PDA

Visualizza Versione Completa : Midi Setup con Strumenti Hardware (anche vintage)



ThEcXMaN
14-03-2009, 18:02
Ciao a tutti,

mi scuso subito se non ho pubblicato nel forum giusto e mi scuso per l'inesperienza: premetto che ho letto un bel pò di post qui, ho letto la guida di Logic e altri manuali che ho trovato, senza trovare una risposta definitiva. [xx(]

Vengo da C****e, che voglio abbandonare, quindi alcune cose non mi sono chiare. Ho un interfaccia midi Yamaha UX256 con 6in e 6out midi, ai quali ho collegato il mio hardware audio (premetto che su C****e Win funziona tutto, da escludere malfunzionamenti).

"Configurazione Midi Audio" di OSX Tiger vede correttamente l'interfaccia midi, ultimi driver installati.

La domanda è: non so come "mappare" i miei strumenti (Korg Wavestation, Korg Triton LE, JV2080, 03/W, Juno-106 ecc.ecc) ognuno collegato su un canale singolo, in modo da farli suonare in tracce midi multitimbriche.

Esempio: su C****e posso cambiare uno "strumento" suonato ad es. dalla Wavestation direttamente da un menù a tendina, tipo i virtual instrument di Logic.

So che si può fare ma non so come: come faccio a dire a Logic che esistono questi expander collegati allinterfaccia MIDI? Come settarli?

Grazie a tutti e scusate la lunghezza del Post. :)

Mario



Setup: Macbook 2.0 Ghz, 2 GB ram, Tiger 10.4.11
Scheda audio: Digidesign Mbox - Controller: Evolution MK449c - Midi Yamaha UX256

zeus
14-03-2009, 18:11
In cubaze questa funzione è molto più fluida e intuitiva, io stesso mi creai con cubaze delle mappature per i miei synth. Con logic questo lavoro ruota tutto attorno all'environment, come fare non saprei, mi è ancora abbastanza estranea la gestione. Lascio spazio a chi potrebbe esserti più utile di me.;)

iMac 20" - 2.4ghz - ram 4Gb - HD 320Gb - Leopard 10.5.1
Logic Pro 8 ( 8.0.2 ) - Cubaze Studio 4 - Software vario ( steinberg / n.i./ ik m. )
RME FireFace 400
Tascam VLX5 - Korg PA80 - CME UF6 - HD Lacie 500gb

ThEcXMaN
14-03-2009, 18:25
Ehilà, addirittura c'è la "censura"? :D Non me ne ero mai accorto...

Comunque, "l'altro programma della fazione avversa", ha questi preset abbastanza intuitivi, con gli elenchi degli instrument precompilati.

Leggo su diversi post e blog che questa parte non è curatissima su Logic (per il resto, non ho dubbi: è il programma TOP per l'editing audio in toto.)

Sto smanettando sull'Environment, che dovrebbe essere la chiave di volta... suggerimenti?

"MIDI Gotchas

My main disappointment with Logic Pro 8 is its handling of external MIDI devices. You can do just about everything you need to do with external hardware synths, samplers and MIDI keyboard controllers, but Logic doesn’t make it easy. Most of the time you find yourself groping around in that arcane area called the Environment Window. Here are a few examples."


Setup: Macbook 2.0 Ghz, 2 GB ram
Scheda audio:Digidesign Mbox - Controller: Evolution MK449c

gribit
15-03-2009, 16:06
PARTE PRIMA:

Dobbiamo creare un Template (una song di base), dopodichè... avrai il tuo setup sempre a portata di mouse...

NB: ...esegui con lo stesso ordine i miei "click", come suggerito...: è importante.

1- apri una nuova song

2- crea un nuovo layer nell'Environment
[dalla finestra Arrange: vai al menu Window e scegli "Environment" (scorciatoia/KeyCommand... digita: mela+8);
menu Options>Layer>"Create"... (c'è un altro modo, un menu a tendina a sinistra, nell'Inspector... in alto dove c'è il nome del Layer... il comando "Create Layer")]

3- rinonima il Layer (unnamed) come più ti è utile
[doppio-click sul nome e scrivi, per es.:, Yamaha UX256;)]

4- dal menu New, scegli "Multi Instrument"... tante volte quanti expander hai collegato...
(esempio: 2 expander=2 Multi Instr.: 1 Proteus-Emu per l'Out 1 e un JV1080-Roland per l'Out 2...)

