PDA

Visualizza Versione Completa : 2 grossi problemi in registrazione



Zolfo
26-03-2009, 19:15
Ciao ragazzi! Ultimamente mi stanno venendo fuori i seguenti problemi molto poco piacevoli:

1 - "drive / partition "LaCie" (il nome del mio hd esterno fw) is full" o qualcosa del genere... insomma mi dice che l'hd è pieno (quando ho 400 giga liberi)... e devo chiudere e riaprire logic per risolvere il problema...

2- A volte capita che dopo aver registrato (succede registrando la batteria su 8-9 tracce) vado per riascoltare il pezzo appena fatto e mi arriva un ondata disumana di rumore rosa fortissimo (pericolosissimo per le orecchie) ... anche qui per risolvere devo uscire da logic e riaprendo il progetto mi chiede se voglio riparare i file... dico di si ed è tutto perfetto...


qualcuno mi sa aiutare?

Grazie

misterd
26-03-2009, 19:37
I maledetti dischi LaCie.....!!!!
L'avrò detto qualche migliaio di volte ma continuate a comprarne.

Quei dischi hanno grossi e seri problemi....!!!!

Zolfo
27-03-2009, 00:32
ma come??? A me hanno gli hanno sempre straconsigliati! nello studio dove lavoro il fonico li usa sempre e non hai avuto un problema :S

zef
27-03-2009, 10:10
..nel mio piccolo ne ho fatti fuori 6/7 negli ultimi 3 anni...
per fortuna quasi tutti li ho resuscitati trapiantando il disco in un cabinet con controller degno di questo nome: è risaputo che i controller della Lacie sono delle ciofeche e vanno bene solo se non hai una mole costante di dati pesante come con l'audio ;)

Zolfo
27-03-2009, 14:14
mah... incredibile... mi hanno sempre parlato tutti bene : (

Pezza
27-03-2009, 14:38
confermo di aver avuto problemi "grossi" con 2 dischi FW della LaCie.

1- da 120 gb mi perdeva i dati in continuazione(lo trovavo proprio vuoto!!! oppure decideva di non montarsi più sulla scrivania!)

2- da 250 gb(porsche design) ad un certo punto ha mandato a farsi benedire le sue porte Fw, quindi l'ho smontato ed ho dovuto prendere un case esterno.

con immensa sorpresa ed anche una certa incacchiatura ho scoperto che il 250 in realtà aveva un disco Maxtor all'interno!!!

comunque mi sono rivolto ai dischi Western Digital, ed fino ad oggi vanno una meraviglia.


probabilmente, come diceva Zef, son dischi che vanno benissimo fino a che li usi come semplice archivio, ma se devi lavorarci un pochino e devi stressarli ad esempio avendo su le librerie dei V.I. o registrandoci audio, mi sa che è meglio lasciarli perdere x evitare di bestemmiare il calendario intero....

Zolfo
28-03-2009, 00:39
Pazzesco :|

Ilmusicaio.
28-03-2009, 09:12
quali hd prendere allora ragazzi ? per storage ad es ?

misterd
28-03-2009, 09:25
Io ho appena preso WD ed un case in aluminio e ventolina

roberta
28-03-2009, 20:02
Anche io ho diversi WD e mi trovo benissimo.

KekkoKo
28-03-2009, 21:11
L'importante è che non è un problema di logic. ma di hd.
Io se fossi in te copierei il contenuto del Lacie su un nuovo hd ed inizierei a suonare senza più problemi...!!! :)

Zolfo
29-03-2009, 01:29
buttati via 100€ insomma... ._.

KekkoKo
29-03-2009, 15:10
No dai... perchè?
Puoi usarlo come unità di backup...

Zolfo
29-03-2009, 19:14
sisi... ma per ora mi bastava e avanzava uno... conta che ho occupato fin'ora 36 giga su 500! :/ ... hehehe...

grazie a tutti intanto!