Visualizza Versione Completa : Rifare l'elettronica della chitarra...
Qualcuno sa consigliarmi un sito con dei diagrammi per le connessioni tra i pickup e i potenziometri/switch di una chitarra?... oppure qualcuno sa spiegarmi 2 cose a riguardo?
La mia ha 2 humbucker e un single-coil al centro, un volume, un tono e uno split a 5 posizioni...
L'humbucker al manico è originale ibanez, ha la massa, un filo bianco e uno rosso, il single coil un cavo nero e al ponte ho un seymour duncan con 5 fili...
Il volume ha uno split che dovrebbe far funzionare il seymour come single coil... ma a me sembra che si abbassi solo il volume...
quello al manico mi piace un sacco ma ho visto che me l'hanno attaccato con un solo filo, quello rosso, oltre alla massa... il seymour duncan è un macello e comunque a me sembra che suoni troppo piccolo... e ha poco volume...
Allora volevo chiedervi che differenze ci sono se un humbucker lo collego in serie o parallelo?
Se io volessi usare uno split a 3 posizioni che gestisca split, serie e parallelo per entrambi gli humbucker se po fà? o ce ne vorrebbero 2?
Che differenze tra i potenziometri da 250k e quelli da 500k?
Grazie per la pazienza! :)
se disegno un diagramma delle attuali connessioni qualcuno saprebbe dirmi se c'è qualcosa di sbagliato?
Ci sono differenze sostanziali tra una connessione in serie ed una in parallelo.
Per capire come meglio collegare, fai una ricerca con san google che qualcosa trovi.
In quanto alla differenza single coil/hambucking, è normalissimo che il volume sembra si abbassi.
èh lo so che è normle che si abbassi il volume solo che a parte quello non mi sembra che cambi anche il timbro, in humbucking non ha il tipico suono gonfio... è strano... mi piace di più l'originale al manico che il seymour duncan... non è possibile... il seymour non sa di niente... l'altro invece è carico di armonici...
specifico, è il seymour duncan jb model... credo il più famoso... per cui mi aspetto qualcosina in più... e l'originale al manico ha più gain di questo, la chitarra è un'ibanez serie s, pickup v1...
èh lo so che è normle che si abbassi il volume solo che a parte quello non mi sembra che cambi anche il timbro, in humbucking non ha il tipico suono gonfio... è strano... mi piace di più l'originale al manico che il seymour duncan... non è possibile... il seymour non sa di niente... l'altro invece è carico di armonici...
E' carico d'armonici perchè è posizionato al ponte.
L'altro al manico e non può essere brillantissimo...anzi è proprio il contrario.
un'esempio stupido.
Osserva le chitarre di van halen (le prime "beretta")
Se ha un humbaker al ponte un motivo ci sarà ;)
http://img140.imageshack.us/img140/1303/evhberetta1.jpg
:)
ma è proprio l'opposto!! quello al manico è carico d'armonici, il seymour al ponte invece no!
eddie nn c'ha capito n'*****.....chi glielo va a raccontare?
scusa Fil ma credo sia tu quello che non c'ha capito un'h :D è sulla mia chitarra che è così! sulla miaaa! :D
credo che il seymour al ponte sia montato con le bobine in serie... po esse?
:D:D...ok va bene dai....dipende anche da che tipo di suoni ci vuoi tirare fuori..forse non ho capito la domanda...ma se devo innescare la chitarra o trovare dei falsi armonici con il pickup al manico la vedo dura (non solo io...).
Prova ad invertire il SD e mettilo a ponte ;)
tagliamo la testa al toro, sto uploadando una clip in cui si sente benissimo quando passo dal manico al ponte perchè al ponte ha la metà del gain che ha quello al manico...
Siccome ho regolato il gain in ingresso con il pickup al ponte poi è andato in saturazione quando passavo a quello al manico in certi punti...
clip (http://www.filesend.net/download.php?f=387c89f8261027348ea7f98505c96ca9)
rifaccio la domanda, può essere che quello al ponte è montato con le bobine in serie e quello al manico in parallelo?
Può darsi che il seymourduncan abbia un volume in uscita più basso, e che quindi richieda una circuitazione che compensi il gap di volume.
Cmq ce l'ho anch' io quella chitarra e ha un gain bello alto con i suoi pick up.
lo sai, il pickup al ponte originale non l'ho mai sentito perchè gli feci mettere da subito in negozio degli emg attivi... poi gli feci rimontare l'originale e un seymour invader al ponte, poi questo... poi siccome ho praticamente smesso di suonarla non ci ho più badato... invece ultimamente mi è presa voglia e volevo sistemarla...
Capisco la questione del gain diverso su diversi modelli però hai sentito la differenza? in pratica il seymour ha metà gain dell'altro... siccome in serie si raddoppia l'impedenza d'uscita mi sa proprio che potrebbe essere questo... non ricordo come gli dissi di montarmelo... nessuno qua saprebbe dirmi come collegarlo al volume con lo split in parallelo? posso fare un disegno comprensibile dei collegamenti...
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.