Visualizza Versione Completa : stereofonia
qwerty83
14-03-2009, 23:04
qualcuno sa dirmi come posso ricreare l'effetto stereofonico?
io ho provato in questo modo,ma non sò se è il modo corretto:
1.registro una traccia mono
2.in una nuova traccia incollo la copia esatta del file appena regstrato e panpotto le tracce una a sinistra e una a destra
3.solitamente una delle due la metto in controfase e assegno 5 o 10 ms di delay.
4.a questo punto sento il suono che effettivamente "si apre" (in cuffia)
MacBook 2.4 Ghz Intel Core 2 Duo; 2 GB ram / Mac OsX 10.5.6 / Logic Pro 8.0.2 / Edirol FA-66
Micciddiale
15-03-2009, 04:07
Benvenuto, intanto ;)
Il tuo metodo, l'ho usato soprattutto per chitarroni distortosi...divertente!
Anche per certe cose con la voce, perlopiù sperimentali.
Posso condividere, quindi! :)
__________________________________________________ _
MacBookPro 17''- Intel 2,16 Ghz - 2Gb Sdram - OSX 10.4.11 | Tascam fw 1884 | Logic Pro 7.2.3 |
Citazione:Messaggio inserito da qwerty83
qualcuno sa dirmi come posso ricreare l'effetto stereofonico?
io ho provato in questo modo,ma non sò se è il modo corretto:
1.registro una traccia mono
2.in una nuova traccia incollo la copia esatta del file appena regstrato e panpotto le tracce una a sinistra e una a destra
3.solitamente una delle due la metto in controfase e assegno 5 o 10 ms di delay.
4.a questo punto sento il suono che effettivamente "si apre" (in cuffia)
MacBook 2.4 Ghz Intel Core 2 Duo; 2 GB ram / Mac OsX 10.5.6 / Logic Pro 8.0.2 / Edirol FA-66
Non nego che in passato l'ho fatto anch'io a volte,
ma di certo non è la soluzione migliore.
Se vuoi ricreare un vero effetto stereofonico in modo "professionale",
suona due volte la stessa parte su due diversi canali mono, e poi
li panni uno a destra e uno a sinistra.
iMac Intel 17" - 1,83 Ghz - 2Giga Ram - MacOs X 10.4.11 - Logic Studio - Logic Express 7.2.3 - Apogee Ensemble -Focusrite Liquid Mix
Plissken
17-03-2009, 22:50
ma scusate...e doppiare la traccia,sfasarla di qualche millisecondo sull'arrange (non col delay) e pannare a destra e sinistra non va bene? chiedo per curiosita piu che altro....
------------------------
iMac 20 intel core duo 1.5 GB ram/MacOsx 10.4.11 Tiger
Logic Studio 8.0.2 Motu 828 mk3
Yamaha hs50 + sub hs10w
guarda, per renderla ancora più stereofonica (tipo Beatles) suoni una cosa sul lato dx ed un altra con un altro strumento sul lato sx
:D:D:D
Secondo me la sterofonia lascia un po' il tempo che trova (nel senso lato e non nel senso di apertura ed ariosità), ciò che conta è la profondità del suono e l'amalgama nel pezzo quindi la dinamica, anzi le dinamiche
...ora sono pronto a farmi dare addosso da tutti :)
Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 10 gb ram OSX 10.5.6 - Logic Studio 8.0.2 - RME Fireface 800 - iMac 20 Alu 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.4.11 - MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.5.6 - M-Audio Profire 610
@Plissiken: no risuonare la parte non è assolutamente come copiarla. il doppiaggio meccanico è molto freddo e si sente.
Il doppiaggio risuonato ti arricchisce molto di armoniche il suono proprio per la non perfetta uguaglianza dei due segnali: se vuoi fare delle chitarre enormi puoi anche sovraincidere svariate piste: devi comunque essere preciso perché sennò perdi punch ma il risultato é proprio un'altra cosa.
@Hayeye: non è sbagliato quello che dici ma in certi casi è proprio quel muro sonoro (distribuito su tutto il fronte) che serve. Poi se vogliamo discutere di corretta distribuzione nel panorama stereo dei suoni possiamo farlo e ha la sua enorme importanza: dipende da quello che cerchi ovviamente ;)
G5 dual 2,5 OSX 10.4.8/G5 dual 2 OSX 10.4.11/MBP 2.4 ghz OSX 10.5.5/4gbram/Pro Tools HD3/AMT8x4/Metric Halo 2882/Motu 828 MKII/svariata ferraglia midi e non, più o meno datata..Logic Pro 7.2.3+Logic 8.02/Powercore Firewire/Logic control +XT
auratone
22-03-2009, 11:36
...e usare i plug-ins di Zab no?? :-D
ma lo spread presente in logic non serve a questo?[?][?][?][?]
Se un file è mono, tale rimane qualsiasi artificio usiate.
Doppiare la traccia non serve assolutamente a nulla....
Se un file è mono, tale rimane qualsiasi artificio usiate.
Doppiare la traccia non serve assolutamente a nulla....
certo, ma il cervello come elabora questo metodo?
ritardo, equalizzazione stereo e pitch... il mid-side non funziona perchè il side non esiste.
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.