5- seleziona il primo e nell'Inspector (a sinistra):
> scrivi, doppio-click sul nome, al posto di (Multi Instr.): Proteus 1.
Il nome apparirà anche sotto al Multi Instr. appena creato;
> abilita i canali MIDI che vuoi utilizzare (tutti da 1 a 16 di solito o magari solo i primi 8... secondo l'utilizzo e per questioni di "pulizia"). Basta cliccare sui numeri (!-!6) dell'oggetto Multi Instrument... dopo il click, sparisce la linea trasversale...
> clicca, semplicemente, sull'icona del Multi Instr (quella in alto sopra ai 16 canali/quadratini) e nell'apposito spazio, a sinistra/Inspector, scegli un'icona che più rappresenta il tuo expander, e -consiglio mio- rispondi "change" alla richiesta di Logic...
> seleziona l'Out 1 (dell'interfaccia MIDI. "Port 1" per Logic, di solito) nel menu a tendina a fianco del parametro < Port: >



gribit [^]
__________________________________________________ ________________________________________
G5 Dual 2GHz PPC, 5GB RAM, MacOS X.4.11 LogicPro 7.2.3, LogicPro 8.0.2, MotU828mkII FW, Emagic amt8

gribit
15-03-2009, 16:22
SECONDA PARTE

6- stessi movimenti per il secondo Multi Instr.
(variano: il nome: JV1080 al posto di Proteus 1 e la "porta": Port 2... e, per chiarezza, l'icona!)

7- torna all'Arrange...

8- crea nuova traccia e, tenendo premuto il tasto "ctrl", clicca nella lista tracce a sinistra del nome della traccia appena creata... dei due menu che appaiono, seleziona -se già non lo è-
il "Reassign Track Object"...
Lo vedi il nome della tua interfaccia? ...entraci... e troverai i due Multi con annessi i canali MIDI abilitati poco fa... scegli.

9- salva la song con "save as"... in:
tuo HD/Users/tuo nome/Library/Application Support/Logic/Song Templates
dopo avergli dato un nome...

Se ho saltato qualcosa, o è poco chiaro qualcosa, lo sapremo alla fine della tua messa in pratica...
Fammi/Facci sapere...


P.S.: non finisce qui... se hai expander i cui Multi Instr. sono presenti in questa song:
zona download del Forum/Various Multisets>emagic/gribit>ecc ecc
puoi copiarli nel Template ed avere il nome di tutti i suoni presenti nell'expander...
Spero sia chiaro il concetto... [:I]



gribit [^]
__________________________________________________ ________________________________________
G5 Dual 2GHz PPC, 5GB RAM, MacOS X.4.11 LogicPro 7.2.3, LogicPro 8.0.2, MotU828mkII FW, Emagic amt8

ThEcXMaN
17-03-2009, 00:56
Gribit,

cosa dirti? Grazie per la pazienza! Fino a Mercoledì non potrò provare, ma sono sicuro che la procedura funzionerà. Sicuramente, sarai d'accordo con me, è DECISAMENTE farraginosa.

Strano, Logic è un software praticamente perfetto sotto tutti i punti di vista, ma qui devo dire che manca qualcosa di più pratico. Forse Apple pensava più ad un utilizzo degi Strumenti Virtuali che Hardware, boh...

Comunque, bando alle ciance! Ti farò sapere e per ora GRAZIE MILLE!!!

