PDA

Visualizza Versione Completa : Certificazione: vale la pena



revolver
02-04-2009, 16:30
Ciao a tutti,
uso logic da diverso tempo, e per una questione mia, mi piacerebbe prendere la certificazione. Scusate la domanda, ma qualcuno ce l'ha? E mi sa dire eventualmente se ne vale la pena? Il fatto è che costa un po', e mi chiedo se gli isegnanti italiani sono in gamba, ma penso di si.
Grazie a tutti
Ciao!

sense
02-04-2009, 19:50
La mia risposta alla prima domanda e': SI!
Alla seconda e': SI!
Alla terza e'... uuuuhmmmm!!!
Vediamo un po'...: SI!!!
:D:D:D

revolver
04-04-2009, 12:00
Considerando che vivo a Milano, dove potrei prendere la certificazione di Logic?

sense
04-04-2009, 12:20
Sicuramente Espero e' il posto piu' vicino.
E' l'Apple Training Center piu' vicino a te.

revolver
04-04-2009, 12:22
Considerando che vivo a Milano, dove potrei prendere la certificazione di Logic?


Sicuramente Espero e' il posto piu' vicino.
E' l'Apple Training Center piu' vicino a te.

Grazie Mille!

nightshift
06-04-2009, 00:35
Ciao a tutti,
uso logic da diverso tempo, e per una questione mia, mi piacerebbe prendere la certificazione. Scusate la domanda, ma qualcuno ce l'ha? E mi sa dire eventualmente se ne vale la pena? Il fatto è che costa un po', e mi chiedo se gli isegnanti italiani sono in gamba, ma penso di si.
Grazie a tutti
Ciao!

Ciao a tutti.

Io mi sono certificato ieri.

Se ne valga la pena questo dipende da quanto e con chi devi lavorare.

Comunque l'esame non è difficile e il elvel one puoi darlo da provatista.

Sicuramente ti consiglio Èspero, io mi sono rivolto a loro e ho fatto un corso a domicilio compreso di tutto, anche l'esame.

Se hai domande sono qua.

astralbody
06-04-2009, 01:16
ma è valida anche l'autocertificazione? :D:D:D

revolver
06-04-2009, 16:55
Ciao a tutti.

Io mi sono certificato ieri.

Se ne valga la pena questo dipende da quanto e con chi devi lavorare.

Comunque l'esame non è difficile e il elvel one puoi darlo da provatista.

Sicuramente ti consiglio Èspero, io mi sono rivolto a loro e ho fatto un corso a domicilio compreso di tutto, anche l'esame.

Se hai domande sono qua.


E, se si puo' sapere, il corso a domicilio in cosa consiste, e quanto costa?
Grazie

sense
06-04-2009, 18:10
ma è valida anche l'autocertificazione? :D:D:D

NO!!! Ma la MOTO-certificazione si!!!
:D:D:D

nightshift
06-04-2009, 21:17
ma è valida anche l'autocertificazione? :D:D:D

Sai che la tua domanda un pò ironica ha invece una risposta serissima?

SI.

Nel senso: conosco molto bene tutte le logiche delle certificazioni Microsoft, Sun, Oracle, EMC2, DigiDesign e Apple. Non hanno una vera e propria proficiency. Servono solo ad attenuare lo stato di paranoia del tuo cliente. Insomma: lo zuccherino.

Se uno è bravo davvero alla domanda: "Quale certifcazione ha lei?" si deve rispondere "Quella di nascita".

nightshift
06-04-2009, 21:32
E, se si puo' sapere, il corso a domicilio in cosa consiste, e quanto costa?
Grazie

Il Corso a domicilio consiste nel fatto che invece di andare tu in Èspero, viene un docente Èspero a casa tua.

Il giorno che mi sono deciso ad avere informazioni ho chiamato Èspero e gli ho chiesto come funzionava tutto l'iter della certificazione.

Alla fine ho acquistato su Apple Store la licenza Express (con la quale puoi dare l'esame benissimo: gli argomenti di esame non trattano le funzioni del pro) e ho concordato con la segreteria (gentilissimi) una data.

Ho versato un acconto di 100 euro e il giorno dopo ho ricevuto il libro di testo a casa mia. Il docente sarebbe arrivato 15 giorni dopo. Quindi ho avuto 15 giorni di tempo per studiare tutto il libro.

Il fatidico giorno è arrivato il docente e ha fatto un giorno di corso intensivo spiegandomi 11 lezioni su 12. Il giorno dopo mi ha spiegato la 12esima lezione e mi ha fatto una mega interrogazione orale (più tosta dell'esame stesso) e poi da casa ho fatto l'esame.

Il corso fatto da Èspero dura tre giorni. L'esame puoi darlo subito o in un altro momento.

Il corso da Èspero costa 890 + iva e comprende il libro di testo (che da solo costa 55 $). L'esame costa 150 iva inclusa a tentativo. Io ho pagato 1500 euro i.i. corso + libro + esame a domicilio in due giorni invece che tre.

revolver
07-04-2009, 17:22
gia 890€+IVa sono un furto, 1500€ è assurdo. A parte che le certificazioni Protools costano la metà...mah, sono dubbioso....

xpressuser
07-04-2009, 19:20
Scusate l'intromissione.
Ho seguito il thread fino a questo punto e adesso mi vengono numerosi dubbi che sintetizzerò nelle seguenti domande.

