PDA

Visualizza Versione Completa : buss mono... buss stereo.... Logic con DM4800



ginoquad
25-03-2009, 20:13
Ciao a tutti. E' da un po' che non mi faccio sentire, ma vi penso sempre, tranquilli ;-) Il mio dilemma: come sapete sto utilizzando il mixer Tascam DM4800 con scheda firewire capace di gestire 32 in e 32 out. C'è una cosa che non riesco a fare: come posso avere un ritorno mono da Logic?
Ho scritto alla Exhibo per avere lumi e loro mi hanno risposto così:


"Salve, sono da qualche mese un utilizzatore del mixer Tascam DM4800 con scheda firewire. Lo uso insieme a Logic Studio. Il mio problema è il seguente: non riesco da Logic ad indirizzare una traccia (come uscita) su un singolo canale, posso farlo solo su una coppia stereo. In pratica Logic "vede" la scheda fireware del DM come una scheda audio con 32 uscite stereo (pe meglio dire 16 coppie stereo). In questo modo le possibilità di gestione dei ritorni da Logic risultano dimezzati. C'è forse qualcosa nella mia operatività che sto sbagliando?"

Risposta:

"Gent. Luigi Arabia

La scheda FireWire Tascam IF-FW/DMmkII gestice 32 I/O separati.
Da Logic Pro 8 basta creare bus MONO e non bus STEREO.
Bisognerebbe verificare che la versione di Logic Studio (probabilmente) non ha la possibilità di creare bus mono."


Vi risulta questa cosa???

P.S. In effetti io ho risolto con un semplice artificio: mando la traccia su una coppia stereo e la panpotto tutta da un lato. In questo modo sul mixer arriva la traccia mono. Però è strano che Logic non mi possa gestire una mandata mono come invece fa C u b a s e. Cosa ne pensate??

albeton
26-03-2009, 08:51
Gentile Luigi, le consiglio caldamente la lettura del manuale.

All'interno di esso potrà trovare conferma, che sotto il fader ove viene rappresentata l'icona con un doppio cerchio nel caso di stereofonia, se selezionata, l'icona assumerà la forma di un semplice cerchio, che vuole rappresentare la monofonia.

Sicuro che la cosa possa aiutarla a risolvere questo banale quesito,
la saluto cordialmente.

A.R.

P.S. mi faccia avere gli estremi del suo conto, per poterle inviare quanto prima la fattura. :P

ginoquad
26-03-2009, 09:20
Grazie albeton per la risposta. Purtroppo non hai centrato il problema (o forse non l'ho spiegato bene io). Procediamo per fasi:
1) creo una traccia MONO e registro una voce.
2) la traccia viene automaticamente mandata ad un buss che io seleziono dall'apposito slot.
3) qui il problema: le mandate sono solo coppie stereo (1-2; 3-4; 5-6, ecc.).
4) se io trasformo il buss relativo da stereo a mono (stai tranquillo, non sarò un grande esperto di logic ma a questo livello c'ero ;-)), comunque sul mixer il segnale arriva su una coppia di canali. Ad esempio selezionando l'uscita 1-2 e poi trasformando il buss 1-2 da stereo a mono, comunque i canali su cui arriva il segnale sul mixer sono l'1 ed il 2 contemporaneamente, capito il problema?
Come ho già scritto, il problema l'ho risolto con un artificio, però è strano che Logic abbia questo "limite".
Ti allego anche uno screenshot con il buss che da 1-2 è stato trasformato in 1 con il magico cerchietto per farti capire meglio... Un saluto, Gino

A proposito puoi darmi del tu... ;-)

Per la fattura stiamo provvedendo con gli stregoni locali ;-))

albeton
26-03-2009, 09:58
Ok. Visto che siamo in due ad aver capito male,
partiamo dal tuo secondo esempio, decisamente migliore.

Premetto che non ho esperienza diretta sul nuovo 4800, ma solo sui modelli precedenti.
Ti invito quindi a leggere il manuale del mixer perchË come sai, la scheda FW consente la comunicazione diretta dei dati tra il mixer e Logic, percio' il canale di Logic corrisponde al canale del mixer e come tale viene riconosciuto, mono o stereo che sia (ch1/48).
Invece la mandata al bus (di solito stereo) Ë altra cosa, di solito utilizzata come mandata ad effetti esterni.

Senza indugio mio caro, prendi il manuale del 4800, se non ricordo male il capitolo e': Instradamento & Assegnazioni.

Buon lavoro

ginoquad
26-03-2009, 10:59
Beh, il manuale del Tascam non chiarisce granchè. O meglio, indica procedure che se applicate a C u b a s e funzionano ma con Logic non vanno. Ma ti assicuro che ho ben digerito la parte dl routing del mixer. Il problema è che non c'è una corrispondenza diretta tra canale del mixer e traccia di Logic...
Ma scusami, tu come procederesti ad esempio per mandare una traccia mono su un singolo canale del Tascam? Ti ringrazio per la pazienza...

albeton
26-03-2009, 11:18
Il problema è che non c'è una corrispondenza diretta tra canale del mixer e traccia di Logic...

Non è vero, ma non so più come spiegartelo.
Proviamo così.
Immagina il mixer con firewire, come se fosse una scheda audio ad es. Digi003.

Il canale del software se collegato tramite FW, corrisponde al canale del mixer dal ch1 fino al 48.
Poi dal routing interno del mixer, puoi fare tutti gli indirizzamenti che vuoi.

Piuttosto hai tutti i driver aggiornati?

ginoquad
26-03-2009, 11:34
Allora... Io nel mixer ho settato il routing in questo modo: i canali da 1 a 32 provenienti dalla firewire (e quindi da Logic) entrano nei canali del mixer da 1 a 32 (ti allego uno schermo del mixer). Se in C u b a s e una qualsiasi traccia mono la mando ad un qualsiasi canale del mixer la posso trattare come voglio perchè entra nel Tascam nel canale che voglio e la reindirizzo dove voglio. Io sarò anche "de coccio" ma perchè nel cubo questo riesco a farlo ed in Logic no! Tu, su Logic come fai... Cioè, tu su una traccia MONO hai la possibilità di selezionare come OUT solo 1 o solo 2... solo 32???? Da me mi da' solo coppie 1-2, 3-4, 5-6, ecc.

albeton
26-03-2009, 16:51
Come ti dicevo ...
il segnale con il FW ti arriva direttamente nel canale, che poi tu ne faccia un problema Cuzozzo conto Logic, a me interessa poco.

Sono abbastanza pratico in queste cose, e non abbiamo mai avuto esigenza di mandare la traccia 1 di Logic nel canale 12 del mixer.
Poco importa.

Non potrei neanche verificare, perchè seppur un buon mixer il Tascam rispetto a Yamaha, ho chiesto alla direzione di cambiarlo con l'8024, e fare un passo indietro all'analogico.
Ma tuttoggi il canale 1 di Logic, esce dalla SSL ed entra nel canale 1 inline ;)

ginoquad
26-03-2009, 20:32
Non è un problema di Cubo verso Logic. Solamente non riesco a fare una cosa che dovrebbe risultare banale. Col Cubo è facile, ma io uso Logic. Comunque non c'è problema, tanto con il mio artificio ci riesco lo stesso. Un giorno riuscirò a capire il problema... Grazie comunque