgo sempre i plug in nel master durante la registrazione...mi ero espresso male nella fretta [;)


Ok, non perchè altrimenti, ti rimandavo a settembre ! :D;)

MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.11 G4 1GHz DP OS 10.3.9 - MacBook Pro core Duo 2,4 Ghz OS 10.5.4
LOGIC PRO 7.1/7.2.3 - LOGIC STUDIO
RME HDSP9652-Swissonic DA24/AD24-RME OctamicD-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2-Duet Apogee

Zolfo
08-03-2009, 08:39
wow vedo che questa discussione è stata utile anche per altri... grazie a tutti per i consigli!

quindi abbasso e riavvio logic fino a quando la latenza dovrebbe essere accettabile no? riproverò... spero funzioni!

Ma il process buffer range di default com'è? io adesso ce l'ho su large ma non mi ricordo com'era prima...

Domani quindi ritesto e vi farò sapere... speriamo bene!




MacBook 13,3" _ 2.1Ghz Intel Core 2 Duo _ 2 GB Ram
Mac OSX Leopard 10.5.4
Motu 8pre
Logic Express 8

Aresband
09-03-2009, 03:37
Web il batterista in quetione era Gavin Harrison.... appunto un mostro. Comunque grazie per consigli.

Macbook Pro 2,2 Ghz - 4Gb - Mac OS 10.5.5 - DP 6.0.1 - P.T M-Powerd 7.4 - M-Audio FireWire 410

Ilmusicaio
09-03-2009, 17:11
Io credo che bignorebbe fare una netta distizione ,poichè mi sembra che alcuni confondono i due tipi di "latenza" che l'audiopro-user si trova davanti quando lavora. Vi è la cosi'detta "ADC" che alcuni software hanno integrata ed alcuni nò questa,è il tipo di latenza che si sente sopratutto in fase di mix o di pre-produzione quando si usano plg o strumenti virtuali in particolar modo non nativi è data praticamente dalla "non compensazione" da parte del software della latenza prodotta proprio dai plg e da strumenti virtuali ,comunque in questo caso logic ha l'ADC quindi non si risente quasi nulla. Poi vi è la latenza vera e propria durante la fase di registrazione questo tipo di latenza è dovuta e gestita quasi esclusivamente dai driver proprietari delle varie schede audio quindi è vero che più il computer è potente e più si può abbassare arrivando quasi all'impercezione ma è anche vero che la colpa della mal-gestione è quasi totalmente delle case che producono hardware e non del software di registrazione.Quindi se lavorate con il monitoring diretto e avete spesso problemi la colpa non è di logic o c****e o nuendo o sonar o protools le. Si parlava di protools hd...bene ,in fatto di latenza in quella del secondo tipo che ho spiegato protools si comporta forse più stabilmente avendo il supporto delle schede anche se mi è capitato di intercorrere problemi ugualmente. Per il primo tipo di latenza invece protools hd compensa fino a 512 quindi non supporta una compensazione quasi zero come i software dedicati alla pre-rpoduzione tipo logic e c****e.

------------------------
SETUP : APPLE MBP ultima generazione unibody 2,4G - 4G - 250G - 7200 / APPLE MBP ultima generazione unibody 2,53G - 4G - 250G - 7200 / APPLE MBP ultima generazione unibody 2,66G - 4G - 250G - 7200 / MAC OSX 10.5.6 / LOGIC STUDIO 8.0.2 full pack / APOGEE DUET / FOCUSRITE SAFFIRE PRO 40 e altro...

Zolfo
10-03-2009, 17:03
Ho fatto prove col gruppo usando il buffer a 32, con un paio di eq e una mandata per il riverbero... latenza assolutamente non percettibile alle nostre orecchie! ... la prossima volta proverò a 64, 128 e 256... per trovare il giusto compromesso

MacBook 13,3" _ 2.1Ghz Intel Core 2 Duo _ 2 GB Ram
Mac OSX Leopard 10.5.4
Motu 8pre
Logic Express 8