Ma a cosa serve una certificazione Logic?
Con la certificazione si diventa più bravi di prima, ad usare Logic?
Si trova subito lavoro?
Una volta conseguita la certificazione, puoi a tua volta certificare altre persone?

No, vi prego, illuminatemi.

Un abbraccio a tutti.

:) :) :)

sonnydenja
07-04-2009, 21:14
avere una certificazione equivale ad avere un titolo. è quindi un valore aggiunto al tuo sapere. nel caso in cui uno con la certificazione ed uno senza certificazione cercano lavoro nella stessa scuola per insegnare logic, sicuramente avrà più possibilità di lavoro quello certificato!

nightshift
07-04-2009, 22:57
gia 890€+IVa sono un furto, 1500€ è assurdo. A parte che le certificazioni Protools costano la metà...mah, sono dubbioso....

Sarà così, ma le certificazioni Pro Tools che costano la metà non comprendono l'esame.

Inoltre certificarsi su Pro Tools è come prendere una Laurea in Uganda. Le certificazioni Apple valgono a livello internazionale. Te lo dice uno che lavora prevelentemente con Pro Tools.

nightshift
07-04-2009, 23:01
Scusate l'intromissione.
Ho seguito il thread fino a questo punto e adesso mi vengono numerosi dubbi che sintetizzerò nelle seguenti domande.

Ma a cosa serve una certificazione Logic?
Con la certificazione si diventa più bravi di prima, ad usare Logic?
Si trova subito lavoro?
Una volta conseguita la certificazione, puoi a tua volta certificare altre persone?

No, vi prego, illuminatemi.

Un abbraccio a tutti.

:) :) :)

1) Serve a trovare lavoro. Falla solo se te la chiedono, il che non è detto.
2) Non si diventa più bravi, la level one è molto nozionistica e non approfondisce i concetti base. Se vuoi diventare bravo studia sul manuale utente e lavora lavora lavora (oppure insegna insegna insegna).
3) Personalmente lavoro più con ProTools che con Logic, ma sto diventando insegnante Logic perché ProTools è un secchio e preferirei si diffondesse Logic, che sebbene ritengo ancora di nicchia, ha tre caratteristiche che Pro Tools si sogna: indipendenza dall'hardware, gestione della CPU pazzesca, possibilità di grid computing.
4) Una volta conseguita la certificazione sei Certified User. COn la certified User Level One puoi accedere alla Certified Trainer. Una volta che sei Trainer puoi insegnare il Level 1. Se in seguito prendi il level 2 poi puoi insegnare il due. Se alla fine prendi la Soundtrack e di consegunza la master... Questo non lo so, immagino tu possa insegnare Soundtrack.

Dany1971
08-04-2009, 13:28
Credo che le certificazioni siano utili e deteminanti in alcuni casi mentre, in altri, non necessarie.
Mi spiego. Se collabori con Apple o con centri di formazione le certificazioni diventano necessarie.
Se registri nel tuo studio... non vedo la necessità.
Per quanto riguarda i costi... Ricordiamo che l'esame costa 150 Euro.
Se poi uno vuole frequentare il corso allora è un altro discorso.

La certificazione NON ti rende 'più' bravo! Sono le ore sul software e sul manuale che ti rendono 'più' bravo.

Per il discorso 'Lavorativo' dipende: Cosa vuoi fare?
Lavorare come tecnico in uno studio? Docenza? Consulente?
Ovvio che se ti proponi con le certificazioni hai sempre un peso diverso.

Quando consegui le certificazione End User NON puoi certificare.
Quello che ti posso dire io è studia. Non fa mai male!


Attualmente ho sostenuto e superato tre esami:
Logic level 1, Logic level 2 e Soundtrack Pro.
Mi occupo di didattica, collaboro con Apple per seminari e showcase.
In questo caso le certificazioni hanno avuto la loro importanza.


Mi piacerebbe diventare Trainer... vedremo...

nightshift
08-04-2009, 14:43
[...]
Attualmente ho sostenuto e superato tre esami:
Logic level 1, Logic level 2 e Soundtrack Pro.
Mi occupo di didattica, collaboro con Apple per seminari e showcase.
In questo caso le certificazioni hanno avuto la loro importanza.
Mi piacerebbe diventare Trainer... vedremo...

Scusa la domanda, ma allora hai anche la Logic Studio Master?

Dany1971
08-04-2009, 23:14
Sì... sono anche Logic Studio Master.

I corsi di Logic uno e due li ho frequentati alla espero. (Maggio e Giugno 2008)
Per Soundtrack Pro ho preso il libro, l'ho studiato ed ho affrontato l'esame da privatista.
Adesso pausa di riflessione...

nightshift
09-04-2009, 00:20
Sì... sono anche Logic Studio Master.

I corsi di Logic uno e due li ho frequentati alla espero. (Maggio e Giugno 2008)
Per Soundtrack Pro ho preso il libro, l'ho studiato ed ho affrontato l'esame da privatista.
Adesso pausa di riflessione...

Meritata...