Visualizza Versione Completa : logic instabile sul tempo
ciao ragazzi....ho un problema con logic ..vi spiego.
da quando l'ho comprato ho sempre avuto l'impressione che la velocita' del brano mutuasse anche se lasciavo ad esempio il tempo a 120 sul click..
ho sempre pensato sin dall'inizio che potesse essere un mio problema "d'ascolto"...un giorno il brano lo sentivo piu' veloce il giorno dopo al riaprire la sessione sembrava piu' lento....
la cosa era impercettibile cmq....e' da giorni invece che la velocita' del brano e' sensibilmente piu' veloce,come se cambiassi la frequenza..... la cosa purtroppo la sento anche se apro itunes e ascolto un brano.....mi sono informata casualmente e vengo a sapere che e' un problema di logic
http://support.apple.com/kb/TS2111
qualcuno ne sa qualcosa ...???
sto provando a vedere ma sinceramente da come leggo ci sono dei "tentativi" da fare e li sto facendo ....
qualcuno di voi e' gia' incappato in questo problema?? e se si quali sono le operazioni da fare????
vi ringrazio in anticipo per le vs risposte....pero' scusate cmq mi sento di dire che dopo aver speso tutti quei soldi per il programma originale questo e' un problema che nn dovrebbe esistere, mi sembra che il relativo problema di instabilita' sul tempo...se' e' effettivo e' veramene grave...
fatemi sapere perche' sto veramente incasinata..... :) grazie ancora marta :))
ps: io uso solo una scheda audio rme fireface 800 e la frequency e' impostata a 24 e 48....
IMac (MAC OS X) versione 10.5.5._ 2.66 ghz_4 gb ram 800 mhz Logic pro 8.0.2_RME Fireface 800
Ciao,
non mi è mai capitato ma, nel link da te riportato,
ci sono alcuni consigli, come per esempio quello
di "allargare" il buffer size.
Hai già provato?
iMac Intel 17" - 1,83 Ghz - 2Giga Ram - MacOs X 10.4.11 - Logic Studio - Logic Express 7.2.3 - Apogee Ensemble -Focusrite Liquid Mix
the.steve
11-03-2009, 17:29
Anche a me....mai capitato...io fossi in te cestinerei le preference di Logic e riparerei i permessi...meglio se con onyx...
Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.11 Logic Studio (8.0.2)
motu 828 mk II
Certo che settare la scheda audio a 48 e ascoltare i brani e/o i files/loop campionati a 44.1.....
Non è sempre colpa di logic... !!!
Spesso la colpa è di quella periferica che sta tra la sedia e la tastiera.....
__________________________________________________ ___________________________________________
MacPro Dual QuadCore 2.8 GHz / 16 GB Ram / Leo 10.5.6 / Logic Studio 8.0.2 / Tascam fw1884 / TC Powercore
Leggi il regolamento: http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=1760
ciao ragazzi....rispondo ciao misterd..... ovviamente i file che ascolto su itunes per fare la prova li ho "passati" a 48..... :))) capisco cmq ....nn sapendo, la tua "espressione" :))
per the. steve... mi puoi dire come si fa per preference e per riparare permessi
per damon ho provato ma...e' uguale....grazie
grazie a tutti :) marta attendo vs risposte :)
cmq...sto leggendo varie cose su internet e il problema dell'instabilita' del prog esiste...
su questa cosa qui.....
http://support.apple.com/kb/TS2111
IMac (MAC OS X) versione 10.5.5._ 2.66 ghz_4 gb ram 800 mhz Logic pro 8.0.2_RME Fireface 800
the.steve
11-03-2009, 17:59
utente-libreria-preference.... apple.logic... ne trovi due...li trascini nel cestino...lo svuoti... poi ti chiederà probabilmente di registrare di nuovo il programma.... se non hai onyx ( free in rete lo trovi)...usa disk utility per riparare i permessi...poi rilanci logic...
Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.11 Logic Studio (8.0.2)
motu 828 mk II
andando su utenti libreria e poi preferences
gli unici che ho trovato con apple.logic sono ....
com.apple.logic.pro.cs / com.apple.logic.pro.plist / com.apple.loginitems.plist
vanno cancellati questi??