;)

Setup: Macbook 2.0 Ghz, 2 GB ram
Scheda audio:Digidesign Mbox - Controller: Evolution MK449c

gribit
17-03-2009, 01:56
Citazione:Sicuramente, sarai d'accordo con me, è DECISAMENTE farraginosa.
Decisamente: NO!:D
...il problema è doverlo scrivere e leggerlo passo-passo!
A farlo, ci vuole un attimo... o poco più. ;)

Fammi sape'!



gribit [^]
__________________________________________________ ________________________________________
G5 Dual 2GHz PPC, 5GB RAM, MacOS X.4.11 LogicPro 7.2.3, LogicPro 8.0.2, MotU828mkII FW, Emagic amt8

ThEcXMaN
17-03-2009, 20:21
Fantastico! Nel frattempo ho scaricato il Various Multiset nella sezione dowloads e ho trovato anche questa interessante pagina (spero di poterla postare)

http://wikiaudio.com/index.php?title=Logic_8:_MIDI_track_setup_(Environ ment)

(attenzione, non riesco a postare correttamente il link: la parte finale, (Environment) è parte del link e il forum la taglia, bisogna copiarla a mano, se no va in una pagina vuota)

Nella prima parte dice di settare gli strumenti midi sulla Utilità midi Audio di Tiger. Curiosamente nella parte:

4. "When the device appear double click on it and set the Manufacturer and Model fields for your device(s).)

non mi fa inserire niente, modello e produttore rimangono inesorabilmente vuoti. [?]

Questa prima parte di setup servirà o no?

Cmq domani i poster avranno l'ardua sentenza.



Setup: Macbook 2.0 Ghz, 2 GB ram
Scheda audio:Digidesign Mbox - Controller: Evolution MK449c

GiPe
23-03-2009, 18:54
e questo l'hai mai provato?

http://www.logicforum.it/vb/showthread.php?t=56899

No so da che cubaze tu provenga ma sul 4.5 c'è la stessa funzione....

io uso entrambi i sequencers... mixo su logic... :)

gabrystick
18-04-2010, 15:44
PARTE PRIMA:

Dobbiamo creare un Template (una song di base), dopodichè... avrai il tuo setup sempre a portata di mouse...

NB: ...esegui con lo stesso ordine i miei "click", come suggerito...: è importante.

1- apri una nuova song

2- crea un nuovo layer nell'Environment
[dalla finestra Arrange: vai al menu Window e scegli "Environment" (scorciatoia/KeyCommand... digita: mela+8);
menu Options>Layer>"Create"... (c'è un altro modo, un menu a tendina a sinistra, nell'Inspector... in alto dove c'è il nome del Layer... il comando "Create Layer")]

3- rinonima il Layer (unnamed) come più ti è utile
[doppio-click sul nome e scrivi, per es.:, Yamaha UX256;)]

4- dal menu New, scegli "Multi Instrument"... tante volte quanti expander hai collegato...
(esempio: 2 expander=2 Multi Instr.: 1 Proteus-Emu per l'Out 1 e un JV1080-Roland per l'Out 2...)

5- seleziona il primo e nell'Inspector (a sinistra):
> scrivi, doppio-click sul nome, al posto di (Multi Instr.): Proteus 1.
Il nome apparirà anche sotto al Multi Instr. appena creato;
> abilita i canali MIDI che vuoi utilizzare (tutti da 1 a 16 di solito o magari solo i primi 8... secondo l'utilizzo e per questioni di "pulizia"). Basta cliccare sui numeri (!-!6) dell'oggetto Multi Instrument... dopo il click, sparisce la linea trasversale...
> clicca, semplicemente, sull'icona del Multi Instr (quella in alto sopra ai 16 canali/quadratini) e nell'apposito spazio, a sinistra/Inspector, scegli un'icona che più rappresenta il tuo expander, e -consiglio mio- rispondi "change" alla richiesta di Logic...
> seleziona l'Out 1 (dell'interfaccia MIDI. "Port 1" per Logic, di solito) nel menu a tendina a fianco del parametro < Port: >



gribit [^]

allora sono arrivato fino a qua :

http://www.flickr.com/photos/42396880@N05/4531225706/sizes/o/

ma non riesco a trovare sto midi OUT e sopratutto &lt e port &gt che nomini alla fine... cmq facendo la prova con un midi file non sento niente :(
sento di essere vicino alla soluzione.. ma come sempre sbaglio qualcosa :(
__________________________________________________ ________________________________________
G5 Dual 2GHz PPC, 5GB RAM, MacOS X.4.11 LogicPro 7.2.3, LogicPro 8.0.2, MotU828mkII FW, Emagic amt8[/QUOTE]