IMac (MAC OS X) versione 10.5.5._ 2.66 ghz_4 gb ram 800 mhz Logic pro 8.0.2_RME Fireface 800
cancella solo questo:
com.apple.logic.pro.plist
ma io non credo risolverai qualcosa....
comunque, cosa buona e giusta è non cancellare definitivamente questi file, ma accantonarli in una cartella.
in caso Logic si comporti in un modo bizzarro dopo la loro cancellazione.....puoi sempre ripristinarli.....una sorta di command+Z fai da te:D:D:D
'njoy:D
Pezza.
iMac "17 CoreDuo2 2GbRam Osx 10.4.11 / MacBook 2.4 Ghz 4GbRam Osx 10.5.6;
Logic pro 8.0.2
Motu 828 mkII / Tascam US122
______________________________
REGOLAMENTO DEL FORUM: http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=1760
attenzione!!!!!!!
se usi dei key command personalizzati, stai attenta che cancellando le preferenze perdi i key!!!!
devi prima salvarti la tua configurazione di key command!!!
'njoy:D
Pezza.
iMac "17 CoreDuo2 2GbRam Osx 10.4.11 / MacBook 2.4 Ghz 4GbRam Osx 10.5.6;
Logic pro 8.0.2
Motu 828 mkII / Tascam US122
______________________________
REGOLAMENTO DEL FORUM: http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=1760
grazie pezza :))
vedo ma... cmq i "fabbricanti" di logic ripeto dovrebbero risolvere questo problema....
la stabilita' del tempo su un prog e' la prima cosa :((
cmq grazie a tutti faccio i vari tentativi...... :)))
IMac (MAC OS X) versione 10.5.5._ 2.66 ghz_4 gb ram 800 mhz Logic pro 8.0.2_RME Fireface 800
Dunque.
È dai tempi dell'atari che lavoro in ambiente software.
Ho usato credo tutti i softwares più blasonati (ad eccezione del sistema Kyra) con i disparati hardware, e mai e dico mai, mi è successo ciò che dici.
Quando mi è capitato, è sempre stato attribuito ad una diversa frequenza di campionamento (KHz).
Quindi ti dico:
Ovvio che se la RME è settata sui 48 KHz lo è anche Logic.
Se utilizzi solo ed esclusivamente tracce audio da te registrate saranno a 48 KHz.
Se importi per ipotesi un file audio, ti assicuri che sia campionato a 48 KHz altrimenti fai la conversione.
Se importi un file audio da un CD poi lo converti a 48KHz.
Se usi gli apple loops, poi li converti a 48KHz.
Quando fai il bounce, sei certa che sia a 48KHz.
Quando usi iTunes ed importi un file, sei certa che nelle preferenze sia impostato 48KHz.
Se sei certa di tutto questo, il problema è di Logic, ma permettimi di dubitare fortemente...!!!
Citazione:Messaggio inserito da marta
cmq...sto leggendo varie cose su internet e il problema dell'instabilita' del prog esiste...
su questa cosa qui.....
http://support.apple.com/kb/TS2111
Tutt'altra cosa....
__________________________________________________ ___________________________________________
MacPro Dual QuadCore 2.8 GHz / 16 GB Ram / Leo 10.5.6 / Logic Studio 8.0.2 / Tascam fw1884 / TC Powercore
Leggi il regolamento: http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=1760
Citazione:Messaggio inserito da marta
la cosa era impercettibile cmq....e' da giorni invece che la velocita' del brano e' sensibilmente piu' veloce,come se cambiassi la frequenza..... la cosa purtroppo la sento anche se apro itunes e ascolto un brano.....
Tipico di chi ascolta un file campionato a 44.1 con un sistema settato a 48
__________________________________________________ ___________________________________________
MacPro Dual QuadCore 2.8 GHz / 16 GB Ram / Leo 10.5.6 / Logic Studio 8.0.2 / Tascam fw1884 / TC Powercore
Leggi il regolamento: http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=1760
ciao misterd avevo fatto gia' tutto quello sopra citato....ho risolto "spero" il problema per adesso resettando la fireface setting .... clock su master su pref synch ref ho rimesso word clock ... dds active...ritolto....etc..
poi sono entrata su logic e ho cambiato piu' di una volta la frequency facendo partire la song anche a 44 e poi di nuovo a 48,
il buffer size l'ho spostato come qualcuno mi aveva consigliato e anche su aiuto internet
http://support.apple.com/kb/TS2111
grazie ancora per i vs consigli come sempre
ciao marta...spero di nn aver + questo problema... :)
IMac (MAC OS X) versione 10.5.5._ 2.66 ghz_4 gb ram 800 mhz Logic pro 8.0.2_RME Fireface 800
Si ma c'è qualcosa che mi sfugge.....
Capisco Logic, ma iTunes?
__________________________________________________ ___________________________________________
MacPro Dual QuadCore 2.8 GHz / 16 GB Ram / Leo 10.5.6 / Logic Studio 8.0.2 / Tascam fw1884 / TC Powercore
Leggi il regolamento: http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=1760
si ....eccomi su itunes ti dico la verita' nn so neanche io adesso a questo punto... nel senso che dopo aver sistemato la fireface setting e logic all'interno....
riesco ad ascoltare normalmente anche i file a 44 ....su itunes
e ti chiedo??? se ho settato la scheda a 48 se capisco bene e forse no :))
itunes come altro ad esempio internet sono "agganciati" alla scheda audio o sono "autonomi"
per la frequency....adesso nn ci sto capendo nulla
grazie marta :)
IMac (MAC OS X) versione 10.5.5._ 2.66 ghz_4 gb ram 800 mhz Logic pro 8.0.2_RME Fireface 800
Tutto ciò che non "esce" da Logic, se esce dalla scheda audio, dipende dalla scheda audio....
__________________________________________________ ___________________________________________
MacPro Dual QuadCore 2.8 GHz / 16 GB Ram / Leo 10.5.6 / Logic Studio 8.0.2 / Tascam fw1884 / TC Powercore
Leggi il regolamento: http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=1760
...e allora avevo capito :))) bene .... nn so, tutto e' tornato "per adesso" a posto,ripeto dopo aver resettato la fireface ...puo' darsi che si era impallata nn so....
sta di fatto che gli mp3 adesso suonano bene prima no....
spero di nn aver piu' questo problema... grazie ancora a tutti marta :)))
ps: per eventuali problems ,mi hanno sconsigliato di "attivare" la dds e " coarse e fine ", che mi dici al riguardo???
IMac (MAC OS X) versione 10.5.5._ 2.66 ghz_4 gb ram 800 mhz Logic pro 8.0.2_RME Fireface 800
Non ti dico nulla perché non avendo FF non so di cosa tu stia parlando :D
Tornando al discorso di cui sopra, resta di fatto che il problema era la differente frequenza di campionamento... :)
__________________________________________________ ___________________________________________
MacPro Dual QuadCore 2.8 GHz / 16 GB Ram / Leo 10.5.6 / Logic Studio 8.0.2 / Tascam fw1884 / TC Powercore
Leggi il regolamento: http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=1760
ancora thanks....
faccio un po' di prove con cambiamenti di frequency e ti faccio sapere se rimane stabile...
marta a presto :)))
IMac (MAC OS X) versione 10.5.5._ 2.66 ghz_4 gb ram 800 mhz Logic pro 8.0.2_RME Fireface 800
Citazione:Messaggio inserito da misterd
Non ti dico nulla perché non avendo FF non so di cosa tu stia parlando :D
Tornando al discorso di cui sopra, resta di fatto che il problema era la differente frequenza di campionamento... :)
ahò mister dì!! e dalle un po di tregua! t'ha detto 18 volte che non era questo il problema, che sa cosa sia la 48k e che aveva i progetti e i file a 48k!! uè non è mica che possono usare la 48k con cognizione di causa solo coloro che son dotati del pistolino!!!
anche io ho la fireface e a volte ho problemi di sto tipo, non ho mai ben capito da cosa dipendessero, penso che delle volte s'impalli nel cambio di frequenza.
la fireface ha la possibilità di cambiar frequenza obbligando tutti i programmi a cambiarla per lei.
però ad esempio in logic la frequenza è dettata dalla song non da un'impostazione nelle opzioni di programma.
quindi può essere che delle volte faccia casino.
puoi spuntare un comando che ti permette di non vincolare la freq alla scheda ma di vincolarla al prgramma.
ad esempio se in logic cambi la freq la cambia anche la scheda.
i tunes ha un sistema interno che adegua la freq, se hai logic a 48k i tunes inizia a funzionare a 48k, però mettendo a 48k anche gli mp3 che stai ascoltando (temporaneamente)
secondo me delle volte questi automatismi si sputtanano e per questo inizia a funzionare strana..
PowerbookG4 1.66 512 ram
Osx 10.4.7 Logic 7.2.2 Live 5.2
80gb hd interno 160gb + 250hd esterno
RME fireface800
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.